PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS AREA DEI SERVIZI TECNOLOGICI
VERBALE DI GARA – SEDUTE DEL 05/06/2013 E DEL 07/06/2013
PROCEDURA NEGOZIATA FINALIZZATA ALL’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PROGETTAZIONE, DIREZIONE LAVORI E COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA, RELATIVO AI LAVORI DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DELLO STABILE DELL’ I.T.C.G. “E.FERMI” DI IGLESIAS.
L’anno duemilatredici il giorno cinque del mese di giugno, alle ore dieci
05/06/2013, ore 10:00
In Carbonia, nella Sede Provinciale in via Fertilia n. 40, in seduta aperta al pubblico,
PREMESSO CHE
− con determinazioni del Dirigente dell’Area dei Servizi Tecnologici n° 95 del 23/04/2013 e n° 121 20/05/2013 veniva indetta una procedura negoziata, ai sensi dell’art. 91 comma 2 D. Lgs. 163/2006, mediante invio di specifica lettera d’invito a n. 21 professionisti qualificati, selezionati dal proprio Elenco Professionisti approvato con determinazione del Dirigente dell’Area dei Servizi Tecnologici n° 604 del 11/12/2012, con criterio di aggiudicazione del prezzo più basso, inferiore al prezzo posto a base di gara, con ammissione delle sole offerte in ribasso, e con esclusione automatica dalla gara - art. 122 comma 9D.Lgs. 163/06 e s.m.i. - delle offerte che presentino una percentuale di ribasso pari o superiore alla soglia di anomalia, individuata ai sensi dell’art. 86, comma 1 del D.Lgs. 163/06 e s.m.i.;
−con determinazioni del Dirigente dell’Area dei Servizi Tecnologici n° 95 del 23/04/2013 e n° 121 20/05/2013 venivano altresì approvati, il disciplinare di gara, contenente le modalità di espletamento delle gara, la modulistica, la lettera d’invito e l’elenco dei professionisti da invitare;
- i professionisti invitati a presentare offerta relativamente alla procedura in oggetto sono i seguenti:
Nome professionista sede legale
1 SOCIETA' DI INGEGNERIA TECNOLAVENGINEERING SRL CAGLIARI VIA LA PALMA LOC. SALINE DI STATO
2 OLOS INGEGNERIA SRL CAGLIARI VIA ABBA 53
3 SOCIETA' INGEGNERIA S.T.P. SERVIZI TECNICI PROFESSIONALI
S.R.L. CAGLIARI VIA TUVERI 124
4 ING. FIGUS SALVATORE ANGELO IGLESIAS VIA GIUSTI 10
PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS AREA DEI SERVIZI TECNOLOGICI
5 ING. LARDIERI OMAR CARBONIA CORSO IGLESIAS 219
6 ING. CARTA SALVATORE SAN GIOVANNI SUERGIU VIA GIUSEPPE DI
VITTORIO 1/B
7 ING. DEMONTIS LUCA CAGLIARI 09129 VIA SAN TOMMASO
D'ACQUINO 18
8 ING. MURA SALVATORE CAGLIARI VIA ALGHERO 33
9 ING. TRUDU MICHELANGELO VILLACIDRO VIA VIVALDI 13
10 ING. MULAS CARLO CAGLIARI VIA CARRARA 4
11 ING. ARTIZZU DEMETRIO CAGLIARI VIALE MERELLO 87/A
12 ING. CAROSI LUIGI CAGLIARI VIA DE GIOANNIS 25
13 ING. MELONI SERGIO CAGLIARI VIA COPERNICO 3
14 ING. MARTIS FRANCO SANT'ANTIOCO VIA NAZIONALE 171
15 ING. CASULA GIANCARLO CAGLIARI VIA SAN TOMASO D'AQUINO 12
16 SOCIETA' DI INGEGNERIA EXE SRL CAGLIARI VIA CURIE 29
17 ING. MUCELLI SANDRO SELARGIUS VIA E.LONI SNC
18 ING. MELIS ANTONIO VIA KENNEDY 24, ARBUS
19 ING. FRANCESCO ZEDDA VIA DEL GINEPRO N° 30, CAGLIARI
20 ING. MELIS RENATO VIA CORNALIAS 48, CAGLIARI
21 ING. MELIS FRANCESCA VIA LA NURRA 31, IGLESIAS
− nei prescritti termini, cioè entro le ore dodici del giorno 04 giugno 2013, sono pervenute le offerte dei seguenti 11 concorrenti:
Nome professionista sede legale Estremi ricezione offerta
ING. MELIS RENATO VIA CORNALIAS 48, CAGLIARI Prot. 13104 del 20/05/2013
PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS AREA DEI SERVIZI TECNOLOGICI
SOCIETA' DI INGEGNERIA EXE
SRL CAGLIARI VIA CURIE 29
Prot. 14110 del 30/05/2013
SOCIETA' DI INGEGNERIA TECNOLAVENGINEERING SRL
CAGLIARI VIA LA PALMA LOC. SALINE DI STATO
Prot. 14257 del 31/05/2013
OLOS INGEGNERIA SRL CAGLIARI VIA ABBA 53
Prot. 14259 del 31/05/2013
RTP – MANDATARIO ING.
