F
ACOLTÀ DII
NGEGNERIAC
ORSO DIL
AUREA INI
NGEGNERIAM
ECCANICATesi di Laurea
“Analisi dei processi manutentivi in SCA Packaging Italia”
Relatori: IL CANDIDATO
Prof. Ing. Marcello Braglia
Francesco Talini
Dipartimento di Ingegneria Meccanica,
Nucleare e della Produzione
Ing. Roberto Gabbrielli
Dipartimento di Energetica L.Poggi
Ing. Stefano Andreotti
SCA Packaging Italia S.p.A.
10 giugno 2009 Anno Accademico 2008-2009
Archivio tesi Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica 08/09 Consultazione non consentita
“Analisi dei processi manutentivi in SCA Packaging Italia”
di
Francesco Talini
Tesi proposta per il conseguimento del
titolo accademico di
DOTTORE IN INGEGNERIA MECCANICA
presso la
Facoltà di Ingegneria
della
Università degli Studi di Pisa
10 giugno 2009
RelatoriProf. Ing. Marcello Braglia
Ing. Roberto Gabbrielli
Ing. Stefano Andreotti
Sommario
La presente tesi è stata svolta nello stabilimento di Porcari (Lucca) della società SCA Packaging Italia S.p.A, facente parte del Gruppo multinazionale SCA. Lo stabilimento di Porcari (Lucca) è costituito da due linee produttive per la produzione di carta a base macero per la realizzazione di cartone ondulato. L’obiettivo di questa tesi è l’ottimizzazione dei processi manutentivi già in atto presso questo impianto, insieme all’analisi e alla successiva organizzazione della manutenzione di un impianto per l’essiccazione degli scarti, accessorio al processo principale, chiamato “Reject Dryer”. Nella prima parte del progetto sono stati analizzati i flussi informativi e di materiali che si generano all’insorgere di un guasto. Oltre a questo si è cercato di comprendere con quali strumenti l’azienda controlla l’efficacia e l’efficienza di questi flussi ed infine sono state adottate alcune procedure per l’ottimizzazione degli interventi di manutenzione. Nella seconda fase è stato analizzato l’impianto per l’essiccazione degli scarti. Tramite questa analisi è stata organizzata una strategia manutentiva e studiata una serie di indicatori di performance (KPI) per verificarne l’efficacia d’impiego.
Abstract
This thesis is the result of work carried out at the SCA Packaging Italia S.p.A. factory site in Porcari (Lucca) - part of the SCA Group. The plant is consists of two lines for the production of paper based on recycled fibre utilised in manufacturing corrugated packaging. The stated object of the work was the improvement of the maintenance processes already present on the plant, together with an analysis and organization of the maintenance of an accessory plant for drying the waste, called “Reject Dryer”.
The first phase of the project analyses material and data flows generated as and when a failure occurs. In addition an attempt to understand how the company monitors the effectiveness and efficiency of these flows, and following this certain procedures were adopted to optimise maintenance. The second phase comprises an in depth study of the plant for drying waste. As a result of this analysis a maintenance strategy was proposed together with a study of the relevant performance indicators (KPI) to check the effectiveness of its implementation.