• Non ci sono risultati.

Curriculum Vitae Europass

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Curriculum Vitae Europass"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Curriculum Vitae Europass

Informazioni personali

Cognome(i/)/Nome(i)

Sanna Gavino

Indirizzo(i)

Telefono(i)

Fax E-mail Cittadinanza Italiana Data di nascita 15/12/1980

Sesso Maschile

Settore professionale Agronomia e Coltivazioni Erbacee Istruzione e formazione

Date Novembre 2009 – novembre 2012 (3 anni, data conseguimento titolo 22 febbraio 2013) Titolo della qualifica rilasciata Dottore di ricerca

Principali tematiche/competenze professionali possedute

Dottorato di ricerca in Scienze e biotecnologie dei Sistemi Agrari e Forestali e delle Produzioni Alimentari. Titolo della tesi “Phenotyping of durum wheat (Triticum turgidum L. subsp. durum) development in a recombinant inbred line population”

Nome e tipo d'organizzazione

erogatrice dell'istruzione e formazione Dipartimento di Scienze Agronomiche e Genetica Vegetale Agraria dell’Università di Sassari.

Livello nella classificazione nazionale o internazionale PhD

Date 20-22 Settembre 2016 Principali tematiche/competenze

professionali possedute

Presentazione Extended abstract: Paola A. Deligios, Gavino Sanna, Maria T. Tiloca, Martina Buffa, Leonardo Sulas, Luigi Ledda, 2016. Energetic Exploitation of Crop Residues from Globe Artichoke.

Atti del XLV Convegno della Società Italiana di Agronomia, Sassari, 20-22 Settembre 2016, pp 213- 214.

Nome e tipo d'organizzazione

erogatrice dell'istruzione e formazione Dipartimento di Agraria, Università di Sassari.

Date 20-22 Settembre 2016 Principali tematiche/competenze

professionali possedute

Presentazione Poster: Pierre Martre, Rosella Motzo, Gavino Sanna, Anna Maria Mastrangelo, Pasquale De Vita, Francesco Giunta. Prediction of the rate of development and anthesis date using

(2)

Nome e tipo d'organizzazione

erogatrice dell'istruzione e formazione Dipartimento di Agraria, Università di Sassari.

Date 27-30 Maggio 2013 Principali tematiche/competenze

professionali possedute

Presentazione di un poster dal titolo ″Phenotyping of durum wheat development in a RIL population″

nell’ambito dell’ International Symposium “Genetics and Breeding of Durum Wheat” Roma, Italia Nome e tipo d'organizzazione

erogatrice dell'istruzione e formazione

Accademia Nazionale delle Scienze, detta dei XL, Italy; International Center for Agricultural Research in the Dry Areas (Icarda); Centro Internacional de Mejoramiento de Maíz y Trigo (Cimmyt); Italian National Research Council (CNR).

Date Giugno 2012 Principali tematiche/competenze

professionali possedute

Partecipazione al corso “The R environment and language” Dr. Leites P. Laura (School of Forest Resources. Pennsylvania State University) Ciclo di seminari: 11, 12, 13 giugno 2012. Facoltà d’Agraria, Università di Sassari.

Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione

Dipartimento di Agraria, Università di Sassari.

Date Luglio 2010

Titolo della qualifica rilasciata Dottore Agronomo Nome e tipo d'organizzazione

erogatrice dell'istruzione e formazione Ordine dei dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della provincia di Sassari.

Livello nella classificazione nazionale o

internazionale Abilitazione professionale

Date Marzo 2009

Titolo della qualifica rilasciata Diploma di Laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie (corso quinquennale) Principali tematiche/competenze

professionali possedute

Conoscenze e competenze operative delle attività connesse con l’esercizio dell’agricoltura e degli aspetti di salvaguardia del territorio agrario. Titolo della tesi “Analisi delle differenze produttive e fisiologiche tra frumento duro (Triticum turgidum subsp. durum) e Triticale (x Triticosecale Wittmack)”

Relatore Prof. Francesco Giunta, voto 101/110.

Nome e tipo d'organizzazione

erogatrice dell'istruzione e formazione Università di Sassari, Facoltà di Agraria.

