• Non ci sono risultati.

COMUNE DI LONATE POZZOLO PROVINCIA DI VARESE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI LONATE POZZOLO PROVINCIA DI VARESE"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

OGGETTO: PROCEDURA DI MOBILITÀ VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI “INGEGNERE O ARCHITETTO” A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI CATEGORIA D.3 DA ASSEGNARE AL SERVIZIO GESTIONE TERRITORIO/URBANI - STICA E LAVORI PUBBLICI.

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA

ai sensi dell’art. 30, del D. lgs. 30 marzo 2001, n. 165 e s.m.i.

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE

• visto l’art. 30 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modifiche;

• richiamato il regolamento comunale per l’organizzazione degli uffici e dei servizi approvato con deliberazione di G.C. n. 66 del 30/04/1998;

• vista la deliberazione della giunta comunale di Lonate Pozzolo n. 119 del 09/09/2010 ad oggetto: “Modifica ed integrazione della programmazione triennale del fabbisogno di personale 2010 – 2012. Indirizzi per la copertura di posto vacante dell’area tecnica.”

RENDE NOTO

che il Comune di Lonate Pozzolo intende selezionare possibili candidati, in servizio presso altri Enti locali, per la copertura, tramite mobilità volontaria esterna, di un posto di Ingegnere o Architetto (Cat.

D.3) con rapporto di lavoro a tempo pieno e indeterminato, da assegnare al Servizio Gestione territorio/Urbanistica – Lavori pubblici.

Fermo restando il principio per cui tutte le mansioni ascrivibili a ciascuna categoria, in quanto professionalmente equivalenti, sono esigibili (art. 3 comma 2 del C.C.N.L. stipulato in data 31.03.1999), le principali mansioni che il dipendente da assumere dovrà svolgere sono quelle di seguito indicate, in via esemplificativa e non tassativa:

- compiti di alto contenuto specialistico professionale in attività di ricerca, acquisizione, elaborazione ed illustrazione di dati e norme tecniche al fine della predisposizione di progetti di lavori, forniture e servizi nonché di atti di programmazione relativi al settore di competenza;

- attività di tipo direttivo con responsabilità di risultati;

- relazioni interne, con il pubblico e con altre istituzioni di natura complessa e negoziale, anche con rappresentanza istituzionale.

L’orario di servizio è attualmente articolato su n. 5 giorni settimanali (dal lunedì al venerdì).

Il trattamento economico è quello previsto dai vigenti contratti collettivi nazionali del comparto Regioni - Autonomie Locali per la Categoria D.3, con mantenimento della posizione economica maturata, oltre ad eventuale assegno per nucleo familiare, alla tredicesima mensilità nonché ad eventuali indennità specifiche legate al profilo professionale ove previste; il trattamento economico è soggetto alle ritenute di legge previdenziali, assistenziali e fiscali.

(2)

Il rapporto di lavoro con questa Amministrazione dovrà essere costituito ed avere decorrenza entro e non oltre il 31 dicembre 2010.

Art. 1 -REQUISITI PER L’AMMISSIONE ALLA SELEZIONE

Per l’ammissione alla procedura di mobilità è richiesto il possesso, al momento di presentazione dell’istanza, dei seguenti requisiti:

• essere in servizio, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato, in una Pubblica Amministrazione del comparto Regioni - Autonomie Locali;

• essere inquadrato nella categoria D.3 e nel profilo professionale di Ingegnere o Architetto o analogo ed avere superato il relativo periodo di prova;

• aver maturato almeno un anno (anche non continuativo) di comprovata esperienza nello svolgimento di attività connesse ad uno dei profili suindicati;

• essere in possesso di diploma di laurea e di abilitazione all’esercizio della professione;

• non aver riportato, nei due anni precedenti la data di scadenza del presente avviso, sanzioni disciplinari e non avere a proprio carico procedimenti disciplinari in corso;

• conoscere almeno una tra le seguenti lingue straniere:

- inglese, francese, spagnolo, tedesco;

• avere buona capacità di utilizzo del personal computer e dei più comuni programmi (microsoft Word, Excel, Internet Explorer, programmi di gestione della posta elettronica);

• avere buone capacità di relazione e comunicazione con gli utenti ed i colleghi;

• essere fisicamente idoneo allo svolgimento delle mansioni proprie del posto da ricoprire.

