• Non ci sono risultati.

Serie A Femminile - Preview. Sassuolo Verona. Serie A Femminile 13 a Giornata 22/01/2022 Ore 12.30

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Serie A Femminile - Preview. Sassuolo Verona. Serie A Femminile 13 a Giornata 22/01/2022 Ore 12.30"

Copied!
31
0
0

Testo completo

(1)

Serie A Femminile - Preview Pack

Sassuolo – Verona

Serie A Femminile 13 a Giornata

22/01/2022 – Ore 12.30

(2)

2. Marcatori - Sassuolo ... 6

3. Marcatori - Verona ... 6

4. Scontri diretti - Risultati ... 7

5. Tutti i precedenti incontri e risultati in questa competizione ... 7

6. Risultati Sassuolo ... 8

7. Risultati Verona ... 9

8. Ultime tre partite ... 10

9. Classifica dettagliata ... 11

10. Classifica - Casa ... 12

11. Classifica - Trasferta ... 12

12. Quando i gol sono stati segnati ... 13

13. Quando i gol sono stati subiti ... 13

14. Da dove i gol sono stati segnati ... 14

15. Da dove i gol sono stati subiti ... 14

16. Come i gol sono stati segnati ... 15

17. Come i gol sono stati subiti ... 15

18. Gol fatti su palla inattiva ... 16

19. Gol subiti su palla inattiva ... 16

20. Possesso palla ... 17

21. Disciplina ... 18

22. Statistiche individuali ... 19

23. Analisi squadre - Attacco ... 22

24. Analisi squadre - Palle inattive e costruzione gioco ... 23

25. Analisi squadre - Difesa ... 24

26. Sassuolo - Rosa ... 25

27. Verona - Rosa ... 26

28. Sassuolo - Stat Attack ... 27

29. Verona - Stat Attack ... 28

30. Rigori - Sassuolo ... 29

31. Rigori affrontati - Sassuolo ... 29

32. Rigori - Verona ... 29

33. Rigori affrontati - Verona ... 29

34. Statistiche arbitri ... 30

(3)

3

1. Opta Facts

SCONTRI DIRETTI

Se il Sassuolo dovesse vincere questo match, il Verona diventerebbe la squadra che la formazione emiliana ha battuto più volte nel massimo campionato. Finora sei successi in sei precedenti, con un punteggio complessivo di 23-5.

Il Sassuolo ha segnato tre o più reti in ciascuna delle sei sfide contro il Verona in Serie A: quella gialloblù è infatti la formazione contro cui le neroverdi hanno realizzato più gol nel torneo (23).

Tutte le tre sfide interne del Sassuolo contro il Verona in Serie A sono terminate sempre con il punteggio di 4-1.

L’ultima volta che la squadra di Gianpiero Piovani è rimasta a secco di gol in Serie A contro un’avversaria veneta è stata nel febbraio 2019, una sconfitta interna del Sassuolo per 0-1 contro il ChievoVerona Valpo.

Scontri diretti

6/0/0 V / N / P 0/0/6

23-5 Gol fatti - subiti 5-23

V/V/V/V/V Ultime cinque sfide P/P/P/P/P

Ultima partita: 04/09/2021 - Verona - Sassuolo 0-4 (0-2)

STATO DI FORMA

Il Sassuolo ha perso l’ultima gara casalinga in Serie A e non ne rimedia due di fila da ottobre 2019. Inoltre, dopo lo 0-2 incassato al

“Ricci” a inizio dicembre (vs Juventus), potrebbe rimanere a secco di gol in due gare interne consecutive per la seconda volta in Serie A, dopo le tre di fila tra dicembre 2018 e febbraio 2019.

Il Sassuolo ha subito gol in tutte le ultime tre partite di campionato, l’ultima volta che ha giocato quattro gare di fila senza collezionare clean sheet è stata nel dicembre 2020.

Le neroverdi hanno ottenuto 28 punti in classifica in questo campionato (sua miglior partenza in assoluto dopo 12 gare di Serie A), tre in più rispetto alla scorsa stagione allo stesso punto del torneo – in aggiunta, sempre rispetto al passato campionato, hanno segnato di più (29 reti v 26) e subito di meno (12 v 15).

Il Verona viene da otto sconfitte consecutive in Serie A e nel parziale ha subito 27 reti, una media di 3.4 a incontro; l’ultima squadra che ha perso più gare di fila è stata la Lazio a inizio stagione, che ha interrotto la serie di nove KO proprio contro le gialloblu a dicembre.

Il Verona ha perso 11 delle 12 gare giocate in questa Serie A (1N); dal 2004/05 (da quando Opta raccoglie i dati) nessuna delle precedenti sei formazioni con altrettante o più sconfitte dopo lo stesso numero di partite in un singolo massimo campionato ha evitato la retrocessione al termine della stagione.

(4)

Il Sassuolo ha trascorso 558 minuti in vantaggio in questa Serie A, nessuna squadra ha fatto meglio nel torneo in corso (al pari della Roma). Dall’altra parte, il Verona è la squadra che è stata per più tempo sotto nel punteggio (653).

Il Verona ha, insieme alla Lazio, la peggiore difesa di questa Serie A (38 reti subite entrambe); l’ultima formazione che a questo punto del massimo campionato aveva incassato gli stessi gol è stata l’Orobica nel 2019/20, poi retrocessa a fine stagione.

Nessuna squadra ha una percentuale realizzativa più alta del Sassuolo in questo campionato (15%, come la Juventus), mentre il Verona è fanalino di coda in questa voce statistica, con il 4%.

Le giocatrici di Verona (61) e Sassuolo (68) sono tra quelle che hanno portato a buon fine meno dribbling nel torneo in corso – tra loro solo la Lazio (65).

Il Sassuolo è la squadra che ha effettuato più cross su azione in questo campionato: 205.

Solo la Juventus (22) ha segnato più gol su azione del Sassuolo (21) in questa Serie A; il Verona è, insieme alla Lazio, la formazione che ne ha incassati di più su azione nel torneo in corso (27).

FOCUS GIOCATRICI

Due delle migliori quattro marcatrici di questo campionato giocano nel Sassuolo: Lana Clelland (otto gol) e Sofia Cantore (sette); meglio di loro solamente Daniela Sabatino con nove centri – a quota sette anche Valentina Giacinti.

