• Non ci sono risultati.

VINCI 2020 ESITO IT Capitolo 2 - Contributi di mobilità per tesi di dottorato in cotutela

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "VINCI 2020 ESITO IT Capitolo 2 - Contributi di mobilità per tesi di dottorato in cotutela"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Paese Dottorando Università principale Direttore di tesi Titolo della tesi Ateneo partner Finanziamento UIF

C2- 1590 IT Alfano Eleonora Università di Roma “Tor Vergata” Quintili Paolo Le fonti della filosofia di Dom Deschamps

Université Paris 1 Panthéon-

Sorbonne 4.700 €

C2- 1584 IT BARSI Francesco Università degli Studi di Firenze / Université de

Florence Bennati Stefano

Modelli di comportamento strutturale per cupole in muratura romaniche e Rinascimentali soggette ad azioni verticali e orizzontali

Université Paris- Est. Laboratoire GSA, École Nationale Supérieure d'Architecture Paris- Malaquais

4.700 €

C2- 656 IT Benoni Alexandra La Sapienza, Università di Roma Adamo Sergio L'ocitocina come agente anti-

cachettico fisiologico? Sorbonne

Université 4.700 €

C2- 914 IT Bonanni Sara Università degli Studi

Roma Tre Pollicino Simona

Per un'analisi di Ensemble encore e de L'écharpe rouge: la funzione della memoria e del sogno nella

produzione recente di Yves Bonnefoy

Université de Bretagne Occidentale

4.700 €

VINCI 2020 ESITO IT

Capitolo 2 - Contributi di mobilità per tesi di dottorato in cotutela

(2)

C2- 1531 IT CAGNINELLI

Claudia Università degli Studi di

Modena e Reggio Emilia Preite Chiara

Posizionamenti discorsivi ed eterogeneità enunciativa nei diversi spazi del discorso politico francese:

variazioni intergenere e implicazioni socio-pragmatiche

CY Cergy Paris Université (depuis

le 1er janvier 2020) 4.700 €

C2- 1403 IT Clementucci

Romano Università degli studi

Roma Tre Ballato Paolo

Il ruolo del mantello astenosferico nelle sviluppo topografico dei sistemi orogenici : il caso studio del sistema Atlas-Meseta (Marocco)

Aix-Marseille

Université 4.700 €

C2- 649 IT Cracco Chiara Università di Verona Babbi Anna Maria Studio dei transfert culturali vernacolari attraverso la tradizione dei favolisti antichi e medievali.

Université de

Poitiers 4.700 €

C2- 1215 IT D'Ambros Carola Politecnico di Milano Forino Immacolata Concezione

Interni come Sintesi delle Arti e una Metodologia di Indagine Critica:

Architetti Milanesi, tra Influenze Francesi e Italiane, Artistiche e Architettoniche (1948-1972)

Université Paris-

Saclay 4.700 €

C2- 1376 IT De Luca Gaia

Università degli Studi di Napoli

l'Orientale/Université des Etudes de Naples l'Orientale

Gallo Luigi I matrimoni misti (epigamiai) nell'Oriente greco

Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales, Paris

4.700 €

C2- 984 IT Del Genio

Valentina Università degli Studi di

Napoli Federico II Galdiero Stefania Nano-sistemi dinamici contro il

cancro Université de Tours 4.700 €

C2- 933 IT Farina Luca Università degli Studi di

Padova Canadelli Elena

Scienze e pseudoscienze greco- arabe nella tarda Bisanzio. Il caso dell’astrologia e dell’astronomia alla corte di Andronico IV Palæologos.

École Pratique des

Hautes Études 4.700 €

(3)

C2- 891 IT Fasser Nicolò Università degli Studi di

Ferrara Federica Fontana

Le armature litiche durante il Tardoglaciale e le prime fasi dell'Olocene in Italia settentrionale e in Francia meridionale: metodi e tecniche di confezione

Université Toulouse

- Jean Jaurès 4.700 €

C2- 1346 IT Felluga Paolo Università degli studi di

Trieste Catalan Tullia

Le confische agli ebrei stranieri in Italia e Francia (1938 – 1945).

Pratiche amministrative a confronto: i casi di Trieste e Parigi.

Université de Paris-

Est Créteil 4.700 €

C2- 1557 IT Giglio Alexia Università degli Studi di

Salerno Mugione Eliana Riscoprire i beni culturali invisibili: le collezioni vascolari nei dei depositi dei Musei Campani

Université Paris 1 Panthéon-

Sorbonne 4.700 €

C2- 1455 IT Gugliotta Elisa

Sapienza - Università di Roma dipartimento:

Istituto di Studi Orientali (ISO)

Mion Giuliano (Sapienza) Kraif Olivier (Grenoble) Dinarelli Marco (co- tutor Grenoble)

Realizzazione di un corpus parallelo di Tunisino – Arabish – Arabo, con utilizzo nell’ambito del trattamento automatico delle lingue naturali

Université Grenoble Alpes (UGA)

