• Non ci sono risultati.

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

DETERMINAZIONE

AREA DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI, FINANZIARI, PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE N. 331 del 29.07.2013

IL DIRIGENTE PREMESSO CHE

- con la Deliberazione della Giunta Provinciale n. 90 del 20.09.2010, contenente la

“Programmazione fondi a distribuzione sul Titolo II della spesa e dell’avanzo dell’amministrazione – atto di indirizzo”, è stato definito il progetto strategico “Sistema di Infrastrutturazione portuale del Sulcis – Iglesiente”;

- con Deliberazione GP n. 100 del 08.10.2010 sono stati approvati il Programma Triennale e l’Elenco Annuale dei Lavori Pubblici, esecutivo ai sensi di legge, con l’individuazione del programma di interventi denominato “Progetti Strategici Porti del Sulcis e Porti minerari”;

- Le competenze sul sistema degli approdi del Sulcis Iglesiente sono attribuite all’Area dei Servizi per la Pianificazione Territoriale;

- con Determinazione del Dirigente dell’Area dei Servizi per la Pianificazione e la Programmazione n. 423 del 04.09.2012 è stato conferito all’ing. Andrea Ritossa l'incarico di progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori e direzione dei lavori di “Recupero dell’Approdo minerario di Portixeddu, Comuni di Fluminimaggiore e Buggerru”.

Oggetto: Affidamento dei Lavori di recupero dell’approdo di Portixeddu CIG. 52656843E6 – CUP. C26D13000080003

(2)

- con Deliberazione della Giunta Provinciale n. 222 del 20.12.2012 è stata presa visione del Progetto Preliminare/Definitivo per il “Recupero dell’Approdo minerario di Portixeddu, Comuni di Fluminimaggiore e Buggerru”;

- con Determinazione n.117 del 01.03.2013 è stata indetta la Conferenza di Servizi per l’acquisizione dei pareri, le intese, le concessioni, le autorizzazioni, le licenze, i nullaosta e gli assensi, comunque denominati, richiesti dalla normativa vigente e relativi all’intervento in oggetto ai sensi dell’art. 14 bis co. 2 della L. 241/90;

- con Determinazione n. 254 del 04.06.2013 si è concluso positivamente il procedimento della conferenza dei servizi con il conseguimento delle autorizzazioni necessarie all’intervento in oggetto;

DATO ATTO CHE

- con Deliberazione n. 87 del 07.06.2013, la Giunta Provinciale ha approvato il Progetto Definitivo per il “Recupero dell’Approdo minerario di Portixeddu, Comuni di Fluminimaggiore e Buggerru”, come modificato dal professionista incaricato a seguito delle note sopracitate presentate dal Comune di Fluminimaggiore e dal Servizio Tutela del paesaggio della R.A.S., acquisito agli atti di questa Provincia al n. di prot. 10898 del 18.04.2013;

- in sede di progettazione esecutiva sono state rispettate tutte le prescrizioni/raccomandazioni formulate dagli Enti aventi preso parte alla Conferenza dei Servizi;

RITENUTO

- necessario procedere alla realizzazione dei lavori di recupero degli approdi del Sulcis Iglesiente al fine di incentivare le attività di promozione del territorio nonché il miglioramento dei servizi e della ricettività dello stesso;

VISTI

- gli elaborati di progetto in possesso di Questa Amministrazione;

- il D.lgs. 18.08.2000 n.267, recante il Testo Unico dell’ordinamento degli Enti Locali;

(3)

- il D.lgs. 16/2006 in materia di contratti pubblici ed in particolare gli articoli 197 e seguenti relativi agli appalti sui Beni Culturali;

- il D.P.R. 207/2010, recante il regolamento di attuazione del Codice degli Appalti;

- il Piano Esecutivo di Gestione e il Bilancio 2013;

DETERMINA

1) di considerare la premessa quale parte integrante e sostanziale della presente determinazione

2) di indire una procedura negoziata, così come definita dall’art. 122 comma 7, del Decreto legislativo n. 163/2006, per l’affidamento dei Lavori di Recupero dell’Approdo di Portixeddu, da aggiudicarsi col criterio del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara;

3) di porre a base di gara la somma di € 119.583,56 oltre IVA al 21% e oneri per la sicurezza, non soggetti a ribasso, pari a € 10.412,20 per un importo complessivo pari a € 129.995,76 oltre Iva nella misura di legge, a disposizione sul Cap. 774 del Bilancio 2010;

4) di approvare; le lettere d’invito, l’elenco degli operatori invitati, il disciplinare di gara, il capitolato speciale di appalto, la modulistica e il quadro economico dell’intervento

Il DIRIGENTE

Dott.ssa Anna Maria Congiu f.to

Riferimenti

Documenti correlati

Premesso che ai sensi dell’art. 112 del 31 marzo 1998 sono state attribuite alle province alcune funzioni già di competenza del Ministero delle Infrastrutture e

Premesso che ai sensi dell’art. 112 del 31 marzo 1998 sono state attribuite alle province alcune funzioni già di competenza del Ministero delle Infrastrutture e

Premesso che ai sensi dell’art. 112 del 31 marzo 1998 sono state attribuite alle province alcune funzioni già di competenza del Ministero delle Infrastrutture e

Premesso che ai sensi dell’art. 112 del 31 marzo 1998 sono state attribuite alle province alcune funzioni già di competenza del Ministero delle Infrastrutture e

Premesso che ai sensi dell’art. 112 del 31 marzo 1998 sono state attribuite alle province alcune funzioni già di competenza del Ministero delle Infrastrutture e

Premesso che ai sensi dell’articolo 105 del Decreto Legislativo n. 112 del 31 marzo 1998 sono state attribuite alle province alcune funzioni già di competenza del Ministero delle

Ghiani Giorgio, titolare delle autoscuole in oggetto, finalizzata al rilascio di un tesserino che lo abiliti allo svolgimento della funzione di istruttore in tutte

Valerio Michele Zanda, legale rappresentante dell’autoscuola in oggetto, comunica la cessazione dell’attività della sede secondaria sita nel Comune di Giba,