• Non ci sono risultati.

Il Dirigente scolastico

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Il Dirigente scolastico"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

M.I.U.R.

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “P. L. Nervi” – Lentini (SR)

Via Riccardo da Lentini, 89 - 96016 - Lentini - (SR) - Tel. 095.901808 Fax 095.901602 Codice SRIS011004 – C.F. 91000280890

e-mail:

[email protected]

sito web :

www.istitutonervilentini.it

__________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________________________________________

UNIONE

EUROPEA REGIONE

SICILIA

1

Prot. n. 1664 del 19/02//2019

Al personale docente dell’Istituzione Scolastica Alla RSU dell’Istituzione Scolastica Alle Istituzioni Scolastiche della Provincia di Siracusa Al Comune di Lentini Agli atti Al sito web

Oggetto: Bando di reclutamento di personale interno o esterno all’istituto per il ruolo di Esperto – Tutor relativo al progetto avente codice 10.3.1A-FSEPON-SI-2017-58 autorizzato con prot: AOODGEFID\37690 del 30/11/2017.

Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020.

Avviso pubblico prot. n. 2165 del 24.02.2017 “Progetti per il potenziamento delle competenze delle adulte e degli adulti: (FSE) - Obiettivo specifico 10.3 - Innalzamento del livello di istruzione delle popolazione adulta, con particolare riguardo alle fasce di istruzione meno elevate, sotto azione 10.3.1A: Percorsi per adulte/adulti presso le istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado .

Codice progetto: 10.3.1A-FSEPON-SI-2017-58 CUP: J64C17000270007

Il Dirigente scolastico

Visto l’Avviso pubblico AOODGEFID n. 2165 del 24.02. 2017 per la presentazione delle proposte

relative ai progetti per il potenziamento delle competenze delle adulte e degli adulti : (FSE) - Obiettivo

specifico 10.3 - Innalzamento del livello di istruzione delle popolazione adulta, con particolare riguardo

alle fasce di istruzione meno elevate, sotto azione 10.3.1A: Percorsi per adulte/adulti presso le

(2)

M.I.U.R.

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “P. L. Nervi” – Lentini (SR)

Via Riccardo da Lentini, 89 - 96016 - Lentini - (SR) - Tel. 095.901808 Fax 095.901602 Codice SRIS011004 – C.F. 91000280890

e-mail:

[email protected]

sito web :

www.istitutonervilentini.it

__________________________________________________________________________________

UNIONE

EUROPEA REGIONE

SICILIA

2

istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado.

Viste le delibere n. 2 del Collegio dei Docenti del 29/09/2016 e la delibera n. 8 del Consiglio d’Istituto del 19/10/2016 di approvazione della proposta progettuale con il titolo “La scuola al servizio del

territorio”

Vista l’autorizzazione del progetto con Nota AOODGEFID del

30/11/2017

MIUR Dipartimento per la Programmazione e Gestione delle Risorse Umane, Finanziarie e Strumentali, del Progetto identificato con il codice 10.3.1A-FSEPON-SI-2017-58;

Visti i Regolamenti UE e tutta la normativa di riferimento per la realizzazione del suddetto progetto;

Viste le indicazioni del MIUR per la realizzazione degli interventi;

Visto il Programma Annuale contenente l’assunzione in bilancio del finanziamento in oggetto delibera del 5 febbraio 2018;

Viste le delibere del Collegio dei Docenti e del Consiglio di Istituto relative all’approvazione delle schede di selezione del personale coinvolte nel PON;

Visto il Decreto Interministeriale n. 129 del 20/08/2018 “Regolamento concernente le Istruzioni generali sulla gestione amministrativo- contabile delle istituzioni scolastiche”;

Visto il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 recante “Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni Pubbliche” e ss.mm.ii;

Visto il Decreto Assessoriale della Regione Sicilia del 31 dicembre 2001 “Disposizioni relative alla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche statali di ogni ordine e grado operanti nel territorio della Regione siciliana”.