Il Sassuolo potrebbe diventare, dopo Pink Bari, Tavagnacco e Fiorentina, la quarta squadra con cui Lana Clelland raggiunge la doppia cifra di gol in Serie A; otto marcature finora in neroverde per la scozzese, incluso il poker nell’ultimo turno.

Nella stagione 2019/20 Sofia Cantore ha militato tra le fila del Verona collezionando 14 presenze e segnando tre gol in Serie A, tra cui l’ultimo in maglia gialloblù proprio contro il Sassuolo nel gennaio 2020.

Kamila Dubcová, che ha preso parte a nove gol nel campionato in corso (cinque reti e quattro assist), potrebbe diventare la prima centrocampista capace di mettere lo zampino in almeno 10 marcature in entrambi gli ultimi due campionati di Serie A femminile.

Dubcová va a segno da due gare di fila in Serie A e non fa meglio da ottobre 2020, quando arrivò a tre.

L’ultima delle due doppiette di Kamila Dubcová in Serie A è stata realizzata proprio contro il Verona, nel novembre 2020;

complessivamente dall’inizio della scorsa stagione è stata coinvolta in tre reti in due sfide contro le gialloblu in campionato.

Il Verona è la squadra contro cui Haley Bugeja ha preso parte a più reti in Serie A: quattro (tre gol e un assist) in due confronti.

(5)

5 Lineth Cedeño è l’unica giocatrice che ha segnato il 100% dei gol della propria squadra in questa Serie A (5/5). L’ultima giocatrice del Verona capace di collezionare più gol in una singola edizione del massimo campionato è stata Asia Bragonzi (sei marcature nel torneo 2020/21).

Giulia Mancuso del Verona (classe 2003) è la più giovane giocatrice con almeno 10 presenze nel campionato in corso.

Francesca Quazzico ha segnato il secondo dei suoi tre gol in Serie A contro il Sassuolo, nel maggio 2018 (con la Pink Bari); anche Veronica Pasini (nel marzo 2019) e Rossella Sardu (novembre 2018) hanno già timbrato il tabellino dei marcatori contro le neroverdi nella competizione.

Anna Catelli (11) è la giocatrice del Verona che ha creato più occasioni per le compagne in questo campionato – tuttavia, nessuna di queste si è trasformata in assist.

Solo Marta Pandini (nove) è stata sostituita più volte di Anna Catelli (otto) tra le centrocampiste nella Serie A in corso.

Ana Jelencic è il terzo difensore di questo campionato per duelli vinti: 53, dietro solo a Sejde Abrahamsson (68) e Kaja Erzen (62).

SQUALIFICATE Sassuolo: - Verona: -

DIFFIDATE

Sassuolo: Filangeri, Parisi, Philtjens Verona: Jelencic

(6)

2. Marcatori - Sassuolo

Nome Gol Rigori Punizioni

dirette Azione fuori area

Azione (dentro

l'area) Testa Di

destro Di

sinistro Altro

Lana Clelland 8 0 1 0 7 0 4 3 1

Sofia Cantore 7 0 0 1 6 1 5 1 0

Kamila Dubcová 5 1 0 2 2 0 4 1 0

Tamar Dongus 2 0 0 0 2 2 0 0 0

Benedetta Brignoli 1 0 0 0 1 0 0 1 0

Claudia Ferrato 1 0 0 0 1 0 0 1 0

Davina Philtjens 1 0 0 0 1 0 1 0 0

Haley Bugeja 1 0 0 0 1 0 1 0 0

Maria Luisa Filangeri 1 0 0 0 1 0 1 0 0

Martina Tomaselli 1 0 0 0 1 0 1 0 0

3. Marcatori - Verona

Nome Gol Rigori Punizioni

dirette Azione fuori area

Azione (dentro

l'area) Testa Di

destro Di

sinistro Altro

Lineth Cedeño 5 1 0 0 4 1 4 0 0

(7)

7

4. Scontri diretti - Risultati

Partite Sassuolo Vittorie Pareggi Verona Vittorie Sassuolo Gol Verona Gol

Totale confronti in Serie A: 6 6 0 0 23 5

In casa del Sassuolo: 3 3 0 0 12 3

Media gol segnati a partita 4.67

5. Tutti i precedenti incontri e risultati in questa competizione

Data Casa Fuori Risultato

24-11-2018 Sassuolo Verona 4 - 1

23-03-2019 Verona Sassuolo 2 - 3

11-01-2020 Sassuolo Verona 4 - 1

15-11-2020 Sassuolo Verona 4 - 1

01-05-2021 Verona Sassuolo 0 - 4

04-09-2021 Verona Sassuolo 0 - 4

(8)

6. Risultati Sassuolo

Data Avversario (Casa/Fuori) Risultato finale Marcatori

29-08-2021 Fiorentina C 2-1 Kravets (aut.) 35. Clelland 52.

04-09-2021 Verona F 4-0 Clelland 27, 38. Cantore 70. Ferrato 90+3.

11-09-2021 Sampdoria C 2-0 Filangeri 41. Cantore 59.

25-09-2021 Milan F 2-0 Dubcová 15. Dongus 55.

03-10-2021 Lazio C 3-0 Tomaselli 31. Dongus 85. Cantore 90.

10-10-2021 Empoli C 3-2 Cantore 5, 65. Dubcová 58.

31-10-2021 Roma F 0-2

07-11-2021 Pomigliano C 4-2 Brignoli 14. Clelland 29. Dubcová (rig.) 79. Cantore 87.

13-11-2021 Napoli F 1-0 Bugeja 40.

04-12-2021 Juventus C 0-2

11-12-2021 Inter F 2-2 Cantore 51. Dubcová 58.

16-01-2022 Fiorentina F 6-1 Clelland 42, 53, 55, 78. Philtjens 74. Dubcová 89.

