C U R R I C U L U M V I T A E
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome ALVINO ANGELO Indirizzo
Telefono E-mail
Nazionalità Italiana Data di nascita 22/02/1961
ESPERIENZA LAVORATIVA
• Date • Incarichi di guardia medica presso l’ASL 2 e ASL 1 di Avellino dal 1992 al1997
• Insegnamento in “ Medicina Preventiva” presso scuola infermieri Ospedale “Moscati” di Avellino nell’anno 92-93
• Incarico provvisorio di Medicina Generale ambito di Atripalda per un periodo di 6 mesi nell’anno 1997
• Titolare di incarico di guardia medica presso ASL di Bergamo a partire dal 1997-1998
• Conferimento di incarico di medico necroscopo con delibera del 31/05/99 presso ASL di Bergamo
• Dirigente medico di I livello in Chirurgia a tempo indeterminato dal 4/5/98 al 14/11/98 presso ASL 12 Veneziana presso l’Ospedale di Mestre (VE)
• Dirigente medico di I livello presso la Chirurgia dell’Ospedale Bolognini di Seriate (BG) dal 15/11/98 al 15/08/2003
• Dirigente Medico di I livello presso reparto di chirurgia Ospedale “A.
Landolfi” di Solofra (AV) dal 16/08/2003 al 15//04/2012
• Dirigente Medico di I livello presso reparto di chirurgia d’urgenza Ospedale “G. Moscati” di Avellino dal 16/04/2012 a tutt’oggi
• Responsabile Ambulatorio di colonproctologia presso L’Ospedale Bolognini di Seriate (BG)
• Incarico Facilitatore come Risk Management presso AO Moscati di Avellino
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
•
Principali mansioni e responsabilità
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
• Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita il 10/04/90 presso l’Università degli Studi di Napoli con voto 102/110
• Abilitazione all’esercizio della professione di Medico-Chirurgo con voto 90/90
• Specializzazione in Chirurgia dell’Apparato Digerente ed Endoscopia Chirurgica conseguita il 27/10/95 presso il suddetto Ateneo con voto 70/70
• Diploma di lingua inglese di II livello presso il British Council nel 1996
• Corso di alta specializzazione in Chirurgia Laparoscopica avanzata presso l’Università degli Studi di Padova diretto dal prof. Ancona. Padova 1996; (anno accademico 95/96)
• Corso avanzato annuale di Colonproctologia conseguito presso Colorectal Eporediensis Centre, presso l’Ospedale di Ivrea, diretto dai dott. Ganio e Trompetto. Ivrea 2001;
• Corso presso Università degli Studi di Napoli “Partenope”, consorzio Megaris: Organizzazione del triage. Napoli 2003;
• Corso in Surgical treatment of obstructed defecation Syndrome 12-13 maggio 2003. A. Longo. Vienna
• Corso di Ultrasonografia endoanale. 11-12 Novembre 2004.
Treviso
• Corso di Aggiornamento “ Il trattamento integrato del paziente critico tra territorio e dipartimento di Emergenza. 2-4 dicembre 2004. Solofra
• Corso di aggiornamento sulla prevenzione e sicurezza sul lavoro 2007. ASL Avellino
• Corso con esame finale e diploma presso ASL AV 2: Il politrauma, una sfida terapeutica. Avellino 2005;
• Corso con esame finale e diploma presso ASL AV 2: Il trattamento integrato del paziente critico nel dipartimento di emergenza. Avellino 2004;
• Corso avanzato di patologia colorettale conseguito presso Nuova Villa Claudia di Roma diretto dal prof. Mario Pescatori. Roma (durata 7 gg) 2001;
• Corso BLS con esame ed attestato conseguito presso 118 di Bergamo. Bergamo 1999;
• Corso di ATLS con esame ed attestato finale, presso America College of Surgery. Italian Regional Faculty. Napoli 2008;
• Corso ACOI presso il Politecnico di Milano: Approcci e
metodologie per l'efficienza. (corso manageriale) Milano 2010;
• Corso di formazione teorico-pratica Chirurgia addominale e resettiva epatica 7-8 aprile 2014 AO Moscati Avellino
• Corso di formazione in Chirurgia oncologica e utilizzo dei biomateriali AO S.G. Moscati.(AV)
• Corso interno annuale su: rischio clinico. Organizzato dalla Università Luis di Roma. 2019
• Corso teorico e pratico (manovre su cadavere): controllo vascolare avanzato nelle emorragie toraco addominali maggiori presso ICLO Teaching and Research Center.17 e 19 ottobre.
