• Non ci sono risultati.

Programmazione Fondamenti di Informatica e

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Programmazione Fondamenti di Informatica e"

Copied!
27
0
0

Testo completo

(1)

Introduzione al Corso

Pro f. M a rco Lo mb a rd i

A . A . 2 0 1 9 / 2 0 2 0

Fondamenti di Informatica e

Programmazione

(2)

Informazioni sul Corso – 1/6

8 CFU

80 ore di lezione, suddivise in

Lezioni frontali

Esercitazioni pratiche (al calcolatore)

(3)

Informazioni sul Corso – 2/6

Orario e Aula delle lezioni

Lunedì: 16:30 - 18:30 (Aula C)

Giovedì: 13:30 - 16:30 (Aula C)

controllare costantemente la pagina Web

relativa agli orari

(4)

Informazioni sul Corso – 3/6

Contatti

malombardi@unisa.it

Oggetto:

Corpo dell’email

Specificare sempre l’oggetto dell’email

A: malombardi@unisa.it

(5)

Informazioni sul Corso – 4/6

Controllare costantemente l’email

studenti

Alcune comunicazioni potranno avvenire

(6)

Informazioni sul Corso – 5/6

Ricevimento

Appuntamento tramite email

malombardi@unisa.it

Dopo le lezioni

(7)

Informazioni sul Corso – 6/6

Accedendo alla pagina Web troverete tutto

ciò che riguarda il Corso

Informazioni

Materiale

Lucidi delle lezioni

Altro materiale utile

(8)

Pagine Web 2019/2020

Nelle

prossime

lezioni

saranno

fornite

maggiori

informazioni riguardo alle pagine Web del Corso e alle

modalità di condivisione del materiale didattico

(9)

E-Learning D.I.In.

http://elearning.dimec.unisa.it/claroline/course/index.php

?cid=FDIEP

Annunci

(10)

E-Learning D.I.In. → FDIEP

(11)
(12)

Pagina Docenti (UNISA):

Marco Lombardi

(13)

Pagina Docenti (UNISA):

(14)

Testi di Riferimento suggeriti

Donatella Sciuto, Giacomo

Buonanno, Luca Mari

Introduzione ai sistemi

informatici

McGraw-Hill (quinta edizione)

William J. Palm III

M

ATLAB

7 per l’ingegneria e le

scienze

McGraw-Hill

(15)

Altri Testi utili

Glenn Brookshear, Dennis Brylow: Informatica. Una panoramica

generale. Pearson (tredicesima edizione).

(16)

Esami

La verifica del raggiungimento degli obiettivi può avvenire in due

modalità:

Durante l'erogazione del corso (in itinere)

Tre prove intercorso, da svolgere durante il periodo delle attività didattiche

La prima prova intercorso è composta da quesiti teorici ed esercizi riguardanti la prima

parte del corso, la seconda prova riguarda lo sviluppo di programmi (MATLAB), la terza prova è relativa alle basi di dati

• Colloquio orale riguardante sia argomenti trattati durante il corso sia il programma MATLAB elaborato dallo studente

• Appelli successivi

La prova scritta è strutturata in due parti:

La prima è composta da alcuni quesiti teorici ed esercizi sulla prima parte del corso e

sulle basi di dati

La seconda riguarda lo sviluppo di programmi (MATLAB)

• Colloquio orale riguardante sia argomenti trattati durante il corso sia il programma MATLAB elaborato dallo studente

(17)

Date d’Esame e Prenotazione

Sono garantite almeno 2 sedute per la finestra INVERNALE

(da inizio gennaio a fine febbraio) e almeno 3 sedute per

la finestra ESTIVA (da inizio giugno a fine settembre)

Consultare il sito Web del Dipartimento

La prenotazione on-line (mediante ESSE3) è obbligatoria

(18)

Date d’Esame e Prenotazione

Sono garantite almeno 2 sedute per la finestra INVERNALE (da inizio

gennaio a fine febbraio) e almeno 3 sedute per la finestra ESTIVA (da

inizio giugno a fine settembre)

Consultare il sito Web di Facoltà

La prenotazione on-line (mediante ESSE3) è obbligatoria

Consultare la sezione Appelli della propria area utente ESSE3

Controllare costantemente l’email studenti

Le comunicazioni relative agli esami avverranno mediante la

piattaforma ESSE3

(19)