Art. 2 -CONTENUTO, TERMINI E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI AMMISSIONE ALLA SELEZIONE

La domanda di partecipazione dovrà essere redatta in carta semplice, esclusivamente secondo il modello allegato al presente bando (all. A) e contenere le dichiarazioni in esso riportate, rese e sottoscritte ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000.

La domanda dovrà pervenire entro il termine perentorio delle ore 12.30 del giorno 20 OTTOBRE 2010.

La domanda di partecipazione dovrà essere firmata per esteso e in originale a pena di esclusione dalla selezione.

La firma non è soggetta ad autenticazione.

Ai fini della presente selezione non verranno prese in considerazione le domande di mobilità già in possesso del Comune di Lonate Pozzolo. Pertanto tutti coloro che abbiano già presentato domanda di mobilità e siano tuttora interessati, dovranno presentare una nuova domanda secondo le indicazioni previste nel presente avviso.

L'incompletezza delle dichiarazioni previste nello schema di domanda, fatta eccezione per le cause di esclusione di cui al successivo art. 5, o la presenza di vizi di forma possono essere sanate dal candidato entro 7 giorni dal ricevimento della richiesta di regolarizzazione da parte del Servizio Personale, con le stesse modalità previste per l’invio della domanda.

La mancata regolarizzazione entro il termine predetto determina l'esclusione dalla selezione.

La domanda può essere presentata:

(3)

- direttamente a mano presso l’ufficio protocollo del Comune di Lonate Pozzolo sito in Via Cavour 20 - 21015 Lonate Pozzolo (VA) oppure

- mediante raccomandata postale con avviso di ricevimento, indirizzata al COMUNE DI LONATE POZZOLO – Via Cavour n. 20 – 21015 – LONATE POZZOLO (VA). Anche in caso di trasmissione mediante raccomandata, la domanda dovrà comunque pervenire al protocollo comunale entro il termine sopra riportato e la data di presentazione sarà comprovata dalla segnatura apposta sulla stessa dall’ufficio protocollo del Comune.

L'Amministrazione non assume alcuna responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendente da inesatte indicazioni dell'indirizzo da parte degli interessati, oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento del recapito indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o telefonici o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o a forza maggiore.

I candidati dovranno obbligatoriamente allegare alla domanda, oltre alla fotocopia di un documento di identità legalmente valido, un dettagliato curriculum formativo-professionale, riferito in particolare modo al profilo professionale di Ingegnere o Architetto o equivalente, redatto su carta semplice, datato e sottoscritto, al fine di consentire una valutazione della professionalità posseduta.

Dal curriculum dovranno risultare i titoli culturali e professionali posseduti, gli Enti e gli uffici presso cui il candidato ha prestato servizio e le funzioni svolte, con la specificazione se trattasi di rapporti di lavoro a tempo indeterminato ovvero a tempo determinato.

Art. 3 - SOSPENSIONE O REVOCA DELLA PROCEDURA SELETTIVA

L’Amministrazione comunale si riserva la facoltà di sospendere o revocare in qualsiasi momento la presente procedura qualora, a suo giudizio, ne rilevasse la necessità o l'opportunità per ragioni di pubblico interesse.

La presentazione della domanda non comporta il sorgere di alcun diritto all’assunzione da parte dei candidati.

Preventivamente all’avvio della presente procedura, l’Amministrazione comunale ha trasmesso le comunicazioni previste dall’art. 34 bis del D. Lgs 165/2001; la presente procedura pertanto potrà essere revocata in caso di assegnazione di personale ai sensi del predetto art. 34 bis del D.

lgs 165/2001.

Art. 4 -AMMISSIONE ED ESCLUSIONE DEI CANDIDATI

Le domande pervenute saranno preliminarmente esaminate dal Servizio Personale ai fini dell’accertamento dei requisiti di ammissibilità.

