• Non ci sono risultati.

CITTÀ DI AFRAGOLA Provincia di Napoli

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CITTÀ DI AFRAGOLA Provincia di Napoli"

Copied!
15
0
0

Testo completo

(1)

CITTÀ DI AFRAGOLA Provincia di Napoli

Sportello Unico attività produttive Piazza municipio n.1

e-mail: suap@pec.comune.afragola.na.it

Data:

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ Attività di panificazione

art. 04 D.L. 04/07/2006, n. 223 convertito con modificazioni con L 04/08/2006, n.248

Al Comune di Afragola 063002

Ai sensi del D. L.vo 114/98 (art. 7 e 26 comma 5) e D. L.vo 59/10 (art. 65) e smi

Il/la sottoscritto/a ...

nato/a ... il ... residente a ...

in via ... Cod. fisc. ...

tel ... fax ...

|__| Email |__| PEC (posta elettronica certificata ) ________________________________

in qualità di

|__|

titolare dell’omonima impresa individuale:

P. IVA (se diversa dal C.F.) |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|

con sede nel Comune di ... CAP ... Prov.

... Via, Piazza, ecc. ... n. ...

tel. ... Iscritta al Registro Imprese della CCIAA di ... in data ... (solo se già iscritta)

|__|

legale rappresentante della Società:

C.F. |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|

P. IVA (se diversa dal C.F.) |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|

Denominazione o ragione sociale ... tipo società ... Con sede nel Comune di ... CAP ... Prov. ... Via, Piazza, ecc.

... n. ... tel. ... fax ... e-mail ...

@... Iscritta al Registro Imprese della CCIAA di ... in data

... (solo se già iscritta)

(2)

(In caso di impresa artigiana) scritta all’Albo delle Imprese Artigiane di ... n. ...

(oppure) si impegna a presentare domanda di iscrizione all’Albo delle Imprese Artigiane c/o C.C.I.A.A. di

………

(Solo per le imprese societarie (allegare Dichiarazione di altri persone -amministratori, soci- indicate all'art 2 del D.P.R. 252/1998)

|__| Titolare del permesso di soggiorno/carta di soggiorno (solo per i cittadini extracomunitari) rilasciato dalla Questura di ________________________________,

con n. ________________________________, in data ………. Valido fino al ……….

per il seguente motivo _______________________________________________che si allega in fotocopia

Dichiara

ai sensi e per effetto di cui all’art.19 della legge n. 241/90 l’inizio di panificazione di cui all’art. 4 della legge n. 248/2006 relativa a

|__| A – Nuova apertura di esercizio

|__| B – Subingresso

|__| C – Trasferimento di sede

|__| D – Trasformazione Panificio

|__| E – Variazioni

|__| F – Cessazione attività

Il sottoscritto dichiara quanto contenuto nella rispettiva sezione:

(3)

|__| SEZIONE A – APERTURA DI ESERCIZIO

Ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 19 della legge 241/90, e s.m.i. produce segnalazione certificata di inizio attività di panificazione, art. 4 D.L. 04/07/2006, n. 223 convertito con modificazioni con L 04/08/2006, n.248, relativa a

__|

apertura di un nuovo esercizio per lo svolgimento dell’attività di Panificatore nel locale/i

………..posto/i in Via/P.za ... ... n. ...

avente superficie di mq. ...

(nel caso di apertura di un esercizio all’interno di un centro commerciale) specificare:

denominazione del Centro Commerciale ..., autorizzazione n. ... del ...

Il sottoscritto segnalante allega i seguenti documenti:

Planimetria, in scala 1:100, del/i locale/i a firma di tecnico abilitato con indicazione dell’attrezzatura utilizzata per il servizio (la planimetria dovrà, in particolare, evidenziare il posizionamento delle attrezzature e degli arredi);

Relazione tecnica asseverata delle caratteristiche dei locali medesimi, attestante la conformità alle norme urbanistiche, regolamentari e le norme igienico sanitarie vigenti, alle immissioni in atmosfera e le normative antincendio e della loro localizzazione (piano terra, primo piano, ecc.) (vedi esempio Modello RT1);

Notifica presentata all’Autorità Sanitaria ASL NA2, per il tramite del Comune, ai fini della procedura di registrazione di cui all’art. 6 del Regolamento CE n. 852/2004, con allegata ricevuta dell’invio telematico