22-01-2022 Verona C -

06-02-2022 Sampdoria F -

27-02-2022 Milan C -

06-03-2022 Lazio F -

20-03-2022 Empoli F -

27-03-2022 Roma C -

03-04-2022 Pomigliano F -

24-04-2022 Napoli C -

08-05-2022 Juventus F -

15-05-2022 Inter C -

(9)

9

7. Risultati Verona

Data Avversario (Casa/Fuori) Risultato finale Marcatori

29-08-2021 Milan F 0-4

04-09-2021 Sassuolo C 0-4

12-09-2021 Juventus F 0-3

25-09-2021 Napoli C 0-0

02-10-2021 Empoli F 1-3 Cedeño 2.

10-10-2021 Fiorentina C 1-3 Cedeño 19.

30-10-2021 Pomigliano F 1-2 Cedeño (rig.) 43.

06-11-2021 Roma C 1-5 Cedeño 78.

14-11-2021 Inter F 0-5

04-12-2021 Lazio F 0-1

11-12-2021 Sampdoria C 1-2 Cedeño 59.

15-01-2022 Milan C 0-6

22-01-2022 Sassuolo F -

06-02-2022 Juventus C -

27-02-2022 Napoli F -

06-03-2022 Empoli C -

20-03-2022 Fiorentina F -

27-03-2022 Pomigliano C -

03-04-2022 Roma F -

24-04-2022 Inter C -

08-05-2022 Lazio C -

15-05-2022 Sampdoria F -

(10)

8. Ultime tre partite

Sassuolo - Juventus (04-12-2021 0-2) Inter - Sassuolo (11-12-2021 2-2) Fiorentina - Sassuolo (16-01-2022 1-6)

Sostituzioni: 59. Bugeja per Benoit; Pondini per Clelland, 85. Cambiaghi per Filangeri

Sostituzioni: 45. Iriguchi per Orsi; Parisi per Brignoli, 71. Pellinghelli per Bugeja, 88. Ferrato

per Cantore

Sostituzioni: 80. Brignoli per Parisi; Pondini per Clelland, 90. Iriguchi per Bugeja; Pellinghelli per

Philtjens; Ferrato per Cantore Lazio - Verona (04-12-2021 1-0) Verona - Sampdoria (11-12-2021 1-2) Verona - Milan (15-01-2022 0-6)

Sostituzioni: 55. Cedeño per Pasini; Nilsson per Jelencic, 70. Lotti per Mancuso, 71. Anghileri

per Catelli, 81. Oliva per Ledri

Sostituzioni: 49. Anghileri per Pasini, 67. Oliva per De Sanctis, 79. Nilsson per Catelli

Sostituzioni: 57. Pasini per De Cao; Lotti per Mancuso, 68. Oliva per De Sanctis; Casellato

per Anghileri

(11)

11

9. Classifica dettagliata

Pos Squadra G V N P Punti GF GS DR FORMA DU

V DU

P DU

S DU VC

DU SC

DU VF

DU SF

DA 0-0

DN GC

DN GS

1 Juventus 12 12 0 0 36 34 4 30 VVVVV 0 36 52 0 37 0 27 36 0 36

2 Roma 12 9 1 2 28 26 11 15 VVVVV 0 7 6 0 4 0 2 15 3 6

3 Sassuolo 12 9 1 2 28 29 12 17 VNPVV 0 1 2 1 0 0 3 13 3 2

4 Milan 12 8 1 3 25 27 12 15 VPPVV 0 6 1 1 0 0 1 13 0 2

5 Inter 12 7 2 3 23 24 13 11 NNVVV 2 0 5 2 3 0 2 19 2 7

6 Sampdoria 12 6 1 5 19 16 15 1 VVPNP 0 3 2 0 1 0 3 - 5 4

7 Fiorentina 12 4 1 7 13 21 23 -2 PNVPP 2 1 0 1 0 2 1 61 17 3

8 Pomigliano 12 4 1 7 13 14 25 -11 PVPPP 1 10 0 1 0 3 0 - 8 0

9 Empoli 12 3 3 6 12 15 20 -5 PNVNP 2 1 0 2 4 1 0 42 2 4

10 Napoli 12 2 2 8 8 8 19 -11 NPPPV 4 0 1 4 0 2 1 8 8 2

11 Lazio 12 1 0 11 3 11 38 -27 PPVPP 2 13 0 0 1 6 0 13 2 3

12 Verona 12 0 1 11 1 5 38 -33 PPPPP 16 8 0 9 0 8 0 8 8 0

Chiave:

DUV/DUP/DUS=partite dall'ultima vittoria/dall'ultimo pareggio/dall'ultima sconfitta DUVC/DUSC = Partite dall'ultima vittoria/sconfitta in casa

DUVF/DUSF = Partite dall'ultima vittoria/sconfitta fuori casa Da 0-0 = partite dall'ultimo 0-0

DNGC= Partite dall'ultima dove non sono stati concessi gol DNGS= Partite dall'ultima in cui non sono stati segnati gol

(12)

10. Classifica - Casa

Pos. Squadra G V N P GF GS DR Punti

1 Juventus 6 6 0 0 19 2 17 18

2 Sassuolo 6 5 0 1 14 7 7 15

3 Roma 6 5 0 1 13 6 7 15

4 Inter 6 3 2 1 11 5 6 11

5 Pomigliano 7 3 1 3 9 13 -4 10

6 Sampdoria 6 3 0 3 7 5 2 9

7 Empoli 6 2 2 2 9 11 -2 8

8 Milan 5 2 1 2 6 6 0 7

9 Fiorentina 6 2 0 4 10 16 -6 6

10 Napoli 6 1 0 5 1 7 -6 3

11 Lazio 6 1 0 5 8 22 -14 3

12 Verona 6 0 1 5 3 20 -17 1

11. Classifica - Trasferta

Pos. Squadra G V N P GF GS DR Punti

1 Milan 7 6 0 1 21 6 15 18

2 Juventus 6 6 0 0 15 2 13 18

3 Sassuolo 6 4 1 1 15 5 10 13

4 Roma 6 4 1 1 13 5 8 13

5 Inter 6 4 0 2 13 8 5 12

6 Sampdoria 6 3 1 2 9 10 -1 10

7 Fiorentina 6 2 1 3 11 7 4 7

8 Napoli 6 1 2 3 7 12 -5 5

9 Empoli 6 1 1 4 6 9 -3 4

10 Pomigliano 5 1 0 4 5 12 -7 3

11 Lazio 6 0 0 6 3 16 -13 0

12 Verona 6 0 0 6 2 18 -16 0

(13)

