• Non ci sono risultati.

Stagione Sportiva 2022/2023. Si comunica l attivazione dell indirizzo PEC della DELEGAZIONE PROVINCIALE di LIVORNO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Stagione Sportiva 2022/2023. Si comunica l attivazione dell indirizzo PEC della DELEGAZIONE PROVINCIALE di LIVORNO"

Copied!
36
0
0

Testo completo

(1)

Stagione Sportiva 2022/2023

Via Gabriele D’Annunzio, 138 - 50135 Firenze toscana.lnd.it

[email protected] facebook - lndtoscana

[email protected] telegram - @crtoscanalndsgs

Si comunica l’attivazione dell’indirizzo PEC della DELEGAZIONE PROVINCIALE di LIVORNO

[email protected]

Via Piemonte 52/a - 57124 Livorno website www.toscana.lnd.it e-mail: [email protected]

Delegazione tel.0586 861315 fax 0586 1832130 Pronto A.I.A. Livorno 3339343286 - Piombino: 333/2453689

Comunicato Ufficiale

13

del 21/09/2022

(2)

1. COMUNICAZIONI F.I.G.C.

1.1. ALLEGATI

 CU n. 40/A FIGC - Modifica art. 33 C.G.S.

 Circolare per procedura disciplinare Covid 19 - Attività regionale di Settore Giovanile e Scolastico

2. COMUNICAZIONI L.N.D.

2.1. CONCESSIONE DEROGA ALL’UTILIZZO CAMPO ERBA ARTIFICALE DENOMINATO “PANDOLFINI” - FIESOLE

Si trascrive stralcio della Commissione Impianti Sportivi della L.N.D. del 13.09.2022

“Facciamo seguito alla Vostra richiesta di omologazione del campo in oggetto per l’ottenimento di autorizzazione all’utilizzo del campo nell’attesa che possano essere effettuati i test prestazionali previsti dal regolamento LND al fine dell’ottenimento dell’omologazione.

Ciò premesso DICHIARA ED ATTESTA

che possa essere concessa autorizzazione di utilizzo dal 13.09.2022 fino ad un massimo di giorni 180 in attesa del certificato di omologazione, per le attività di campionati della Federazione Italiana Giuoco Calcio. Le misure del campo, come da parere preventivo (98x48,10) saranno verificate in sede di test.

La presente, pertanto, attesta la possibilità di utilizzo del campo sportivo in erba Artificiale denominato “PANDOLFINI”

sito in Via di Bugia s.n.c. Fiesole per l’attività di campionati della Lega Nazionale Dilettanti e del Settore Giovanile Scolastico, nel rispetto delle misure e dei tracciati consentiti dal Regolamento di Categoria.

(3)

3. COMUNICAZIONI COMITATO REGIONALE

IMPORTANTE INCONTRO TRA I PRESIDENTI GIANI, MANGINI E CARDULLO

Si è tenuto un importante incontro istituzionale tra il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, il Presidente del C.R.T. Lega Nazionale Dilettanti Paolo Mangini ed il Presidente regionale del CONI Simone Cardullo per rappresentare le enormi difficoltà delle società sportive a causa dello sproporzionato aumento del costo delle utenze.

L’appuntamento è servito per invitare il Presidente Giani ad adoperarsi affinché il governo nazionale riconosca al mondo dello sport la stessa dignità degli altri settori dell’economia italiana e dunque vengano messe in campo al più presto misure emergenziali che aiutino questo mondo ad affrontare le difficoltà. Il Presidente della regione si è impegnato a proporre di inserire nel prossimo Decreto aiuti un fondo destinato specificatamente al mondo dello sport dilettantistico. L’attività sportiva crea benessere psicofisico, aiuta la socialità ed è un’importantissima agenzia educativa:

non possiamo permetterci di disperdere l’opera quotidiana delle nostre società sportive. In una fase così delicata devono essere messe in campo tutte le possibili soluzioni per non andare incontro a traumatiche chiusure. Nel medio termine poi, è necessario e indispensabile mettere in campo opere di efficientamento energetico (ad esempio attraverso l’installazione di pannelli solari e l’utilizzo della luce al LED) e offrire alle società una semplificazione, sia progettuale che normativa, che permetta di intervenire direttamente senza lungaggini burocratiche eccessive. Il Presidente Mangini, a questo proposito, ha illustrato al Presidente Giani l’iniziativa che il Comitato Regionale, già a partire dal 2019, ha messo a disposizione delle proprie società. Grazie alla stipula di un’apposita convenzione, le società dilettantistiche della nostra regione possono richiedere una consulenza gratuita di un tecnico specializzato per verificare la possibilità di efficientare i propri impianti sportivi con un indubbio risparmio sul costo delle utenze. Il Presidente Giani ha apprezzato tale iniziativa e si è impegnato con il Presidente Cardullo a stipulare un’analoga convenzione per tutte le altre realtà sportive della Toscana.

Nell’incontro è stato poi affrontato un altro delicatissimo argomento, quello della riforma dello sport ed in particolare le nuove norme sul lavoro sportivo e sull’abolizione del vincolo.