(tale registrazione, è prevista solo per il settore alimentare);

Documento di riconoscimento del titolare/rappresentante legale in corso di validità;

Permesso di soggiorno in corso di validità (per cittadini stranieri non appartenenti alla Comunità Europea);

Certificato prevenzione incendi, rilasciato dal Comando Provinciale Vigili del Fuoco, esclusivamente, per impianti con potenzialità superiore a 116 KW (100.000 Kcal);

Titolo di proprietà o contratto di locazione o di comodato debitamente registrato;

Dichiarazione del Responsabile dell’attività produttiva (vedi allegato A);

Documentazione attestante il possesso dei requisiti del responsabile dell’attività produttiva;

Documento di riconoscimento del responsabile dell’attività produttiva in corso di validità;

Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà, relativa alla certificazione di assimilabilità alle acque reflue domestiche ex D.P.R. n. 227/2011 – ATO2 ai sensi del D.LGS.152/2006 (v.sez. modulistica del SUAP sul sito web comunale e relativo elenco attività obbligate a tale adempimento);

Dichiarazione di altre persone (amministratori, soci) indicate all'art 2 del D.P.R. 252/1998;

Documento di riconoscimento di altre persone (amministratori, soci) indicate all'art 2 del D.P.R. 252/1998 in corso di validità;

Copia dell’atto costitutivo e dello statuto (solo in caso di società);

Procura speciale per la presentazione della scia/comunicazione on-line al SUAP (v. modulistica SUAP sul sito web del Comune).

DATA

Firma del dichiarante

____________________________

(4)

|__| SEZIONE B – SUBINGRESSO

Ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 19 della legge 241/90, e s.m.i. produce segnalazione certificata di inizio attività per:acconciatore, di cui all'art. 10 D.L. 31/01/2007, n. 7 convertito con modificazioni con L 02/04/2007, n.40, relativa al sub ingresso

Nel panificio sito in Afragola codice ………..via ………..

cap ……….. per l'attività di panificatore

|__| non inserito in un centro commerciale ………..

|__| inserito in un centro commerciale ………..

(specificare) denominazione del centro commerciale ………

|__|

per la produzione di pane e di prodotti affini

|__|

per la produzione e la vendita di pane e prodotti affini di propria produzione nei locali dell'azienda, con esclusione del servizio assistito di somministrazione

Subentrerà all'impresa: ……….

Denominazione ……….

Codice fiscale ………..

munita di licenza ________________________(oppure) D.I.A. n.________________ del____________

A seguito di:

|__| Compravendita

|__| affitto d’azienda

|__| donazione

|__| fusione

|__| fallimento

|__| reintestazione a seguito di _______________________________________

|__| successione

|__| altre cause ________________________________________________

Si ricorda che a norma dell'art. 2556 C.C. i contratti che hanno per oggetto il trasferimento della proprietà o il godimento dell'azienda devono essere stipulati presso un notaio.

Documenti da allegare:

Planimetria, in scala 1:100, del/i locale/i a firma di tecnico abilitato con indicazione dell’attrezzatura utilizzata per il servizio (la planimetria dovrà, in particolare, evidenziare il posizionamento delle attrezzature e degli arredi);

Relazione tecnica asseverata (v. Modello RT2 sez. modulistica del SUAP sul sito web comunale);

NOTA : Nel mod. RT2 il tecnico dichiara che non sono state apportate le modifiche strutturali ai locali rispetto alla precedente gestione o che le modifiche effettuate riguardano l'organizzazione interna dei locali, senza interventi edilizi.

Ricevuta dell’invio telematico della Notifica sanitaria presentata per la registrazione delle attività alimentari di cui al all’art. 6 del Regolamento CE 852/2004;

Documento di riconoscimento del titolare/rappresentante legale in corso di validità;

Permesso di soggiorno in corso di validità (per cittadini stranieri non appartenenti alla Comunità Europea);

(5)

Certificato prevenzione incendi, rilasciato dal Comando Provinciale Vigili del Fuoco, esclusivamente, per impianti con potenzialità superiore a 116 KW (100.000 Kcal);

Titolo di proprietà o contratto di locazione o di comodato debitamente registrato;

Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà, relativa alla certificazione di assimilabilità alle acque reflue domestiche ex D.P.R. n. 227/2011 – ATO2 ai sensi del D.LGS.152/2006 (v.sez. modulistica del SUAP sul sito web comunale e relativo elenco attività obbligate a tale adempimento);

