• Non ci sono risultati.

ALLEGATO 5 DETERMINA DI INDIZIONE (AFFIDAMENTO MEDIANTE RDO SU MEPA PER IMPORTI INFERIORI AD EURO ,00)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ALLEGATO 5 DETERMINA DI INDIZIONE (AFFIDAMENTO MEDIANTE RDO SU MEPA PER IMPORTI INFERIORI AD EURO ,00)"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

A LLEGATO 5

DETERMINA DI INDIZIONE

(AFFIDAMENTO MEDIANTE RDO SU MEPA PER IMPORTI INFERIORI AD

EURO 40.000,00)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UFFICIO SEGRETERIA DEL DIRETTORE GENERALE DD/2020/603 del 05/05/2020 Firmatari: Maio Rossella

(2)

Allegato 5: Format di “Determina di indizione (affidamento diretto mediante RDO su MEPA, per importi inferiori ad euro 40.000,00)”

Oggetto: Determina di indizione di procedura, ai sensi dell’art. 36 comma 2, lettera a), del D.Lgs n. 50/2016 e ss.mm.ii., mediante Richiesta di Offerta (RdO) sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA), per l’affidamento della fornitura di sensori accelerometrici - strong motion, come strumentazione per gli array sismici, per l’Osservatorio di faglia dell’Irpinia (Irpinia Near Fault Observatory) a valere sui fondi del progetto PON GRINT – PIR01_00013 per un importo a base d’asta pari a € 37.705,00 (trentasettemilasettecentocinque/00) (IVA esclusa), con aggiudicazione mediante il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo

CIG: Z122BF97E7 CUP: D57E19000020007

IL DIRIGENTE DELLA RIPARTIZIONE ATTIVITA’ CONTRATTUALE

VISTO il D.Lgs. 50 del 18 aprile 2016, e s.m.i;

VISTO in particolare l’art. 32, comma 2, del D.Lgs. 50/2016, il quale prevede che, prima dell’avvio delle procedure di affidamento dei contratti pubblici, le stazioni appaltanti, in conformità ai propri ordinamenti, decretano o determinano di contrarre, individuando gli elementi essenziali del contratto e i criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte;

VISTO in particolare, l’art. 36, comma 2, lettera a) del D.Lgs. 50/2016, il quale prevede che

«Fermo restando quanto previsto dagli articoli 37 e 38 e salva la possibilità di ricorrere alle procedure ordinarie, le stazioni appaltanti procedono all'affidamento di

lavori, servizi e forniture di importo inferiore alle soglie di cui all'articolo 35, secondo le seguenti modalità: a) per affidamenti di importo inferiore a 40.000 euro, mediante affidamento diretto, anche senza previa consultazione di due o più operatori economici .. […]»;

VISTO l’art. 36, comma 7, del D.Lgs. 50/2016, il quale prevede che «Con il regolamento di cui all’articolo 216, comma 27-octies, sono stabilite le modalità relative alle procedure di cui al presente articolo, alle indagini di mercato, nonché per la formazione e gestione degli elenchi degli operatori economici. Nel predetto regolamento sono anche indicate specifiche modalità di rotazione degli inviti e degli affidamenti e di attuazione delle verifiche sull’affidatario scelto senza svolgimento di procedura negoziata. Fino alla data di entrata in vigore del regolamento di cui all’articolo 216, comma 27-octies, si applica la disposizione transitoria ivi prevista»;

VISTE le Linee Guida ANAC n. 4, aggiornate al Decreto Legislativo 19 aprile 2017, n. 56 con delibera del Consiglio n. 206 del 1 marzo 2018, recanti «Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici» le quali hanno, tra l’altro, previsto che, ai fini della scelta dell’affidatario in via diretta, «[…] la stazione appaltante può ricorrere alla comparazione dei listini di mercato, di offerte precedenti per commesse identiche o analoghe o all’analisi dei prezzi praticati ad altre amministrazioni. In ogni caso, il confronto dei preventivi di spesa forniti da due o più operatori economici rappresenta una best practice anche alla luce del principio di concorrenza»;

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UFFICIO SEGRETERIA DEL DIRETTORE GENERALE DD/2020/603 del 05/05/2020 Firmatari: Maio Rossella

(3)

VISTO l’art. 1, comma 449 della L. 296 del 2006, come modificato dall’art. 1, comma 495, L. n.

