• Non ci sono risultati.

Determinazione Dirigenziale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Determinazione Dirigenziale"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

Dipartimento Turismo, Formazione Professionale e Lavoro Direzione Turismo

U.O. S.U.A.R.

Posizione Organizzativa ( Fascia B ) Promozione Turistica Servizio Promozione E Accoglienza Turistica

Ufficio Promozione Nazionale E Internazionale

Determinazione Dirigenziale

NUMERO REPERTORIO QA/391/2021 del 22/09/2021 NUMERO PROTOCOLLO QA/28062/2021 del 22/09/2021

OGGETTO: TTG – Travel Experience, Rimini, 13-15 ottobre 2021. Affidamento, mediante procedura negoziata senza previa pubblicazione di bando, ai sensi dell’art. 63, comma 2, lett. b), n. 3 del D. Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii. a Italian Exhibition Group spa per l’acquisto di uno spazio espositivo di 128 mq con allestimento personalizzato, nell’ambito dell’evento citato.

Sub-impegno fondi di € 97.000,00 complessivi, di cui € 79.508,20 come base imponibile ed € 17.491,80 per I.V.A. al 22%. Impegno di euro 30,00 relativo al versamento del contributo ANAC.

C.I.G.: 8880581745 CUI S02438750586202000239 CIA 00258

IL DIRETTORE

DIEGO PORTA Responsabile del procedimento: Pasquale Libero Pelusi

Determinazione Dirigenziale firmata digitalmente da:

DIEGO PORTA

(D.lgs 267/2000) Visto di regolarità contabile e attestazione di copertura finanziaria.

SERENELLA BILOTTA

(2)

PREMESSO CHE

fra i compiti istituzionali del Dipartimento Turismo - Formazione Professionale e Lavoro rientra quello di promuovere Roma Capitale attraverso la realizzazione di specifiche iniziative ed eventi che ne rafforzino l’immagine sia a livello nazionale che internazionale;

la promozione turistica persegue il preciso obiettivo di definire e guidare la valorizzazione del territorio della Capitale in funzione delle sue specifiche caratteristiche ed esigenze, favorendo la più stretta simbiosi tra i potenziali clienti e i vari mercati;

nell’ambito delle diverse attività di promozione turistica, le fiere di settore ed i workshop sono finalizzati a creare i presupposti per incentivare il flusso di arrivi e presenze di turisti e, allo stesso tempo, rappresentano un’occasione strategica per il riposizionamento di Roma sul mercato mondiale;

le fiere e i workshop sono strumenti per promuovere la Capitale quale destinazione dotata di un’offerta attrattiva ricca e differenziata, non più legata esclusivamente al fascino della storia e della cultura;

la situazione di emergenza sanitaria dell’ultimo anno, con le pesanti ricadute economiche per l’intero comparto turistico, ha reso ancora più stringente l’esigenza di sostenere la ripresa del settore, in concomitanza con il progressivo riavvio dei flussi, oltre che il recupero e il consolidamento della fidelizzazione dei mercati incoming tradizionali;

è fondamentale veicolare, attraverso canali differenziati, l’offerta turistica cittadina non solo presso i Paesi che, tradizionalmente, prediligono Roma e l’Italia quali destinazioni per le proprie vacanze, ma anche verso mercati turistici strategici, in considerazione delle potenzialità della domanda complessiva;

le attività di promozione in Italia rientrano, nello specifico, tra le finalità principali definite nelle linee programmatiche per il governo di Roma Capitale 2016-2021 in quanto finalizzate ad aumentare il flusso di arrivi e presenze di turisti, rappresentando un’occasione strategica per il riposizionamento della Città sul mercato nazionale;

con Determinazione Dirigenziale n. QA/366/2021 del 31/08/2021, esecutiva con prot. n. QA/26646 del 08/09/2021, si è provveduto a prenotare l’impegno delle somme necessarie per la realizzazione delle iniziative di promozione turistica di Roma Capitale in Italia e all’estero. Anno 2021, di cui all’“Allegato A” del Piano di Promozione Turistica 2021, approvato dalla Giunta Capitolina con Deliberazione n. 36/2021 del 26 febbraio 2021.

