Rif. ECM 2609
TLG_EC_16
MOD-10-08 Rev. 1 SET. 2015
LA TIROIDE OLTRE LE LINEE GUIDA
Resp onsa bile Sc ient ifico Prof. Marco Cen tanni
Date: 17 Settembre - 29 Ottobre - 26 Nov embre
Sede: Ordine dei Medici e dei Chirurghi Odontoiatri della Provincia di Latina
Data: 3 D icembr e 20 16
Sede: Centro Congressi Hotel Europa – Latina
Accred itament o EC M unic o
Target Professione: Medico Chirurgo
Discipline: Anatomia Patologica Endocrinologia – Gastroenterologia - Ginecologia ed ostetricia - Immunologia – Medicina Generale
(Medici di famiglia) - Medicina Interna - Radiodiagnostica – Patologia Clinica – Laboratorio di genetica medica - Genetica medica Partecipanti 50 Ore formative totali 14 Crediti Formativi ECM 14,1
Obiettivi formativi di processo
Appropriatezza prestazioni sanitarie nei LEA. Sistemi di valutazione, verifica e miglioramento dell’efficienza ed efficacia (4)
Obiettivi formativi
Scopo primario di questi incontri formativi è la condivisione dei percorsi diagnostici tra la Medicina del Territorio, l’ Ospedalità e la Medicina Universitaria, evidenziando la necessità di aggiornamento sullo sviluppo della diagnostica precoce e dell’appropriatezza diagnostica e terapeutica.
In particolare verranno stressati i seguenti punti:
- I limiti dell’uso del TSH reflex: il risparmio di oggi raddoppia la spesa domani - La gestione corretta della diagnostica di laboratorio in tireologia
- Le informazioni interdisciplinari tra endocrinologo e ginecologo prima e durante la gravidanza;
- Le sindromi associative autoimmuni come modello di medicina clinica interdisciplinare e diagnosi precoce di patologie rilevanti ma occulte;
- La gestione del paziente ipertiroideo subclinico
Rif. ECM 2609
TLG_EC_16
MOD-10-08 Rev. 1 SET. 2015 PROGRAMMA
SABATO 17 SETTEMBRE 2016
TIROIDE IN GRAVIDANZA... E PRIMA Moderatori D. Siniscalchi – A.Scaini
Ore 08:45 Saluti del Presidente dell’ Ordine dei Medici e dei Chirurghi Odontoiatri della Provincia di Latina - G.M. Righetti
Ore 08:55 Introduzione al corso
M. Centanni
Ore 09:00 La tiroide nella fertilità femminile Dibattito e confronto
N. Brusca
Ore 09:45 Il trattamento degli ipotiroidismi in gravidanza Dibattito e confronto
L. Gargano Ore 10:30 Pausa
Ore 10:50 Abortività e Poliabortività Dibattito e confronto M. G. Santaguida
Ore 11:35 Caccia all’errore
N. Brusca – L. Gargano – M. G. Santaguida Ore 12:40 Take home messege
Ore 13:00 Chiusura lavori prima giornata
SABATO 29 OTTOBRE 2016
Ore 08:45 Saluti del Presidente del Corso di Laurea Università La Sapienza Roma C. Della Rocca
COME USARE GLI STRUMENTI DIAGNOSTICI IN TIREOLOGIA Moderatori S. Busco – A. Maietta
Ore 09:00 La sierologia tiroidea utile ed inutile Dibattito e confronto
M. Centanni
Ore 09:45 Il nodulo non è una malattia è un segno Dibattito e confronto
M. Cellini
Rif. ECM 2609
TLG_EC_16
MOD-10-08 Rev. 1 SET. 2015
Ore 10:30 Pausa
Ore 10:50 Citologia ed istologia nella diagnostica del cancro Dibattito e confronto
S. Del Duca Ore 11:35 Caccia all’errore
M. Centanni – M. Cellini – S. Del Duca Ore 12:40 Take home message
