N.ro
38 / 2014
Registro - Area Amministrativa - Finanziariaoggetto: DETERMINAZIONE A CONTRATTARE PER L’ACQUISTO, MEDIANTE RICORSO AL MERCATO ELETTRONICO, DI BANDIERE - I M P E G N O D I S P E S A A F A V O R E D E L L A D I T T A FAGGIONATO ROBERTO DI ALTAVILLA VICENTINA (VI) PER LA FORNITURA DI BANDIERE MEDIANTE ORDINE DIRETTO D'ACQUISTO SUL MEPA – CODICE C.I.G. Z420E9CBE0
D E T E R M I N A Z I O N E
Assunta il giorno DUE del mese di APRILE dell’anno DUEMILAQUATTORDICI IL RESPONSABILE
Richiamate le seguenti disposizioni normative:
• l’art. 12 della Costituzione sul tricolore italiano;
• la Legge 5 febbraio 1998, n. 22, recante “Disposizioni generali sull’uso della bandiera della Repubblica italiana e di quella dell’Unione europea”;
• il Decreto del Presidente della Repubblica 7 aprile 2000, n. 121, recante il “Regolamento del governo sull’uso delle bandiere della Repubblica italiana e dell’Unione europea da parte delle amministrazioni dello Stato e degli enti pubblici”;
• la Circolare del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri del 26 gennaio 2011, con la quale, in occasione del 150° anniversario dell'Unità d'Italia, sono state fornite indicazioni in merito al
“Decoro delle bandiere esposte all’esterno degli edifici pubblici”;
Ritenuta la necessità, al fine di dare attuazione alle norme sopra citate, di procedere all’acquisto di nuove bandiere per l’esposizione all’esterno ed all’interno degli edifici pubblici del territorio (sede comunale, scuole, monumenti ai caduti, seggi elettorali, etc.), in quanto le “scorte” a suo tempo acquistate si stanno esaurendo;
Accertato, a seguito di consultazione della piattaforma informatica www.acquistinrete.it, che:
- le bandiere sono presenti, come prodotto, nel Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA Consip), e che, pertanto, sussistono i presupposti per l’obbligo di approvvigionamento ex art. 26, comma 3, della Legge n. 488/1999 e successive modificazioni ed integrazioni;
- fra i fornitori accreditati sul MEPA risulta presente, con i propri articoli, anche la ditta Faggionato Roberto -con sede ad Altavilla Vicentina (VI) in Via S. Pellico n. 2- e che, pertanto, risulta possibile effettuare un ordine diretto alla stessa mediante il MEPA [si precisa, a tal fine, che l'ordine diretto è una modalità d'acquisto prevista dalla normativa vigente per acquisti di importo inferiore ad € 40.000,00, al netto dell'IVA, che permette di acquisire direttamente sul MEPA beni e servizi con le caratteristiche e le condizioni contrattuali indicate a monte dei singoli bandi, attraverso un confronto concorrenziale delle offerte pubblicate sul tema dai vari fornitori: nello specifico, si scelgono i beni/servizi presenti sul catalogo, si verificano le condizioni generali di fornitura , si compila il modulo d’ordine indicando quantità e luogo di consegna, si sottoscrive con firma digitale e si invia direttamente al fornitore che deve evaderlo nei termini ed alle condizioni previste nell’ordinativo di fornitura stesso; in tal modo l’ordine ha efficacia di accettazione dell’offerta contenuta nel catalogo del fornitore abilitato];
Ritenuto, per quanto sopra, di procedere all'ordine diretto d'acquisto dei seguenti articoli:
COD. ART. DENOMINAZIONE PREZZO Q.TA’
LVT201FG
BANDIERE PER ESTERNO CM. 100X150: ITALIA BANDIERE PER ESTERNO CM. 100X150: COM. EUROPEA
BANDIERE PER ESTERNO CM. 100X150: REGIONE VENETO
€uro 392,84
10
10
10
assumendo, a tal fine, il necessario impegno di spesa di complessivi €uro 392,84, (€uro 322,00 + IVA al 22%) a favore della ditta Faggionato Roberto di Altavilla Vicentina (VI), p. IVA 02543220244, con imputazione all'intervento 1010202 - cap. 1043 del redigendo bilancio 2014;
Dato atto, ai sensi e per gli effetti dell'art. 9, comma 1, lett. a), punto 2, del D.L. n. 78/2009, convertito con modificazioni nella Legge n. 102/2009, che il programma dei pagamenti derivanti dall'assunzione della presente determinazione è compatibile:
o con gli stanziamenti di bilancio attribuiti al sottoscritto Responsabile di Area;
o con le vigenti regole di finanza pubblica;
CONSIDERATO che con proprio Decreto del 13 febbraio 2014, pubblicato nella G.U. nr. 43 del 21.02.2014, il Ministero dell'Interno ha prorogato al 30 aprile 2014 il termine per la deliberazione del bilancio di previsione 2014.