CONSIDERATO CHE

La fiera “TTG - Travel Experience” è la manifestazione italiana B2B di riferimento per la promozione

del turismo mondiale in Italia e per la commercializzazione dell’offerta turistica italiana nel mondo e richiama operatori internazionali e key player del comparto;

l’evento in questione è considerato la più importante fiera di settore organizzata in Italia e costituisce, pertanto, un fondamentale punto di riferimento per l’industria turistica italiana che intende incontrare i buyer del mercato internazionale, in grado di favorire l’incontro fra domanda e offerta, grazie a un sistema di business networking dedicato all’incoming;

la manifestazione è, infatti, riservata ad operatori professionali e consente incontri diretti tra imprese turistiche, pubbliche e private, con aziende leader nella vendita di prodotti turistici nazionali ed internazionali;

al fine di agevolare l’incontro tra domanda e offerta e consentire agli operatori di intercettare nuovi clienti e sviluppare nuovi business nazionali e internazionali, oltre alle contrattazioni presso gli stand, vengono proposti workshop tematici e opportunità di networking;

ogni anno, nel corso della manifestazione, si presentano le più importanti novità in materia di turismo, italiano e mondiale, ci si confronta con realtà internazionali, si sviluppano nuove idee turistiche intercettando target di mercato innovativi e differenziati;

in occasione dell’evento in questione i buyer nazionali ed internazionali hanno la possibilità di mettersi in contatto con le migliori aziende ricettive italiane per costruire e pianificare la commercializzazione del “Brand Italia” sui mercati mondiali, per conoscere le novità dell’offerta ed individuare prodotti inediti, trovare nuovi partner e siglare accordi;

una community attiva durante tutto l’anno consente, inoltre, un’ulteriore interazione tra gli operatori del settore, grazie a roadshow, webinar, edutours ed eventi formativi;

la validità dell’iniziativa è confermata dalle numerose istanze di adesione pervenute dagli operatori turistici, in risposta all' Avviso Pubblico per l’acquisizione di manifestazioni di interesse relative alla partecipazione come co-espositori di Roma Capitale negli spazi ad essa riservati nelle iniziative di promozione turistica, in Italia ed all’estero, in programma tra giugno e dicembre 2021, approvato con Determinazione Dirigenziale n. QA/150/2021;

“TTG - Travel Experience” rappresenta, altresì, uno dei pochissimi eventi di promozione turistica che si è regolarmente svolto anche nell’anno 2020, grazie a un complesso sistema di gestione delle presenze atto a garantire la sicurezza sanitaria, in relazione alle norme di prevenzione e contenimento del virus Covid-19 (c.d. protocollo “#safebusiness by IEG”);

a garanzia della sicurezza dei partecipanti all’evento, anche per l’edizione 2021 saranno attuati i medesimi protocolli di prevenzione;

“TTG - Travel Experience”, giunta alla 58esima edizione, vedrà la partecipazione di autorevoli personalità istituzionali, come il Ministro

(3)

del Turismo, e di numerosi stakeholder pubblici e privati, tra cui 700 buyer esteri interessati alle destinazioni italiane, mentre nelle 8 arene tematiche gli operatori del settore potranno approfondire le tendenze dell’intero comparto;

anche per quest’anno l’evento si svolgerà a Rimini, presso il Quartiere Fieristico, dal 13 al 15 ottobre 2021;

la società “Italian Exhibition Group” spa, licenziataria del marchio “TTG ITALIA” e titolare del marchio “TTG Travel Experience”, opera in qualità di organizzatore esclusivo della manifestazione “TTG Travel Experience” e di locatore esclusivo dei relativi spazi espositivi, come da dichiarazione acquisita con prot. n. QA/23990 del 05/08/2021, ai sensi dell’art. 63, comma 2, lettera b), punto n. 3 del D. Lgs n.