Le dichiarazioni mendaci e la falsità in atti comportano responsabilità penale ai sensi dell’art. 76 del D.P.R. n. 445/2000, nonché decadenza automatica dalla graduatoria e risoluzione del rapporto di lavoro (qualora questo sia stato instaurato).

L’accertamento del reale possesso dei requisiti dichiarati dai candidati verrà effettuato prima di procedere all’assunzione.

Il candidato che non risulti in possesso dei requisiti prescritti dal bando, decade automaticamente dalla graduatoria.

L’accertamento della mancanza di uno dei requisiti prescritti per l’ammissione alla selezione comporta comunque, in qualsiasi momento, la risoluzione del rapporto di lavoro.

Non sono sanabili e comportano l’esclusione automatica dalla selezione:

(4)

2. l’omissione nella domanda del cognome, nome o della residenza del concorrente;

3. l’omissione della firma dell’interessato in calce alla domanda stessa;

4. l’omissione, in allegato alla domanda, della copia del proprio documento d’identità.

Art. 5 – VALUTAZIONE DEI TITOLI E DEI CURRICULA

Il responsabile del Servizio Personale procederà all’esame ed alla valutazione dei titoli e dei curricula presentati dai candidati, attribuendo un punteggio massimo di punti 20.

Per l’attribuzione dei punteggi dovranno essere utilizzati i seguenti parametri:

Titoli (fino a 10 punti):

Titolo di studio:

- Votazione finale del corso di laurea: da 96 a 105………...… p.4,000 “ “ superiore a 105……… p.6,000 Titoli post laurea:

Dottorato di ricerca ……… p. 2,000 Altri Titoli

(Pubblicazioni, altri titoli attinenti alla professionalità richiesta: punti 0,5

cadauno con un massimo valutabile di n. 4)……… fino a punti 2,000 Curriculum vitae (fino a 10 punti):

Esperienza professionale (superiore al requisito minimo di un anno richiesto per la partecipazione alla selezione) maturata nello svolgimento di mansioni rientranti nel profilo professionale per il quale è bandita la selezione.

Art. 6 – COLLOQUIO

Il Comune di Lonate Pozzolo individuerà, sulla base dell’esito della valutazione di cui al precedente articolo, le professionalità ritenute idonee a ricoprire la posizione lavorativa in questione, formulando apposita graduatoria.

I candidati classificati ai primi cinque posti saranno invitati ad un colloquio teso all’approfondimento delle attitudini personali rispetto al posto da ricoprire.

I candidati invitati sono tenuti a presentarsi al colloquio muniti di un valido documento di identità personale.

La mancata presentazione per qualsiasi motivo alla data fissata per lo svolgimento del colloquio comporta l’esclusione dalla selezione.

Il colloquio potrà riguardare anche l’esperienza lavorativa attuale del candidato, le motivazioni al trasferimento, la professionalità acquisita.

Art. 7 – GRADUATORIA FINALE

(5)

Per essere inclusi nella graduatoria finale di idoneità occorre conseguire un punteggio complessivo (titoli più curriculum) non inferiore a 5 punti.

A parità di punteggio costituisce titolo di precedenza in graduatoria la minore età. In caso di ulteriore parità, ha titolo di precedenza il candidato con maggiore anzianità di servizio nell’amministrazione di provenienza.

L’Amministrazione comunale si riserva la più ampia autonomia discrezionale nella valutazione dei candidati e nella verifica della corrispondenza delle professionalità possedute con le caratteristiche del posto da ricoprire. Tale discrezionalità può comportare anche la mancata individuazione di soggetti ritenuti idonei.

Art. 8 – ASSUNZIONE IN SERVIZIO

Il candidato collocato al primo posto nella graduatoria di idoneità sarà chiamato a presentare, entro il termine che sarà specificatamente assegnato, il nulla osta al trasferimento rilasciato all’Amministrazione di appartenenza. Decorso tale termine, il candidato che non abbia prodotto il prescritto nulla osta al trasferimento sarà considerato decaduto e non si darà corso alla sottoscrizione del contratto di lavoro. L’Amministrazione si riserva la possibilità di assegnare una proroga allorquando la stessa risulti compatibile con le esigenze organizzative dell'Ente.