Vista la

Circolare Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 2 del 2 febbraio 2009.

Viste le “Linee Guida per l'affidamento dei contratti pubblici di servizi e forniture di importo inferiore alla soglia comunitaria” n. AOODGEFID/1588 del 13/01/2016;

Visto il D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 e ss.mm.ii;

Vista la nota MIUR di “Integrazioni e chiarimenti” n. AOODGEFID/3061 del 18.2.2016;

Vista la nota di chiarimento MIUR AOODGEFID n. 034815 del 02-08-2017;

Vista la nota MIUR AOODGEFID n. 0037407 del 21-11-2017 con la quale è stato emanato il manuale per la documentazione delle selezioni del personale per la formazione;

Ritenuto necessario procedere alla selezione di appropriate figure professionali per lo svolgimento

delle attività formative relative ai seguenti moduli:

(3)

M.I.U.R.

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “P. L. Nervi” – Lentini (SR)

Via Riccardo da Lentini, 89 - 96016 - Lentini - (SR) - Tel. 095.901808 Fax 095.901602 Codice SRIS011004 – C.F. 91000280890

e-mail:

[email protected]

sito web :

www.istitutonervilentini.it

__________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________________________________________

UNIONE

EUROPEA REGIONE

SICILIA

3

INDICE AVVISO PUBBLICO per la selezione di esperti e tutor come di seguito specificato:

Titolo Numero

esperti Numero

tutor

Italiano per integrare A1

n.1 esperto

da 30 ore n.1 tutor da 30 ore

Italiano per integrare A1+

n.1 esperto

da 30 ore n.1 tutor da 30 ore

Italiano per integrare A2

n.1 esperto

da 30 ore n.1 tutor da 30 ore

Cittadinanza digitale

n.1 esperto

da 30 ore

n.1 tutor da 30 ore

Italiano nel teatro

n. 2 esperti

da 30 ore n.2 tutor da 30 ore

Art. 1 - SELEZIONE ESPERTI

Nella selezione dei docenti esperti, la precedenza assoluta, ai sensi della Circolare ministeriale prot.

AOODGEFID/34815 del 02/08/2017 va assegnata a:

1. Personale interno in servizio presso l’I.I.S. “P. L. Nervi” di Lentini (SR);

2. Personale in servizio presso altre scuole, destinatario di proposta di collaborazione plurima;

3. Personale esterno.

La selezione si rivolge pertanto in prima istanza a personale interno della scuola che abbia una professionalità rispondente a quella richiesta; soltanto nel caso in cui tale selezione interna non andasse a buon fine si procederà ad esaminare le istanze pervenute da personale esterno alla scuola.

professionalità rispondente a quella richiesta; soltanto nel caso in cui tale selezione interna non andasse a buon fine si procederà ad esaminare le istanze pervenute da personale esterno alla Scuola.

Nella selezione dei docenti esperti nei moduli Italiano per interagire A1, Italiano per interagire A1+ e

Italiano per interagire A2 priorità assoluta verrà data ai candidati in possesso dei seguenti requisiti:

a) aver conseguito l’abilitazione A-23 “Lingua italiana per discenti di lingua straniera”;

b) aver conseguito titoli culturali inerenti la didattica dell’italiano per stranieri.

Per quanto riguarda la selezione dei docenti esperti del modulo Italiano nel teatro priorità assoluta

TITOLO MODULO N. ORE N. destinatari

Italiano per integrare A1

30 20

Italiano per integrare A1+

30 20

Italiano per integrare A2

30 15

Cittadinanza digitale

30 20

Italiano nel teatro

60 20

(4)

M.I.U.R.