50/2016 e ss.mm.ii;

al fine di garantire una adeguata visibilità all’offerta cittadina, con nota prot. n. QA/26312 del 06/09/2021, è stata richiesta a “Italian Exhibition Group” spa la conferma del preventivo economico per la prenotazione e l’allestimento di uno spazio espositivo di 128 mq, riservato a Roma Capitale presso la manifestazione “TTG Travel Experience”, in programma a Rimini dal 13 al 15 ottobre 2021;

“Italian Exhibition Group” spa, con nota prot. n. QA/26332 del 06/09/2021, ha confermato il preventivo economico, per un costo complessivo di € 97.000,00, di cui € 79.508,20 come base imponibile ed € 17.491,80 per I.V.A. al 22%;

rispetto al suddetto preventivo di spesa si esprime il parere di congruità sui costi relativi all’intervento dell’Amministrazione Capitolina in quanto gli stessi rientrano tra i limiti minimi e massimi degli attuali valori del mercato.

Dato atto che:

“TTG Travel Experience” risulta indicata nella Deliberazione di Giunta Capitolina n. 36 del 26 febbraio 2021 con cui è stato approvato il

“Piano di Promozione Turistica di Roma Capitale in Italia e all’estero. Anno 2021”;

la partecipazione all’evento sopra indicato rientra negli obiettivi programmatici dell’Amministrazione finanziati attraverso gli stanziamenti sulla posizione finanziaria 0TUR ed è prevista nel Programma biennale degli acquisti di forniture e servizi 2021/2022, approvato con Deliberazione della Giunta Capitolina n. 87 del 23 aprile 2021, in quanto di importo superiore a € 40.000,00;

ai sensi di quanto previsto, pertanto, con Determinazione Dirigenziale n. QA/366/2021 del 31/08/2021, esecutiva con prot. n. QA/26646 del 08/09/2021, è stata disposta la determinazione a contrarre per l’individuazione degli operatori economici preposti all’organizzazione dei singoli eventi e si è provveduto a prenotare l’impegno delle somme necessarie per la realizzazione delle iniziative di promozione turistica di Roma Capitale in Italia e all’estero. Anno 2021, di cui all’“Allegato A” del Piano di Promozione Turistica 2021, approvato dalla Giunta Capitolina con Deliberazione n. 36/2021 del 26 febbraio 2021.

Rilevato che:

è stata accertata la produzione, da parte della società “Italian Exhibition Group” spa, dei seguenti documenti:

lettera di intenti - adempimenti preliminari all’eventuale affidamento dei lavori servizi e/o forniture acquisita con prot. n. QA/24250 del 06/08/2021;

45 di Ragioneria Generale, acquisito agli atti con prot. n. QA/27521 del 16/09/2021;

dichiarazione di adesione al Protocollo di Integrità di Roma Capitale, degli Enti che fanno parte del Gruppo Roma Capitale e di tutti gli Organismi partecipati, di cui al punto 6. del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (P.T.P.C.T.) per il triennio 2021-23 (prot. n. QA/24250 del 06/08/2021);

Protocollo di Integrità di Roma Capitale, degli Enti che fanno parte del Gruppo Roma Capitale e di tutti gli Organismi partecipati, di cui al punto 6. del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (P.T.PC.T.) Per il triennio 2021-2022- 2023 approvato con Deliberazione di Giunta Capitolina n. 34 del 19 febbraio 2021 sottoscritto dal legale rappresentante di “Italian Exhibition Group” spa (prot. n. QA/24250 del 06/08/2021);

modello di formulario per il documento di gara unico europeo (DGUE) - dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà (art. 47 del D.P.R. n. 445 del 28.12.2000) prot. n. QA/24250 del 06/08/2021;

dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 e dell’art. 3, comma 7, della Legge n.136/2010 e ss.mm.ii., relativa alla tracciabilità dei flussi finanziari, acquisita agli atti con prot. n. prot. n. QA/24250 del 06/08/2021, in cui è indicato il seguente conto corrente bancario dedicato alle operazioni finanziarie relative all’affidamento del servizio in oggetto IBAN IT28N0538724202000002218121;

dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà (art. 47 del D.P.R. n. 445/2000) ai sensi dell’art. 53, comma 16ter, del D. Lgs. n.

