Repubblica Italiana
CITTÀ DI MAZARA DEL VALLO
“Casa Consortile della Legalità”
Settore : 2° “Gestione delle Risorse”
Servizio : Tributi Ufficio : TARI
DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE
INDIVIDUATO CON DETERMINAZIONE DEL SINDACO N. 21 DEL 10/02/2016
N. 207 del 20/09/2016
Oggetto: Assunzione impegno di spesa per emissione bollettazione TARI anno 2016 - CIG ZE71B2081D IL DIRIGENTE
Vista la L.R. n.48/91;
Visto il D.L.n.267/00 e successive modificazioni;
Visto il vigente regolamento di contabilità Comunale approvato con atto di C.C. n.144 del 20/09/1996, come modificato dalla delibera consiliare n.96/98;
Visto il Bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2015 e pluriennale 2015/2017, approvato con Deliberazione Consiliare n. 172 del 30/12/2015;
Vista la deliberazione della Giunta Comunale n. 197 del 31/12/2015 con la quale è stato approvato il PEG per l’esercizio finanziario 2015;
Visto il decreto del Ministero degli Interni del 1° marzo 2016 con il quale è stato ulteriormente differito dal 31/03/2016 al 30/04/2016 il termine per l’approvazione del bilancio di previsione per l’anno 2016 da parte degli Enti Locali, pubblicato nella G.U. n. 55 del 07/03/2016;
Premesso che:
- l’art. 52 del Decreto Legislativo 15 dicembre 1997, n. 446, conferisce ai Comuni la potestà di disciplinare, con regolamento, le proprie Entrate;
- ai sensi dell’art. 36, comma 1,della legge n. 388/2000 “Ferma restando l’eventuale utilizzazione di intermediari previsti da norme di legge o di regolamento, le Regioni, le Province, i Comuni e gli altri Enti Locali possono prevedere la riscossione spontanea dei propri tributi secondo modalità normale velocizzando le fasi di acquisizione delle somme riscosse, assicurino la più ampia diffusione dei canali di pagamento e la sollecita trasmissione all’Ente creditore dei dati del pagamento stesso”;
- ai sensi dell’art. 3, comma 143, della legge n. 662/1996, il Comune persegue il fine di semplificare e razionalizzare gli adempimenti dei contribuenti;
- l’incasso delle somme relative al canone del servizio idrico integrato va disciplinato secondo criteri di economicità e maggiore efficienza in relazione alle esigenze dei Comuni;
- il Servizio Entrate e Tributi è carente di adeguata dotazione organica e della necessaria attrezzatura per la predisposizione, l’imbustamento e la consegna delle bollette inerenti la TARI anno 2016;
- in ogni caso, la consegna delle bollette della TARI agli utenti, residenti fuori dal Comune, non può che avvenire tramite l’Ufficio Postale, i cui sportelli hanno una diffusione capillare in tutto il territorio nazionale;
- la riscossione della TARI anno 2016 a mezzo modello F/24 assicura la più ampia diffusione dei canali di pagamento e la sollecita trasmissione a questo Ente dei dati del pagamento stesso;
Considerato che Poste Italiane S.P.A. realizza servizi per la gestione delle entrate rivolti agli Enti locali, con modalità tecniche avanzate ed a condizioni favorevoli per i comuni, anche in virtù dei protocolli d’intesa e delle convenzioni stipulate tra Poste Italiane SpA e ANCI ed ANUTEL (organismi rappresentativi dei comuni, cui il Comune di Mazara del Vallo è associato), incaricandosi specificatamente del ciclo completo,
dalla fase di stampa e bollettazione all’incasso ed alla rendicontazione delle entrate locali su conto corrente postale intestato all’Ente impositore;
Considerato, altresì, che la società Poste Italiane SpA svolge istituzionalmente attività di incasso per conto delle amministrazioni pubbliche, essendo a ciò autorizzata dall’art. 40, comma 1, della Legge n.448/1998, e che, inoltre, la stessa dispone di sportelli sull’intero territorio nazionale, non vi sono vincoli territoriali per l’effettuazione dei pagamenti, fornisce la possibilità, per gli utenti titolari di Bancoposta o di Carta di Credito di effettuare il pagamento on-line, garantendo in tal modo all’utenza un servizio sempre più diffuso e comunque gratuito per l’Amministrazione Comunale;
Considerato che risulta ancora attiva la convenzione con Poste Italiane inerente il servizio di bollettazione, stampa, spedizione, incasso e rendicontazione della TARI consentendo la relativa emissione nel corso dell’anno 2016 alle medesime condizioni economiche indicate nel contratto OMF-13/5131 sottoscritto in precedenza dal dirigente pro tempore;
