• Non ci sono risultati.

LICEO SCIENTIFICO STATALE Alessandro Volta

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "LICEO SCIENTIFICO STATALE Alessandro Volta"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

LICEO SCIENTIFICO STATALE

“Alessandro Volta”

Via Juvarra n. 14 – 10122 TORINO Tel. 011/544126-7 – Fax 011/5617143 Cod. Fisc. 80091160012 – Cod. Mecc. TOPS020006

E-mail: volta.torino@tiscali.it Sito web: www.liceovoltatorino.it

Prot. n. 3163/A27a Torino, 17/09/2014

CIG: Z5210CCBCA

A tutti gli interessati All’Albo WEB dell’Istituto

Oggetto: bando di selezione per l’individuazione di esperto esterno (Psicologo) per l’attuazione del progetto “sportello d’ascolto psicologico” A.S. 2104/2015

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

VISTO il Piano dell’Offerta Formativa per l’A.S. 2014/2015;

CONSIDERATO che nel suddetto P.O.F. sono inseriti progetti che prevedono prestazioni professionali specialistiche di esperti esterni e consulenti anche esterni all’Istituzione Scolastica;

VISTO l’art. 32 c.4, art 33, art. 40 del DI n. 44/2001;

VISTO il regolamento in materia di Autonomia Scolastica D.P.R. 08/03/1999 n.275;

CONSIDERATO che questo Istituto intende attivare un progetto di “Sportello d’ascolto

psicologico” per l’A.S. 2014/2015 aperto a tutti gli studenti, famiglie, docenti e personale ATA interessato;

VISTO che, in assenza di una specifica professionalità interna, si rende necessario procedere all’individuazione di un esperto esterno cui conferire l’incarico;

(2)

INDICE

un bando di gara per la selezione di un esperto esterno Psicologo per le finalità e i requisiti di seguito elencati:

Articolo 1 – FINALITÀ E REQUISITI Finalità

Offrire un luogo protetto a studenti, genitori, insegnanti e personale ATA dove poter discutere e riflettere sulle difficoltà riscontrate in ambito scolastico;

Requisiti richiesti

- Diploma di Laurea in Psicologia

- Abilitazione alla professione di Psicologo e iscrizione all’Albo degli Psicologi

- Esperienze lavorative coerenti con l’attività proposta maturate presso Istituti Scolastici di Istruzione Secondaria di Secondo Grado e in altre scuole.

- Regolarità contributiva - Cittadinanza italiana

- Godere dei diritti civili e politici

- Aver frequentato Master (coerenti alla professione) - Aver frequentato corsi di formazione specialistica

- Di aver prestato servizio all’interno di Servizi Sanitari Territoriali (Dipartimento di Psicologia delle dipendenze, Neuropsichiatria, Centri di salute mentale)

- Di aver contribuito alla realizzazione di progetti - Di aver prodotto pubblicazioni

- non aver riportato condanne penali e di non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel Casellario ai sensi della normativa vigente

- non essere a conoscenza di procedimenti penali a proprio carico

L’attività sarà da effettuarsi in orario pomeridiano presso i locali dell’Istituto con decorrenza da Ottobre 2014 a Giugno 2015, preferibilmente ogni venerdì, dalle ore 15.00 alle ore 19.00.

(3)

Articolo 2 – MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Gli interessati dovranno presentare, al Dirigente Scolastico dell’Istituto “Liceo Scientifico A.

VOLTA” - via Juvarra, 14 – 10122 TORINO a mezzo raccomandata o consegna manuale entro le ore 12.00 del giorno 29/09/2014, un plico sigillato e controfirmato sui lembi sul quale dovrà essere indicato il nominativo del concorrente e dovrà apporsi la seguente dicitura “BANDO DI SELEZIONE ESPERTO PSICOLOGO”.