165/2001 e mm.ii., acquisita con prot. n prot. n. QA/24250 del 06/08/2021;

organigramma aggiornato dei dipendenti - nonché dei parenti e affini entro il secondo grado - che hanno effettivamente esercitato funzioni connesse al rapporto negoziale con Roma Capitale (titolare, legale rappresentante e ogni altra persona munita di specifici poteri di rappresentanza e/o firma nonché dipendenti che hanno concretamente svolto un ruolo nel procedimento) (art. 1, comma 9, lett. e L. 190/2012, Circ. S.G. prot. n. RC/39260/2018 e RC/17092/2019), prot. n. prot. n. QA/24250 del 06/08/2021;

dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà (art. art. 47 del D.P.R. n. 445/2000) circa l’insussistenza di conflitto di interessi, ai sensi dell’art. 1, comma 9, lett. e), Legge n. 190/2012), acquisita con n. QA/24250 del 06/08/2021;

informativa per il trattamento dei dati personali, sottoscritta ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE n. 679/2016, acquisita con n. QA/24250 del 06/08/2021.

sono stati, altresì, verificati:

la regolarità della posizione contributiva e previdenziale, come da D.U.R.C. acquisito con prot. n. QA/23901 del 04/08/2021;

la regolarità fiscale presso l’Agenzia delle Entrate di Bologna, Direzione Regionale dell’Emilia Romagna, di cui all’art. 80, comma 4,

(4)

del D. Lgs. 50/2016 e mm.ii., prot. n. QA/24886 del 12/08/2021;

l’assenza di annotazioni da parte dell’A.N.A.C. ai fini della verifica dei requisiti di cui all’art. 80 del D. Lgs. 50/2016 e mm.ii., comma 5, lett. a), f), g), h), come da certificazione acquisita con prot. n. QA/25041 del 16/08/2021;

la posizione anagrafica sul registro delle Imprese – Archivio Ufficiale delle CCIA, (prot. n. QA/24250 del 06/08/2021);

sono stati richiesti i certificati del Casellario Giudiziale tramite il sistema AVCPass, il cui esito risulta negativo come da nota prot. n.

QA/27404 del 15/09/2021;

con nota prot. n. QA/26297 del 06/09//2021 è stata trasmessa al Dipartimento Organizzazione e Risorse Umane la richiesta di controllo antipantouflage e in materia di conflitto d’interessi;

in merito al controllo antipantouflage la richiesta ha dato esito negativo come da relazione acquisita con prot. n. QA/27905 del 21/09/2021;

nella medesima relazione da ultimo citata, il Dipartimento Organizzazione e Risorse Umane ha dichiarato la propria incompetenza relativamente al controllo concernente il conflitto di interessi;

in relazione alle misure di prevenzione antiriciclaggio, in data 15/09/2021 è stata riscontrata l'assenza dei nominativi dei soggetti con legale rappresentanza dell'affidatario nelle liste pubbliche consultabili sul sito internet della UIF e, sulla base degli elementi acquisiti nell’ambito dell’attività istituzionale, e tenuto conto delle limitate informazioni disponibili e dell’assenza di strumenti specifici di indagine messi a disposizione dall’Amministrazione non si rinvengono, allo stato, indicatori di anomalia ovvero altri elementi sui quali fondare un'eventuale comunicazione per operazioni sospette di riciclaggio;

il Codice Identificativo della gara (C.I.G.), come da registrazione effettuata presso l'Autorità Nazionale Anticorruzione, corrisponde al n.

8880581745;

il “Documento Unico di Valutazione dei Rischi” - D.U.V.R.I. - previsto dal D. Lgs. n. 81/2008 e ss.mm.ii., non è stato redatto in quanto, per le modalità di svolgimento del servizio, non si ravvisano rischi interferenti;

i servizi del presente affidamento rientrano nell’attività di dettaglio 0TT4009 (Attività di promozione di Roma in Italia e nel mondo) nella percentuale del 100%;

alla luce di quanto sin qui esposto, si ritiene di procedere all’affidamento del servizio sopra descritto ai sensi dell’art. 63, comma 2, lett.

b), n. 3, del D. Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii. nonché all’impegno, in favore di “Italian Exhibition Group” spa, della somma complessiva di € 97.000,00, di cui € 79.508,20 come base imponibile ed € 17.491,80 per I.V.A. al 22%;

trattandosi di affidamento connesso alla tutela di diritti esclusivi non è stata effettuata la preventiva verifica del servizio sulle piattaforme di mercato elettronico MEPA/ Consip;

per le caratteristiche dell’affidamento non è possibile la suddivisione in lotti;

la prestazione è esigibile a decorrere dal 16 ottobre 2021;

per l’impegno del servizio oggetto di affidamento si rinvia ai dati inseriti nella griglia contabile elaborata nel sistema JRoma, i cui estremi sono riportati nella sezione “determina” del presente provvedimento;

è stata redatta, e risulta allegata alla presente Determinazione, la check-list, come da circolare del Segretariato Generale prot. n.

