• Non ci sono risultati.

CURRICULUM VITAE TOMA VINCENZO DIRIGENTE ECONOMICO-FINANZIARIO DIRIGENTE RESPONSABILE DELLA 22^ U.O. CONTROLLO ATTI V DIREZIONE DELLA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CURRICULUM VITAE TOMA VINCENZO DIRIGENTE ECONOMICO-FINANZIARIO DIRIGENTE RESPONSABILE DELLA 22^ U.O. CONTROLLO ATTI V DIREZIONE DELLA"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

1

CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Profilo professionale DIRIGENTE ECONOMICO-FINANZIARIO Struttura di assegnazione RAGIONERIA GENERALE

Incarico attuale DIRIGENTE RESPONSABILE DELLA 22^ U.O. “CONTROLLO ATTI” – V DIREZIONE DELLA RAGIONERIA GENERALE

ESPERIENZA PROFESSIONALE

Nome TOMA VINCENZO Data di nascita 10 NOVEMBRE 1959

Amministrazione COMUNE DI ROMA CAPITALE Numero telefonico ufficio 0667106204

Fax dell’Ufficio 0667109506 e-mail istituzionale

[email protected]

nazionalità ITALIANA

Amministrazio ne/Ente

Data inizio Data fine Incarico ricoperto

Ministero delle Finanze – Amministrazio ne periferica delle Imposte Dirette

Ministero della Difesa - Corpo di Amministrazi one - Comando Unità Servizi Esercito

Provincia di Campobasso

1/4/1983

21/9/1986

13/1/1999

13/1/1999

9/7/1987

18/3/2007

DIPENDENTE A TEMPO INDETERMINATO – DAL 2/7/1990 FUNZIONARIO TRIBUTARIO – INCARICATO DELLA DIFESA DELL'UFFICIO IMPOSTE DIRETTE DI CAMPOBASSO, DI LIVELLO DIRIGENZIALE, PRESSO GLI ORGANI DI GIUSTIZIA TRIBUTARIA. NEL 1998 E 1999 RESPONSABILE DEL COORDINAMENTO DEI NUCLEI VERIFICHE FISCALI NONCHE’ CAPO NUCLEO NELL'ESECUZIONE DELLE VERIFICHE FISCALI - MINISTERO DELLE FINANZE - AMMINISTRAZIONE PERIFERICA DELLE IMPOSTE DIRETTE

SOTTOTENENTE DI COMPLEMENTO CON FUNZIONI DI VICE CAPO GESTIONE DANARO ED ADDETTO ALLA MATRICOLA - CONGEDATO CON IL GIUDIZIO DI

"ECCELLENTE" E PROMOSSO AL GRADO DI TENENTE IN CONGEDO PER MERITO COMPARATIVO

DIRIGENTE CON INCARICO DI CAPO SERVIZIO - TITOLARE DEL SERVIZIO IV DEL SETTORE II ECONOMICO FINANZIARIO: PROVVEDITORATO E TRIBUTI –– Principali

(2)

2 I.G.STUDENT

S.R.L. – ENTE DI FORMAZIONE VIGILATO DAL MINISTERO TESORO

Campitello Matese s.c.p.a.

– Consorzio Enti Pubblici

Croce Rossa Italiana – Comitato regionale del Molise

Istituto professionale di stato per i Servizi

Commerciali e Turistici

“Vincenzo Cuoco” di Campobasso

10/2000

04/2003

9/4/2003

3/3/2007

06/2001

06/2005

10/4/2006

23/5/2007

Sostituzione del Dirigente del Servizio Finanziario Responsabile del programma assicurativo della Provincia

Dirige le procedure di gara ed ogni operazione per la fornitura di beni e servizi fino alla aggiudicazione definitiva,

Gestisce i servizi di economato e cassa della provincia

Ha curato la redazione del regolamento per le concessioni e l’istituzione della COSAP

Ha curato la redazione del regolamento per l’utilizzo delle carte di credito Responsabile del progetto di censimento delle occupazioni suolo pubblico Responsabile del progetto per l’istituzione dell’”Albo Fornitori della Provincia”

Docente nel 2° modulo del corso interno teorico pratico rivolto ai funzionari della provincia - argomento: “I contratti di forniture di beni”

Docente incaricato nell’ambito dell’attività di formazione interistituzionale presso la Direzione regionale INPS - argomento: “Disposizioni in materia di appalti pubblici di forniture in ambito U.E.”