Parimenti, qualora la decorrenza del trasferimento proposta dall’Amministrazione di provenienza non risulti compatibile con le esigenze organizzative del Comune di Lonate Pozzolo, quest’ultimo si riserva la facoltà di non procedere all’assunzione, dandone comunicazione all’interessato e di far luogo allo scorrimento della graduatoria.

L’immissione in servizio è ulteriormente subordinata alla verifica dei requisiti previsti dalle disposizioni normative e contrattuali vigenti per l’accesso agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni, nonché di quelli previsti all’art. 1 del presente Avviso ed avverrà previa sottoscrizione del contratto individuale di lavoro ai sensi dell’art. 14 del CCNL Regioni – Autonomie Locali del 06/07/1995 e s.m.i..

Prima di far luogo all’assunzione, il candidato sarà sottoposto a visita medica per la verifica dell’idoneità alle specifiche mansioni, a cura del medico competente del Comune di Lonate Pozzolo.

In caso di definitiva mancanza del nulla-osta, il Comune si riserva di invitare ed eventualmente di assumere altro candidato, procedendo allo scorrimento della graduatoria.

In caso di sopravvenuta rinuncia o di mancata presentazione in servizio senza giustificato motivo, il candidato sarà considerato decaduto dal diritto al trasferimento e si procederà come nel caso indicato al comma precedente.

Il rapporto di lavoro è inderogabilmente a tempo pieno; il candidato che si trovasse presso l’amministrazione di provenienza in regime di part-time potrà sottoscrivere il contratto individuale di lavoro solo per la posizione a tempo pieno.

Art. 9 - INFORMAZIONI AI SENSI DEL D. LGS. 196/2003

Il trattamento dei dati personali forniti dai candidati è effettuato esclusivamente per le finalità istituzionali del Comune ed in particolare in relazione all’espletamento della procedura selettiva in oggetto e sarà effettuato anche mediante il supporto di strumenti informatici. I dati non saranno comunicati ad altri soggetti, se non previa acquisizione del consenso espresso del candidato.

Titolare del trattamento è il Comune di Lonate Pozzolo.

Art. 10 - DISPOSIZIONI FINALI

(6)

Il presente bando non costituisce in capo agli interessati alcun diritto all’assunzione.

Ai sensi e per gli effetti del D. Lgs. 11/04/2006 n. 198, così come previsto dal D.Lgs. 30/03/2001 n.

165, è garantita pari opportunità fra uomini e donne per l’accesso alla procedura di mobilità e per il trattamento sul lavoro.

Ai sensi e per gli effetti dell’art. 4, comma 1, L. 241/1990 s’informa che il responsabile del procedimento in oggetto è il sottoscritto Responsabile del servizio personale.

Per chiarimenti ed informazioni gli interessati potranno rivolgersi all’Ufficio Personale gestito in forma associata dall’Unione fra i Comuni di Lonate Pozzolo e Ferno (tel 0331.303501 sig.ra Maria Di Biase; fax 0331.303574).

Il testo del presente bando sarà pubblicato nella sezione “Albo pretorio on line” del sito informatico istituzionale del comune di Lonate Pozzolo: www.comune.lonatepozzolo.va.it .

Lonate Pozzolo, 01.10.2010

IL RESPONSABILE SERVIZIO PERSONALE

Firmato: Fulvio A. Pastorino

(7)

Allegato A all’avviso di selezione SCHEMA DI DOMANDA (Da redigersi in carta semplice)

Al Comune di LONATE POZZOLO

Via Cavour 20

21015 LONATE POZZOLO VA

OGGETTO: Domanda di partecipazione alla procedura di mobilità volontaria esterna per la copertura di n. 1 posto di “Ingegnere o Architetto” a tempo pieno e indeterminato – categoria D.3 da assegnare al Servizio Gestione territorio/urbanistica LL.PP..

Il/La sottoscritto/a ……….

presa visione dell’avviso di selezione pubblicato da codesto Comune per la copertura mediante mobilità volontaria del posto indicato in oggetto

CHIEDE

di essere ammesso/a a partecipare alla procedura di mobilità sopraindicata.