13

12. Quando i gol sono stati segnati

Squadra 0-15 16-30 31-45 46-60 61-75 76-90

Empoli 1 7% 3 20% 3 20% 3 20% 3 20% 2 13%

Fiorentina 3 14% 2 10% 6 29% 2 10% 4 19% 4 19%

Inter 5 21% 7 29% 5 21% 2 8% 1 4% 4 17%

Juventus 5 15% 2 6% 4 12% 6 18% 8 24% 9 26%

Lazio 2 18% 1 9% 1 9% 1 9% 4 36% 2 18%

Milan 6 22% 7 26% 3 11% 6 22% 4 15% 1 4%

Napoli 1 12% 0 0% 2 25% 1 12% 2 25% 2 25%

Pomigliano 2 14% 1 7% 0 0% 3 21% 2 14% 6 43%

Roma 3 12% 10 38% 2 8% 5 19% 2 8% 4 15%

Sampdoria 5 31% 1 6% 2 12% 4 25% 1 6% 3 19%

Sassuolo 3 10% 2 7% 6 21% 8 28% 3 10% 7 24%

Verona 1 20% 1 20% 1 20% 1 20% 0 0% 1 20%

13. Quando i gol sono stati subiti

Squadra 0-15 16-30 31-45 46-60 61-75 76-90

Empoli 4 20% 4 20% 0 0% 3 15% 4 20% 5 25%

Fiorentina 0 0% 6 26% 4 17% 4 17% 3 13% 6 26%

Inter 2 15% 0 0% 1 8% 3 23% 3 23% 4 31%

Juventus 1 25% 1 25% 0 0% 0 0% 1 25% 1 25%

Lazio 7 18% 5 13% 6 16% 6 16% 5 13% 9 24%

Milan 4 33% 1 8% 2 17% 1 8% 1 8% 3 25%

Napoli 5 26% 6 32% 4 21% 0 0% 2 11% 2 11%

Pomigliano 5 20% 4 16% 5 20% 4 16% 3 12% 4 16%

Roma 0 0% 0 0% 3 27% 3 27% 2 18% 3 27%

Sampdoria 2 13% 1 7% 2 13% 4 27% 3 20% 3 20%

Sassuolo 2 17% 1 8% 0 0% 5 42% 3 25% 1 8%

Verona 5 13% 8 21% 8 21% 9 24% 4 11% 4 11%

(14)

14. Da dove i gol sono stati segnati

Squadra Dentro area Fuori area Punizione diretta Rigore Totale

Empoli 9 60% 3 20% 0 0% 3 20% 15

Fiorentina 19 90% 0 0% 0 0% 2 10% 21

Inter 18 75% 3 13% 0 0% 3 12% 24

Juventus 30 88% 2 6% 1 3% 1 3% 34

Lazio 7 64% 0 0% 0 0% 4 36% 11

Milan 22 81% 2 7% 2 7% 1 4% 27

Napoli 5 63% 2 25% 0 0% 1 12% 8

Pomigliano 10 71% 3 21% 1 7% 0 0% 14

Roma 19 73% 4 15% 1 4% 2 8% 26

Sampdoria 13 81% 1 6% 1 6% 1 6% 16

Sassuolo 24 83% 3 10% 1 3% 1 3% 29

Verona 4 80% 0 0% 0 0% 1 20% 5

15. Da dove i gol sono stati subiti

Squadra Dentro area Fuori area Punizione diretta Rigore Totale

Empoli 16 80% 1 5% 0 0% 3 15% 20

Fiorentina 20 87% 1 4% 2 9% 0 0% 23

Inter 10 77% 3 23% 0 0% 0 0% 13

Juventus 3 75% 1 25% 0 0% 0 0% 4

Lazio 30 79% 3 8% 3 8% 2 5% 38

Milan 9 75% 1 8% 0 0% 2 17% 12

Napoli 14 74% 2 11% 0 0% 3 16% 19

Pomigliano 16 64% 3 12% 1 4% 5 20% 25

Roma 7 64% 3 27% 0 0% 1 9% 11

Sampdoria 13 87% 1 7% 0 0% 1 7% 15

Sassuolo 11 92% 1 8% 0 0% 0 0% 12

Verona 31 82% 3 8% 1 3% 3 8% 38

(15)

15

16. Come i gol sono stati segnati

Squadra Testa Sinistro Destro Altro Autogol Totale

Empoli 1 7% 3 20% 11 73% 0 0% 0 0% 15

Fiorentina 6 29% 1 5% 12 57% 0 0% 2 10% 21

Inter 2 8% 10 42% 12 50% 0 0% 0 0% 24

Juventus 12 35% 10 29% 11 32% 0 0% 1 3% 34

Lazio 0 0% 3 27% 8 73% 0 0% 0 0% 11

Milan 3 11% 8 30% 15 56% 1 4% 0 0% 27

Napoli 1 12% 0 0% 7 88% 0 0% 0 0% 8

Pomigliano 0 0% 3 21% 9 64% 0 0% 2 14% 14

Roma 3 12% 7 27% 12 46% 0 0% 4 15% 26

Sampdoria 4 25% 3 19% 9 56% 0 0% 0 0% 16

Sassuolo 3 10% 7 24% 17 59% 1 3% 1 3% 29

Verona 1 20% 0 0% 4 80% 0 0% 0 0% 5

17. Come i gol sono stati subiti

Squadra Testa Sinistro Destro Altro Autogol Totale

Empoli 2 10% 2 10% 13 65% 0 0% 3 15% 20

Fiorentina 2 9% 8 35% 12 52% 0 0% 1 4% 23

Inter 5 38% 4 31% 4 31% 0 0% 0 0% 13

Juventus 0 0% 2 50% 2 50% 0 0% 0 0% 4

Lazio 6 16% 8 21% 23 61% 0 0% 1 3% 38

Milan 2 17% 5 42% 5 42% 0 0% 0 0% 12

Napoli 1 5% 4 21% 14 74% 0 0% 0 0% 19

Pomigliano 3 12% 6 24% 15 60% 0 0% 1 4% 25

Roma 3 27% 2 18% 6 55% 0 0% 0 0% 11

Sampdoria 2 13% 2 13% 9 60% 0 0% 2 13% 15

Sassuolo 5 42% 4 33% 2 17% 0 0% 1 8% 12

Verona 5 13% 8 21% 22 58% 2 5% 1 3% 38

(16)