RC/15824/2018;

responsabile del procedimento è il Direttore della Direzione Turismo, dott. Pasquale Libero Pelusi.

gli artt. 49, 107, 147bis, 183 e 192 del Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 e ss.mm.ii.;

gli artt. 31, 32 e, in particolare, l’art. 63, comma 2, lett. b), n. 3, del D. Lgs. del 18 aprile 2016, n. 50 e mm.ii.;

l’art. 6bis della Legge n. 241/1990 e mm.ii. e gli artt. 6 comma 2, e 7 del D.P.R. n. 62/2013;

l’art. 34 dello Statuto di Roma Capitale, approvato con deliberazione dell’Assemblea Capitolina n. 8/2013;

la Deliberazione di Giunta Capitolina n. 36/2021;

la documentazione esibita in atti.

DETERMINA

per i motivi espressi in narrativa e considerata l’insussistenza di situazioni di conflitto di interessi, in attuazione dell’art. 6 bis della L.

241/1990 e ss.mm.ii. e degli artt. 6, comma 2, e 7 del D.P.R. n. 62/2013:

di affidare a “Italian Exhibition Group” spa con sede a Rimini, in via Emilia n. 155 - C.A.P. 47921, P. Iva e C.F. 00139440408, codice fornitore 95277 (conto corrente dedicato IT28N0538724202000002218121), il servizio relativo all’acquisto di uno spazio espositivo di 128 mq con allestimento personalizzato, secondo quanto dettagliato nella proposta acquisita con prot. n. QA/26332 del 06/09/2021,

(5)

ai fini della partecipazione di Roma Capitale alla manifestazione “TTG Travel Experience”, Rimini 13 - 15 ottobre 2021, al costo di € 97.000,00 complessivi, di cui € 79.508,20 come base imponibile ed € 17.491,80 per I.V.A. al 22%;

di sub-impegnare a tale scopo a favore di “Italian Exhibition Group” spa la somma di € 97.000,00 complessivi, di cui € 79.508,20 come base imponibile ed € 17.491,80 per I.V.A. al 22%;

di impegnare la somma di € 30,00 per il versamento del contributo A.N.A.C.;

di dare atto che i rapporti contrattuali saranno definiti ai sensi di quanto previsto dall’art. 32, comma 14, del D. Lgs. 50 del 18 aprile 2016 e mm.ii. e che al pagamento del dovuto si provvederà con successiva Determinazione Dirigenziale a seguito di presentazione di regolare fattura elettronica, previo accertamento e verifica della regolarità della prestazione di servizio richiesta;

di dare atto che Responsabile del Procedimento, a norma degli artt. 5 e 6 della Legge n. 241/1990 e mm.ii. e dell’art. 31 del D. Lgs.

n. 50/2016 e ss.mm.ii. e di Direttore dell’esecuzione, ai sensi dell’art. 111, comma 2, del medesimo Decreto, è il Direttore della Direzione Turismo dott. Pasquale Libero Pelusi.

La data di esigibilità della prestazione è il giorno 16 ottobre 2021.

Ai sensi del D. Lgs. n. 192/2012, il pagamento del dovuto avverrà entro 30 (trenta) giorni dalla data di presentazione della fattura.

Eventuali contestazioni, formulate per iscritto, in ordine alla conformità del servizio, interromperanno il decorso di detto termine.

