• Non ci sono risultati.

Divisione Decentramento, Giovani e Servizi /011 Area Servizi Civici Servizio Statistica e Toponomastica

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Divisione Decentramento, Giovani e Servizi /011 Area Servizi Civici Servizio Statistica e Toponomastica"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Servizio Statistica e Toponomastica

CITTÀ DI TORINO

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

N. Cronologico 39 approvata il 17 agosto 2018

DETERMINAZIONE: ALLUVIONE OTTOBRE 2000 - ORDINANZA MINISTERIALE 3090/2000 E LEGGE 11 DICEMBRE 2000 N. 365 ART. 4 BIS. IMPEGNO DI SPESA DI EURO 100,00 PER COMPENSI AL CONCESSIONARIO AGENZIA DELLE ENTRATE - RISCOSSIONE, RELATIVI ALLA RESTITUZIONE DEI CONTRIBUTI RESI DA PRIVATI CITTADINI.

A seguito degli eventi alluvionali dell’ottobre 2000, il Ministero dell’Interno – Delegato per la Protezione Civile – con l’emanazione dell’Ordinanza Ministeriale 3090/2000 – art. 3 e, successivamente, della legge 365/2000 art. 4 bis e relative direttive di applicazione, ha normato il complesso delle attività di ristoro dei danni subiti da privati cittadini e dalle imprese.

La Regione Piemonte, grazie ad appositi trasferimenti di fondi da parte dello Stato, ha messo a disposizione del Comune di Torino gli stanziamenti necessari per risarcire i cittadini e le imprese colpite dagli eventi calamitosi.

Il Settore Statistica – Emergenze Metropolitane, incaricato della gestione delle domande di contributo presentate, ha erogato contributi economici ai sensi dell’Ordinanza Ministeriale 3090/2000 e ai sensi delle legge 365/2000. In ottemperanza a quanto disposto dal D.G.R. n.58 – 5741 del 3 aprile 2002 si è, successivamente, provveduto ad effettuare controlli sulle autocertificazioni, presentate dai privati cittadini e dalle imprese e a richiedere la documentazione fiscale comprovante le spese sostenute.

In alcuni casi si è riscontrato che erano venuti a mancare i requisiti previsti dall’Ordinanza Ministeriale 3090/2000 e dalla legge 365/2000 e si è, quindi, provveduto alla revoca totale o parziale delle somme erogate, mediante atti d’ingiunzione di pagamento.

Per completare l’iter di legge, è stata necessaria l’iscrizione a ruolo dei debitori, tramite Equitalia Servizi S.p.A., per ottenere il recupero delle somme dovute, da restituire obbligatoriamente alla Regione Piemonte.

Nel 2007 Equitalia Servizi spa aveva trasmesso il ruolo al Settore Statistica - Emergenze Metropolitane per l’approvazione e conseguentemente il Settore aveva approvato con Determinazione Dirigenziale n. 75 del 12 ottobre 2007 (n.mecc. 2007/06754/011), il ruolo di Euro 196.983,46 per il recupero delle somme non restituite ed nel contempo impegnava la somma di Euro 6.120,00, salvo conguaglio, al codice intervento 1010803 del Bilancio 2007 - capitolo 29250 “Compenso per la riscossione tramite ruolo” per effettuare la regolarizzazione contabile obbligatoria delle somme necessarie per liquidare ad Equitalia spa, ora Agenzia delle

(2)

Entrate – Riscossione per il compenso spettante per legge al Concessionario competente per il servizio di riscossione.

Con successiva Determinazione Dirigenziale n. 79, approvata il 29 ottobre 2007 (mecc. n. 2007/07239/011 ) è stata, in seguito, accertata la somma di Euro 196.983,46 al codice risorsa 3050520 del Bilancio 2007 – capitolo 27700 – art. 42 “Recupero fondi alluvione”;

contestualmente è stata impegnata la medesima somma al codice intervento 1010808 del Bilancio 2007 cap. 29750 “Interventi straordinari alluvione 2000” per la restituzione alla Regione Piemonte di quanto incassato.