18. Gol fatti su palla inattiva

Pos. Squadra Rigore Corner Pun. dirette Pun. indirette Su rimessa laterale Totale % Gol su palla inattiva

1 Lazio 4 1 0 0 0 5 45.5%

2 Pomigliano 0 2 1 2 1 6 42.9%

3 Empoli 3 2 0 1 0 6 40.0%

4 Verona 1 1 0 0 0 2 40.0%

5 Juventus 1 6 1 4 0 12 35.3%

6 Fiorentina 2 5 0 0 0 7 33.3%

7 Sampdoria 1 3 1 0 0 5 31.3%

8 Roma 2 3 1 1 1 8 30.8%

9 Milan 1 5 2 0 0 8 29.6%

10 Sassuolo 1 4 1 2 0 8 27.6%

11 Napoli 1 1 0 0 0 2 25.0%

12 Inter 3 1 0 1 0 5 20.8%

19. Gol subiti su palla inattiva

Pos. Squadra Rigore Corner Pun. dirette Pun. indirette Su rimessa laterale Totale % Gol su palla inattiva

1 Sassuolo 0 7 0 1 0 8 66.7%

2 Roma 1 3 0 1 0 5 45.5%

3 Pomigliano 5 3 1 2 0 11 44.0%

4 Milan 2 2 0 1 0 5 41.7%

5 Sampdoria 1 3 0 1 0 5 33.3%

6 Empoli 3 1 0 1 1 6 30.0%

7 Lazio 2 5 3 1 0 11 28.9%

7 Verona 3 6 1 1 0 11 28.9%

9 Napoli 3 0 0 1 1 5 26.3%

10 Fiorentina 0 2 2 1 0 5 21.7%

11 Inter 0 2 0 0 0 2 15.4%

12 Juventus 0 0 0 0 0 0 0.0%

(17)

17

20. Possesso palla

Pos. Squadra % Possesso ultimo match % Possesso stagionale

1 Roma 54.8% 63.3%

2 Juventus 65.7% 59.4%

3 Fiorentina 59.7% 55.5%

4 Inter 65.3% 54.6%

5 Empoli 45.2% 52.5%

6 Sassuolo 40.3% 52.2%

7 Milan 56.6% 50.0%

8 Pomigliano 34.3% 45.9%

9 Napoli 34.7% 45.2%

10 Verona 43.4% 41.2%

11 Sampdoria 52.9% 40.1%

12 Lazio 47.1% 39.8%

(18)

21. Disciplina

Squadra Falli commessi Ammonizioni Seconde ammonizioni Rossi diretti Punti disciplinari

Napoli 192 21 0 3 273

Empoli 182 23 0 0 251

Sassuolo 176 22 0 1 248

Verona 164 17 0 0 215

Lazio 148 22 0 0 214

Pomigliano 142 17 0 3 211

Fiorentina 149 14 1 1 203

Inter 150 10 0 0 180

Milan 129 13 1 0 174

Sampdoria 140 10 0 0 170

Roma 127 11 0 1 166

Juventus 118 4 0 0 130

Falli=1pt, Ammonizioni=3pt, Espulsioni=6pt

(19)

19

22. Statistiche individuali

Marcatore Testa Destro Sinistro Da fuori Rig. Gol

1 D. Sabatino Fiorentina 2 6 1 0 2 9

2 L. Clelland Sassuolo 0 4 3 1 0 8

3 S. Cantore Sassuolo 1 5 1 1 0 7

V. Giacinti Fiorentina 0 6 1 0 1 7

5 K. Lundin Fiorentina 3 3 0 0 0 6

6 A. Nchout Inter 0 2 3 1 0 5

C. Girelli Juventus 5 0 0 0 0 5

A. Martín Lazio 0 4 1 0 4 5

V. Cernoia Juventus 0 1 4 2 0 5

A. Bragonzi Empoli 1 3 1 0 1 5

B. Bonansea Juventus 1 2 2 0 0 5

T. Bonetti Inter 0 1 4 1 0 5

K. Dubcová Sassuolo 0 4 1 2 1 5

L. Cedeño Verona 1 4 0 0 1 5

S. Tarenzi Sampdoria 1 4 0 0 0 5

16 A. Serturini Roma 0 4 0 1 0 4

G. Karchouni Inter 0 2 2 0 2 4

E. Goldoni Napoli 1 3 0 1 1 4

A. Stasková Juventus 2 2 0 0 0 4

V. Pirone Roma 2 0 2 0 0 4

Tiri Partecipazione tiri Occasioni create (incl. assist)

1 V. Giacinti FIO 55 1 M. Giugliano ROM 66 1 Andressa Alves ROM 30

2 S. Cantore SAS 43 2 S. Cantore SAS 63 2 M. Giugliano ROM 29

3 E. Goldoni NAP 42 3 V. Giacinti FIO 62 3 K. Dubcová SAS 25

4 M. Banusic POM 41 4 A. Serturini ROM 58 4 V. Cernoia JUV 24

5 M. Giugliano ROM 37 5 L. Clelland SAS 55 5 A. Serturini ROM 22

Tiri senza segnare alcun gol Gol di testa Legni

1 V. Pasini VR_F 22 1 C. Girelli JUV 5 1 S. Mella EMP 3

2 G. Ferrandi LAZ 20 2 A. Caruso JUV 3 G. Marinelli INT 3

3 H. Csiszár INT 17 K. Lundin FIO 3 L. Clelland SAS 3

A. Zamanian JUV 17 4 D. Sabatino FIO 2 Paloma Lázaro ROM 3

A. Rognoni VR_F 17 A. Stasková JUV 2 5 C. Girelli JUV 2

(20)