208 del 2015, che prevede che le istituzioni universitarie – tra gli altri - sono tenute ad approvvigionarsi utilizzando le Convenzioni stipulate da Consip S.p.A., previste dall’art.

26 della legge 488/2000 e s.m.i., salvo che per gli acquisti di beni e servizi funzionalmente destinati all’attività di ricerca, trasferimento tecnologico e terza missione, come previsto dall’articolo 4 del decreto legge 126/2019, convertito con legge 159/2019;

VISTO l’art. 1 comma 450 della legge n. 296/2006, come modificato dall’articolo 1 comma 130 della legge 145/2018, che stabilisce che le Università – tra gli altri – sono tenute a fare ricorso al mercato elettronico della pubblica amministrazione [Me.PA.] per gli acquisti di beni e servizi di importo pari o superiore a 5.000 euro, ed al di sotto della soglia di rilievo comunitario, salvo che per gli acquisti di beni e servizi funzionalmente destinati all’attività di ricerca, trasferimento tecnologico e terza missione, come previsto dall’articolo 4 del decreto legge 126/2019, convertito con legge 159/2019;

CONSIDERATA la necessità, rappresentata con nota del 3/10/2019 dal Prof. Gaetano Festa in qualità di Responsabile Scientifico del Progetto GRINT – PON 2014/2020 codice PIR01_00013, di avviare le procedure per acquistare, tra le altre, le seguenti attrezzature: Sensori accelerometrici – strong motion per array( rif. ACCARRAY);

VISTI i provvedimenti DG n. 937 del 16/10/2019 e DG n.259 del 15/04/2020 con i quali è stato nominato Responsabile del Procedimento per l’intervento in discorso l’ing.

Domenico Del Prete, funzionario di area tecnico/scientifica ed elaborazione dati, cat.

D, afferente al Dipartimento di Fisica,

CONSIDERATO che ai sensi dell'articolo 36, comma 6, ultimo periodo del Codice, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, avvalendosi di CONSIP S.p.A., ha messo a disposizione delle Stazioni Appaltanti il Mercato Elettronico delle Pubbliche Amministrazioni e, dato atto, pertanto, del fatto che, sul MEPA, si può acquistare anche mediante Richiesta di Offerta (RdO);

TENUTO CONTO del fatto che il predetto Responsabile del procedimento - come risulta dalla relazione allegata alla presente determina (all. 1) ed ai cui contenuti di dettaglio - si rinvia ha:

1. rappresentato che l’affidamento è finalizzato al potenziamento di infrastrutture di ricerca, in attuazione dell’Azione II.1 del PON Ricerca e Innovazione 2014-2020 approvato con DD. n.461 del 14-03;

2. rappresentato che, a seguito di indagine di mercato condotta mediante consultazione di elenchi sul portale Consip Acquistinretepa, le forniture rispondenti ai fabbisogni dell’Amministrazione sono offerti da diversi operatori, presenti sul Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione;

3. proposto di procedere all’acquisizione in discorso, rientrante nell’ambito di applicazione dell’articolo 36 comma 2 lettera a), mediante procedura negoziata da svolgersi tramite Richiesta di Offerta sul Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione (ME.PA) e da aggiudicarsi con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell’articolo 95 comma 2 del Dlgs 50/2016;

4. stimato l’importo da porre a base d’asta in euro 37.705,00, oltre IVA al 22% pari ad Euro 8.295,10 per un totale complessivo di € 46.000,10, con oneri derivanti da rischi interferenti pari a zero;

5. previsto un unico lotto, poiché si tratta di una prestazione unitaria, con la fornitura dei sensori accelerometrici che vanno a formare l’array;

6. indicato i seguenti requisiti di selezione ai sensi dell’art. 83 del D.Lgs. 50/2016, che dovranno essere posseduti per la partecipazione alla procedura [fermi i requisiti di carattere generale ex art. 80 del Dlgs 50/2016 e s.m.i.]:

- aver realizzato un fatturato nell’esercizio finanziario 2019 pari ad almeno una volta l’importo della fornitura;

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UFFICIO SEGRETERIA DEL DIRETTORE GENERALE DD/2020/603 del 05/05/2020 Firmatari: Maio Rossella