Documento comprovante il regolare subentro in proprietà/in gestione e autorizzazione amministrativa del precedente titolare (atto notarile: copia di atto di trasferimento della titolarità o della gestione dell’esercizio stipulato come previsto dalle norme vigenti);

Dichiarazione del Responsabile dell’attività produttiva (vedi allegato A);

x documentazione attestante il possesso dei requisiti del responsabile dell’attività produttiva;

Documento di riconoscimento del responsabile dell’attività produttiva in corso di validità;

Dichiarazione di altre persone (amministratori, soci) indicate all'art 2 del D.P.R. 252/1998

Documento di riconoscimento di altre persone (amministratori, soci) indicate all'art 2 del D.P.R. 252/1998 in corso di validità

copia dell’atto costitutivo e dello statuto (solo in caso di società);

Procura speciale per la presentazione della scia/comunicazione on-line al SUAP (v. sez. modulistica del sito del SUAP comunale).

Data

Firma del dichiarante

_______________________________

(6)

|__| SEZIONE C – TRASFERIMENTO DI SEDE

Ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 19 della legge 241/90, e s.m.i. produce segnalazione certificata di inizio attività per acconciatore, di cui all'art. 10 D.L. 31/01/2007, n. 7 convertito con modificazioni con L 02/04/2007, n.40, relativa al trasferimento dell'esercizio di cui all’autorizzazione amministrativa /D.I.A. n.

... del ...

Sito ad Afragola in Via/P.za ... n. ... con superficie mq. ...

|__| non inserito in un centro commerciale ………..

|__| inserito in un centro commerciale ……….. (specificare) denominazione del centro commerciale ………

|__|

per la produzione di pane e di prodotti affini

|__|

per la produzione e la vendita di pane e prodotti affini di propria produzione nei locali dell'azienda, con esclusione del servizio assistito di somministrazione

sarà trasferito al nuovo indirizzo in via ……….. n………. cap ………..

|__|

per la produzione di pane e di prodotti affini

|__|

per la produzione e la vendita di pane e prodotti affini di propria produzione nei locali dell'azienda, con esclusione del servizio assistito di somministrazione

|__| inserito in un centro commerciale ………..(specificare)

denominazione del centro commerciale ………

Documenti da allegare:

Planimetria, in scala 1:100, del/i locale/i a firma di tecnico abilitato con indicazione dell’attrezzatura utilizzata per il servizio (la planimetria dovrà, in particolare, evidenziare il posizionamento delle attrezzature e degli arredi);

Relazione tecnica asseverata delle caratteristiche dei locali medesimi, attestante la conformità alle norme urbanistiche, regolamentari e le norme igienico sanitarie vigenti, alle immissioni in atmosfera e le normative antincendio e della loro localizzazione (piano terra, primo piano, ecc.) (vedi esempio Modello RT1);

Ricevuta dell’invio telematico della Notifica sanitaria presentata per la registrazione delle attività alimentari di cui al all’art. 6 del Regolamento CE 852/2004;

Documento di riconoscimento del titolare/rappresentante legale in corso di validità;

Permesso di soggiorno in corso di validità (per cittadini stranieri non appartenenti alla Comunità Europea) Titolo di proprietà o contratto di locazione o di comodato debitamente registrato;

Certificato prevenzione incendi, rilasciato dal Comando Provinciale Vigili del Fuoco, esclusivamente, per impianti con potenzialità superiore a 116 KW (100.000 Kcal);

Autorizzazione amministrativa/DIA/SCIA del precedente esercizio;

Dichiarazione del responsabile dell’attività produttiva(vedi allegato A);

Documento di riconoscimento del responsabile dell’attività produttiva in corso di validità;

Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà, relativa alla certificazione di assimilabilità alle acque reflue domestiche ex D.P.R. n. 227/2011 – ATO2 ai sensi del D.LGS.152/2006 (v.sez. modulistica del SUAP sul sito web comunale e relativo elenco attività obbligate a tale adempimento);

documentazione attestante il possesso dei requisiti del responsabile dell’attività produttiva;

Dichiarazione di altre persone (amministratori, soci) indicate all'art 2 del D.P.R. 252/1998;

Documento di riconoscimento di altre persone (amministratori, soci) indicate all'art 2 del D.P.R. 252/1998 in corso di validità;

se società: copia dell’atto costitutivo e dello statuto;

Procura speciale per la presentazione della scia/comunicazione on-line al SUAP

(v.sez. modulistica del SUAP sul sito web comunale).