Assist Assist Gol & Assist Assist Gol Gol & Assist

1 Y. Rincón SAM 6 1 D. Sabatino FIO 2 9 11

2 Andressa Alves ROM 4 2 S. Cantore SAS 3 7 10

Vero Boquete FIO 4 3 Y. Rincón SAM 6 3 9

L. Boattin JUV 4 K. Dubcová SAS 4 5 9

M. Giugliano ROM 4 L. Clelland SAS 1 8 9

S. Andersen MIL 4 6 C. Girelli JUV 3 5 8

B. Glionna ROM 4 V. Cernoia JUV 3 5 8

K. Dubcová SAS 4 V. Giacinti FIO 1 7 8

A. Nildén JUV 4 K. Lundin FIO 2 6 8

C. Dompig EMP 4 10 Andressa Alves ROM 4 2 6

Fuorigioco Passaggi Tocchi per 90 minuti

1 S. Tarenzi SAM 23 1 E. Linari ROM 799 1 S. Gama JUV 88

2 S. Cantore SAS 22 2 A. Swaby ROM 739 2 L. Boattin JUV 84

3 D. Sabatino FIO 15 3 M. Lenzini JUV 681 3 E. Linari ROM 84

4 V. Giacinti FIO 14 4 C. Salvai JUV 618 4 M. Giugliano ROM 80

5 K. Dubcová SAS 13 5 A. Sønstevold INT 580 5 M. Lenzini JUV 79

(21)

21

Tiri parati Presenze subiti reti Parate Parate

1 R. Aprile Juventus 4 0 4 10 100%

2 P. Peyraud-Magnin Juventus 8 4 5 28 88%

3 D. Lemey Sassuolo 12 12 5 41 77%

4 A. Tampieri Sampdoria 8 10 3 30 75%

5 S. Babb Sampdoria 4 5 0 14 74%

6 F. Durante Inter 12 13 5 36 73%

7 K. Schroffenegger Fiorentina 9 12 0 32 73%

8 Y. Aguirre Napoli 12 19 2 44 70%

9 C. Ceasar Roma 11 10 3 21 68%

10 L. Giuliani Milan 10 11 6 23 68%

11 A. Capelletti Empoli 9 15 2 30 66%

12 S. Ohrström Lazio 9 25 1 41 62%

13 S. Cetinja Pomigliano 12 25 1 38 60%

14 F. Keizer Verona 9 24 1 35 59%

15 G. Ciccioli Empoli 3 5 0 7 58%

16 S. Natalucci Lazio 3 11 0 15 58%

17 S. Tasselli Fiorentina 3 11 0 12 52%

(22)

23. Analisi squadre - Attacco

Pos. Pos. Migliore Ø Peggiore

29 Gol 5 34 19 5

193 Tiri (incl.respinti) 120 229 166 105

43% % tiri nello specchio 38% 56% 47% 38%

19% % realizzativa (escl. tiri respinti) 5% 19% 15% 5%

24 Chiare occasioni da gol 8 33 20 8

50% % realizzazione chiare occasioni 50% 67% 48% 30%

4 Legni 3 10 5 1

3 Gol di testa 1 12 3 0

10 Numero marcatori 1 12 8 1

1 Gol in contropiede 0

3 Squadre

1 0

9 Squadre

0

Timeline Gol

11 Gol 1° tempo 3 17 9

3 Squadre

3

18 Gol 2° tempo 2 23 10 2

3 Gol nei primi 15 minuti 1 6 3

3 Squadre

1

7 Gol negli ultimi 15 min 1 9 4 1

(23)

23

24. Analisi squadre - Palle inattive e costruzione gioco

Pos. Pos. Migliore Ø Peggiore

8 Gol su palla inattiva 2 12 6 2

4 Gol su calcio d'angolo 1 6 3

4 Squadre

1

17 Corner per gol 29 13 19 52

66 Corner 29 91 54 29

Passaggi

4813 Passaggi 3656 5896 4580 3656

74% Passaggi riusciti (%) 63% 82% 74% 63%

205 Cross 99 205 136 84

23% % Cross positivi 17% 28% 20% 12%

Duelli

84 Duelli a partita 92 104 91 76

50% Duelli vinti 45% 53% 50% 45%

(24)

25. Analisi squadre - Difesa

Pos. Pos. Migliore Ø Peggiore

12 Gol subiti 38 4 19 38

133 Tiri subiti 239 97 167 273

5 Gol subiti di testa 5 0 3 6

0 Gol subiti in contropiede 0

10 Squadre

0 0 2

Palle inattive

8 Gol subiti su palla inattiva 11 0 6

3 Squadre

11

7 Gol subiti su corner 6 0 3 7

Timeline gol subiti

3 Gol subiti nel 1° tempo 21 2 9 21

9 Gol subiti nel 2° tempo 17 2 10 20

2 Gol subiti nei primi 15 min 5 0 3 7

1 Gol subiti negli ultimi 15 min 4 1 4 9

Disciplina

176 Falli 164 118 151 192

22 Ammonizioni 17 4 15 23

1 Espulsioni totali 0

6 Squadre

0 1 3

(25)

25

26. Sassuolo - Rosa

Num Nome Nazionalità Posizione Data di nascita Età

1 Diede Lemey Belgio Portiere 07-10-1996 25

2 Davina Philtjens Belgio Difensore 26-02-1989 32

4 Alice Parisi Italia Centrocampista 11-12-1990 31

5 Alice Benoit Francia Centrocampista 27-03-1996 25

6 Mana Mihashi Giappone Centrocampista 13-09-1994 27

7 Haley Bugeja Malta Attaccante 05-05-2004 17

8 Giada Pondini Italia Centrocampista 18-03-1997 24

10 Kamila Dubcová Repubblica Ceca Centrocampista 17-01-1999 23

11 Sofia Cantore Italia Attaccante 30-09-1999 22

14 Karen Mak Slovacchia Centrocampista 14-10-2004 17

15 Benedetta Brignoli Italia Centrocampista 04-10-1999 22

16 Nicole Da Canal Italia Centrocampista 02-11-2003 18

19 Federica Buonamassa Italia Centrocampista 19-12-2003 18

20 Benedetta Orsi Italia Difensore 25-02-2000 21

21 Martina Tomaselli Italia Centrocampista 01-08-2001 20

22 Claudia Ferrato Italia Attaccante 13-11-1996 25

24 Anna Dona Italia Centrocampista 29-10-2003 18

26 Lana Clelland Scozia Attaccante 26-01-1993 28

27 Erika Santoro Italia Difensore 03-09-1999 22

28 Alice Lugli Italia Portiere 14-10-1996 25

32 Tamar Dongus Germania Difensore 11-05-1994 27

33 Alice Pellinghelli Italia Difensore 17-06-2003 18

36 Michela Cambiaghi Italia Attaccante 04-02-1996 25

37 Chiara Binini Italia Portiere 16-02-2003 18

46 Giada Aldini Italia Attaccante 16-11-2003 18

73 Nicole Lauria Italia Portiere 24-12-1999 22

77 Nanoka Iriguchi Giappone Centrocampista 25-05-1997 24

85 Maria Luisa Filangeri Italia Difensore 28-01-2000 21

88 Francesca De Bona Italia Portiere 18-12-2003 18

(26)