Verona
• Corso Organizzato dalla GIMPE: “ Evidence Based Practice”
10-11-28-29-30 giugno 2021
• Corso interno con diploma di Facilitatore. AO Moscati 2021
• Corso GIMPE: audit clinico ed indicatori di qualità. 8 e 9 ottobre 2019 AO Moscati di Avellino.
• Chirurgo operatore interventi chirurgici trasmessi in diretta presso Congresso Palazzini di Roma.
•
CONGRESSI INERENTI LA DISCIPLINA IN CONCORSO
• Incontri di video chirurgia Università degli Studi di Napoli 10/11 giugno 1993
• L’Epatocarcinoma. Ospedale Moscati di Avellino 3/12/1992
• Sepsi: nuove frontiere. Societa taliana Terapia Intensiva. Napoli 20/11/1992
• Up date on colorectal Cancer Istituto tumori Pascale di Napoli 13/12 /1991
• International Symposium on “Primary and metastatic liver tumors” Istituto Nazionali -Tumori Napoli 29/30 giugno 1992
• 94° congresso Societa Italiana di Chirurgia . 25-29 ottobre 1992
• VII giornata Irpina di patologia vascolare Ospedale G. Moscati di Avellino 25/11/1995
• Sepsi da Gram negativi Ospedale G.Rummo di Benevento 7/5/1992
• Cancro della Tiroide. Ospedale Fatebenefratelli di Napoli.
12/10/1992
• I° Giornata di Epatologia: cirrosi epatica e sue complicanze.
Ospedale Landolfi di Solofra 20/6/1992
• Nuove acquisizioni in tema di cancro colon-retto . 7/5/1992 Benevento
• Patologia non neoplastica del colon. IV Convegno ACOI 4-5 Dicembre 1992. Telese
• La Chirurgia delle ernie. Universita degli Studi di Napoli 17/3/1993
• La ripresa della malattia neoplastica . SICO (societa italiana chirurgia oncologica) 19-21 Settembre 1993 Napoli.
• Riuninione Nazionale SIMPE (Societa Nutrizione Parenterale ed Enterale ) Torino 12-15 Dicembre 1993
• Videochirurgia VS chirurgia convenzionale. Universita degli studi di Napoli. 18/aprile 1994
• Problematiche correnti in gastroenterologia ed endoscopia digestiva. Ospedale G. Moscati di Avellino 28/9/1996
• VII congresso Chirurgia Apparato Digerente. Roma 20-21 giugno 1996
• 96° Congresso Societa Italiana di Chirurgia. 16-19 ottobre 1994.
Roma.
• Chirurgia delle neoplasie gastriche. Istituto Nazionale Tumori
Napoli 18/12/1996
• Disordini funzionali pavimento pelvico. Societa Italiana Colonproctologia. 28/5/1999. Desenzano sul Garda.
• Fistole Anali e novità in colon proctologia. Genova 10/6/2000
• VI Congresso UCP. 11-12 novembre 1999 Milano
• Corso Internazionale avanzato di Colonproctologia. Solofra 2001
• Controversie nel trattamento del carcinoma gastrico. 16/6/2001.
Alzano Lombardo. Bergamo
• Controversie nella malattia da reflusso gastroesofageo.
27/10/2001 Ospedale Bolognini di Seriate (BG)
• Pancreatite acuta e calcolosi biliare. AO Bolognini di Seriate (BG). 17/novembre 2001
• Rettocele ed ostruita defecazione . 24/10/2002 Casa di Cura S.Pio. Milano
• Incontro Regionale Chirurgia della Titoide 27-28 giugno 2002 Viterbo
• Disturbi motori dell’esofago. Fondazione Europea Dragan 14/6/2002
• Corso di rieducazione e riabilitazione pelvico-perineale. 19-20 novembre 2004 Euromedica Napoli
• Possibilità e limiti della Chirurgia Toracica Mininvasiva.
Ospedale Moscati di Avellino. 19/04/2004
• XV Congresso Chirurgia dell’Apparato Digerente. 13-14 Maggio 2004. Roma
• Primo Congresso Nazionale SICCR. 15-17 settembre 2005.
Bologna
• 9° Meeting Congiunto di Colonproctologia 1-2 dicembre 2005 Milano.
• Prevenire e curare l’incontinenza. 10 novembre 2005. Solofra
• Il prolasso genitale complesso. 17-18 marzo 2006. Desio (MI)
• Congresso regionale SIUCP 3° edizione. 2006. Salerno
• Chirurgia D’Urgenza: strategie complesse per un obiettivo prestigioso. ACOI regione campania. 5-6 ottobre 2006. Caserta
• 3° Biannual Meeting on perineology, management of incontinence. 9-11 giugno 2008 Giussano (MI)
• Gastric cancer. International multidisciplinary meeting. 28-29 novembre 2008. Vietri (SA)
• Il gruppo Cooperativo dell’Unita Operativa AO Moscati. 17 bsettembre 2012 Avellino
• 4° Educational Meeting “ le disfunzioni del pavimento pelvico”
30 nov-2 dicembre 2012. San Marino
• Il trauma toracico: decision making process. 4 dicembre 20012.