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “P. L. Nervi” – Lentini (SR)

Via Riccardo da Lentini, 89 - 96016 - Lentini - (SR) - Tel. 095.901808 Fax 095.901602 Codice SRIS011004 – C.F. 91000280890

e-mail:

[email protected]

sito web :

www.istitutonervilentini.it

__________________________________________________________________________________

UNIONE

EUROPEA REGIONE

SICILIA

4

verrà data ai candidati in possesso dei seguenti requisiti:

a) comprovate esperienze e competenze maturate in ambito teatrale.

In assenza di candidature rispondenti ai punti sopra indicati, la Commissione esaminatrice valuterà le altre istanze.

Art. 2 - SELEZIONE TUTOR

Il tutor dovrà svolgere i seguenti compiti:

 partecipare alle riunioni per la programmazione delle attività;

 gestire la piattaforma GPU;

 collaborare alla selezione degli allievi-corsisti secondo i criteri stabiliti, raccogliere le iscrizioni e attendere ad ogni formalità relativa all’iscrizione al corso e all’inserimento dei dati in piattaforma per l’avvio del corso;

 collaborare con gli esperti nella conduzione delle attività del progetto;

 segnalare tempestivamente al Dirigente Scolastico le eventuali diminuzioni del numero dei frequentanti;

 registrare puntualmente le assenze, le verifiche iniziali, in itinere e finali sulla piattaforma Fondi Strutturali;

 monitorare il processo di apprendimento in collaborazione con il referente per la valutazione;

 collaborare con l’esperto alla valutazione finale delle competenze acquisite;

 svolgere le prestazioni secondo le modalità e i tempi previsti dal progetto;

 facilitare i processi di apprendimento dei corsisti;

 informare i corsisti che tre assenze consecutive e non giustificate sono considerate rinuncia al corso:

 informare i corsisti che la frequenza inferiore al 75% delle ore effettive di lezioni non dà diritto alla certificazione valida per l’attestato di partecipazione;

 tenere in ordine i registri (didattico, carico e scarico materiale, consegna materiale ai corsisti);

 distribuire agli alunni il materiale didattico fornito dagli esperti;

 redigere una relazione finale delle attività entro i trenta giorni successivi alla conclusione delle attività..

Art. 3 – MODULI DEL PROGETTO

Titolo modulo

ITALIANO PER INTEGRARE A1

Descrizione modulo

TEMATICHE

- comprendere e utilizzare espressioni familiari di uso quotidiano e formule molto comuni per soddisfare bisogni di tipo concreto;

- presentare se stesso/a e altri;

- porre domande su dati personali e rispondere a domande analoghe;

- interagire in modo semplice purché l’interlocutore parli lentamente e chiaramente.

Numero destinatari 20 giovani adulti e adulte

(5)

M.I.U.R.

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “P. L. Nervi” – Lentini (SR)

Via Riccardo da Lentini, 89 - 96016 - Lentini - (SR) - Tel. 095.901808 Fax 095.901602 Codice SRIS011004 – C.F. 91000280890

e-mail:

[email protected]

sito web :

www.istitutonervilentini.it

__________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________________________________________

UNIONE

EUROPEA REGIONE

SICILIA

5

Target

 Allievi a rischio di abbandono del percorso scolastico e formativo per elevato numero di assenze; demotivazione; disaffezione verso lo studio.

 Allievi con bassi livelli di competenze.

 Allievi in condizioni socio-economiche svantaggiate e/o in una situazione di abbandono familiare;

 Adulti del territorio, con particolare riferimento a quelle persone che per vari motivi hanno la necessità di migliorare le proprie competenze di cittadinanza globale e digitale per poter accedere in modo migliore al confronto con i cittadini europei.

Inoltre i destinatari dei corsi di Italiano per stranieri sono indirizzati ad un gran numero di cittadini stranieri che frequenta i corsi del CPIA.

Titolo modulo

ITALIANO PER INTEGRARE A1+

Descrizione modulo

Obiettivi formativi:

- educare alla socializzazione;

- acquisire competenze trasversali;

- conoscere sia la specificità sia la contaminazione dei diversi linguaggi.