Livello nella classificazione nazionale o

internazionale Master of Science (MSc)

Esperienza professionale

Date 01 Aprile 2017 – 01 Aprile 2018

Posizione corrente Assegno di ricerca presso il Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Sassari dal titolo:

″Quantificazione e caratterizzazione delle biomasse residuali da colture agrarie coltivate presso l’Azienda Didattico Sperimentale Mauro Deidda dell’Università degli Studi di Sassari″, responsabile scientifico Dott. Luigi Ledda

Principali attività e responsabilità Attività di ricerca specifica, raccolta ed elaborazione dati.

Nome e indirizzo del datore di lavoro Sez. di Agronomia, coltivazioni erbacee e genetica, Viale Italia 39, 07100 – Sassari. Campo Didattico Sperimentale “Mauro Deidda” Ottava (Sassari).

Tipo di attività Attività di coordinamento della ricerca in campo e realizzazione di database

Date 15 Giugno 2016 – 15 Agosto 2016 Posizione corrente Operaio Agricolo qualificato

Principali attività e responsabilità Operazioni relative alla raccolta dati dalle prove sperimentali.

Nome e indirizzo del datore di lavoro Sez. di Agronomia, coltivazioni erbacee e genetica, Viale Italia 39, 07100 – Sassari. Campo Didattico Sperimentale “Mauro Deidda” Ottava (Sassari).

Tipo di attività Lavorazioni su colture industriali per la produzione di biodiesel; lavorazioni su colture industriali per la produzione di biomassa per uso energetico

Date 15 Aprile 2014 – 15 Maggio 2016

(3)

Posizione corrente Assegno di ricerca presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Chimica e dei Materiali dell’Università degli Studi di Cagliari dal titolo: ″Valutazione agronomica di alcune colture da biomassa per innovativi sistemi agro-energetici integrati″, responsabile scientifico Prof. Renzo Carta Principali attività e responsabilità Attività di ricerca specifica, raccolta ed elaborazione dati.

Nome e indirizzo del datore di lavoro Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Chimica e dei Materiali, Via Marengo 3, 09123 – Cagliari Tipo di attività Attività di coordinamento della ricerca in campo e realizzazione di database

Date 15 Gennaio 2014 – 15 Aprile 2014

Lavoro o posizione ricoperti Borsa di studio post-lauream, presso la Sezione di Agronomia, Coltivazioni erbacee e Genetica dell’Università degli Studi di Sassari per lo sviluppo del programma di ricerca: ″Calibrazione e validazione di un modello di crescita del triticale″, nell’ambito del progetto di ricerca ″Calibrazione e validazione di un modello di crescita del triticale per gli ambienti agro-zootecnici della Sardegna″

Principali attività e responsabilità Attività di ricerca specifica condotta su modelli di simulazione.

Nome e indirizzo del datore di lavoro Sez. Agronomia, Coltivazioni erbacee e Genetica Vegetale, Università degli Studi di Sassari.

Tipo di attività Attività di realizzazione di database finalizzati alla calibrazione/parametrizzazione di modelli di simulazione sulla coltura del Triticale.

Date 28 Maggio 2013 – 31 Dicembre 2013 Posizione corrente Operaio Agricolo qualificato

Principali attività e responsabilità Operazioni relative alla raccolta dati dalle prove sperimentali.

Nome e indirizzo del datore di lavoro Università degli Studi di Sassari; Dipartimento di Agraria; Sezione di Agronomia, Coltivazioni erbacee e Genetica Piazza università 21, 07100 Sassari. Campo Didattico Sperimentale “Mauro Deidda”

Ottava (Sassari)

Tipo di attività Lavorazioni su colture industriali per la produzione di biodiesel; lavorazioni su colture industriali per la produzione di biomassa per uso energetico

Date 8 Ottobre 2009 – 29 Novembre 2009 Lavoro o posizione ricoperti Operaio Agricolo qualificato

Principali attività e responsabilità Operazioni relative alla raccolta dati dalle prove sperimentali.

Nome e indirizzo del datore di lavoro Università degli Studi di Sassari; Dipartimento di Agraria; Sezione di Agronomia, Coltivazioni erbacee e Genetica Piazza università 21, 07100 Sassari. Campo Didattico Sperimentale “Mauro Deidda”

Ottava (Sassari)

Tipo di attività Lavorazioni su colture industriali per la produzione di biodiesel; lavorazioni su colture industriali per la produzione di biomassa per uso energetico

Date 28 Aprile 2008 – 01 Gennaio 2009 Lavoro o posizione ricoperti Operaio Agricolo qualificato

Principali attività e responsabilità Operazioni relative alla raccolta dati dalle prove sperimentali.