Presidente della Commissione per la selezione, mediante mobilità volontaria, di un istruttore amministrativo

TUTOR UNIVERSITARIO IN UN PROGETTO FORMATIVO RIVOLTO AGLI STUDENTI UNIVERSITARI – PREMIATO A LIVELLO REGIONALE E NAZIONALE OLTRE CHE PREMIATO CON IL PREMIO SPECIALE I.C.E.

CONSULENZA GIURIDICA ED ASSISTENZA AMMINISTRATIVA,ECONOMICA, CONTABILE E TRIBUTARIA NONCHE' CURA DEI PROCEDIMENTI DI GARA PER INFRASTRUTTURE DELLA STAZIONE SCIISTICA CAMPITELLO MATESE (VALORE COMPLESSIVO DI CIRCA 5.000.000 DI EURO) CON FUNZIONI DI RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO

COMPONENTE DEL COLLEGIO DEI REVISORI - NOMINATO CON DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE DELLA CROCE ROSSA NAZIONALE DEL 9/4/2003

DOCENTE DI "CONTROLLO DI GESTIONE" NELL'AMBITO DELLA MICROSPECIALIZZAZIONE IN "ESPERTO IN TECNICHE INFORMATICHE E GESTIONALI PER IL CONTROLLO" – COLLABORAZIONE QUALE “ESPERTO ESTERNO"

(3)

3 Provincia di

Campobasso

Università degli Studi del Molise

Università degli Studi del Molise

Provincia di Campobasso

Regione Molise – Consiglio regionale del Molise

19/3/2007

Anno accademico 2008/2009

Anno accademico 2010/2011

23/11/2010

24/3/2014

22/11/2010

Anno accademico 2009/2010

Anno accademico 2010/2011

23/3/2014

7/11/2015

DIRIGENTE CON INCARICO DI CAPO SERVIZIO - TITOLARE DEL SERVIZIO II SETTORE II ECONOMICO FINANZIARIO:

PROGRAMMAZIONE STRATEGICA, SVILUPPO LOCALE ED INNOVAZIONE - Attività Principali:

 Stesura del Programma Strategico Provinciale

 Gestione del progetti Rural Fairs – Oasis - Recess Modiquss cofinanziati dalla Comunità Economica Europea

 Ufficio Europa della Provincia di Campobasso

Partenariato con la F.A.I. – Azienda Speciale della Camera di commercio di Campobasso, per l’attuazione di progetti di sviluppo locale Campobasso

Realizzazione di un master di preparazione in materia di Fondi Europei - progettazione e realizzazione, in partenariato con la F.A.I. – Università del Molise

COMPONENTE DEL COMITATO DIRETTIVO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA – DECRETO RETTORIALE N°1398 DEL 24/10/2007

COMPONENTE DEL COMITATO DIRETTIVO E DIRETTORE TECNICO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA – DECRETO RETTORIALE N° 1427 DEL 16/12/2010

DIRIGENTE CON INCARICO DI CAPO SERVIZIO – TITOLARE DEL SERVIZIO II DEL III DIPARTIMENTO:

POLITICHE SOCIALI E DEL LAVORO – Attività principali:

Direzione dei Centri per l’impiego di Campobasso e Termoli

Masterplan del lavoro – progettazione esecutiva 2008/2009 e 2011/2013 POR Molise – Fondi F.S.E.

Piani organizzativi dei Centri Impiego di Campobasso e Termoli – progettazione esecutiva 2008/2009 e 2011/2013 POR Molise – Fondi F.S.E.

Presidente della Commissione esaminatrice per l’assunzione di 20 istruttori direttivi cat.D – vari profili professionali – da impiegare con contratto di lavoro dipendente a tempo determinato part-time nell’ambito delle attività del Masterplan del lavoro e dei Piani organizzativi dei centri impiego della Provincia di Campobasso

SEGRETARIO/DIRETTORE GENERALE DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL MOLISE

Direzione – organizzazione e vigilanza delle strutture amministrative e contabili del Consiglio regionale del Molise composta da sei servizi dirigenziali sia amministrativi che contabili

Funzioni di capo di gabinetto del Presidente del Consiglio regionale del Molise. Reggenza del servizio assistenza agli organi di garanzia ( tutore dei minori e CORECOM Molise)

(4)