A tal fine, consapevole delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del D.P.R. n. 445/00, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate, dichiara sotto la propria responsabilità:

1. di essere nato/a a ...il ...

2. che il proprio codice fiscale è il seguente:……...

3. di risiedere a ... Cap. ...

Via/Piazza... n. ..., 4. che il recapito presso il quale intende ricevere qualsiasi comunicazione relativa alla presente procedura è il seguente:

...

telefono n. ..., 5. di essere in possesso del titolo di studio di …………...……….

conseguito presso……….….in data ...

riportando la seguente votazione...;

6. di aver conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione di ………. in data ………;

7. di essere attualmente in servizio a tempo indeterminato presso la seguente Amministrazione:

(8)

………... a decorrere dal ...;

8. di essere contrattualmente inquadrato nella categoria ...posizione economica...

profilo professionale di... a decorrere dal ... e di avere superato il periodo di prova;

9. di aver maturato almeno un anno di esperienza nello svolgimento di attività connesse al profilo professionale di Ingegnere o Architetto o equivalente;

10. di non avere riportato, nell’ultimo biennio, sanzioni disciplinari, né di avere procedimenti disciplinari pendenti a proprio carico;

11. di avere buona conoscenza delle seguenti lingue straniere:

………..

(indicare almeno una delle lingue seguenti: inglese, francese, spagnolo, tedesco);

12. di avere buona capacità di utilizzo del personal computer e dei più comuni programmi operativi;

11. di essere fisicamente idoneo allo svolgimento delle mansioni proprie del posto da ricoprire;

13. di non avere riportato condanne penali;

(oppure, se del caso): di aver riportato le seguenti condanne penali:

………...

………

14. di non essere a conoscenza dell’esistenza di procedimenti penali pendenti a proprio carico;

(oppure, se del caso): che a proprio carico sono pendenti i seguenti procedimenti penali:

...

………...

15. di aver preso completa conoscenza e di accettare in modo pieno ed incondizionato le disposizioni dell’avviso di selezione pubblicato da codesto Comune per la copertura del posto in oggetto;

16. di aver preso visione dell’informativa del Comune di Lonate Pozzolo resa ai sensi del D.Lgs.

196/2003 in materia di tutela della riservatezza dei dati personali riportata nell’avviso.

Il/La sottoscritto/a si impegna a comunicare le eventuali variazioni dell’indirizzo come sopra indicato e manleva espressamente il Comune di Lonate Pozzolo da ogni responsabilità per eventuali disguidi o ritardi postali o telegrafici ovvero per il caso di dispersione di comunicazioni in dipendenza di inesatta o non chiara trasmissione dei dati anagrafici e del cambiamento dell’indirizzo medesimo.

(9)

Il/La sottoscritto/a inoltre allega alla domanda i seguenti documenti:

• curriculum vitae;

• fotocopia di documento di identità in corso di validità.

Addì………

Firma leggibile : ……….

Riferimenti

Documenti correlati

ESITO DELL’AVVISO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ESTERNA.. PER LA COPERTURA

“SERVIZIO PREVENZIONE DELLE MALATTIE CRONICHE NON TRASMISSIBILI E PROMOZIONE DELLA SALUTE”.

COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO – TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL’AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO –

196/2003, il nominativo del candidato è verificabile, previa richiesta motivata ai sensi delle norme che garantiscono l’accesso agli atti del procedimento

Ultimata la procedura selettiva il Presidente della Commissione esaminatrice formula la graduatoria di merito e trasmette all’Ufficio competente i verbali dei propri lavori e tutto

Per l’ammissione alla procedura è richiesto, alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda, il possesso dei seguenti requisiti:.. • essere inquadrato

Consegnare alla direzione scolastica copia della documentazione relativa al piano di derattizzazione da cui si possa desumere il tipo di esca impiegata e la loro ubicazione

1. Sotto l’aspetto normativo il presente CCID si applica a tutto il personale non dirigente del Comune con contratto a tempo indeterminato nonché, per quanto compatibile con la