Obiettivi del Corso – 1/2

Introdurre gli studenti ai primi cenni teorici dell’informatica e degli

elaboratori elettronici

Fornire le basi per la risoluzione algoritmica di semplici problemi di

elaborazione dati e la relativa implementazione della soluzione

mediante MATLAB

(20)

Obiettivi del Corso – 2/2

Cosa vedremo durante il corso

Tecniche elementari di progettazione algoritmica, di programmazione e di

gestione dei dati (DB)

Ambiente didattico AlgoBuild per lo studio della programmazione e degli

algoritmi

Programmazione in MATLAB

Risoluzione di problemi mediante MATLAB

Introduzione al Corso – Fondamenti di Informatica e Programmazione

(21)

Tempificazione (orientativa) delle

Lezioni

Cenni Teorici Algoritmi e Programmazione MATLAB Basi di Dati 20% 15% 50% 15%

(22)

Tempificazione (orientativa) delle

Lezioni

Cenni Teorici Algoritmi e Programmazione MATLAB Basi di Dati 20% 15% 50% 15%

Sono previste Lezioni con Esercitazioni finali e Simulazioni d’Esame.

N.B. È importante strisciare il proprio badge

durante ogni lezione per la rilevazione delle

presenze.

(23)

Tempificazione (orientativa) delle

Lezioni

Cenni Teorici Algoritmi e Programmazione MATLAB Basi di Dati 20% 15% 50% 15%

Una serie di prove intercorso saranno tenute a conclusione dei macro-argomenti del corso, al fine di valutare il livello raggiunto dallo studente.

Le prove intercorso sono riservate ai corsisti e la media delle prove contribuirà al

(24)

Contenuti del Corso – 1/2

Cenni Teorici

Introduzione ai seguenti concetti

• Informazione e Dato

• Elaborazione dei Dati

• Architetture dei Calcolatori Elettronici

Linguaggi, Codifica e Rappresentazione dell’Informazione

Algebra di Boole

Circuiti Logici

Problemi, Soluzioni e Algoritmi

Ambiente didattico per lo studio della programmazione e degli algoritmi: AlgoBuild

Introduzione alla Programmazione → MATLAB

Basi di Dati

(25)

Contenuti del Corso – 2/2

Programmazione in MATLAB

Introduzione a MATLAB

Prime Esperienze e primi Esercizi

Array e Matrici

Gli M-file e le Funzioni

Strutture di Controllo

Iterazione

• Ricorsione (differenze con l’Iterazione)

Lettura e Scrittura da File

Grafici

(26)

Suggerimenti per superare

l’esame

Seguire il corso

Essere partecipi a lezione

Studiare lezione per lezione

Svolgere quanti più esercizi possibile

"Programmare il più possibile"

(27)

Riferimenti

Documenti correlati

• void elimina_matrice_tridiagonale(matrice_tridiagonale* A) che elimina le eventuali strutture dati dinamiche utilizzate nella rappresentazione della matrice A... Si

Un secondo file contiene l’elenco dei prodotti venduti dal gestore e, per ciascuno, il numero di esemplari di cui ogni distributore che abbia in vendita tale

Siccome le regole specificano il significato delle espressioni in modo operazionale, si dice che esse definiscono una semantica operazionale di tali espressioni. Alcune regole

Induzione matematica e strutturale sono casi particolari di un potente metodo di prova chiamato induzione ben fondata In questa lezione vedremo in dettaglio:. ¾ Induzione

Supponiamo di voler estendere le espressioni aritmetiche di IMP includendo un nuovo operatore “^” con il significato di elevamento a potenza. La sintassi di Aexp di IMP verrà

Negli anni sessanta, Christopher Strachey e Dana Scott riuscirono a superare le limitazioni della semantica operazionale introducendo una semantica più astratta basata sull’utilizzo

La sintassi specifica sia la struttura lessicale del linguaggio (come costruire le parole a partire dai caratteri dell’alfabeto) sia le regole per la costruzione delle

Si noti che nel comando if, comunque sia valutato b in σ’, esso viene interrotto dopo l’esecuzione di c e dunque in questo caso <w,σ> è valutato σ’ sse <if,σ>.