Data Firma del dichiarante

________________________________

(7)

|__| SEZIONE D – TRASFORMAZIONE PANIFICIO

Ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 19 della legge 241/90, e s.m.i. produce segnalazione certificata di inizio attività per acconciatore, di cui all'art. 10 D.L. 31/01/2007, n. 7 convertito con modificazioni con L 02/04/2007, n.40, relativa alla trasformazione del panificio di cui all’autorizzazione amministrativa /D.I.A.

n. ... del ...

Sito ad Afragola in Via/P.za ... n. ... con superficie mq. ...

|__| non inserito in un centro commerciale ………..

|__| inserito in un centro commerciale ……….. (specificare) denominazione del centro commerciale ………

|__|

per la produzione di pane e di prodotti affini

|__|

per la produzione e la vendita di pane e prodotti affini di propria produzione nei locali dell'azienda, con esclusione del servizio assistito di somministrazione

Ha subito le seguenti trasformazioni:

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________________________

Si allegano i seguenti documenti:

Planimetria, in scala 1:100, del/i locale/i a firma di tecnico abilitato con indicazione dell’attrezzatura utilizzata per il servizio (la planimetria dovrà, in particolare, evidenziare il posizionamento delle attrezzature e degli arredi), avendo cura di allegare copia di un valido documento di riconoscimento;

Relazione tecnica asseverata descrittiva delle caratteristiche dei locali medesimi attestante la conformità alle norme urbanistiche, regolamentari e le norme igienico sanitarie vigenti, alle immissioni in atmosfera e le normative antincendio e della loro localizzazione (piano terra, primo piano, ecc.) (vedi esempio Modello RT1);

Documento di riconoscimento del titolare/rappresentante legale in corso di validità;

Permesso di soggiorno in corso di validità (per cittadini stranieri non appartenenti alla Comunità Europea);

Certificato prevenzione incendi, rilasciato dal Comando Provinciale Vigili del Fuoco, esclusivamente, per impianti con potenzialità superiore a 116 KW (100.000 Kcal);

Ricevuta dell’invio telematico della Notifica sanitaria presentata per la registrazione delle attività alimentari di cui al all’art. 6 del Regolamento CE 852/2004;

Dichiarazione del responsabile dell’attività produttiva (v.allegato A);

Documento di riconoscimento del responsabile dell’attività produttiva in corso di validità;

Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà

, relativa alla certificazione di assimilabilità alle acque reflue domestiche ex D.P.R. n. 227/2011 – ATO

2 ai sensi del D.LGS.152/2006 (v.sez. modulistica del SUAP sul sito web comunale e relativo elenco attività obbligate a tale adempimento);

Procura speciale per la presentazione della scia/comunicazione on-line al SUAP.

Data

. Firma del segnalante

____________________________________

(8)

|__| SEZIONE E – VARIAZIONI (COMUNICAZIONE)

1. VARIAZIONE FORMA SOCIETARIA

In riferimento all'esercizio dell'attività di Panificazione siti in Afragola, codice ………

via ……….n civico ………..

cap ……….. munita di autorizzazione amministrativa (oppure, D.I.A./S.C.I.A.) n. ……….del…………

si comunica la variazione della forma societaria da ………. a ……….con conseguente variazione del legale rappresentante nella persona di……….

(oppure) rimanendo immutato il legale rappresentante.

|__| che nei propri confronti e nei confronti della Società ____________________________di cui è legale rappresentante, non sussiste alcuna situazione di incompatibilità prevista dalla vigente legislazione antimafia ed in particolare non sussistono le cause di divieto, do decadenza o sospensione di cui all'art. 10 della Legge 31 maggio 1965, n. 575, e successive modificazioni.

Ai fini della presente comunicazione, il/la sottoscritto/a , consapevole delle conseguenze amministrative e penali previste dall’art.76 del D.P.R. 28/12/2000 n.445 in caso di dichiarazioni mendaci o di false attestazioni, dichiara che null'altro è mutato nella situazione di fatto e di diritto rispetto alla citata autorizzazione amministrativa/D.I.A/SCIA e che ha provveduto ad effettuare analoga comunicazione al competente Distretto Sanitario ……….della A.S.L. Napoli 2 Nord.