Obiettivi specifici:

- sviluppare le potenzialità espressive e comunicative attraverso linguaggi verbali e non verbali;

- comprendere un discorso pronunciato molto lentamente e articolato con grande precisione, che contenga lunghe pause per permettere di assimilare il senso

Numero destinatari 20 giovani adulti e adulte

Target

 Allievi a rischio di abbandono del percorso scolastico e formativo per elevato numero di assenze; demotivazione; disaffezione verso lo studio.

 Allievi con bassi livelli di competenze.

 Allievi in condizioni socio-economiche svantaggiate e/o in una situazione di abbandono familiare;

 Adulti del territorio, con particolare riferimento a quelle persone che per vari motivi hanno la necessità di migliorare le proprie competenze di cittadinanza globale e digitale per poter accedere in modo migliore al confronto con i cittadini europei.

Inoltre i destinatari dei corsi di Italiano per stranieri sono indirizzati ad un gran numero di cittadini stranieri che frequenta i corsi del CPIA.

Titolo modulo

ITALIANO PER INTEGRARE A2

Descrizione modulo

Gli obiettivi da raggiungere saranno quelli di:

- comprendere frasi isolate ed espressioni di uso frequente relative ad ambiti di immediata rilevanza;

- comunicare informazioni semplici su argomenti familiari e abituali;

- descrivere in modo chiaro aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente ed elementi che si riferiscono a bisogni immediati.

Numero destinatari 15 giovani adulti e adulte

Target  Allievi a rischio di abbandono del percorso scolastico e formativo per elevato numero di assenze; demotivazione; disaffezione verso lo studio.

 Allievi con bassi livelli di competenze.

(6)

M.I.U.R.

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “P. L. Nervi” – Lentini (SR)

Via Riccardo da Lentini, 89 - 96016 - Lentini - (SR) - Tel. 095.901808 Fax 095.901602 Codice SRIS011004 – C.F. 91000280890

e-mail:

[email protected]

sito web :

www.istitutonervilentini.it

__________________________________________________________________________________

UNIONE

EUROPEA REGIONE

SICILIA

6

 Allievi in condizioni socio-economiche svantaggiate e/o in una situazione di abbandono familiare;

 Adulti del territorio, con particolare riferimento a quelle persone che per vari motivi hanno la necessità di migliorare le proprie competenze di cittadinanza globale e digitale per poter accedere in modo migliore al confronto con i cittadini europei.

Inoltre i destinatari dei corsi di Italiano per stranieri sono indirizzati ad un gran numero di cittadini stranieri che frequenta i corsi del CPIA.

Titolo modulo

CITTADINANZA DIGITALE

Descrizione modulo

Obiettivo essenziale del modulo è quello di superare il digital divide attraverso la conoscenza dei fondamenti della digital literacy.

La cittadinanza digitale consiste nell’educare le persone in un modo nuovo, che evolve di continuo, persone che hanno bisogno di un elevato grado di competenza digitale.

Numero destinatari 20 giovani adulti e adulte

Target

 Allievi a rischio di abbandono del percorso scolastico e formativo per elevato numero di assenze; demotivazione; disaffezione verso lo studio.

 Allievi con bassi livelli di competenze.

 Allievi in condizioni socio-economiche svantaggiate e/o in una situazione di abbandono familiare;

 Adulti del territorio, con particolare riferimento a quelle persone che per vari motivi hanno la necessità di migliorare le proprie competenze di cittadinanza globale e digitale per poter accedere in modo migliore al confronto con i cittadini europei.

Inoltre i destinatari dei corsi di Italiano per stranieri sono indirizzati ad un gran numero di cittadini stranieri che frequenta i corsi del CPIA.

