• Non ci sono risultati.

Seeing through Places and Spaces: geografie contemporanee della scrittura del sé

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Seeing through Places and Spaces: geografie contemporanee della scrittura del sé"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA

Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica

Dottorato di Ricerca in Discipline Umanistiche

Tesi di dottorato

Seeing through Places and Spaces: geografie contemporanee della

scrittura del sé

Relatrici: Chiar.ma Prof.ssa Roberta Ferrari

Chiar.ma Prof.ssa Laura Giovannelli

Dottoranda:

Dott.ssa Pamela Cecconi

(2)
(3)

Un hombre se propone la tarea de dibujar el mundo. A lo largo de los años puebla un espacio con imágenes de provincias, de reinos, de montañas, de bahías, de naves, de islas, de peces, de habitaciones, de instrumentos, de astros, de caballos y de personas. Poco antes de morir, descubre que ese paciente laberinto de líneas traza la imagen de su cara.

(4)

INDICE

CAPITOLO PRIMO

Prolegomeni allo studio critico dell’autobiografia

Introduzione ... 1 1.1. La critica autobiografica: cenni preliminari ... 7 1.2. Tra strutturalismo ed essenzialismo: Lejeune, Gusdorf e Olney ... 14

CAPITOLO SECONDO

Scrivere di/il sé nella contemporaneità: approcci teorico-metodologici

e nuove prospettive disciplinari della critica autobiografica

2.1. I nuovi orizzonti della critica: Eakin, Egan e Couser ... 34 2.2. La critica femminista ... 49 2.3. Ibridismi ... 59

CAPITOLO TERZO

«Space matters»: lo spatial turn nelle forme del pensiero critico della contemporaneità

Introduzione ... 69 3.1. La rifunzionalizzazione del concetto di spazio nell’episteme postmoderna ... 78

3.2. Intorno alla cognizione, alla figurabilità e alla rappresentazione dello spazio antropico: la geografia umanistica ... 93

CAPITOLO QUARTO

Geografie della terra e dell’anima: autobiografia, spazio e autopoiesi individuale

4.1. Ermeneutica spaziale e critica autobiografica ... 102 4.2. S-radicamenti, de-localizzazioni, appartenenze ... 128 Intermezzo ... 143

(5)

CAPITOLO QUINTO

«A God within»: identità del luogo e dimensione del sé in A House Unlocked

di Penelope Lively ... 144

CAPITOLO SESTO

Luoghi della memoria e memoria dei luoghi in Memoir di John McGahern ... 173

CAPITOLO SETTIMO

Per un itinerario tra le topografie dell’inner space: Miracles of Life

di J.G. Ballard ... 205

CONCLUSIONI ... 240

GLOSSARIO

Forme, generi e sottogeneri auto/biografici ... 252

Riferimenti

Documenti correlati