CONSIDERATO quindi che il bilancio di previsione per l’esercizio 2014 è in fase di predisposizione;
Visto l'art. 163, comma 3, del D. Lgs. n. 267/2000 secondo il quale “ove la scadenza del termine per Deliberazione del Bilancio di Previsione sia stata fissata da norme statali in un periodo successivo all'inizio dell'esercizio finanziario di riferimento, l'esercizio provvisorio si intende automaticamente autorizzato sino a tale termine e si applicano le modalità di gestione di cui al comma 1, intendendosi come riferimento l'ultimo bilancio definitivamente approvato”;
Vista la deliberazione di Giunta Municipale nr. 5 in data 20.01.2014, dichiarata immediatamente eseguibile, con la quale i responsabili dei servizi vengono provvisoriamente autorizzati ad adottare atti e provvedimenti di gestione nelle more dell’approvazione del bilancio di previsione 2014 e del relativo PEG anno 2014, nei limiti di un dodicesimo mensile con esclusione delle spese tassativamente regolate dalla legge Statuto del Comune;
RICHIAMATO l’art. 163, comma 3 del d.Lgs. 267/2000 che prevede per gli enti locali l’automatica autorizzazione dell’esercizio provvisorio nel caso in cui la scadenza per l’approvazione del bilancio sia fissata con norma statale dopo l’inizio dell’esercizio finanziario;
RICORDATO che lo stesso art. 163 stabilisce che nel periodo dell’esercizio provvisorio si possono effettuare, per ciascun intervento, spese in misura non superiore mensilmente ad un dodicesimo delle somme previste nell’ultimo bilancio definitivamente approvato;
Preso atto che il Bilancio di Previsione Esercizio Finanziario 2014 è in fase di predisposizione;
DATO ATTO che il presente provvedimento di gestione risponde alle necessità di attuazione dei programmi di competenza del settore;
Visto l’art. 107, comma 3°, l’art. 153, comma 5° e la parte 2a del D. Lgs. n. 267 del 18/08/2000;
Visto il D. Lgs. n. 507 del 15/11/1993;
Visto il vigente Regolamento di Contabilità;
VISTO l’art. 107 del D.lgs. n. 267 del 18.08.2000 che disciplina gli adempimenti di competenza dei responsabili di settore o di servizio;
VISTO il decreto del Sindaco prot. n. 4435 del 15/12/2009 di nomina di Responsabile Area AMMINISTRATIVA - FINANZIARIA;
D E T E R M I N A
1. di acquistare le nuove bandiere da esporre all’esterno ed all’interno degli edifici pubblici del territorio, nei formati e quantitativi sopra riportati, mediante ordine diretto d'acquisto nr. 1282362 sul MEPA a favore della ditta Faggionato Roberto - con sede ad Altavilla Vicentina (VI) in Via S. Pellico n. 2 – p. IVA 02543220244, a fronte di un costo complessivo di €uro 392,84 (€uro 322,00 +
IVA al 22% compresa), assumendo, a tal fine, il corrispondente impegno di spesa con imputazione all’intervento 1010202 - cap. 1043 del redigendo bilancio 2014
2. di perfezionare l'acquisto nelle forme e con le modalità previste nel mercato elettronico;
3. di dare atto che, ai sensi della vigente normativa in materia di tracciabilità dei pagamenti (Legge 13.08.2010, n. 136, modificata, da ultimo, con la Legge 17.12.2010, n. 217), relativamente alla procedura di cui al presente provvedimento:
- è stato richiesto all'AVCP -Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture- il necessario Codice Identificativo di Gara; il CIG assegnato è il seguente: Z420E9CBE0; - si intende assolto dalla Consip l'obbligo di verifica preliminare della regolarità contributiva (DURC) della ditta affidataria; la liquidazione della fattura sarà subordinata all'acquisizione di DURC regolare richiesto d'ufficio da questo Comune;
- la ditta affidataria:
- si assumerà tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla Legge 13.08.2010, n. 136 e successive modificazioni ed integrazioni, inerenti qualunque tipo di rapporto contrattuale o equipollente con il Comune di Alonte;
- comunicherà gli estremi identificativi del conto corrente bancario o postale, acceso presso le banche o presso la società Poste Italiane S.p.A., dedicato, anche non in esclusiva, alle commesse pubbliche, nonchè le generalità ed il codice fiscale delle persone delegate ad operare su di esso, così come previsto dall'art. 3 della citata Legge n. 136/2010 e successive modificazioni ed integrazioni;
- il contratto si intenderà risolto automaticamente nei casi previsti dall'art. 3, comma 9 bis, della citata Legge n. 136/2010 e successive modificazioni ed integrazioni;
- di dare atto del rispetto delle disposizioni di cui agli artt. 89-90-107-109-151-153 del Decreto Legislativo 18.08.2000, n. 267.
- di provvedere agli adempimenti previsti dall'art.26 del D.Lgs 14/03/2013, nr..33;
Il Responsabile Area amm.va - finanziaria ( F.to Giuseppe Bonato)
VISTO di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria
Si attesta la regolarità contabile riguardante la copertura finanziaria della presente determinazione ai sensi dell’art. 151 del D.Lgs. n. 267/2000
Attestazione per visto di compatibilità monetaria
Si rilascia il visto di compatibilità monetaria della presente determinazione, ai sensi dell’art. 9, comma l, lettera a), punto 2, Legge 102/2009.
(impegno nr. /2014)
RESPONSABILE AREA AMM.VA - FINANZIARIA Giuseppe Bonato
CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE
La presente determinazione, al fine della pubblicità sugli atti e della trasparenza dell’azione amministrativa è stata pubblicata all’Albo Pretorio on-line del Comune sul sito www.comune.alonte.vi.it, come previsto dall’art. 32 comma 1 della Legge 18/06/2009 n° 69 per rimanervi affissa quindici giorni consecutivi dal giorno ____________ con n° ________.
LA RESP.LE DELLE PUBBLICAZIONI Roberta Vigolo
Pag. 5