3.2 Le Escamot del 1756: ubicazione e descrizione del manoscritto
Le Escamot del 1756 occupano le carte 48-58 di un manoscritto che porta il nome di Deliberaçoims do Governo G (1753-1763). Tale manoscritto può essere descritto nel seguente modo:
Città Livorno
Sede Biblioteca della Comunità Ebraica
Fondo Archivio Storico ACELI
Segnatura Serie Deliberazioni della Nazione Ebrea di Livorno / sottoserie Delibere di Governo / registro Deliberaçoims do Governo G (1753-1763)
Inventario ISI 271
Collocazione AR. STORICO Deliberazioni N.E. 4 2 33
Composizione materiale Libro formato da fogli riuniti in fascicoli legati
Materia coperta in pergamena, con coppia di bindelle in cuoio e mezze corregge in costola
guardie: materiale cartaceo
corpo del codice: materiale cartaceo
Carte guardie anteriori: cc. I-XXVI corpo del codice: cc. 1-121
Numerazione La paginazione, probabilmente coeva, è eseguita con inchiostro nero e collocata nell’angolo superiore esterno di ciascuna facciata
Scrittura, mani e inchiostri nel manoscritto intervengono mani diverse, riconoscibili dal tipo di scrittura e dall’inchiostro usato, che varia dal nero al seppia
Datazione La datazione è espressa per ogni unità di testo che compone il manoscritto; i testi sono ordinati secondo un criterio cronologico (dal 1753 al 1763)
Note Il volume in questione è un manoscritto miscellaneo di delibere.
In costola al volume si legge 7 – Dal 4 Ottobre 1753 al 15 Marzo 1763 G. Sul piatto anteriore interno si legge Deliberaçoims de Governo G. Le lingue usate sono portoghese, spagnolo e italiano. I termini in ebraico sono traslitterati in caratteri latini, forse per consentire, almeno in linea teorica, l’accesso ai documenti ai non addetti ai lavori.
Le carte I-XVII delle guardie anteriori contengono il repertorio di parte delle delibere, per permettere una consultazione più agevole degli argomenti ritenuti più importanti (sussidi, ballottazioni ecc.); le restanti carte (XVIII-XXVI) sono vuote.