TRUDU MICHELANGELO VILLACIDRO VIA A VIVALDI 13
Prot. 14278 del 03/06/2013 ING. SALVATORE E ILARIA
MURA -STUDIO ASSOCIATO CAGLIARI VIA ALGHERO 33 Prot. 14335 del 03/06/2013
ING. CAROSI LUIGI CAGLIARI VIA DE GIOANNIS 25
Prot. 14386 del 04/06/2013
ING. FIGUS SALVATORE ANGELO IGLESIAS VIA GIUSTI 10
Prot. 14394 del 04/06/2013 RTP – MANDATARIO CASULA
GIANCARLO
CAGLIARI VIA SAN TOMASO D'AQUINO
12 Prot. 14415 del 04/06/2013
RTP – MANDATARIO LARDIERI
OMAR CARBONIA CORSO IGLESIAS 219
Prot. 14421 del 04/06/2013
RTP – MANDATARIO MARTIS
FRANCO SANT'ANTIOCO VIA NAZIONALE 171 -
Prot. 14424 del 04/06/2013
− le operazioni di apertura e verifica delle offerte pervenute saranno eseguite dall’Ing. Palmiro Putzulu in qualità di dirigente dell’Area dei Servizi Tecnologici della Provincia, con l’ausilio dell’Ing. Annalisa Ventura, responsabile del Servizio Edilizia Scolastica della Provincia, e del dott.
William Maccioni, istruttore direttivo amministrativo della Provincia;
- Sono presenti, in rappresentanza dei professionisti invitati:
• L’ing. Mario Di Biase, in rappresentanza della società di ingegneria TECNOLAV ENGINEERING SRL;
• L’ing. Franco Martis in rappresentanza del costituendo RTP di cui sarà mandatario;
TUTTO CIO’ PREMESSO
L’Ing. Palmiro Putzulu dichiara aperta la seduta alle ore 10:05.
L’Ing. Putzulu procede, quindi, all’apertura dei plichi e della "BUSTA A) – DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA" in essi contenuta, alla verifica della documentazione e dichiara che risultano ammessi alla fase successiva di gara i seguenti 5 concorrenti:
PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS AREA DEI SERVIZI TECNOLOGICI
PROFESSIONISTI AMMESSI SOCIETA' DI INGEGNERIA EXE SRL
SOCIETA' DI INGEGNERIA TECNOLAVENGINEERING SRL OLOS INGEGNERIA SRL
INGG. SALVATORE E ILARIA MURA -STUDIO ASSOCIATO ING. CAROSI LUIGI
L’Ing. Putzulu dichiara inoltre che i seguenti 6 concorrenti non risultano ammessi alla fase successiva di gara per l’apertura della"BUSTA B) - OFFERTA ECONOMICA”:
PROFESSIONISTI NON AMMESSI ING. MELIS RENATO
RTP – MANDATARIO ING. TRUDU MICHELANGELO ING. FIGUS SALVATORE ANGELO
RTP – MANDATARIO ING. CASULA GIANCARLO RTP – MANDATARIO ING. LARDIERI OMAR ATP – MANDATARIO ING. MARTIS FRANCO
L’Ing. Putzulu focalizza l’attenzione sui seguenti punti fondamentali riguardanti la particolare qualificazione (requisiti speciali ex art.5.2 del disciplinare di gara) richiesta ai concorrenti:
1. I professionisti invitati non possono utilizzare l’avvalimento per dimostrare il possesso dei requisiti speciali previsti all’art. 5.2 del disciplinare di gara poiché:
• Il requisito speciale richiesto è un indice che rivela la capacità tecnico-progettuale del concorrente, derivante dalla sua personale pregressa esperienza e come tale è un requisito prettamente soggettivo e immateriale, strettamente connesso al soggetto che lo possiede e non trasferibile ad altro soggetto;
• Risulterebbe quindi difficilmente configurabile un requisito essenziale dell’avvalimento: l’ausiliato dovrebbe in sede di gara dimostrare di poter disporre effettivamente dei mezzi prestati dall’ausiliario e necessari alla esecuzione del
PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS AREA DEI SERVIZI TECNOLOGICI
servizio professionale; mezzi che nel caso di specie corrisponderebbero alla capacità tecnico – progettuale, non trasferibile tra soggetti diversi per i motivi sostanziali esposti nel punto precedente.