Titolo modulo

ITALIANO NEL TEATRO

Descrizione modulo

La pratica del Laboratorio Teatrale consente di coinvolgere tutti coloro che intendono praticare tale esperienza, al di là delle singole capacità e delle possibilità espressive di ognuno ed offre a tutti la possibilità di partecipare e di compiere un percorso comune, con un lavoro collettivo che esalti la voglia di stare insieme, di collaborare, di inventare una possibilità di esprimersi e di raccontarsi attraverso il linguaggio del teatro.

Numero destinatari 20 giovani adulti e adulte

Target

 Allievi a rischio di abbandono del percorso scolastico e formativo per elevato numero di assenze; demotivazione; disaffezione verso lo studio.

 Allievi con bassi livelli di competenze.

 Allievi in condizioni socio-economiche svantaggiate e/o in una situazione di abbandono familiare;

 Adulti del territorio, con particolare riferimento a quelle persone che per vari motivi hanno la necessità di migliorare le proprie competenze di cittadinanza globale e digitale per poter accedere in modo migliore al confronto con i cittadini europei.

Inoltre i destinatari dei corsi di Italiano per stranieri sono indirizzati ad un gran numero di cittadini stranieri che frequenta i corsi del CPIA.

(7)

M.I.U.R.

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “P. L. Nervi” – Lentini (SR)

Via Riccardo da Lentini, 89 - 96016 - Lentini - (SR) - Tel. 095.901808 Fax 095.901602 Codice SRIS011004 – C.F. 91000280890

e-mail:

[email protected]

sito web :

www.istitutonervilentini.it

__________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________________________________________

UNIONE

EUROPEA REGIONE

SICILIA

7

Art. 4 - REQUISITI GENERALI PER L’AMMISSIONE ALLA SELEZIONE

Per l'ammissione alla selezione di tutte le figure è richiesto il possesso dei seguenti requisiti generali:

 titoli di studio;

 esperienze di lavoro scolastico nel campo di riferimento del progetto o attività di libera professione nel campo di riferimento del progetto;

 esperienze metodologico-didattiche nel campo di riferimento del progetto;

 competenze informatiche certificate;

 corsi di formazione e aggiornamento nel campo di riferimento del progetto;

 pubblicazioni;

 competenze specifiche richieste per ogni singolo progetto;

 presentazione di progettazione didattica (solo per la figura di esperto)

I titoli culturali e professionali richiesti saranno valutati tenendo conto dei criteri specificati nelle tabelle allegate al presente bando.

Art. 5 - COMPENSI

Secondo quanto previsto nell’allegato III – Gestione e attuazione dei progetti – dell’avviso Avviso pubblico 1953 del

21/02/2017

i compensi sono come di seguito determinati:

FSE Costo orario massimo Tipologia

Esperto € 70,00 omnicomprensivo Esperti con specifiche professionalità

Tutor € 30,00 omnicomprensivo

Circolare Ministero del Lavoro e delle Politiche

Sociali n. 2 del 2 febbraio 2009 Tutor

I compensi saranno corrisposti a prestazione ultimata, dopo l’espletamento delle necessarie verifiche dei risultati e solo dopo l’effettiva erogazione dei fondi comunitari da parte degli organi competenti; pertanto nessuna responsabilità in merito agli eventuali ritardi potrà essere attribuita alla scuola.

Art. 6 - TERMINI E MODALITÀ PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

Per partecipare alla selezione gli aspiranti devono presentare per posta elettronica all’indirizzo [email protected] entro e non oltre le ore 13,00 del 27 Febbraio 2019, a pena di esclusione dalla selezione, apposita domanda di partecipazione, utilizzando la modulistica allegata al presente avviso.

Art. 7 – DETERMINAZIONE DEL PUNTEGGIO

Titoli

Saranno valutati esclusivamente i titoli riportati nell’Allegato 2 e presenti nel curriculum vitae.

Progetto didattico

Il punteggio si ottiene dalla somma dei punteggi dei singoli indicatori riportati nell’Allegato 3.

(8)

M.I.U.R.