4.700 €

C2- 794 IT Mendico Cristian GSSI-Gran Sasso Science Institute Cannarsa Piermarco Giochi di campo con accelerazione Dauphine Université Paris 4.700 € C2- 1418 IT Monaci Ludovico Università degli Studi di Padova Henrot Sostero

Geneviève

Pragmatica dell'ingiuria in 'Alla ricerca del tempo perduto' di Marcel Proust

Université

Grenoble Alpes 4.700 €

C2- 1340 IT PARISE Angela Unical - Università della

Calabria MARINO Tiziana Ruolo del trasferimento di carica in importanti reazioni biologiche di natura redox

Université Paris-

Saclay 4.700 €

C2- 1493 IT Pinetti Elena Università degli Studi di

Torino Fornengo Nicolao Sviluppi teorici delle tecniche della cross-correlazione per gli studi della materia oscura

Sorbonne

Université 4.700 €

(4)

C2- 777 IT Pizzati Fabio Università degli Studi di

Bologna Andrea Prati Trasferimento di stile e adattamento del dominio per segmentazione

semantica Mines ParisTech 4.700 €

C2- 1505 IT Plaitano Greta Università degli Studi di

Udine Venturini Simone

Psicopatologia e iconodiagnostica:

dialoghi e percorsi tra scienza e arte nell’insegnamento dell’anatomia artistica in Italia e in Francia tra Otto e Novecento

Université Sorbonne Nouvelle

– Paris 3 4.700 €

C2- 1347 IT Rambelli Giulia Università di Pisa Lenci Alessandro Verso una Grammatica

Distribuzionale delle Costruzioni Aix-Marseille

Université 4.700 €

C2- 684 IT RE GIULIA Università di Pisa Andrea Taddei I paesaggi religiosi nella tragedia

greca. École Pratique des

Hautes Études 4.700 €

C2- 942 IT Rigolli Nicola Universitá degli Studi di

Genova Nicodemo Magnoli Strategie di caccia del polpo:

prendere decisioni in ambiente turbolento.

Université Côte

d'Azur 4.700 €

C2- 1288 IT Sbaiz Gabriele Università Degli Studi di Trieste (Dipartimento di

Matematica e Geoscienze) Del Santo Daniele Su alcuni problemi di stabilità e instabilità nella dinamica dei fluidi in rotazione rapida

Université Claude

Bernard - Lyon 1 4.700 €

C2- 1567 IT SOLIDORO Cristina

Alma Mater Studiorum – Università di Bologna / Alma Mater Studiorum – Université de Bologne

MODESTI Maddalena PASETTI Lucia

I frammenti membranacei dell’Archivio Segreto Estense: la codicologia quantitativa applicata allo studio dei manoscritti reimpiegati in legature d’archivio

École pratique des Hautes Études -

Paris 4.700 €

C2- 1061 IT Spalloni Giovanni Università per Stranieri di Siena Marrani Giuseppe

I volgarizzamenti fiorentini delle lettere di Federico II e dei suoi avversari politici. Edizione critica,

École des hautes études en sciences

sociales 4.700 €

(5)

C2- 910 IT Tomei Beatrice Università degli Studi di

Roma "La Sapienza" Pierguidi Stefano

Un contributo alla storia dell'arte italiana di primo Seicento: Giovan Battista Marino tra collezionismo e letteratura artistica

École Pratique des

Hautes Études 4.700 €

C2- 1459 IT Torti Lavinia Università di Bologna -

Alma Mater Studiorum Benvenuti Giuliana Testi esposti. Nuove forme dell'iconotesto nella narrativa italiana contemporanea (1980-2020)

Sorbonne

Université 4.700 €

C2- 1221 IT Tremolanti Chiara Università di Pisa Barbara Costa Neuroprotezione contro neuroinfiammazione e anomalie della mielina

Université de

Strasbourg 4.700 €

Riferimenti

Documenti correlati

La Commissione attuerà le misure di cui al pacchetto del novembre 2008 relativo alla strategia di Lisbona, sulla base delle conclusioni del Consiglio europeo di primavera,

In diversi casi, hanno introdotto obblighi più severi rispetto ai requisiti minimi imposti dalla direttiva, ad esempio nel caso delle fasi principali della VIA, come la fase

La valutazione dell'efficacia della direttiva VAS si è basata sull'entità dell'impatto del'integrazione delle considerazioni di carattere ambientale sulle procedure di

La Commissione ritiene che un più ampio sostegno alle misure a favore della conciliazione permetterà ad uomini e donne di effettuare scelte più consapevoli nella ricerca di

– rafforzare la vigilanza e il coordinamento a livello economico e migliorare la governance nell'area dell'euro: in previsione del Consiglio europeo di giugno, la Commissione

Non legislativa Questa comunicazione sulla RSI si concentrerà sulla ricostruzione della fiducia nelle imprese da parte dei cittadini europei. Affronterà la questione di come

Il 2011 dovrebbe vedere l’applicazione della strategia Europa 2020 come elemento portante delle misure prese a livello europeo e nazionale per promuovere una crescita

Non legislativa La comunicazione è prevista nel contesto del programma sulla politica dello spettro radio, al fine di promuovere l'uso collettivo dello spettro. La