4 TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI

21/3/1986 LAUREA IN ECONOMIA E COMMERCIO CONSEGUITA PRESSO L’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI NAPOLI

Anno Accademico 1991/1992

3/8/1999

1/1/2014

Dal 13/2 al 12/11/1989

- ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI DOTTORE COMMERCIALISTA CONSEGUITA PRESSO L'UNIVERSITA' DI NAPOLI NELLA II SESSIONE ESAMI DI STATO ANNO 1991 -

- ISCRIZIONE AL N°81137 DEL REGISTRO DEI REVISORI CONTABILI

- ISCRIZIONE AL REGISTRO DEI REVISORI DEGLI ENTI LOCALI TENUTO DAL MINISTERO DELL’INTERNO

SPECIALIZZATO PRESSO LA SCUOLA SUPERIORE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - SEDE DI CASERTA - IX CORSO DI PREPARAZIONE PER IL RECLUTAMENTO DI FUNZIONARI AMMINISTRATIVI DEL MINISTERO DELLE FINANZE SVOLTOSI DAL 13/2 AL 12/11/1989 - 1° IN GRADUATORIA NAZIONALE DI FINE CORSO

Provincia di Campobasso

Comune di Roma capitale

Comune di Roma capitale

8/11/2015

26/9/2016

15/12/2016

31/12/2015

14/12/2016

In corso

DIRIGENTE RESPONSABILE DEL SERVIZIO AVVOCATURA DELLA PROVINCIA DI CAMPOBASSO

DIRIGENTE ECONOMICO-FINANZIARIO CON INCARICO DI RESPONSABILE DELLA XVII U.O. “CONTROLLO ATTI” PRESSO LA V DIREZIONE DELLA RAGIONERIA GENERALE

DIRIGENTE ECONOMICO-FINANZIARIO CON INCARICO DI RESPONSABILE DELLA XXII U.O. “CONTROLLO ATTI” ED INTERIM DELLA XVII U.O. “CONTROLLO ATTI” PRESSO LA V DIREZIONE DELLA RAGIONERIA GENERALE

Vigilanza e controllo contabile con apposizione del visto di regolarità contabile sui provvedimenti dirigenziali e sulle deliberazioni di Giunta e di Assemblea capitolina nei settori: Trasporti e mobilità – Sport – Politiche abitative – Patrimonio – Programmazione ed attuazione urbanistica – Sviluppo economico ed attività produttive – Atti del Municipio X Ostia

(5)

5 Anni accademici

2203/2004 e 2004/2005

Anno accademico 2000/2001

Dall’11/04 al 28/6/2008

Dal 22/9 al 13/10/2007

Dal 7 al 27/11/2013

Dal 18/11 al 27/11/2011

Dal 16/4 al 25/10/2010

Dal 18/9 al 27/11/2009

SPECIALIZZATO PRESSO LA S.I.S.S. SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE ALL'INSEGNAMENTO PER LA SCUOLA SECONDARIA - UNIVERSITA' DEL MOLISE INDIRIZZO ECONOMICO-GIURIDICO CLASSE A019 - VOTAZIONE 78/80

FREQUENZA CON PROFITTO DEL MASTER IN DIRITTO AMMINISTRATIVO E CONTABILITA' DI STATO, TENUTO DALLA DIREKTA MASTERMIND S.R.L. SPECIALIZZAZIONE POST LAUREA

FREQUENZA CON PROFITTO DEL MASTER IN DIRITTO SOCIETARIO, TENUTO DALL'IPSOA GRUPPO WOLTERS KLUWER

FREQUENZA CON PROFITTO DEL MASTER EUROPEO IN FINANZIAMENTI COMUNITARI TENUTO A ROMA IL 18 E 19 SETTEMBRE ED A BRUXELLES DALL'8 AL 13 OTTOBRE 2007 DALL'EUC GROUP – CENTRE EUROPEEN D'ETUDE (CEERNT ASBL)

CORSO DI FORMAZIONE PER REVISORE DEI CONTI DEGLI ENTI LOCALI, CON ESAME FINALE SUPERATO, TENUTO DAL TOTA CONSULTING S.R.L. DAL 7 AL 27 NOVEMBRE 2013 CONDIVISO DAL MINISTERO DELL’ INTERNO AI SENSI DEL D.M. N°23 DEL 15 FEBBRAIO 2012 COME DA PROVVEDIMENTO MINISTERIALE N° 0141862 DEL 15 NOVEMBRE 2013