(4)

- aver regolarmente eseguito, dal 1° febbraio 2019 al 31 marzo 2020, almeno una fornitura identica o analoga a quella oggetto di gara;

- iscrizione al registro delle imprese per attività identica o analoga a quella oggetto di gara,

fornendo la seguente motivazione: “I requisiti di capacità economico – finanziaria e capacità tecnica-professionale sono richiesti per la selezione di un operatore economico dotato di esperienza comprovata e continuativa nel settore di riferimento, solido ed affidabile, in possesso di idonea capacità economica e adeguata competenza nell’esecuzione delle prestazioni contrattuali che garantisca l’esecuzione a regola d’arte e nel rispetto dei termini di consegna, in considerazione dell’importanza che richiede la fornitura in argomento cui è connesso specifico finanziamento soggetto a tempi e regole di rendicontazione”.

7. dato atto della non esistenza di Convenzioni Consip attive in merito a tale merceologia, segnalando, in ogni caso, che l’acquisto è funzionalmente destinato ad attività di ricerca;

8. trasmesso i seguenti atti da porre a base della procedura, tutti allegati alla presente determina: Disciplinare Tecnico Amministrativo (All. A); Elaborato tecnico (All. B), Modello Offerta Tecnica (All. C)

9. ritenuto opportuno – consultato il catalogo disponibile - invitare tutti gli operatori economici abilitati sul Mepa al Bando “BENI” Categoria “Veicoli mobilità e trasporti”;

DATO ATTO pertanto, della necessità di affidare la fornitura delle attrezzature in discorso aventi le caratteristiche minime indicate nell’ Elaborato Tecnico (Allegato B) e secondo le prescrizioni contenute nel Disciplinare Tecnico Amministrativo (Allegato A) e nel Modello Offerta Tecnica (Allegato C)

CONSIDERATO che, per la suddetta procedura, come indicato dal RUP nella predetta relazione, saranno interpellati tutti gli operatori che per, la specifica categoria risultano iscritti nel MEPA;

PRESO ATTO del fatto che il Responsabile dell’Ufficio Contratti per Forniture sotto soglia, effettuata l’istruttoria giuridico/ amministrativa preordinata alla formulazione degli atti amministrativi della procedura ed alla verifica, per gli aspetti di competenza, dei contenuti degli atti inoltrati dal Responsabile del Procedimento, ha condiviso la proposta risultante dai documenti redatti dal Responsabile del Procedimento, di indire una procedura negoziata senza pubblicazione del bando, da svolgere mediante Richiesta di Offerta nell’ambito del sistema Me.PA, ha validato gli articoli 4, 8, 9, 10, 11, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 e 23 del Disciplinare Tecnico- Amministrativo ed ha predisposto il modello per le autodichiarazioni dei concorrenti;;

CONSIDERATO che il Dirigente della Ripartizione Attività Contrattuale condivide le risultanze dell’istruttoria effettuata dal Capo dell’Ufficio Contratti per Forniture sotto soglia, VISTO l’art. 56 comma 2 del vigente Regolamento di Ateneo per l’Amministrazione, la Finanza

e la Contabilità;

VISTO il vigente Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e la Trasparenza;

VISTA la dichiarazione resa dal Dirigente Rossella Maio, dal Capo dell’Ufficio Elena Cesaro e dall’ Unità di personale che ha collaborato all’istruttoria della procedura, Sig.ra Rosanna Brenzini, assunta al protocollo con il n. 35246 del 24/04/2020;

DETERMINA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UFFICIO SEGRETERIA DEL DIRETTORE GENERALE DD/2020/603 del 05/05/2020 Firmatari: Maio Rossella

(5)

Per i motivi espressi nella premessa, che si intendono integralmente richiamati:

1. di autorizzare l’indizione della procedura negoziata senza previa pubblicazione del bando, da espletare tramite Richiesta di Offerta sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA), per l’affidamento della fornitura avente ad oggetto l’acquisto di Sensori accelerometrici – strong motion per array da aggiudicarsi con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell’articolo 95 comma 2 del Dlgs 50/2016, con invito a presentare offerta rivolto a tutti gli operatori abilitati al Bando “BENI” Categoria “Veicoli mobilità e trasporti”;

2. di porre a base di procedura l’importo massimo di € 37.705,00 Euro trentasettemilasettecentocinque/00), al netto di IVA e/o di altre imposte e contributi di legge, di cui € 0,00 per oneri di sicurezza per l’eliminazione dei rischi di interferenza, non soggetti a ribasso;

3. di porre a base della procedura i seguenti atti:

- All. A) Disciplinare Tecnico – Amministrativo;

- All. B) Elaborato Tecnico;

- All. C) Modello Offerta Tecnica;

- Modelli per Autodichiarazioni;

- DGUE.

