• Non ci sono risultati.

Bibliografia Testi e materiale fotografico:

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Bibliografia Testi e materiale fotografico:"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Bibliografia  

174

Bibliografia

Testi e materiale fotografico:

• AA.VV. "Manuale di progettazione edilizia , fondamenti

strumenti e norme", Ulrico Hoepli editore, Milano 1995

• Bortolotti L. “Livorno dal 1748 al 1958. Profilo storico urbanistico, Olschki Editore, Firenze, 1970”

• Comune di Livorno, La Venezia Nuova. Storia, immagini,

progetti, supplemento a CN Comune Notizie, n. 1, luglio

1990.

• Leonardini, Corazzi, Petanga, “APOCALISSE 1943/45

distruzione di una città”, Editrice Nuova Fortezza, Livorno,

1984

• Maffei P.L. "Il concetto di Valore nell’architettura tecnica", Edizioni Il Sole 24 ore, Milano,1999

• Maffei P.L. "L’analisi del valore per la qualità del progetto

edilizio" Edizioni Il Sole 24 ore, Milano,1999

• Maffei P.L. “Qualità totale e analisi del valore nel processo

edilizio – Riflessi sui costi di produzione e di gestione”

(2)

Bibliografia  

175 • Maffei P.L. "Lezioni di architettura tecnica II" Editrice

Universitaria Felici, Pisa, 1989

• Marafini F. “Barriere architettoniche”, Legislazione Tecnica Editrice, 2007

• Noverino C. “LIVORNO COM’ERA le memorie perdute”, Editrice Nuova Fortezza, Livorno, 1984

• Piombanti G., Guida storica ed artistica della città e dei

dintorni di Livorno, Livorno 1903.

• Zevi L. (direttore scientifico) “Il nuovissimo manuale

dell’architetto” Mancosu Editore, Roma 2003

Leggi e Normativa Tecnica:

• D.M. 1 Febbraio 1986, “Norme di sicurezza antincendio per

la costruzione e l’esercizio di autorimesse e simili”

• D.M. 14 Gennaio 2008 , -"Norme tecniche per le costruzioni" • Ordinanza n°3274 del 2003, “Norme tecniche per le

(3)

Bibliografia  

176 • D.M. n. 236 del 14.06.1989, "Prescrizioni tecniche

necessarie a garantire l'accessibilità, l’adattabilità e la visitabilità degli edifici privati e di edilizia residenziale pubblica sovvenzionata e agevolata, ai fini del superamento e dell'eliminazione delle barrire architettoniche".

• D.P.R. n. 503 del 24.07.1996, "Regolamento recante norme

per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici ".

• L. n°13 del 09.01.1989, “Disposizioni per favorire il

superamento delle barriere architettoniche negli edifici privati”.

• Regolamento Urbanistico, Comune di Livorno

• Programma di Riqualificazione Urbana “Luogo Pio” del quartiere Nord della Venezia, Comune di Livorno, 1995

• Variante al Regolamento Urbanistico “Piazza del Luogo Pio,

Il Refugio”, Comune di Livorno, Area Dipartimentale 5 –

Pianificazione territoriale, Unità organizzativa Urbanistica e Qualificazione Urbana, Ufficio Pianificazione e Programmazione Urbanistica, Aprile 2007.

• Variante al Regolamento Urbanistico “Viale Caprera”, Comune di Livorno, Area Dipartimentale 5 – Pianificazione

(4)

Bibliografia  

177 territoriale, Unità organizzativa Urbanistica e Qualificazione Urbana, Ufficio Pianificazione e Programmazione Urbanistica, Aprile 2007.

Siti internet:

• www.aiav-valore.it • www.autoritalavoripubblici.it • www.cesav.info • www.comunedilivorno.it • www.costruzioni.net • www.edilio.it • www.edilportale.it • www.europaconocorsi.it • www.regione.toscana.it

Riferimenti

Documenti correlati

Comune di Grosseto – Università degli studi di Roma “La Sapienza” Dipartimento di Pianificazione Territoriale e Urbanistica – “Studio finalizzato alla elaborazione del

Considerato che la funzione Programmazione e pianificazione urbanistica, Edilizia privata, Sistema informativo territoriale, Ambiente, Sportello Unico per le

1581/2014 Settore Sviluppo economico, pianificazione e programmazione territoriale, ambiente e urbanistica ad oggetto: APPROVAZIONE CRITERI PER L'ASSEGNAZIONE E

Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica Direzione Programmazione e Pianificazione del Territorio U.O. Programmazione degli Interventi di

Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica Direzione Programmazione e Pianificazione del Territorio U.O. Programmazione degli Interventi di

Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica Direzione Programmazione e Pianificazione del Territorio U.O. Programmazione degli Interventi di

Province Provincia di Rovigo Direzione Generale e Pesca Ufficio pianificazione territoriale – urbanistica. Settore tutela ambientale, promozione del territorio e