CORSO DI FORMAZIONE PER CONCILIATORE PROFESSIONISTA, PARTECIPAZIONE CON PROFITTO SUPERANDO LA VALUTAZIONE FINALE, TENUTO DAL 18 AL 27 NOVEMBRE 2011 A CURA DELLA PRACTICAL SCHOOL S.R.L. AI SENSI DEL D.LGS.N°28 DEL 4 MARZO 2010 E DEL D.M. N°180 DEL 18 OTTOBRE 2010

CORSO E-LEARNING “I FINANZIAMENTI NAZIONALI E INTERNAZIONALI ALL’EXPORT E AGLI INVESTIMENTI”

TENUTO DAL CAMPUS FORMATIVO DELL’ ISTITUTO NAZIONALE PER IL COMMERCIO ESTERO

CORSO E-LEARNING “I CONTRATTI INTERNAZIONALI:

TECNICHE DI REDAZIONE NELL’ERA GLOBALE” TENUTO DAL CAMPUS FORMATIVO DELL’ ISTITUTO NAZIONALE PER IL COMMERCIO ESTERO

(6)

6 Dal 15/4 al 16/4/2009

Dal 13 al 14/9/2007

Dal 22/9 al 15/10/2004

Dal 4/3 al 10/4/2002

29/3/2001

Dal 5 al 7/7/2000

Dal 25 al 29/9/1995

Dall’11 al 12/3/1999

Dal 9/12 al 10/12/1998

CORSO DI FORMAZIONE "PROGETTARE E REALIZZARE PICCOLE INFRASTRUTTURE IN PROJECT FINANCE"

EROGATO PER CONTO DEL CONSORZIO NUOVAPA DA LATTANZIO E ASSOCIATI – AZIENDA CERTIFICATA UNI EN ISO 9001 2000 / ISO 14001:2004

CORSO DI AGGIORNAMENTO SULLE "OPPORTUNITA' FINANZIARIE EUROPEE 2007/2013" TENUTO A ROMA IL 13 E 14 SETTEMBRE 2007 DALL' EUC GROUP - CENTRE EUROPEEN D'ETUDE (CEERNT ASBL)

FREQUENZA DEL MASTER IN "CONTROLLO DI GESTIONE NEGLI ENTI LOCALI" TENUTO DALLA SDA BOCCONI - MILANO DAL 22 SETTEMBRE AL 15 OTTOBRE 2004

CORSO DI AGGIORNAMENTO SU "LA GESTIONE CONTABILE E AMMINISTRATIVA DEGLI ENTI LOCALI" TENUTO DALLA LUISS MANAGEMENT NELL'ANNO 2002

CORSO DI AGGIORNAMENTO SUL PROGRAMMA OPERATIVO 940022/1 – SOTTOPROGRAMMA FORMAZIONE FUNZIONARI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, OBIETTIVO 1 - AVVISO 4/99 DEL 2 AGOSTO 1999 - ID 92 -PROVINCIA DI CAMPOBASSO - TENUTO NELL'ANNO 2001 DAL CENTRO SVILUPPO DIFFUSIONE CULTURA D'IMPRESA DELLA GALGANO ASSOCIATI

CORSO DI AGGIORNAMENTO SUI TRIBUTI LOCALI NEL 2000 TENUTO IL 5-6-7 LUGLIO 2000 A TAORMINA DALLA SCUOLA DI FORMAZIONE PER GLI ENTI LOCALI (FORMEL)

CORSO SUL "NUOVO CONTENZIOSO TRIBUTARIO" TENUTO PRESSO LA SCUOLA CENTRALE TRIBUTARIA DAL 25 AL 29 SETTEMBRE 1995

CORSO DI AGGIORNAMENTO SU "LA RIFORMA DEGLI APPALTI PUBBLICI DI FORNITURE" TENUTO DALLA ITA S.R.L.