Nome e indirizzo del datore di lavoro Università degli Studi di Sassari; Dipartimento di Agraria; Sezione di Agronomia, Coltivazioni erbacee e Genetica Piazza università 21, 07100 Sassari. Campo Didattico Sperimentale “Mauro Deidda”

Ottava (Sassari)

Tipo di attività Lavorazioni su colture industriali per la produzione di biodiesel; lavorazioni su colture industriali per la produzione di biomassa per uso energetico

Date 6 Giugno 2007 – 1 Gennaio 2008 Lavoro o posizione ricoperti Operaio Agricolo qualificato

Principali attività e responsabilità Operazioni relative alla raccolta dati dalle prove sperimentali.

Nome e indirizzo del datore di lavoro Università degli Studi di Sassari; Dipartimento di Agraria; Sezione di Agronomia, Coltivazioni erbacee e Genetica Piazza università 21, 07100 Sassari. Campo Didattico Sperimentale “Mauro Deidda”

Ottava (Sassari)

Tipo di attività Lavorazioni su colture industriali per la produzione di biodiesel; lavorazioni su colture industriali per la produzione di biomassa per uso energetico.

(4)

Date 19 Aprile 2006 – 29 Dicembre 2006 Lavoro o posizione ricoperti Operaio Agricolo qualificato

Principali attività e responsabilità Operazioni relative alla raccolta dati dalle prove sperimentali.

Nome e indirizzo del datore di lavoro Università degli Studi di Sassari; Dipartimento di Agraria; Sezione di Agronomia, Coltivazioni erbacee e Genetica Piazza università 21, 07100 Sassari. Campo Didattico Sperimentale “Mauro Deidda”

Ottava (Sassari)

Tipo di attività Lavorazioni su colture industriali per la produzione di biodiesel; lavorazioni su colture industriali per la produzione di biomassa per uso energetico

Date 22 Giugno 2005 - 28 Dicembre 2005 Lavoro o posizione ricoperti Operaio Agricolo qualificato

Principali attività e responsabilità Operazioni relative alla raccolta dati dalle prove sperimentali.

Nome e indirizzo del datore di lavoro Università degli Studi di Sassari; Dipartimento di Agraria; Sezione di Agronomia, Coltivazioni erbacee e Genetica Piazza università 21, 07100 Sassari. Campo Didattico Sperimentale “Mauro Deidda”

Ottava (Sassari)

Tipo di attività Lavorazioni su colture industriali per la produzione di biodiesel; lavorazioni su colture industriali per la produzione di biomassa per uso energetico

Date 14 Maggio 2004 - 1 Dicembre 2004 Lavoro o posizione ricoperti Operaio Agricolo qualificato

Principali attività e responsabilità Operazioni relative alla raccolta dati dalle prove sperimentali.

Nome e indirizzo del datore di lavoro Università degli Studi di Sassari; Dipartimento di Agraria; Sezione di Agronomia, Coltivazioni erbacee e Genetica Piazza università 21, 07100 Sassari. Campo Didattico Sperimentale “Mauro Deidda”

Ottava (Sassari)

Tipo di attività Lavorazioni su colture industriali per la produzione di biodiesel; lavorazioni su colture industriali per la produzione di biomassa per uso energetico

Date 20 Agosto 2003 – 23 Dicembre 2003 Lavoro o posizione ricoperti Operaio Agricolo qualificato

Principali attività e responsabilità Operazioni relative alla raccolta dati dalle prove sperimentali.

Nome e indirizzo del datore di lavoro Società di fornitura di lavoro temporaneo Adecco Spa, via Copenaghen 11, 07100 Sassari Tipo di attività Lavorazioni su colture industriali per la produzione di biodiesel; lavorazioni su colture industriali per la

produzione di biomassa per uso energetico

Date 17 Giugno 2002 – 30 Dicembre 2002 Lavoro o posizione ricoperti Operaio Agricolo qualificato

Principali attività e responsabilità Operazioni relative alla raccolta dati dalle prove sperimentali.