Ore 13:00 Chiusura lavori seconda giornata
SABATO 26 NOVEMBRE 2016
L’AUTOIMMUNITA’ TIROIDEA, L’IPOTIROIDISMO, IL TRATTAMENTO TIROXINICO Moderatori L. Di Giacomo – G. Mangino
Ore 09:00 La tiroidite e le Sindromi Poliendocrine Autoimmuni Dibattito e confronto
S. Capriello
Ore 09:45 Il trattamento tiroxinico: il vecchio fatto bene Dibattito e confronto
M. Centanni Ore 10:30 Pausa
Ore 10:50 Il trattamento tiroxinico: il nuovo quando e come Dibattito e confronto
C. Virilli
Ore 11:35 Caccia all’errore
M. Centanni – S. Capriello – C. Virilli Ore 12:40 Take home messege
M. Centanni
Ore 13:00 Chiusura lavori terza giornata
SABATO 3 DICEMBRE 2016
IPERTIROIDISMO E TIREOTOSSICOSI: COSI’ UGUALI COSI’ DIVERSI Moderatori R. Salvatori – G. Cavallaro
Ore 09:00 Il trattamento del Morbo e dell’Orbitopatia Basedowiana Dibattito e confronto
L. Gargano
Ore 09:45 L’autonomia funzionale palese ed occulta
Rif. ECM 2609
TLG_EC_16
MOD-10-08 Rev. 1 SET. 2015
Dibattito e confronto N. Brusca
Ore 10:30 Pausa
Ore 10:50 L’ipertiroidismo gravidico Dibattito e confronto M. G. Santaguida Ore 11:35 Caccia all’errore
M. Centanni – L. Gargano – M. G. Santaguida Ore 12:40 Take home massege
Ore 13:00 Chiusura Corso e Distribuzione Test ECM e Gradimento
CV BREVE RELATORE
BRUSCA NUNZIA
Endocrinologia Università la Sapienza Roma – UOC Endocrinologia Osp.S.M.Goretti Latina
CAPRIELLO SILVIA
Endocrinologia Università la Sapienza Roma – UOC Endocrinologia Osp.S.M.Goretti Latina
CELLINI MIRIAM
Endocrinologia Università la Sapienza Roma – UOC Endocrinologia Osp.S.M.Goretti Latina
CENTANNI MARCO
Endocrinologia Università la Sapienza Roma – UOC Endocrinologia Osp.S.M.Goretti Latina
DEL DUCA SUSANNA
Endocrinologia Università la Sapienza Roma – ICOT Latina
GARGANO LUCILLA
Endocrinologia Università la Sapienza Roma – Osp.S.M.Goretti Latina
SANTAGUIDA MARIA GIULIA
Endocrinologia Università la Sapienza Roma – UOC Endocrinologia Osp.S.M.Goretti Latina
VIRILI CAMILLA
Endocrinologia Università la Sapienza Roma – UOC Endocrinologia Osp.S.M.Goretti Latina
Rif. ECM 2609
TLG_EC_16
MOD-10-08 Rev. 1 SET. 2015
AFFILIAZIONI MODERATORI
Cognome Nome Laurea Specializzazione Affiliazione
Busco Susanna Med. Chirurgo Oncologia Uoc Epidemiologia - ASL Latina Cavallaro Giuseppe Med. Chirurgo Chirurgia Generale Univ. Sapienza Roma – ICOT Latina Di Giacomo Liliana Med. Chirurgo Patologia Clinica UOC Servizio di Patologia Clinica
ASL Latina Equitani Francesco Med. Chirurgo Medicina
Trasfusionale
UOC Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale - ASL Latina Gallo Andrea Med. Chirurgo Otorinolaringoiatria Univ. Sapienza Roma – Osp.A.Fiorini
Terracina Maceroni Piero Med. Chirurgo Endocrinologia ICOT Latina Maietta Arcangelo Med. Chirurgo Malattie del Fegato e
del Ricambio Osp.S.M.Goretti Latina
Mangino Giorgio Biologia Biologia Univ. Sapienza Roma
Salvatori Rita Med. Chirurgo Medicina Nucleare Osp.S.M.Goretti Latina
Scaini Alberto Med. Chirurgo Pediatria Osp.S.M.Goretti Latina
Siniscalchi Domenico Med. Chirurgo Ostetricia e
Ginecologia Osp.S.M.Goretti Latina