Nell’anno 2015 in sede di Armonizzazione contabile e a seguito di compilazione di appositi tabulati, i fondi della sopracitata determinazione dirigenziale n.mecc. 2007/07239/011 sono stati riaccertati e reimputati sui capitoli tra loro collegati 27700/42 in entrata e 29750 in spesa del Bilancio 2015 mentre lo stesso non è accaduto per i fondi della determinazione n.mecc. 2007/06754/011 capitolo 29250 Bilancio 2007relativi al compenso al Concessionario del servizio di riscossione. Gli stessi non sono stati oggetto di reimputazione e sono rimasti attivi sul Bilancio 2007 e utilizzati fino all’anno 2017.

Dall’anno 2018 a seguito di cancellazione dei suddetti fondi dal Bilancio 2007, si è reso necessario richiedere l’istituzione di un nuovo Capitolo di spesa sul Bilancio corrente, con lettera prot.n. 13679 del 20 giugno 2018 e la contestuale integrazione al suddetto per Euro 100,00, da reimpegnarsi ogni anno per poter provvedere alla regolarizzazione contabile delle somme che l’Agenzia delle Entrate Riscossione trattiene per legge e titolo di compenso al Concessionario di riscossione.

Nell’anno 2018 sono in corso versamenti, che saranno introitati dalla Città di Torino, tramite l’Agenzia delle Entrate - Riscossione (che dal 1° luglio 2017 è subentrato a Equitalia spa), relativi a contributi restituiti da privati cittadini, ai sensi dell’Ordinanza ministeriale 3090/2000 e della Legge n. 365 dell’11 dicembre 2000 e che, le somme incassate dovranno essere restituite alla Regione Piemonte.

Pertanto, alla luce di quanto su esposto e vista l’assegnazione del capitolo e l’integrazione dei fondi richiesti, occorre provvedere all’impegno di Euro 100,00 al capitolo 23960 del Bilancio 2018 al fine di poter liquidare, come regolarizzazione contabile le somme trattenute dall’Agenzia delle Entrate - Riscossione in sede di versamento delle rate introitate al capitolo 27700 art. 42 del Bilancio 2015 sui fondi opportunamente conservati.

Richiamati i principi contabili in materia imputazioni delle spese di cui al D.Lvo 118/2011 così come integrati e corretti con D.Lvo 126/2014.

L’esigibilità del credito e la scadenza della spesa avverranno nel 2018.

Si dà atto che si provvederà a richiedere un’ulteriore incremento dello stanziamento di Bilancio 2018 e alla predisposizione dei relativi atti, qualora l’importo impegnato con la presente Determinazione Dirigenziale non risulti sufficiente a coprire le somme spettanti all’Agenzia delle Entrate – Riscossione a titolo di compenso spettante al Concessionario.

(3)

Tutto ciò premesso,

LA DIRIGENTE AD INTERIM

Visto l’art. 107 del Testo Unico delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali, approvato con D.Lgs 18 Agosto 2000 n. 267;

Visto l’art. 74 dello Statuto della Città;

Visto l’art. 36 del Regolamento di Contabilità;

Visto l’art.3 del D.Lgs 118/2011 come corretto e integrato dal D.Lgs 126/2014;

Nell'ambito delle risorse finanziarie assegnate.

DETERMINA

Per i motivi espressi in narrativa che integralmente si richiamano:

1. Di impegnare per l’anno 2018 la somma di Euro 100,00 da utilizzarsi per la liquidazione ad Agenzia delle Entrate - Riscossione, sede legale Via Giuseppe Grezar 14 - 00142 Roma CODICE FISCALE - PARTITA IVA 13756881002 (che dal 1° luglio 2017 sostituisce Equitalia Servizi di Riscossione Spa), a titolo di compenso spettante per legge al Concessionario, in sede di versamento delle rate di restituzione dei contributi erogati ai sensi dell’Ordinanza Ministeriale 3090/2000 e ai sensi della legge 365/2000:

Importo Anno

Bilancio

Capitolo articolo Coel

UEB Scadenza Obbligazio

ne

Missio- ne

Pro- gram-

ma

Ti- to- lo

Macro aggre- gato

100,00 2018 23960 011 31/12/2018 01 08 1 09

Descrizione capitolo e articolo

RIMBORSI ALLA REGIONE PIEMONTE

Conto Finanziario n° Descrizione Conto Finanziario

U.1.09.99.02.001 RIMBORSI DI PARTE CORRENTE AD AMMINISTRAZIONI LOCALI DI SOMME NON DOVUTE O INCASSATE IN ECCESSO

2. Di dare atto che in entrata le somme spettanti all’Agenzia delle Entrate - Riscossione, sede legale Via Giuseppe Grezar 14 - 00142 Roma CODICE FISCALE - PARTITA IVA 13756881002 (che dal 1° luglio 2017 sostituisce Equitalia Servizi di Riscossione Spa), a titolo di compenso al Concessionario e trattenute in sede di riscossione delle

(4)

rate, sono introitate sul Capitolo 27700 art. 42 “Recuperi e rimborsi diversi/Recupero fondi alluvione” del Bilancio 2015 (accertamento n. 2015/4538) sui fondi opportunamente conservati:

Importo Anno Bilancio

Capitolo e articolo Coel 0000

UEB Scadenza Obbligazione

Titolo Tipologia Categoria

100,00 2015 ex Bilancio

2007

27700/42 011 // 3 500 02

Descrizione capitolo e articolo

RICUPERI E RIMBORSI DIVERSI/RECUPERO FONDI ALLUVIONE- VEDASI CAP.

29750/0 SPESA

Conto Finanziario n° Descrizione Conto Finanziario

E.3.05.02.03.005 ENTRATE DA RIMBORSI, RECUPERI E RESTITUZIONI DI SOMME NON DOVUTE O INCASSATE IN ECCESSO DA IMPRESE

Di dare atto che si provvederà a richiedere un’ulteriore incremento dello stanziamento di Bilancio 2018 e alla predisposizione dei relativi atti, qualora l’importo impegnato con la presente Determinazione Dirigenziale non risulti sufficiente a coprire le somme da liquidare all’Agenzia delle Entrate – Riscossione a titolo di compenso spettante per legge al Concessionario.

I suddetti fondi saranno impegnati ogni anno per poter provvedere alla regolarizzazione contabile delle somme che l’ Agenzia delle Entrate – Riscossione trattiene a titolo di compenso spettante al Concessionario di riscossione.

Di dare inoltre atto che:

• ai sensi della circolare prot. n. 9649 del 26 novembre 2012 il presente provvedimento non comporta oneri di utenza;

• il presente provvedimento non è rilevante ai fini della pubblicazione nella sezione Internet “Amministrazione Aperta”;

• ai sensi della circolare prot. n. 16928 del 19 dicembre 2012 il presente provvedimento è conforme alle disposizioni in materia di valutazione dell’impatto economico (all.n.1);

La presente determinazione è stata sottoposta al controllo di regolarità amministrativa ai

(5)

sensi dell’art. 147-bis TUEL e che con la sottoscrizione si rilascia parere di regolarità tecnica favorevole.

Torino, 17 agosto 2018 LA DIRIGENTE AD INTERIM

Dott.ssa Monica Sciajno

Si esprime parere favorevole di regolarità contabile e visto di attestazione della copertura finanziaria.

IL DIRETTORE FINANZIARIO dott. Paolo LUBBIA

Riferimenti

Documenti correlati

 record di tipo “A”: è il record di testa della fornitura e contiene i dati identificativi della fornitura e il codice fiscale del soggetto responsabile

ATTO SOTTOSCRITTO DIGITALMENTE AI SENSI

ATTO SOTTOSCRITTO DIGITALMENTE AI SENSI

Al fine di garantire la fruizione del servizio da parte dei cittadini entro i termini e i modi previsti dal capitolato di gara (la prima cerimonia è stata calendarizzata al 17

n l609/7-80-3, con un’offerta che comprende l’utilizzo della sala, del proiettore, dell’impianto audio e microfonico, il servizio degli operatori in cabina e il pagamento della

53/2010, considerato che ha presentato offerta valida nei modi e nei termini prestabiliti una sola ditta (art. Si attesta la regolarità contributiva come da DURC conservato agli

Visto che ai sensi dell’art. 48 del Testo Unico delle leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali, approvato con D.Lgs. 267, la Giunta compie tutti gli atti rientranti, ai

1) di aderire, per le motivazioni in premessa indicate e che qui integralmente si richiamano, alla Giornata internazionale in ricordo delle persone transessuali e transgender