Ritenuto, pertanto, di dover assumere apposito impegno di spesa stante l’urgenza e la necessità di emettere la bollettazione della TARI per l’anno 2016 in due rate di pari importo con scadenza il 15/10/2016 ed il 15/12/2016, a fronte del costo sostenuto per il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, al fine di non arrecare danni economici e patrimoniali all’Ente, imputando la spesa presunta di € 22.400,00 al cap. n.5751 rubricato “Spese diverse per gestione TIA”, in conto residui in subordine ad impegni di spesa già assunti;
Considerato che, ai sensi del comma 2 dell’art.163 del D.Lgs.n.267/2000 non essendo stato deliberato il bilancio di previsione 2016, è consentita esclusivamente la gestione provvisoria, nei limiti dei corrispondenti capitoli di spesa dell’ultimo bilancio approvato;
Visto l’art.4 del vigente Regolamento di contabilità adottato con atto consiliare n. 144/96 modificato con atto del Consiglio Comunale n. 96/98 ed in particolare:
il comma 4° che testualmente recita: “ E’ consentita invece, la gestione provvisoria nel caso in cui il bilancio di previsione non risulti deliberato dal Consiglio Comunale alla data di inizio dell’esercizio finanziario, nei limiti dei corrispondenti stanziamenti di spesa dell’ultimo bilancio approvato ove esistenti;
il comma 5° che testualmente recita “Durante la gestione provvisoria è possibile effettuare spese obbligatorie e quelle necessarie per evitare che siano recati all’Ente danni patrimoniali gravi….omissis….;
il comma 6° che testualmente recita: “La sussistenza del requisito del danno patrimoniale deve essere attestata nel parere tecnico-amministrativo del Responsabile del servizio proponente e risultare specificatamente nel relativo provvedimento;
Ritenuto ai fini della tracciabilità dei flussi finanziari, di dare precise indicazioni in ordine a quanto prescritto dalla Legge 136/2010;
Dato atto che l’impegno di spesa di cui alla presente determinazione è compatibile con i relativi stanziamenti del bilancio pluriennale e con le regole vigenti di finanza pubblica;
Che, previa registrazione al sito Avcp, l’ufficio scrivente ha proceduto in ottemperanza alla legge 03/08/2010 n.136, alla richiesta del CIG relativo al servizio in argomento con assegnazione del seguente codice identificativo ZE71B2081D;
Acquisita la regolarità contributiva di Poste Italiane Spa;
Ritenuto di dover provvedere adeguatamente in merito;
Per quanto sopra espresso:
DETERMINA Per le argomentazioni indicate in premessa:
1) Di acquisire il servizio di bollettazione, stampa, spedizione, incasso e rendicontazione degli avvisi di pagamento della TARI anno 2016 fornito da Poste Italiane Spa, alle medesime condizioni economiche indicate nel contratto OMF- 13/5131, in esecuzione di apposita convenzione;
2) Di dare atto che la spesa presunta di tale servizio ammonta ad € 22.400,00 e che trova copertura a valere sui residui del cap. n.5751 rubricato “Spese diverse per gestione TIA” Missione 09, Programma 03, Titolo 1, Macro aggregato 03 del redigendo bilancio di previsione, gestione provvisoria 2016 – Impegno n. 3237/16.
Il Titolare di P.O.
f.to Dott.ssa Anna Asaro
SERVIZIO GESTIONE DI BILANCIO REGISTRAZIONE IMPEGNO:
CAP. ______/____ Impegno ______/____ €_________________;
CAP. ______/____ Impegno ______/____ €_________________;
CAP. ______/____ Impegno ______/____ €_________________;
CAP. ______/____ Impegno ______/____ €_________________;
CAP. ______/____ Impegno ______/____ €_________________;
CAP. ______/____ Impegno ______/____ €_________________;
CAP. ______/____ Impegno ______/____ €_________________;
CAP. ______/____ Impegno ______/____ €_________________;
CAP. ______/____ Impegno ______/____ €_________________;
CAP. ______/____ Impegno ______/____ €_________________;
SETTORE 2°
Economia e Finanze
Visto di regolarità contabile che attesta la copertura finanziaria ai sensi dell’art.151, comma 5°, del D.Lgs n.267/2000 e successive integrazioni e modifiche della Legge Regionale n.23/98, ed ai sensi della Circolare Ministero dell’Interno F.L n.25/97
Mazara del Vallo_______________
Il Dirigente 2° Settore __________________________
SERVIZIO GESTIONE DI BILANCIO REGISTRAZIONE ACCERTAMENTO:
CAP. ______/___
_ Accertamento ______/____ €_________________;
CAP. ______/___
_ Accertamento ______/____ €_________________;
CAP. ______/___
_ Accertamento ______/____ €_________________;
CAP. ______/___
_ Accertamento ______/____ €_________________;
CAP. ______/___
_ Accertamento ______/____ €_________________;
ATTESTATO DI AVVENUTA PUBBLICAZIONE
( Vedi referta originale allegata al presente atto)
=======================================================================