Farà fede, ai fini della regolare presentazione, esclusivamente la data del timbro apposto sul plico dall’Ufficio Protocollo dell’Istituto ricevente. Resta inteso che il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente ove, per qualsiasi motivo, il plico stesso non giunga a destinazione in tempo utile.

All’interno del plico dovranno essere racchiuse, a pena di esclusione dalla gara, due buste sigillate e controfirmate sui lembi, contenenti:

la busta n. 1 - con la dicitura: “BUSTA N.1 – DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA” dovrà contenere:

- domanda redatta secondo il modello allegato (ALLEGATO 1) - Curriculum Vitae

- Fotocopia della carta di identità

- Dichiarazione di tracciabilità flussi (ALLEGATO 2)

- Certificazione di regolarità contributiva (da richiedere alla Cassa Previdenziale di appartenenza)

la busta n. 2 - con la seguente dicitura: “BUSTA N.2 – OFFERTA ECONOMICA” dovrà contenere:

- preventivo di spesa

L’istituto appaltante si riserva la facoltà di verificare, prima dell’aggiudicazione definitiva, il possesso dei requisiti dichiarati in sede di gara.

Articolo 3 – DETERINAZIONE DEL COMPENSO Il costo onnicomprensivo non potrà essere superiore ad €4000,00

(4)

Articolo 4 – SVOLGIMENTO DELLA GARA E CRITERI DI AGGIUDICAZIONE Una apposita commissione nominata dal Dirigente Scolastico, che ne assumerà la presidenza, valuterà le proposte pervenute. La gara sarà esperita il giorno 30/09/2014 alle ore 11.00 nei locali dell’ente appaltante, sito in Torino – via Juvarra, 14. Alla seduta pubblica è ammessa la presenza dei concorrenti muniti di un valido documento di riconoscimento.

Al Presidente è riservata la facoltà insindacabile di sospendere o di posticipare la data della gara. La Commissione si riserva la facoltà di dar luogo all’aggiudicazione della gara, anche in presenza di un’unica offerta, purché sia valida o anche la facoltà di non procedere, a suo insindacabile giudizio, alla gara o a nessuna aggiudicazione senza che i concorrenti possano vantare alcun diritto.

In seduta pubblica la commissione provvederà, nel giorno e nell’ora prefissati, all’apertura del plico e al controllo di validità dei documenti contenuti nella busta n.1. In seduta riservata la Commissione procederà all’attribuzione dei punteggi secondo i parametri sotto indicati

Laurea in Psicologia Con valutazione massima: 2 punti Altrimenti: 1 punto

Abilitazione alla professione di Psicologo

Da più di 8 anni: 3 punti Da 4 a 8 anni: 2 punti Da meno di 4 anni: 1 punto

Iscrizione all’albo degli Psicologi

Da più di 8 anni: 3 punti Da 4 a 8 anni: 2 punti Da meno di 4 anni: 1 punto Master (coerenti alla professione) 3 punti (fino a max 9 punti) Titoli di studio

Corsi di formazione specialistica

2 punti

4 punti se pluriennali (fino a max 12 punti)

Servizio prestato come esperto esterno Psicologo presso Istituti Secondari di secondo grado

2 punti per ogni anno di gestione annuale di sportello di ascolto psicologico

1 punto per altri interventi documentabili (fino a max 25 punti)

Esperienze in altre scuole 0.5 punti (fino a max 10 punti) Esperienze lavorative all’interno di

Servizi Sanitari Territoriali

(Dipartimento di Psicologia delle dipendenze, Neuropsichiatria, Centri di salute mentale)

2 punti (fino a max 20 punti)

Contributi documentabili a progetti

realizzati 2 punti per progetto (max 6 punti)

Titoli culturali e professionali

Pubblicazioni 1 punto l’una (max 5 punti) Offerta più economica max 5 punti

Economicità

Offerta meno economica

punti ricavati dalla seguente formula:

5 x offerta offerta più economica

(5)

A parità di punteggio si darà precedenza al candidato con più esperienza lavorativa nelle istituzioni scolastiche di secondo grado. La graduatoria provvisoria dei soggetti ritenuti idonei sarà pubblicata all’albo del sito WEB dell’Istituto all’indirizzo www.liceovoltatorino.gov.it entro il 02/10/2014 con contemporanea aggiudicazione provvisoria. L’aggiudicazione provvisoria si intende approvata e definitiva decorsi 15 giorni salvo eventuali ricorsi.