2. La mancanza parziale dei requisiti speciali in capo ai professionisti invitati può essere superata mediante l’utilizzo di A.T.P. o R.T.P. di cui il professionista sia mandatario, con particolare attenzione alle seguenti precisazioni:
• L’impegno a costituire R.T.P. o A.T.P., al fine di garantire l’immodificabilità, ai sensi dell’art. 37 del Decreto Legislativo 163/2006, deve specificare il modello, se orizzontale, verticale o misto nonché le parti del servizio che verranno eseguite da ciascun componente dei costituendi raggruppamento o associazione;
• Deve essere rispettato il “principio di corrispondenza” costantemente affermato dalla prassi e dalla giurisprudenza secondo cui in caso di R.T.P. o A.T.P.deve sussistere una corrispondenza sostanziale tra quote di qualificazione (intese come quelle quote percentuali minime che ogni soggetto deve dimostrare di possedere per accedere alla procedura di gara), quote di partecipazione (intese quali quote di partecipazione al raggruppamento) e quote di esecuzione del sevizio oggetto di affidamento;
• La mancata indicazione dei suddetti elementi relativi alla forma di associazione o raggruppamento, salvo che questi non possano essere ricavati con immediatezza e senza incertezze dalla natura dell’appalto o dalle qualificazioni dei soggetti associandi, costituisce motivo di esclusione dalla gara.
Le cause di mancata ammissione alla fase successiva di gara sono quelle di seguito descritte relativamente ad ogni concorrente escluso:
1. ING. MELIS RENATO:
Utilizza l’avvalimento per documentare il possesso dei requisiti speciali richiesti dall’art.
5.2. Non dimostra altrimenti il possesso dei prescritti requisiti speciali.
2. RTP – MANDATARIO ING. TRUDU MICHELANGELO:
Il mandatario, Ing. Trudu Michelangelo, dichiara di partecipare al costituendo R.T.P. nella percentuale del 70% sebbene non dimostri il possesso dei requisiti speciali richiesti dall’art.
5.2. nella medesima percentuale; il mandante/giovane professionista, Ing. Andrea Mocci, dichiara di partecipare al costituendo R.T.P. nella percentuale del 5%, sebbene non dimostri il possesso dei requisiti speciali richiesti dall’art. 5.2. nella medesima percentuale (mancato rispetto del “principio di corrispondenza” sopracitato).
3. ING. FIGUS SALVATORE ANGELO:
Utilizza l’avvalimento per documentare il possesso dei requisiti speciali richiesti dall’art.
5.2. Non dimostra altrimenti il possesso dei prescritti requisiti speciali.
4. RTP – MANDATARIO ING. CASULA GIANCARLO:
Non è desumibile dalla documentazione presentata, con immediatezza e senza incertezze, la suddivisione delle quote all’interno del costituendo RTP. Inoltre il mandante, Studio
PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS AREA DEI SERVIZI TECNOLOGICI
Progetto SRL, dichiara l’intenzione di eseguire,nella loro totalità,le parti del servizio inerenti la progettazione e la direzione lavori, corrispondenti alla classe IC che rappresentano una percentuale di partecipazione maggioritaria relativa al Raggruppamento che dovrebbe invece essere in capo al mandatario, Ing. Casula Giancarlo. Infine,il giovane professionista, Ing. Basilio Secci, dichiara di partecipare al costituendo R.T.P. in veste di mandante senza esplicitare la parte della prestazione che eseguirà all’interno dello stesso.
