• Non ci sono risultati.

GESTIONE DEL SANGUE NELLA CHIRURGIA ORTOPEDICA MAGGIORE D’ELEZIONE: POSSIBILI STRATEGIE E VALUTAZIONE DEI RISULTATI OTTENUTI CON L'UTILIZZO DEL NUOVO SISTEMA DI COAGULAZIONE INTRAOPERATORIA AQUAMANTYS

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "GESTIONE DEL SANGUE NELLA CHIRURGIA ORTOPEDICA MAGGIORE D’ELEZIONE: POSSIBILI STRATEGIE E VALUTAZIONE DEI RISULTATI OTTENUTI CON L'UTILIZZO DEL NUOVO SISTEMA DI COAGULAZIONE INTRAOPERATORIA AQUAMANTYS"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

GESTIONE DEL SANGUE NELLA CHIRURGIA ORTOPEDICA MAGGIORE

D’ELEZIONE: POSSIBILI STRATEGIE E VALUTAZIONE DEI RISULTATI OTTENUTI

CON L'UTILIZZO DEL NUOVO SISTEMA DI COAGULAZIONE INTRAOPERATORIA

(2)

Indice

1.

Introduzione

2.

Fisiologia dell’emostasi della coagulazione e della fibrinolisi

3.

Strategie per la riduzione delle perdite ematiche

3.1 Strategie preoperatorie / postoperatorie

Correzione dell’anemia preperatoria

- Terapia Marziale, Folati, Vit B - Eritropoietina ricombinante umana

Protocolli trasfusionali sangue omologo

Strategie per l’utilizzo del sangue autologo

- Predonazione di sangue autologo

- Emodiluizione normovolemica acuta preoperatoria - Recupero di sangue intraoperatorio e postoperatorio

Utilizzo di FANS inibitori selettivi della COX-2 / Terapia antalgica

Timing della profilassi antitromboebolica

Drenaggio postoperatorio

3.2 Strategie Intraoperatorie

Tecniche Anestesiologiche

Presidi e tecniche chirurgiche

- Antifibrinolitici, emostatici, colle di fibrina - Emostasi pneumatica

(3)

4.

Il sistema AQUAMANTYS

5.

Materiali e metodo dello studio

6.

Risultati

Riferimenti

Documenti correlati