Nome e indirizzo del datore di lavoro Università degli Studi di Sassari; Dipartimento di Agraria; Sezione di Agronomia, Coltivazioni erbacee e Genetica Piazza università 21, 07100 Sassari. Campo Didattico Sperimentale “Mauro Deidda”

Ottava (Sassari)

Tipo di attività Lavorazioni su colture industriali per la produzione di biodiesel; lavorazioni su colture industriali per la produzione di biomassa per uso energetico

Date 02 Luglio 2001 – 12 Ottobre 2001 Lavoro o posizione ricoperti Operaio Agricolo qualificato

Principali attività e responsabilità Operazioni relative alla raccolta dati dalle prove sperimentali.

Nome e indirizzo del datore di lavoro Università degli Studi di Sassari; Dipartimento di Agraria; Sezione di Agronomia, Coltivazioni erbacee e Genetica Piazza università 21, 07100 Sassari. Campo Didattico Sperimentale “Mauro Deidda”

Ottava (Sassari)

Tipo di attività Lavorazioni su colture industriali per la produzione di biodiesel; lavorazioni su colture industriali per la produzione di biomassa per uso energetico

(5)

Capacità e competenze personali

Madrelingua Italiano

Altra(e) lingua(e) Inglese e Francese Autovalutazione

Livello europeo (*) Lingua inglese

Capacità e competenze informatiche

(*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue Buone conoscenze di MS Office internet, e-mail

Esperienza nell’utilizzo di strumenti tecnici per la ricerca in agricoltura ( radiometer, spad-meter, porometer, infrared thermometer, leaf area meter).

Pubblicazioni

2018 GIUNTA, F., DE VITA, P., MASTRANGELO, A.M., SANNA, G., MOTZO, R. Environmental and genetic variation for yield-related traits of durum wheat as affected by development. Front. Plant Sci.

9:8. doi: 10.3389/fpls.2018.00008

2017 DELIGIOS, PA, TILOCA, M.T., SULAS, L., BUFFA, M., CARAFFINI, S., DORO, L., SANNA, G., SPANU, E., SPISSU, E., URRACCI, G.R., LEDDA, L. Stable nutrient flows in sustainable and alternative cropping systems of globe artichoke. Agronomy for Sustainable Development 37:54 https://doi.org/10.1007/s13593-017-0465-3

2014 SANNA, G., GIUNTA, F., MOTZO, R., MASTRANGELO, A. M., & DE VITA, P. (2014). Genetic variation for the duration of pre-anthesis development in durum wheat and its interaction with vernalization treatment and photoperiod. Journal of Experimental Botany, eru170.

Autorizzo al trattamento dei dati personali, ai sensi del D.Lgs. 30.6.2003 n. 196.

Sassari, 30/07/2018 Gavino Sanna

Comprensione Parlat

o

Scritto

Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale

b2 liv. intermedio b2 liv. intermedio b2 liv. intermedio b2 liv. intermedio b2 liv. intermedio

Riferimenti

Documenti correlati

Associazione Turistica Pro Loco Tempio Pausania Tempio Pausania L12-L15-LM38 079 631273 [email protected]. Associazione Turistica Pro Loco Triei Triei

Le competenze del laureato magistrale in Scienze delle produzioni zootecniche gli consentiranno in ambito lavorativo di utilizzare in maniera integrata i diversi strumenti per

Principali mansioni e 05/12/2017 Accertamento della conoscenza della Lingua Inglese dei candidati ammessi Responsabilità alla prova orale della selezione pubblica,

Dipartimento di Scienze Biomediche, Università di Sassari, via Muroni 23, 07100 Sassari (responsabile della ricerca: Prof.ssa Flavia Franconi).. Settore Ricerca nell’ambito

A tal fine il candidato dovrà allegare la dichiarazione di valore in loco rilasciata dalla Rappresentanza diplomatico-consolare italiana competente per territorio

 Laurea magistrale in discipline zootecniche o equipollenti. Si terrà conto delle equiparazioni relative al titolo di studio ai sensi della normativa vigente. Per i titoli di

Dal compenso andranno inoltre decurtati gli oneri necessari per attivare la copertura assicurativa per danni a terzi (R.C.T). L’importo sarà corrisposto posticipatamente alla

a) laurea conseguita secondo l’ordinamento previgente il DM 509/99 o equipollente in Economia e commercio, Scienze Politiche, Giurisprudenza o Scienze dell'educazione;.. Si terrà