Viste le esigenze di famiglie e studenti che implicano l’urgenza della realizzazione dell’iniziativa, si riducono i tempi necessari all’aggiudicazione previsti dalla normativa.

Articolo 5 – PERFEZIONAMENTO INCARICO – STIPULA CONTRATTO

L’attività dovrà essere svolta secondo modalità concordate con il Dirigente Scolastico e il Docente referente del progetto.

Alla fine dell’attività l’esperto dovrà redigere una relazione finale sull’attività svolta con particolare riferimento agli obiettivi raggiunti. L’esperto sarà inoltre tenuto alla compilazione di un registro presenze.

Articolo 6 – TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Ai sensi dell’art. 13 del D.lgt. 196/03, i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti presso l’Istituzione Scolastica per le finalità di gestione della selezione e potranno essere trattati anche in forma automatizzata e comunque in ottemperanza alle norme vigenti. Il titolare del trattamento dei dati è il Dirigente Scolastico prof.ssa BOCCHINO Caterina.

Articolo 7 – TRACCIABILITÀ DEI FLUSSI FINANZIARI

L’appaltatore si impegna a dare immediata comunicazione all’ufficio competente dell’eventuale inadempimento della propria controparte agli obblighi di tracciabilità finanziaria. Il mancato utilizzo del bonifico bancario o postale ovvero degli altri strumenti di incasso pagamento idonei a consentire la piena tracciabilità delle operazioni costituisce causa di risoluzione del contratto ai sensi dell’art.

3. comma 9 bis della Legge 13/08/2010 n.136 e successive modifiche.

Articolo 8 – PAGAMENTO

Il compenso spettante sarà liquidato dall’Istituzione scolastica entro 30 giorni dal ricevimento della fattura, nota, parcella e simili previa presentazione della relazione finale e del registro presenze. A decorrere dal 06/06/2014 i fornitori dovranno produrre all’amministrazione solo fatture e simili in forma elettronica ai sensi del decreto 3 aprile 2013 n.55 del Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Articolo 9 – PUBBLICAZIONE DEL BANDO

Il presente bando è pubblicato in data odierna all’albo di questa Istituzione Scolastica e sul sito WEB dell’Istituto all’indirizzo www.liceovoltatorino.gov.it.

(6)

Riferimenti

Documenti correlati

Enunciare la regola di derivazione della composizione, secondo il seguente schema

Il testo del compito deve essere consegnato insieme alla bella, mentre i fogli di brutta non devono essere consegnati.. Durante la prova non ` e consentito l’uso di libri,

Il testo del compito deve essere consegnato insieme alla bella, mentre i fogli di brutta non devono essere consegnati.. Durante la prova non ` e consentito l’uso di libri,

Il testo del compito deve essere consegnato insieme alla bella, mentre i fogli di brutta non devono essere consegnati.. Durante la prova non ` e consentito l’uso di libri,

Il testo del compito deve essere consegnato insieme alla bella, mentre i fogli di brutta non devono essere consegnati.. Durante la prova non ` e consentito l’uso di libri,

Il testo del compito deve essere consegnato insieme alla bella, mentre i fogli di brutta non devono essere consegnati.. Durante la prova non ` e consentito l’uso di libri,

• void rimpiazza_albero(espressione* e, nodo_espressione *r) modifica l’espressione e, rimpiazzando il nodo_espressione attualmente memorizzata nel descrittore distruggendo

Il calcolo dell’interesse composto, detto anche montante, di una somma richiede che per ogni anno venga calcolato l’importo disponibile all’inizio