5. RTP – MANDATARIO ING. LARDIERI OMAR:
Non è desumibile dalla documentazione presentata, con immediatezza e senza incertezze, la suddivisione delle quote all’interno del costituendo RTP. Non è ugualmente desumibile, in capo al mandatario Ing. Lardieri Omar, il possesso dei requisiti speciali richiesti nella percentuale maggioritaria relativa all’interno del costituendo RTP e non sono egualmente desumibili in capo ai mandanti le percentuali minime ammissibili dei requisiti speciali richiesti. Tale carenza non è surrogabile con il ricorso all’avvalimento essendo quest’ultimo non ammissibile e comunque astrattamente non configurabile rispetto ad un ausiliato costituendo RTP.
6. ATP – MANDATARIO ING. MARTIS FRANCO:
Il mandatario, Ing. Martis Franco, dichiara di partecipare alla costituenda A.T.P. nella percentuale del 90% sebbene non dimostri il possesso dei requisiti speciali richiesti dall’art.
5.2. nella medesima percentuale; il mandante/giovane professionista, Ing. D’Ambra Cristian, dichiara di partecipare alla costituenda A.T.P. nella percentuale del 5% sebbene non dimostri il possesso dei requisiti speciali richiesti dall’art. 5.2. nella medesima percentuale (mancato rispetto del “principio di corrispondenza” sopracitato).
L’ing. Putzulu termina le operazioni di apertura e verifica della "BUSTA A)– Documentazione Amministrativa" alle ore 15,00 e stabilisce che l’apertura della "BUSTA B - Offerta Economica”sarà eseguita il giorno 07/06/2013 alle ore 10,00.
L’ing. Putzulu riprende le operazioni di gara in seduta pubblica il giorno 07/06/2013 alle ore 10.00, con l’ausilio dell’Ing. Annalisa Ventura, del dott. William Maccioni ed in assenza di rappresentanti dei concorrenti.
L’ing. Putzulu prende atto che i concorrenti ammessi all’apertura dell’offerta economica sono cinque e conseguentemente, essendo le offerte inferiori a dieci, non è possibile applicare il criterio del prezzo più basso, con ammissione delle sole offerte in ribasso, e con esclusione automatica dalla gara - art. 122 comma 9 D.Lgs. 163/06 e s.m.i. - delle offerte che presentino una percentuale di ribasso pari o superiore alla soglia di anomalia, individuata ai sensi dell’art. 86, comma 1 del D.Lgs.
163/06;
L’ing. Putzulu procede quindi all’apertura della"BUSTA B - Offerta Economica” presentata da ciascuno dei 5 concorrenti ammessi, da cui risulta quanto segue:
PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS AREA DEI SERVIZI TECNOLOGICI
Nome professionista Percentuale di ribasso
SOCIETA' DI INGEGNERIA EXE SRL 44,078%
SOCIETA' DI INGEGNERIA TECNOLAVENGINEERING SRL 40,87%
OLOS INGEGNERIA SRL 39,885%
INGG. SALVATORE E ILARIA MURA - STUDIO ASSOCIATO 36,75%
ING. CAROSI LUIGI 42,13%
Terminate le operazioni di apertura delle buste e di verifica delle stesse, l’Ing. Putzulu dichiara che il prezzo più basso è stato offerto dalla societa' di ingegneria EXE SRL, con sede legale in Cagliari, Via Curie 29, mediante un ribasso percentuale del 44,078%, per un importo offerto pari ad euro53.125,90,comprensivo degli oneri previdenziali e assistenziali, oltre IVA ai sensi di legge.
L’ing. Putzulu dichiara concluse le operazioni di gara alle ore 10:30 del 07/06/2013.
Il presente verbale è letto, approvato e sottoscritto.
Ing. Palmiro Putzulu f.to Palmiro Putzulu
Ing. Annalisa Ventura f.to Annalisa Ventura
Dott. William Maccioni f.to William Maccioni