Il/la sottoscritto/a dichiara di essere stato/a informato/a, ai sensi e per gli effetti del D. Lgs. 30/06/2003, n.

196, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell'ambito del procedimento per il quale sono richiesti.

Si allega:

Documento di riconoscimento del titolare/rappresentante legale in corso di validità;

Permesso di soggiorno/permesso di soggiorno CE in corso di validità (per cittadini non appartenenti alla Comunità Europea);

Dichiarazione di altre persone (amministratori, soci) indicate all'art 2 del D.P.R. 252/1998 (solo in caso di società);

Documento di riconoscimento di altre persone (amministratori, soci) indicate all'art 2 del D.P.R. 252/1998 in corso di validità;

Procura speciale per la presentazione della scia/comunicazione on-line al SUAP Copia atto notarile (solo in caso di società).

Data

Firma del segnalante

_________________________________

(9)

|__| SEZIONE E – VARIAZIONI (COMUNICAZIONE)

2. VARIAZIONE RESPONSABILE TECNICO

Comunica di aver sostituito il Sig. ………..con il Sig.

……….

nato/a a ………... il ………munito/a di qualificazione/abilitazione professionale per l'esercizio dell'attività di acconciatore riconosciuta da………..

di nella seduta ………del quale nuovo R.T. ………..per tale attività di esercitata nel locale sito in Afragola codice ……….. via ……….(via, piazza) n……..

cap ………… munita di autorizzazione amministrativa (oppure, D.I.A./S.C.I.A.) n…………... del …………, il quale ha accettato la nomina come da relativa dichiarazione allegata.

Ai fini della presente comunicazione, il/la sottoscritto/a dichiara di essere consapevole delle conseguenze amministrative e penali previste dall’art.76 del D.P.R. 28/12/2000 n.445 in caso di dichiarazioni mendaci o di false attestazioni

Il/la sottoscritto/a dichiara di essere stato/a informato/a, ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. 30/06/2003, n.

196, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell'ambito del procedimento per il quale sono richiesti.

Si allega:

Dichiarazione del Responsabile Tecnico (v.allegato A);

Documento di riconoscimento del Responsabile Tecnico in corso di validità;

Documentazione attestante il possesso dei requisiti del responsabile dell’attività produttiva;

Documento di riconoscimento del titolare/rappresentante legale in corso di validità;

Permesso di soggiorno/permesso di soggiorno CE in corso di validità (per cittadini non appartenenti alla Comunità Europea);

Procura speciale per la presentazione della scia/comunicazione on-line al SUAP.

Data

Firma del segnalante

_____________________________

(10)

|__| SEZIONE E – CESSAZIONI (COMUNICAZIONE)

Comunica la cessata attività di panificatore esercitata nel locale sito in Afragola

codice ……….. Via ……….. tipo ………. n. civico …….

cap …………. |__| unitamente all'attività di ………

munita di autorizzazione amministrativa (oppure, D.I.A./S.C.I.A.) n………. del ………..

|__|

per la produzione di pane e di prodotti affini

|__|

per la produzione e la vendita di pane e prodotti affini di propria produzione nei locali dell'azienda, con esclusione del servizio assistito di somministrazione

Informazioni relative al titolo abilitante in possesso

Autorizzazione amministrativa n. _______________del __________________

DIA n. _____________del ________________

SCIA n. ____________del _______________

CESSA DAL ________/_______/_________ PER:

|__| trasferimento in proprietà o gestione dell’impresa

|__| chiusura definitiva dell’esercizio

|__|altro (specificare) ____________________________________________________________________

Ai fini della presente comunicazione, il/la sottoscritto/a dichiara di essere consapevole delle conseguenze amministrative e penali previste dall’art.76 del D.P.R. 28/12/2000 n.445 in caso di dichiarazioni mendaci o di false attestazioni.

Il/la sottoscritto/a dichiara di essere stato/a informato/a, ai sensi e per gli effetti del D. Lgs. 30/06/2003, n.

196, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell'ambito del procedimento per il quale sono richiesti.