Caserta.
• Cancro del retto. Istituto Nazionale dei Tumori 18 ottobre 2012.
Napoli
• Approccio laparoscopico alle urgenze addominali. 11 dicembre 2013. San Leucio.(CE)
• 2° Workshop on adavanced Laparoscopic Surgery. 7 maggio 2013 AO S.G. Moscati. Avellino
• Technological Update in laparoscopic advanced surgery. 8 maggio 2015. Vietri (SA)
• La gestione delle malattie infiammatorie croniche intestinali. 13 giugno 2015 Avellino
• Addome chirurgico. Congresso ACOI 27 novembre 2015.
Pozzuoli.
• Emergenze chirurgiche nel trauma. 24 maggio 2016. Napoli
• Il correto approccio farmacologico nelle malattie infiammatorie intestinali. 28 maggio 2016 AORN S. G. Moscati Avellino.
• Congresso SICUT 18 e 19/19 ottobre Verona.
• 9 PUBBLICAZIONI PRESSO RIVISTE DI CHIRURGIA:
- Malattia da reflusso gastro-esofageo (MRGE)- IGEA Medica 1990; pag 1-8;
- Ruolo della nutrizione artificiale nelle patologia pancreatiche.
Igea Medica 1990. Vol. XII. Pag. 17-22;
- La nutrizione artificiale nella sindrome da intestino corto. Igea Medica 1990. Vol XII. Pag. 387-390;
- Il lipoma del colon (significato clinico e trattamento). Minerva Chirurgica. Torino 1993. Pag. 1-4
- Ernioplastica in anestesia locale: nostra esperienza. Quaderni di medicina e chirurgia. Vol. 9; n.2.
- L’ileo biliare: revisione della letteratura e descrizione di un nostro caso clinico. Igea medica 1992; vol. XIV pg 477-484.
- L’intervento di Nissen-De Master nel trattamento della malattia da reflusso gastro-esefageo. Gastroenterologia 1993. Monduzzi Editore. Pg 179-182.
- Autore di un capitolo del libro : Complicated cases in colon-proctology del libro Intitolato: Chirurgia colon proctologica e pelviperineale, Edito dalla Piccin Editore di Padova, 2017
• RELATORE CONGRESSI:
- presso 3° Congresso Internazionale di colon proctologia. Genova 28/03/2003
- presso 10° Meeting Congiunto Colonproctologia e stomatoterapia.
Complicanza e trattamento della emorroidectomia. Milano 2006;
- presso Giornate Murgiane di Chirurgia. VAC in laparostomia.
Altamura (BA) 2015;
- presso Ospedale “G. Moscati” di Avellino. Le fratture dell'anello pelvico. Avellino 2014;
- Surgical treatment of esophageal cancer 17 dicembre 2015. AO S.G.
Moscati Avellino
- presso ASL Teramo : Damage Control. Giulianova Marche 2016
- Relatore in corso intitolato: valutazione e trattamento chirurgico nel trauma maggiore 30/10/2019 presso AO Moscati di Avellino
- Relatore nel corso (4 date): Percorsi diagnostici terapeutici aziendali PDTA. Politrauma: procedure e protocolli. AO Moscati di Avellino
- Direttore scientifico e Relatore nel corso: aggiornamenti nella ipertensione intraddominale e nella sindrome compartimentale.
Ospedale Moscati di Avellino. 14 Dic 2021;
- Direttore scientifico e relatore nel corso: Il trauma maggiore o
politrauma nel paziente ipotermico. Aggiornamento PDTA ospedaliero nel Politrauma. AO Moscati 2022
CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI
PRIMA LINGUA italiano ALTRE LINGUE
Inglese
• Capacità di lettura ottima
• Capacità di scrittura buona
• Capacità di espressione orale buona
CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI
BUONA CAPACITA DI RELAZIONE CON L'AMBIENTE LAVORATIVO
CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE
BUONE CAPACITA E COMPETENZE ORGANIZZATIVE
CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE
Buone capacita manuali.
PATENTE O PATENTI Patente di guida A e B
Il sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi dell’art. 26 della legge 15/68, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre, il sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dalla Legge 675/96 del 31 dicembre 1996.
AVELLINO, 01/03/2022
Firma
__________________________________________