L’intervento economico previsto potrà essere revocato e/o sospeso nei seguenti casi:

inadempienza totale degli obblighi contrattuali scaturenti dalla Determinazione Dirigenziale di affidamento;

mancato adempimento degli obblighi di legge relativi alla regolarità contributiva, assistenziale e previdenziale nonché degli obblighi previsti dalla normativa vigente nei confronti di I.N.P.S. e I.N.A.I.L.;

violazione delle disposizioni di cui all’art. 3 della Legge n. 136/2010 e ss.mm.ii..

La complessiva somma di € 97.000,00, di cui € 79.508,20 come base imponibile ed € 17.491,80 per I.V.A. al 22%, grava sul centro di costo 0TT sul capitolo/articolo di spesa 1303920/653 del Bilancio 2021, impegno n. 25031/2021 (ex posizione finanziaria armonizzata U1.03.02.99.999.0TUR).

La somma di € 30,00 per il versamento del contributo A.N.A.C. grava sul centro di costo 0TT sul capitolo/articolo di spesa 1303920/915 del Bilancio 2021 (ex posizione finanziaria armonizzata U1.03.02.99.999.0AVL).

Relativamente al suddetto sub-impegno, si riportano di seguito gli estremi della griglia contabile compilata attraverso la piattaforma Jroma.

I servizi del presente affidamento rientrano al 100% nell’attività di dettaglio 0TT4009 (Attività di promozione di Roma in Italia e nel mondo).

Il Responsabile del Procedimento, Direttore della Direzione Turismo, dott. Pasquale Libero Pelusi attesta:

- l'avvenuto accertamento dell'insussistenza di situazioni di conflitto di interessi, in attuazione dell'articolo 6 bis della Legge n. 241/1990 e ss.mm.ii. e degli artt. n. 6, comma 2, e 7 del D.P.R. n. 62/2013 (P.T.P.T.C. di Roma Capitale 2021-2023; circolare del Segretariato Generale RC/2017/0019144);

- il rispetto degli obblighi di trasparenza e pubblicità ai sensi del D. Lgs. n. 33/2013 e ss.mm.ii. e degli artt. 29 e 192, comma 3 del D. Lgs.

50/2016 e ss.mm.ii.;

- la regolarità e correttezza del presente atto, ai sensi e per gli effetti di quanto disposto dall’art. 147 bis del D. Lgs. n. 267/2000 e ss.mm.ii.

Spazio Riservato alla Ragioneria Generale:

IMPEGNI: 2021/25031/1 - 2021/25786

Anno di Esercizio: 2021

Codice Soggetto: 94236

Descrizione Soggetto: ANAC AUTORITA' NAZIONALE ANTICORRUZIONE Codice Fiscale: 97584460584

Partita IVA: 97584460584

(6)

Anno/Numero

Impegno Descrizione Capitolo/Articolo Anno diFinanziamentoCIG CUP Importo Cod.Vincolo/Descr.VincoloCod.Obiettivo

2021 / 25786

CONTRIBUTO A FAVORE DELL'AUTORITA' DI VIGILANZA - TTG – Travel Experience, Rimini, 13-15 ottobre 2021. Affidamento, mediante procedura negoziata senza previa pubblicazione di bando, ai sensi dell’art. 63, comma 2, lett. b), n. 3 del D. Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii. a Italian Exhibition Group spa per l’acquisto di uno spazio espositivo di 128 mq con allestimento personalizzato, nell’ambito dell’evento citato.

Sub-impegno fondi di € 97.000,00 complessivi, di cui € 79.508,20 come base imponibile ed € 17.491,80 per I.V.A. al 22%. Impegno di euro 30,00 relativo al versamento del contributo ANAC.

C.I.G.: 8880581745 CUI S02438750586202000239 CIA 00258

1303920 / 915 2021 8880581745 30,00 /

Codice Soggetto: 95277

Descrizione Soggetto: ITALIAN EXHIBITION GROUP SPA Codice Fiscale: 00139440408

Partita IVA: 00139440408

Anno/Numero Impegno /

Sub-impegno Descrizione Capitolo/Articolo CIG CUP Importo Cod.ObiettivoDesc.

Obiettivo

2021 / 25031 / 1

TTG – Travel Experience, Rimini, 13-15 ottobre 2021. Affidamento, mediante procedura

negoziata senza previa pubblicazione di bando, ai sensi dell’art. 63, comma 2, lett. b), n. 3 del D.

Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii. a Italian Exhibition Group spa per l’acquisto di uno spazio espositivo di 128 mq con allestimento personalizzato, nell’ambito dell’evento citato.

Sub-impegno fondi di € 97.000,00 complessivi, di cui € 79.508,20 come base imponibile ed € 17.491,80 per I.V.A. al 22%. Impegno di euro 30,00 relativo al versamento del contributo ANAC.

C.I.G.: 8880581745 CUI S02438750586202000239 CIA 00258

1303920 / 653 8880581745 97.000,00

(7)

IL DIRETTORE DIEGO PORTA

(8)

Elenco allegati

DESCRIZIONE

10_qa20210024250-allegato 1 _dgue agg a mag 19_firma ad.pdf

14_qa20210024250-allegato 8 _dichiarazione_conflitto_interessi_mod4_completo_firma ad.pdf

7_QA20210027521-MOD 45.pdf

6_qa20210024250-allegato 2 _lettera di intenti_firma ad.pdf

24_Check List AFFIDAMENTO Italian Exhibition Group-signed.pdf

11_qa20210024250-allegato 3 _tracciabilit_dei flussi finanziari_completo_firma ad.pdf

20_QA20210027905-esito antip e confl int.pdf

18_QA20210025041-annotazioni ANAC Italian Exhibition Group.pdf

9_qa20210024250-allegato 7 _protocollo di integrit_ptpc 2017_2018_2019_firma su ogni p.pdf

1_QA20210026646-Esecutiva_Determina_QA_366_2021.pdf

17_QA20210024886-Esito verifiche ex art 80 IEG Expo.pdf

5_Deliberazione della Giunta Capitolina n. 36 del 26 febbraio 2021.pdf

8_qa20210024250-allegato 7 bis _modello dichiarazione di accettazione protocollo dinte.pdf

16_QA20210023901-4.8.2021 DURC IEG certificato-INAIL_28216130.pdf

1_QA20210009536-Esecutiva_Determina_QA_150_2021.pdf

19_QA24250del06.08.21 CCIAA IEG Expo.pdf

3_QA20210026312-richiesta conferma preventivo TTG Rimini 2021-signed_firmato.pdf

13_qa20210024250-allegato 6 _organigramma conflitto di interessi _pantouflage.pdf

4_QA20210026332del6.09.21-COMUNE DI ROMA PROPOSTA DI PARTECIPAZIONE TTG 2021 PDF.pdf

(9)

2_QA20210023990-DICHIARAZIONE DI ESCLUSIVITA TTG_FIRMATA.pdf

15_qa20210024250-9 _informativa privacy roma capitale_firmata.pdf

12_qa20210024250-allegato 5 _dichiarazione ai sensi dellart 53 d lgs 165 2001_firma ad.pdf DESCRIZIONE

Riferimenti

Documenti correlati

Sulla scorta delle risultanze dell'esame istruttorio da parte del competente Servizio dipartimentale verrà calcolata la percentuale dell'importo erogabile che scaturirà dal

• Toscana Promozione Turistica (TPT), Agenzia regionale, ha il compito di coordinare il lavoro di costruzione e promozione delle destinazioni e dei prodotti

Il sottoscritto Dirigente Responsabile provvederà a curare ogni adempimento relativo alla esecuzione della presente determinazione, che viene resa immediatamente

Legenda ◆ Legend Trasporti - Transfer Transports - Transfer City break - Cultura City break - Culture Opera e musica Opera and music Enogastronomia Food and wine Montagna

CEETO - Central Europe Eco-TOurism: strumenti per la protezione della natura Pagina 14 Vélo Loisir Provence è stato creato da un gruppo di partner turistici locali specializzati

Al fine di garantire la trasparenza delle procedure di acquisizione dei beni e servizi in economia, la parità di trattamento fra gli operatori

c) altre modifiche diverse da modifiche sostanziali che alterino la natura, gli obiettivi o le condizioni di attuazione dell'operazione, con il risultato di

P er questo, come presidente di Confcommercio, associazione di rappresentanza del commercio, del turismo e del terziario, mi sento prima di tutto di ringraziare tutti i