- CONVEGNI E FORMAZIONE, L'11 E 12 MARZO 1999

CORSO-SEMINARIO SULLE "OPERAZIONI STRAORDINARIE E PIANIFICAZIONE FISCALE DELLE GRANDI IMPRESE" TENUTO DALLA SCUOLA CENTRALE TRIBUTARIA - SEDE DI BARI- IL 9 E 10 DICEMBRE 1998

(7)

7 Dall’1/6 al 5/6/1988

Dal 9/5 al 17/5/1996

Dal 21/9 al 7/11/1992

CORSO DI AGGIORNAMENTO SU "METODOLOGIE E TECNICHE DI ANALISI DI PROGETTI PUBBLICI" TENUTO DALLA SCUOLA SUPERIORE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE DAL 3 AL 7 MARZO 1997 E DALL'1 AL 5 GIUGNO 1998

CORSO DI AGGIORNAMENTO SUI "TRIBUTI LOCALI" TENUTO DALLA SCUOLA CENTRALE TRIBUTARIA - SEDE DI BARI - DAL 9 AL 17 MAGGIO 1996

CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA PER FUNZIONARI PROVENIENTI DALLA SCUOLA SUPERIORE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE TENUTO DALLA SCUOLA CENTRALE TRIBUTARIA - SEDE DI BARI - DAL 21/9 AL 7/11/1992 VOTAZIONE 30/30

Capacità linguistiche Lingua madre ITALIANO

Altre lingue Ascolto parlato scritto

INGLESE B B B

Competenza digitale AUTOVALUTAZIONE

Elaborazione delle

informazioni Creazione di contenuti

sicurezza Risoluzione dei problemi

B B B B

Altro (partecipazione a convegni e seminari, pubblicazioni, collaborazione a riviste, ecc., ed ogni altra informazione che il dirigente ritiene di dover pubblicare)

NEL 1991 HA SVOLTO COLLABORAZIONE GIORNALISTICA CON "INIZIATIVE EDITORIALI S.R.L." CAMPOBASSO - REDIGENDO N°26 ARTICOLI DI CARATTERE ECONOMICO- FINANZIARIO PUBBLICATI SUL SETTIMANALE LOCALE

"MOLISE OGGI"

INSERITO NELL'ELENCO DEI CANDIDATI GIUDICATI IDONEI AL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DIRETTORE GENERALE DELLA GIUNTA REGIONALE E SEGRETARIO GENERALE DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA REGIONE MOLISE APPROVATO CON DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N°711 DEL 25 GIUGNO 2007

INSERITO NELL'ELENCO DEI CANDIDATI GIUDICATI IDONEI AL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DIRETTORE GENERALE DELLA GIUNTA REGIONALE E SEGRETARIO GENERALE DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA REGIONE MOLISE

(8)

8 REGIONALE N°279 DEL 17 MARZO 2009

INSERITO NELL'ELENCO DEI CANDIDATI GIUDICATI IDONEI AL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DIRETTORE GENERALE DELLA GIUNTA REGIONALE E SEGRETARIO GENERALE DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA REGIONE MOLISE APPROVATO CON DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N°458 DEL 23 SETTEMBRE 2013

TESI DI LAUREA DISCUSSA: "L'AUTONOMIA IMPOSITIVA DEGLI ENTI LOCALI"

TESI DI SPECIALIZZAZIONE DISCUSSA PRESSO LA SCUOLA SUPERIORE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: "ASPETTI FISCALI DELLA FUSIONE E SCISSIONE DELLE SOCIETA'’

Dati personali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto legislativo 20 giugno 2003, n.196 “Codice in materia di protezione dei dati personali”.

Roma, 24 maggio 2017

Vincenzo Toma

Riferimenti

Documenti correlati

Il presente provvedimento sarà trasmesso alla Ragioneria centrale dell’Assessorato delle Infrastrutture e della Mobilità per il successivo inoltro alla Corte dei Conti

c) L’attività di controllo riguarderà tutti gli elementi essenziali degli atti (soggetto, oggetto, contenuto, forma e motivazione) nonché le seguenti famiglie di

 dichiarazione sostitutiva ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 attestante il possesso dei requisiti generali di

La selezione, con riferimento alla natura e alle caratteristiche dell’Area da dirigere e degli obiettivi da realizzare, mira ad evidenziare la professionalità, le

c) per le lauree in discipline diverse è richiesto, altresì, un titolo di studio post universitario in profili afferenti alle materie suddette, nonché ai settori dell’organizzazione

190 del 15.05.2017 avente per oggetto "Schema di Accordo di Programma Quadro (APQ) - Testo Coordinato e integrato per il Trasporto Stradale - II Atto integrativo

1303/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013, recante disposizioni comuni al Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo

6793 del 18/07/2018, a seguito del positivo riscontro da parte dell’Organismo di controllo Biologico secondo gli articoli che seguono, può essere concessa agli operatori