27. Verona - Rosa

Num Nome Nazionalità Posizione Data di nascita Età

- Fanny Keizer Svizzera Portiere 07-05-2000 21

- Anna Stankovic Serbia Attaccante 01-01-1970 0

1 Alessia Gritti Italia Portiere 24-04-1987 34

3 Michela Ledri Italia Centrocampista 12-05-1992 29

5 Aurora De Sanctis Italia Difensore 21-03-2000 21

6 Sofia Meneghini Italia Difensore 24-10-2000 21

7 Rossella Sardu Italia Centrocampista 23-10-1987 34

9 Giorgia Marchiori Italia Attaccante 01-01-2002 20

10 Jonna Dahlberg Svezia Attaccante 13-06-2000 21

12 Sara Corsi Italia Centrocampista 01-01-1970 0

13 Eleonora Oliva Italia Difensore 08-08-1998 23

14 Ana Jelencic Croazia Difensore 08-06-1994 27

15 Gaia Rizzioli Italia Difensore 14-01-2002 20

17 Veronica Pasini Italia Attaccante 03-12-2000 21

18 Federica Anghileri Italia Attaccante 12-01-2002 20

19 Lineth Cedeño Panama Attaccante 05-12-2000 21

22 Anna Catelli Italia Centrocampista 06-01-2002 20

23 Alessia Rognoni Italia Attaccante 04-12-1997 24

25 Caterina Ambrosi Italia Centrocampista 01-08-1999 22

26 Giulia Mancuso Italia Centrocampista 21-02-2003 18

27 Irene Lotti Italia Centrocampista 23-04-1998 23

28 Elena De Cao Italia Centrocampista 13-04-2003 18

29 Francesca Quazzico Italia Difensore 07-05-2001 20

31 Sofia Zoppi Italia Attaccante 14-01-2002 20

32 Nikol Rubinaccio Italia Portiere 26-03-2005 16

33 Elisa Casellato Italia Attaccante 19-02-2004 17

34 Ilena Cabrera Italia Centrocampista 01-01-1970 0

35 Noemi Bissoli Italia Attaccante 21-05-2004 17

36 Erika De Pellegrini Italia Difensore 25-05-2003 18

51 Asia Casarasa Italia Portiere 18-10-2003 18

60 Mihaela Horvat Croazia Difensore 21-03-1994 27

98 Benedicte Haaland Norvegia Portiere 10-02-1998 23

(27)

27

28. Sassuolo - Stat Attack

Sassuolo Giocatore con piú...

Presenze Cantore, Dubcová, Filangeri, etc. 12

Subentrato Ferrato 8

Sostituito Clelland 11

Gol Clelland 8

Tiri nello specchio Cantore 14

Tiri fuori specchio Cantore 23

Assist Dubcová 4

Passaggi effettuati Dongus 570

Passaggi nella propria metà campo Lemey 434

Passaggi metà campo offensiva Dubcová 314

Cross effettuati Clelland 58

Dribbling tentati Cantore, Dubcová 16

Contrasti Dubcová 21

Respinte difensive Dongus 30

Tiri respinti Dongus, Mihashi 5

Palloni intercettati Philtjens 39

Falli commessi Philtjens 20

Falli subiti Tomaselli 16

Fuorigioco Cantore 22

Ammonizioni Filangeri, Parisi, Philtjens 4

Espulsioni Philtjens 1

(28)

29. Verona - Stat Attack

Verona Giocatore con piú...

Presenze Ambrosi, De Sanctis, Lotti 12

Subentrato Nilsson, Oliva, Rognoni 7

Sostituito Catelli 8

Gol Cedeño 5

Tiri nello specchio Cedeño 11

Tiri fuori specchio Pasini 11

Assist Ledri, Lotti, Pasini 1

Passaggi effettuati Ambrosi 491

Passaggi nella propria metà campo Ambrosi 296

Passaggi metà campo offensiva Ambrosi 195

Cross effettuati Lotti 24

Dribbling tentati Cedeño 28

Contrasti Ambrosi 23

Respinte difensive Ambrosi 52

Tiri respinti Ambrosi, De Sanctis 12

Palloni intercettati Ledri 26

Falli commessi Jelencic 24

Falli subiti Cedeño 20

Fuorigioco Pasini 6

Ammonizioni Jelencic 4

Espulsioni Ambrosi, Anghileri, Bissoli, etc. 0

(29)

29

30. Rigori - Sassuolo

Data partita Squadra avversaria Casa/Fuori Giocatore Minuto Risultato Punto di arrivo

07-11-2021 Pomigliano C Dubcová 79 Gol Basso a sinistra

31. Rigori affrontati - Sassuolo

Data partita Squadra avversaria Casa/Fuori Portiere Giocatore Minuto Risultato Punto di arrivo

32. Rigori - Verona

Data partita Squadra avversaria Casa/Fuori Giocatore Minuto Risultato Punto di arrivo

30-10-2021 Pomigliano F Cedeño 43 Gol Alto a sinistra

33. Rigori affrontati - Verona

Data partita Squadra avversaria Casa/Fuori Portiere Giocatore Minuto Risultato Punto di arrivo

29-08-2021 Milan F Gritti Giacinti 45+1 Gol Basso a destra

06-11-2021 Roma C Keizer Andressa Alves 35 Gol Basso a sinistra

04-12-2021 Lazio F Keizer Martín 63 Gol Basso a sinistra

(30)