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “P. L. Nervi” – Lentini (SR)

Via Riccardo da Lentini, 89 - 96016 - Lentini - (SR) - Tel. 095.901808 Fax 095.901602 Codice SRIS011004 – C.F. 91000280890

e-mail:

[email protected]

sito web :

www.istitutonervilentini.it

__________________________________________________________________________________

UNIONE

EUROPEA REGIONE

SICILIA

8

Sarà escluso il candidato che non avrà provveduto alla redazione completa degli allegati ed alla documentazione richiesta dal presente bando.

Art. 8 - SELEZIONE DELLE DOMANDE

La selezione delle domande verrà effettuata dalla Commissione formata dal D.S., dal D.S.G.A. che provvederà a comparare i curricula secondo i criteri previsti dal presente avviso. È possibile presentare più candidature afferenti ai diversi ruoli, anche se sarà assegnato un solo incarico a persona. La possibilità di assegnare più incarichi alla stessa persona è prevista soltanto nel caso di insufficienti disponibilità di candidature.

Come già sopra affermato, nella selezione dei docenti esperti, la precedenza assoluta, ai sensi della Circolare ministeriale prot. AOODGEFID/34815 del 02/08/2017 va assegnata a:

1.

Personale internoin servizio presso l’I.I.S. “P. L. Nervi” di Lentini;

2.

Personale in servizio presso altre scuole, destinatario di proposta di collaborazione plurima

(nei moduli

Personale esterno.

La selezione si rivolge pertanto in prima istanza a personale interno della scuola che abbia una professionalità rispondente a quella richiesta; soltanto nel caso in cui tale selezione interna non andasse a buon fine si procederà ad esaminare e le istanze pervenuta da personale esterno alla scuola.

A parità di valutazione sarà privilegiata:

 la minore età;

 la prevalenza nel curriculum di progetti analoghi a quello oggetto della selezione.

La Commissione può richiedere la presentazione della documentazione autocertificata. Non saranno presi in considerazione titoli di studio diversi da quelli richiesti. Il personale dipendente di altre Amministrazioni pubbliche dovrà produrre l’autorizzazione del Dirigente Scolastico a svolgere l’attività prevista dal presente avviso. Qualora sia accertata la mancanza o la carenza dei requisiti, l’Istituto procederà all’affidamento degli incarichi, rispettati i medesimi incombenti, all’aspirante che segue nella graduatoria.

L’incarico verrà affidato anche in presenza di una sola candidatura.

Art. 9 - APPROVAZIONE DELLA GRADUATORIA

Al termine della selezione la Commissione ratifica la graduatoria dei selezionati che viene resa nota mediante affissione all’albo dell’Istituzione scolastica e pubblicata sul sito web della scuola.

Gli interessati possono presentare reclamo la Commissione entro 5 giorni dalla data di pubblicazione della stessa. Decorso detto termine, la graduatoria provvisoria diventa definitiva il 15° giorno dalla data di sua pubblicazione, ed ha validità per il periodo di attuazione del progetto.

Art. 10 - DISPOSIZIONI FINALI

Tutte le figure selezionate sono tenute a:

 facilitare i processi di apprendimento degli allievi utilizzando strategie didattiche idonee alle esigenze dei discenti nella conduzione delle attività del modulo;

 programmare, predisporre e porre in essere, tempi, strategie, strumenti di verifica volti alla valutazione/certificazione degli esiti formativi degli allievi, notificando tempestivamente al referente per la valutazione interna del Progetto le iniziative intraprese;

 inserire i dati di propria competenza relativi all'attività svolta per la realizzazione del Progetto

(9)

M.I.U.R.

