• Non ci sono risultati.

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS AREA DEI SERVIZI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS AREA DEI SERVIZI"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

AREA DEI SERVIZI

AMMINISTRATIVI E FINANZIARI, PROGRAMMAZIONE E PIANIFICAZIONE

DETERMINAZIONE

n. 431 /SA del 5 settembre 2012

Oggetto: Visite mediche di controllo al personale dipendente. Impegno di spesa. Liquidazione fatture ASL n. 7 – Carbonia e INPS.

IL DIRIGENTE

VISTE le richieste effettuate nel dal 2008 fino al corrente anno 2012, da parte del Settore Gestione del Personale, ad Aziende ASL della Sardegna per l’effettuazione di visite di controllo ai dipendenti assenti per malattia;

VISTE le numerose comunicazioni ricevute dalla ASL n. 7 – Carbonia nel corso dell’anno 2011 e del corrente anno 2012 circa la persistente impossibilità di effettuare dette visite per carenza di personale medico;

CONSIDERATO che nell’anno corrente è stata attivata la procedura on line per la richiesta delle visite di controllo tramite l’INPS – Istituto Nazionale della Previdenza Sociale;

VISTA la sentenza della Corte Costituzionale n.2077 del 7 giugno 2010 con la quale si dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 17, comma 23, lettera e), del Decreto Legge 1 luglio 2009, n.

78 recante “Provvedimenti anticrisi, nonché proroga di termini”, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2009, n. 102, nella parte in cui aggiunge all’art. 71 del D.L. 25 giugno 2008, n.

112 recante “Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria”, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133, i commi 5-bis e 5-ter, con i quali si disponeva che gli oneri relativi agli accertamenti medico-legali sui dipendenti assenti dal servizio per malattia effettuati dalle Aziende Sanitarie Locali su richiesta delle Amministrazioni pubbliche, rientrando nei compiti istituzionali del Servizio sanitario nazionale, restassero comunque a carico delle stesse A.S.L.

VISTAla Deliberazione della Corte dei Conti a Sezioni riunite in sede di controllo - N. 62/Contr/10 in data 14 dicembre 2010, che precisa, tra l’altro: “circa la decorrenza degli oneri per le amministrazioni richiedenti le visite fiscali, in quanto detti oneri, derivanti dalle prestazioni tipiche (visite fiscali) effettuate secondo una tariffa determinata dalle aziende sanitarie locali e poste a carico del Fondo sanitario nazionale, potranno essere richieste in ripetizione a titolo di rimborso alle amministrazioni pubbliche richiedenti a far tempo dall’entrata in vigore della normativa caducata (2008); ovviamente, sul piano giuridico e contabile, l’esercizio finanziario su cui dovranno essere fatti gravare detti oneri non potrà essere che quello in cui verranno fatte valere le richieste di rimborso.”

(2)

2 VISTA le note pervenute, a partire dal mese di marzo 2012, dalla ASL n. 7 – Carbonia e dalle sedi INPS, con la quale vengono trasmesse le fatture relative a visite medico-fiscali effettuate al personale dipendente dell’Ente, a partire dall’anno 2008 e fino a tutto il mese di luglio c.a., come da prospetto riepilogativo allegato al presente atto;

RITENUTO di dover provvedere all’impegno delle somme necessarie al pagamento delle predette visite richieste e da richiedere alle ASL ed alle sedi INPS fino a tutto l’anno 2012, il cui onere, allo stato, è quantificabile in € 8.000,00 (Euro ottomila/00), nonché alla liquidazione delle prestazioni già fatturate;

VISTI

il Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, “Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture”;

• il Regolamento per l’acquisizione di beni, servizi e lavori in economia approvato con deliberazione del Consiglio Provinciale n. 35 del 20.12.2010;

• Il Regolamento di Contabilità approvato con deliberazione del Consiglio Provinciale n. 19 del 3.9.2007;

• il Testo Unico delle leggi sull'ordinamento degli EE.LL. approvato con D.Lgs. 18.08.2000 n. 267;

• il Bilancio di previsione per l’esercizio 2012, approvato con Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 56 del 14.12.2011, nonché le variazioni al medesimo Bilancio approvate con Deliberazioni n. 10 del 27.4.2012 e n. 21 del 2.8.2012;

DETERMINA

1. di considerare la narrativa di cui in premessa parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;

2. di impegnare per le finalità di cui alle premesse la somma complessiva di € 8.000,00 (Euro ottomila/00), con carico sul Capitolo 4002 del bilancio per l’anno in corso;

3. di liquidare in favore degli enti sotto indicati il le somme (esenti da Iva ai sensi art. 10 D.P.R.

633/72) a saldo delle fatture per ciascuno dei medesimi indicate nel prospetto riepilogativo che si allega al presente atto per farne parte integrante e sostanziale, imputando la complessiva spesa di € 4.127,80 (quattromilacentoventisette/80) sul Capitolo 4002 del bilancio per l’anno in corso, a valere sull’impegno assunto come dal precedente punto 2;

4. di disporre l’accreditamento:

• in favore della ASL n. 7 – Carbonia con sede in Via Dalmazia, 83 – 09013 - Carbonia P.I.

02261310920, mediante bonifico sul conto corrente intestato alla ASL n. 7 – Carbonia in essere presso Banco di Sardegna – Carbonia – IBAN IT41 B 01015 43850 000070188988;

• In favore delle sedi INPS con versamento tramite modello F24.

5. di dare mandato ai Servizi finanziari per gli atti conseguenti.

IL DIRIGENTE

Dott.ssa Anna Maria Congiu f.to

Riferimenti

Documenti correlati

163/2006 secondo cui le amministrazioni aggiudicatrici possono affidare la redazione del progetto preliminare, definitivo ed esecutivo, nonché lo svolgimento di attività

Considerato che la prestazione di servizio del dipendente Geometra Stefano Cuccu avverrà presso il Comune di Carloforte mediante una prestazione di collaborazione esterna, con oneri

Visto l’art. 163/2006 che dispone che gli oneri di cui sopra fanno carico agli stanziamenti previsti per la realizzazione dei singoli lavori negli stati di previsione

− le amministrazioni aggiudicatrici possono affidare la redazione del progetto preliminare, definitivo ed esecutivo, nonché lo svolgimento di attività

Ritenuto individuare, quale criterio di selezione delle offerte, quello del prezzo più basso, inferiore a quello posto a gara (al netto degli oneri di sicurezza), come

Ritenuto individuare, quale criterio di selezione delle offerte, quello del prezzo più basso, inferiore a quello posto a gara (al netto degli oneri di sicurezza), come

(centosettantacinquemilacinquecentoottantacinque/68), per un ribasso percentuale del 31,00% (trentuno%) sull’importo a base di gara di € 254.473,44 oltre iva ed oneri per la

163/2006 secondo cui le amministrazioni aggiudicatrici possono affidare la redazione del progetto preliminare, definitivo ed esecutivo, nonché lo svolgimento di attività