Si allega:

Autorizzazione amministrativa indicata nella presente comunicazione Documento di riconoscimento del titolare/legale rappresentante

Procura speciale per la presentazione della scia/comunicazione on-line al SUAP

Data

Firma del segnalante

_____________________________

Avvertenza

In caso di chiusura dell'esercizio per morte del titolare, il modello deve essere compilato da uno degli eredi e allo stesso devono essere allegati:

-certificato di morte;

-dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà attestante la qualità di erede e la rinuncia espressa alla prosecuzione dell'attività resa da tutti i coeredi;

documenti di riconoscimento dei dichiaranti

(11)

DICHIARAZIONE DI ALTRE PERSONE (AMMINISTRATORI, SOCI)

Il/la sottoscritto/a ... nato/a a ... (Prov.) ... Nazione... il ...

cittadinanza... residente in. ... Via, Piazza, ecc. ... n. ...

DICHIARA

|__| di essere in possesso dei requisiti morali di legge;

|__| che non sussistono nei propri confronti “cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all’art. 10 della legge 31 maggio 1965, n. 575” (antimafia).

Ai sensi dell’art. 76 del d.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, il/la sottoscritto/a è consapevole delle responsabilità penali cui può andare incontro e delle sanzioni stabilite dalla legge in caso di dichiarazioni mendaci.

Data... Firma ...

Si allega carta di identità del dichiarante

DICHIARAZIONE DI ALTRE PERSONE (AMMINISTRATORI, SOCI)

Il/la sottoscritto/a ... nato/a a ... (Prov.) ... Nazione... il ...

cittadinanza... residente in. ... Via, Piazza, ecc. ... n. ...

DICHIARA 1. di essere in possesso dei requisiti morali di legge;

2. che non sussistono nei propri confronti “cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all’art. 10 della legge 31 maggio 1965, n. 575” (antimafia). Ai sensi dell’art. 76 del d.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, il/la sottoscritto/a è consapevole delle responsabilità penali cui può andare incontro e delle sanzioni stabilite dalla legge in caso di dichiarazioni mendaci.

Data... Firma ...

Si allega carta di identità del dichiarante

(12)

QUADRO AUTOCERTIFICAZIONE

ai fini di cui sopra, consapevole delle sanzioni penali nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dall’art. 76 del dpr 28/12/2000 n. 445,

IL SOTTOSCRITTO DICHIARA:

(barrare ogni voce)

a) Che nei propri confronti e nei confronti della società rappresentata (nel caso di società) non sussistono cause di divieto, sospensione o decadenza previste dall’art. 10 della l.31 maggio 1965, n. 575 come modificato dal dpr 03.06.1998, n.252 (c.d. legge antimafia)

b) Di aver rispettato – relativamente al locale in esercizio:

a. regolamenti locali di polizia urbana b. regolamento locale di igiene c. regolamento edilizio

d. le norme edilizie e quelle relative alla destinazione d'uso e. norme di emissioni in atmosfera

c) in particolare, ai fini delle prevenzioni incendi:

|__| che l’attività, considerati gli impianti e i locali del panificio e quelli comunicanti con lo stesso, anche se adibiti in uso diverso, non è fra quelle soggette al controllo di prevenzione e incendi di cui alla l.966/1965 e al d.m. 16.02.1982 e s.m. e i.

Oppure

|__| che è stata presentata la dichiarazione di conformità, redatta ai sensi dell’art.3, comma 5, del d.p.r.

12/01/1998 n. 37, prot. N. --- in data ---

Oppure

|__| che è stato acquisito il certificato di prevenzione incendi, prot. --- n--- in data --- - con scadenza al ---

d) rispetto alle emissioni in atmosfera:

|__| che l’impianto è dotato di autorizzazione all’emissione in atmosfera, rilasciata da _________________________ prot. N. _____________________ del _________________________;

oppure

|__| che nell’impianto vengono utilizzati kg ---- di farina e pertanto rientra nelle attività di inquinamento

atmosferico poco significativo e, come stabilito dal d.p.r. 25.07.91 non necessita di autorizzazione alle emissioni in atmosfera;

e) rispetto all’inquinamento acustico:

|__| di essere a conoscenza che lo svolgimento dell’attività oggetto della presente dichiarazione è subordinato al rispetto della normativa in materia di inquinamento acustico e, per tale motivo, con particolare dichiara altresì

|__| che nell’impianto non sono presenti sorgenti sonosre significative;

|__| che in data ____________ è stata redatta la “previsione d’impatto acustico” e che la stessa è conservata all’interno dell’impianto di panificazione (a disposizione degli organi di controllo)

f) di avere la disponibilità dei locali a titolo di:

g) |__| locazione; |__| proprietà; |__| altro (specificare) __________________

h) eventuale consumo sul posto

|__| che intende

|__| che non intende

Effettuare attività di vendita di propria produzione per il consumo immediato, utilizzando i locali e gli arredi dell’azienda con l’esclusione del servizio assistito di somministrazione e con l’osservanza delle prescrizioni igienico – sanitarie.