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “P. L. Nervi” – Lentini (SR)

Via Riccardo da Lentini, 89 - 96016 - Lentini - (SR) - Tel. 095.901808 Fax 095.901602 Codice SRIS011004 – C.F. 91000280890

e-mail:

[email protected]

sito web :

www.istitutonervilentini.it

__________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________________________________________

UNIONE

EUROPEA REGIONE

SICILIA

9

nel sistema di monitoraggio dei Progetto;

 annotare tipologia, data e orario di tutte le attività che svolgeranno in relazione all’incarico assunto introducendo dette informazioni nel sistema informatico di gestione per la programmazione unitaria, appena saranno stati abilitati all’accesso al sistema per il ruolo di pertinenza, anche al fine di consentire la verifica sulle attività svolte e di fornire, dietro richiesta, ogni genere di informazione sull’andamento dell'attività svolta, sui risultati fino a quel momento conseguiti, sugli esiti di esercitazioni, colloqui, test, valutazioni finali;

 svolgere l’incarico senza riserva secondo il calendario predisposto dalla Commissione, pena la decadenza dall’incarico;.

Per quanto non specificato nel presente avviso, valgono le vigenti Linee guida, disposizioni e istruzioni per l'attuazione delle iniziative cofinanziate dai Fondi Strutturali Europei 2014/2020.

Art. 11 - TRATTAMENTO DEI DATI

Ai sensi dell’art.13 del D.Lgs. n.196/2003 e ss.ii.mm., si informa che i dati personali forniti dagli aspiranti in occasione della partecipazione al presente procedimento ed al successivo rapporto contrattuale, saranno trattati esclusivamente per le finalità istituzionali della scuola, che sono quelle relative all’istruzione e formazione degli alunni, e quelle amministrative ad esse strumentali, così come definite dalla normativa vigente.

Verranno trattati con sistemi elettronici e manuali in modo da garantirne comunque la sicurezza e la riservatezza.

Con l’invio della domanda i concorrenti esprimono, pertanto, il loro assenso al predetto trattamento.

Art. 12- R.U.P.

Ai sensi del D.Lgs. 50/2016 si individua il Dirigente Scolastico prof.ssa Giuseppina Sanzaro quale Responsabile Unico del Procedimento.

Fanno parte del presente avviso i seguenti allegati:

Allegato 1-A Domanda di partecipazione

alla selezione per l’incarico di

ESPERTO Allegato 1-B Domanda di partecipazione

alla selezione per l’incarico di

TUTOR Allegato 2-A Scheda-criteri di selezione ESPERTO

Allegato 2-B Scheda-criteri di selezione TUTOR Allegato 3-A Progetto didattico ESPERTO

Il presente AVVISO è affisso all'albo della scuola online, al sito, diramato alle istituzioni scolastiche della provincia di Siracusa e al Comune di Lentini con cortese preghiera di massima diffusione.

Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Giuseppina Sanzaro

Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3 del D. Lgs. n. 39/1993

Riferimenti

Documenti correlati

Le procedure di selezione sono demandate interamente ad una Commissione esaminatrice, nominata dal Consiglio di Amministrazione, dopo la scadenza del termine per la presentazione

N.B. A parità di punteggio viene data precedenza al candidato valutatore più giovane. Il diploma di conservatorio e il diploma ISEF vengono equiparati alla laurea magistrale I

Punto 1 per ogni esperienza di docenza come Esperto Max Punti 10 Anzianità di servizio Punti 0,50 per

AVVISO PUBBLICO PER LA REALIZZAZIONE DI RETI LOCALI, CABLATE E WIRELESS, NELLE SCUOLE - Fondi strutturali europei- Programma Operativo Nazionale “ Per la scuola,

196/2003, il sottoscritto autorizza il trattamento dei dati contenuti nella domanda, finalizzato unicamente alla gestione della procedura di valutazione comparativa. A

L’istanza dovrà pervenire a scuola a mezzo PEO recante in oggetto la dicitura: “Candidatura esperto progettista (o collaudatore) ed il codice nazionale progetto”.

- Espletare tutte le attività relative alla predisposizione ed esecuzione delle attività, nella somministrazione e tabulazione delle prove di verifica iniziale, in

0004427 DEL 02-05-2017 “Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014- 2020 “Avviso pubblico