4. di autorizzare l’assunzione del relativo impegno di spesa, da imputare sul capitolo “Fondi del progetto PON GRINT – PIR01_00013” del bilancio unico di Ateneo di previsione annuale autorizzatorio per l’esercizio finanziario 2020;

5. dare mandato all’Unità organizzativa Responsabile del Procedimento di porre in essere tutti gli adempimenti relativi agli obblighi di cui alla vigente normativa in materia di trasparenza e di prevenzione della corruzione, connessi all’adozione del presente provvedimento.

IL DIRIGENTE Dott.ssa Rossella MAIO

Unità organizzativa responsabile della procedura di affidamento:

Ufficio Contratti per Forniture sotto Soglia

Responsabile: Elena Cesaro, Capo dell’Ufficio ad interim rb

Bilancio di Previsione annuale autorizzatorio – Esercizio Finanziario 2020

BUDGET ECONOMICO Tipo scrittura

Codice Conto Descrizione Conto Progetto n. Vincolo Importo

Note:

Bilancio di Previsione annuale autorizzatorio – Esercizio Finanziario……

BUDGET DEGLI INVESTIMENTI

Fonte di Finanziamento Spese d'Investimento

Contributi

Pluriennali Mutui Risorse Proprie Tipo scrittura

Codice

Conto Descrizione

Conto Progetto

Importo Importo Importo N. scrittura Importo

Note:

Per la copertura economico-finanziaria:

Ripartizione Bilancio, Finanza e Sviluppo Il Dirigente della Ripartizione: Dott.ssa Colomba Tufano

Unità organizzativa responsabile: UFFICIO………

Il Capo dell’Ufficio:

L’adetto:

46.000,10 CoAn 33760 46.000,10

(*) CA.01.10.02.03.01

(*) (**) (***)

(**) Macchinari e attrezzature scientifiche (***) GRINT_PON_2014_2020

Michele Codella

Marialetizia Albano

UCA1

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UFFICIO SEGRETERIA DEL DIRETTORE GENERALE DD/2020/603 del 05/05/2020 Firmatari: Maio Rossella

Riferimenti

Documenti correlati

RITENUTO di dover approvare gli atti di gara innanzi elencati ed indire la procedura negoziata da espletarsi tramite RDO sul MEPA per l’affidamento della

- Sul mercato della pubblica amministrazione, nell’ambito del bando BENI è presente la categoria merceologica “Forniture specifiche per la Sanità”, nell’ambito della

RITENUTO di dover approvare gli atti di gara innanzi elencati ed indire la procedura negoziata da espletarsi tramite RDO sul MEPA per l’affidamento della

 di doversi prendere atto che il Ruolo di Responsabile del Procedimento è svolto dall’ing Roberta Aprea, in servizio presso l’unita operativa proponente;. Acquisiti

Procedura, da espletare tramite RdO su Mepa, ai sensi dell’art. 50/2016 per l’affidamento mediante stipula di un accordo quadro per il servizio di traduzione testi

Procedura negoziata, da espletare tramite RdO su Mepa, ai sensi dell’art. 50/2016 per l’affidamento del servizio di conduzione, gestione e manutenzione ordinaria degli impianti di

visti, in particolare, gli artt. FLORA MAISTO DI MAISTO GENNARO 5. GREEN'S SERVICE DI RICCIO PAOLO 6. L'ARTE DEL VERDE DI ANDREA MAISTO SRL UNIPERS. MONDO SERVICE SRL 11.

1: Si, è possibile partecipare in RTI verticale per la categoria OS30 ed è ammesso l’avvalimento per dimostrare il possesso della certificazione relativa al sistema di