34. Statistiche arbitri

Arbitro Partite Falli Rigori Cartellini / Partita Falli / Cartellino

Andrea Ancora 1 0 0 1 26 0 1.00 26.00

Giorgio Vergaro 1 1 0 0 24 0 1.00 24.00

Marco Monaldi 1 1 0 0 21 0 1.00 21.00

Paride Tremolada 1 1 0 0 19 0 1.00 19.00

Adolfo Baratta 1 1 0 0 19 1 1.00 19.00

Francesco Luciani 1 2 0 0 34 0 2.00 17.00

Marco Acanfora 1 1 0 0 16 0 1.00 16.00

Luigi Catanoso 1 2 0 0 31 0 2.00 15.50

Luca Zucchetti 1 1 0 0 15 0 1.00 15.00

Simone Taricone 1 2 0 0 30 1 2.00 15.00

Emanuele Frascaro 1 1 0 0 15 0 1.00 15.00

Matteo Canci 1 2 0 0 29 0 2.00 14.50

Domenico Leone 2 3 0 0 42 2 1.50 14.00

Ermes Fabrizio Cavaliere 1 2 0 0 26 0 2.00 13.00

Mattia Pascarella 1 2 0 0 24 0 2.00 12.00

Valerio Pezzopane 1 1 1 0 24 1 2.00 12.00

Gianluca Grasso 1 3 0 0 35 1 3.00 11.67

Marco Ricci 1 2 0 0 23 0 2.00 11.50

Matteo Gualtieri 1 1 0 1 23 0 2.00 11.50

Stefano Nicolini 2 4 0 0 45 0 2.00 11.25

Antonino Costanza 1 2 0 0 22 0 2.00 11.00

Samuele Andreano 1 3 0 0 32 2 3.00 10.67

Valerio Maranesi 3 7 0 0 74 0 2.33 10.57

Fabio Luongo 1 2 0 0 21 0 2.00 10.50

Luigi Carella 1 2 0 0 21 1 2.00 10.50

Eugenio Scarpa 1 2 0 0 20 0 2.00 10.00

Francesco D'Eusanio 1 3 0 0 30 0 3.00 10.00

Michele Delrio 1 3 0 0 28 0 3.00 9.33

William Villa 1 3 0 0 28 1 3.00 9.33

Simone Gauzolino 1 3 0 0 26 0 3.00 8.67

Valerio Crezzini 1 3 0 0 26 0 3.00 8.67

Fabio Pirrotta 1 4 0 0 34 1 4.00 8.50

Andrea Calzavara 1 3 0 0 24 1 3.00 8.00

Maria Marotta 2 7 0 0 55 1 3.50 7.86

Aleksandar Djurdjevic 1 3 0 0 23 0 3.00 7.67

Mario Cascone 1 3 0 0 23 0 3.00 7.67

Abdoulaye Diop 1 4 0 0 29 0 4.00 7.25

Niccolò Turrini 1 4 0 0 28 0 4.00 7.00

Federico Longo 1 2 0 0 14 2 2.00 7.00

Maria Ferrieri Caputi 1 3 0 1 26 0 4.00 6.50

Paolo Bitonti 1 4 0 0 26 0 4.00 6.50

Carlo Rinaldi 1 5 0 0 32 0 5.00 6.40

Marco Emmanuele 1 3 0 0 19 0 3.00 6.33

(31)

31

Mattia Caldera 1 5 0 0 30 3 5.00 6.00

Simone Galipò 1 6 0 0 35 1 6.00 5.83

Dario Madonia 1 5 0 0 29 1 5.00 5.80

Davide Di Marco 1 8 0 0 40 0 8.00 5.00

Enrico Gigliotti 1 3 0 3 24 0 6.00 4.00

Daniele Virgilio 1 5 0 0 18 1 5.00 3.60

Ermanno Feliciani 1 7 0 1 28 0 8.00 3.50

Matteo Centi 1 0 0 0 31 0 0.00 0.00

Alessandro Di Graci 1 0 0 0 26 0 0.00 0.00

Daniele Rutella 1 0 0 0 31 0 0.00 0.00

Federico Fontani 1 0 0 0 18 0 0.00 0.00

Mario Davide Arace 1 0 0 0 28 0 0.00 0.00

Daniele Perenzoni 1 0 0 0 18 0 0.00 0.00

Gabriele Scatena 1 0 0 0 22 0 0.00 0.00

Claudio Petrella 1 0 0 0 0 0 0.00 0.00

Ettore Longo 1 0 0 0 31 0 0.00 0.00

Mario Perri 1 0 0 0 26 0 0.00 0.00

Gioele Iacobellis 1 0 0 0 20 0 0.00 0.00

Tommaso Zamagni 1 0 0 0 23 0 0.00 0.00

Totale 72 170 1 9 1795 23 2.50 9.97

Riferimenti

Documenti correlati

Dall’esordio nella massima competizione (2017/18) solo contro Juventus (otto) e Fiorentina (sei) le emiliane hanno perso più match che contro la Roma (cinque).. Il Sassuolo non

La Sampdoria ha vinto l’incontro più recente di Serie A contro il Verona con Claudio Ranieri in panchina: l’ultimo allenatore dei blucerchiati in grado vincere due gare di fila

L’Inter ha sempre segnato almeno due reti nelle ultime cinque sfide di campionato contro il Sassuolo: 14 gol in totale, uno in più rispetto a quelli realizzati dai nerazzurri

Il Sassuolo (cinque) è la squadra che ha incassato più gol di testa in questa Serie A e una delle tre formazioni che ne hanno messi a segno di più (quattro, al pari di Inter

Solo Daniele Verde (otto – cinque reti e tre assist, incluso quello contro il Cagliari nel match d’andata) ha partecipato a più gol di Simone Bastoni (cinque – tre reti e due

Le sanzioni disciplinari sono ufficiose, come risultate dal rilevamento in tempo reale durante la gara e saranno ufficializzate al momento dell'omologazione da parte degli

Roberto De Zerbi non ha mai vinto contro la Juventus in Serie A: dopo cinque sconfitte sono arrivati due pareggi nello scorso campionato: solo contro l’Udinese (otto) ha giocato

Il Sassuolo incassa gol da 14 partite di fila; soltanto una volta la squadra emiliana ha contato una serie più lunga di match con gol in Serie A: 16, tra novembre 2014 e marzo