i) di essere responsabile delle attività produttiva in quanto:

|__| titolare |__| legale rappresentante

Ovvero

|__|che il responsabile dell’attività è il signore _______________________________________________

(13)

Nato a _______________________________ il _____________ residente in ______________________

In via ______________________________________________

Il quale assicura l’utilizzo di materie prime in conformità alle norme vigenti, l’osservanza delle norme igienico sanitarie o di sicurezza dei luoghi di lavoro e la qualità del prodotto finito.

Allega fotocopia di valido documento d’identità

Data ______________________

FIRMA del Responsabile (se diverso dal dichiarante) ________________________________________

Il sottoscritto dichiara che è stato compilato anche il quadro

 autocertificazioni

|__| dichiarazione altre persone (amministratori, soci)

Il sottoscritto è consapevole che le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l'uso di atti falsi comportano l'applicazione delle sanzioni penali previste dal D.P.R. 28/12/2000, n. 445

Allega fotocopia di valido documento d’identità

Data ________________________

FIRMA del Titolare o Legale Rappresentante

______________________________________

(14)

Allegato A

DICHIARAZIONE DEL RESPONSABILE DELL'ATTIVITÀ PRODUTTIVA

(Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà resa ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445)

Il/La sottoscritto/a ………

nato/a a ……… il ………di nazionalità……….

residente a ………prov …………. Via ………n……

CAP ………. ……. telefono ………. cell ……….Fax………..

e-mail ………..………..

in qualità di:

RESPONSABILE DELL'ATTIVITA' PRODUTTIVA dell’impresa………

con sede legale in………..via………n….

consapevole delle sanzioni penali richiamate dall’art. 76 del DPR 445/2000 in caso di dichiarazioni mendaci e di formazione o uso di atti falsi

DICHIARA

relativamente all'attività di produzione di pane:

di assicurare l’utilizzo di materie prime in conformità alle norme vigenti, l’osservanza delle norme igienico- sanitarie e di sicurezza dei luoghi di lavoro e la qualità del prodotto finito.

Afragola, _____________________

Firma

responsabile dell'attività produttiva

____________________________

(15)

Informativa Codice in materia di protezione dei dati personali (privacy)

Il sottoscritto, ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del D.Lgs 196/2003, dichiara di essere stato informato che:

- i dati personali obbligatori acquisiti nell’ambito del presente documento saranno utilizzati esclusivamente per finalità istituzionali;

- le operazioni di trattamento saranno effettuate con mezzi informatici e comprenderanno trattamento interno ed esterno;

- i dati potranno essere comunicati alle autorità competenti, per esclusive ragioni istituzionali;

ha diritto di accedere ai dati che lo riguardano, di ottenere l’aggiornamento e di esercitare i diritti di cui all’art.

7 del D.Lgs. n. 196/2003;

- il trattamento dei dati è affidato al responsabile del SUAP.

Riferimenti

Documenti correlati

La Camera di commercio destinataria della presente dichiarazione e titolare del trattamento dei dati informa con la presente annotazione il dichiarante, ai sensi e per gli

che i soggetti di cui al punto precedente cessati dalla carica nell’anno antecedente la data di presentazione della domanda non si trovano in alcuna delle cause di esclusione

[r]

che le copie delle fatture e degli altri documenti contabili aventi forza probatoria equivalente riferiti alle attività realizzate, allegati al modulo base

445 del 28 dicembre 2000, la dichiarazione è sottoscritta dall’interessato in presenza del dipendente addetto ovvero sottoscritta o inviata insieme alla fotocopia, non autenticata

“Chiunque rilasci dichiarazioni mendaci, forma atti falsi o ne fa uso nei casi previsti dal presente testo unico è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in

“Chiunque rilasci dichiarazioni mendaci, forma atti falsi o ne fa uso nei casi previsti dal presente testo unico è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in

“Chiunque rilasci dichiarazioni mendaci, forma atti falsi o ne fa uso nei casi previsti dal presente testo unico è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in