Anche a questo riguardo i Presidenti Cardullo e Mangini hanno auspicato che i decreti correttivi della Legge tengano conto delle difficoltà che le società dilettantistiche incontrerebbero a fronte di norme non contestualizzate nelle nostre realtà. Sarebbe dunque opportuno, vista l’attuale situazione, poter prorogare quantomeno di un anno l’entrata in vigore della Legge.

(4)

IMPORTANTE ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA IL COMITATO REGIONALE FIGC LND E L’ISTITUTO PROSPERIUS - VILLA CHERUBINI

A FAVORE DELLE SOCIETA’ CALCISTICHE DELLA TOSCANA

Con l’inizio della nuova stagione sportiva, è stato firmato un importante protocollo di collaborazione tra il Comitato Regionale Toscana FIGC LND nella persona del Presidente Paolo Mangini e l’Istituto Prosperius – Villa Cherubini rappresentato dalla Direttrice Dott.ssa Benedetta Bigazzi a favore dei tesserati delle Società afferenti al Comitato Regionale.

L’accordo, infatti, prevede per ogni tesserato alle prese con un infortunio l’individuazione di un percorso personalizzato in modo da facilitare e velocizzare le pratiche necessarie per il rientro sui campi da gioco.

Per venire incontro alle esigenze della Società e del tesserato l’Istituto offre la possibilità di effettuare una visita medica gratuita presso l’Istituto nella sede di via San Domenico 87 a Firenze. La visita sarà preceduta da un contatto telefonico (0555066709 – 0555066716) o via mail nel quale verrà effettuato un primo inquadramento. I numeri telefonici sono attivi 7 giorni su 7, dalle ore 8 alle ore 22.

Se dalla visita medica risultasse necessario richiedere alcuni esami di diagnostica strumentale, dopo aver eventualmente consultato il Medico Sociale e qualora il soggetto interessato lo richieda, sarà cura dell’Istituto organizzare nel più breve tempo possibile gli accertamenti. Sia la diagnostica richiesta che le visite specialistiche successive, così come l’eventuale intervento chirurgico e la conseguente riabilitazione fino al ritorno all’attività sportiva, potrà essere gestita ed effettuata presso le strutture dell’Istituto con una scontistica dedicata nel caso in cui non sia già coperta da polizza assicurativa.

Nella speranza di aver fornito alle nostre società ed ai nostri tesserati uno strumento utile a facilitare la risoluzione delle problematiche post infortunio ed a snellire le pratiche burocratiche necessarie, si riporta qui di seguito i link necessari alla consultazione della convenzione completa, del tariffario e della scontistica dedicata ai nostri tesserati ed alle nostre società:

convenzione-servizi-sanitari-istituto-prosperius-villa-cherubini/

Protocollo-convenzione-CRT-PROSPERIUS Tariffario-FIGC-PROSPERIUS

Tariffario-Privato-Istituto-Prosperius

(5)

CR TOSCANA - BCC ENERGIA

CONSORZIO

per la ricontrattazione delle condizioni di fornitura di energia elettrica e gas naturale

Come sanno bene i Presidenti delle Società che gestiscono il proprio impianto sportivo, una delle voci che più incidono sul loro bilancio è rappresentata dal costo delle utenze. Una problematica che il Presidente Mangini ha più volte affrontato in questo ultimo anno in occasione delle riunioni in videoconferenza con le Società toscane e per la quale questo Comitato aveva avanzato alcune proposte operative che avrebbero potuto diminuire la loro incidenza sui bilanci.

Dopo aver verificato nel corso di questi ultimi mesi alcune possibilità che il mercato offriva, il Consiglio Direttivo ha individuato in un percorso condiviso con le Banche di Credito Cooperativo, Istituto di Credito di riferimento del Comitato Regionale, la proposta più idonea e vantaggiosa per le proprie Società affiliate.

Attraverso, infatti, la partnership con BCC Energia, il Consorzio delle Banche di Credito Cooperativo per i servizi energetici, ogni Società avrà l’opportunità di verificare se il prezzo dei servizi energetici (energia elettrica e gas naturale) che il Consorzio Energia acquista sul libero mercato alle migliori condizioni offerte, è più vantaggioso di quello che attualmente viene corrisposto. In allegato al presente Comunicato Ufficiale, come già avvenuto sul C.U. n. 63 CRT del 22 aprile u.s. e seguenti, è pubblicato un questionario che le Società interessate a ricevere una proposta per la ricontrattazione delle condizioni di fornitura dovranno compilare e inviare a questo Comitato Regionale tramite mail all’indirizzo dedicato [email protected].

I dati in esso inseriti verranno verificati dai tecnici del Consorzio Energia, comparati con la loro offerta e inviata una relazione comparativa ad ogni società, che potrà, pertanto, liberamente decidere se aderire alla proposta oppure no. Un’iniziativa, perfettamente in linea con il programma di mandato per il Quadriennio 2021-2024, che, con questo nuovo accordo con la BCC, testimonia la volontà di entrambe le parti di continuare quel percorso di crescita reciproca e di sostegno a tutte le società del nostro Comitato.

EFFICIENTAMENTO ENERGETICO

CONVENZIONE CON DUFERCO ENERGIA

A seguito della convenzione stipulata nel 2019 tra Comitato Regionale Toscana e Duferco Energia, società impegnata nella realizzazione di opere di efficientamento energetico, è possibile, per coloro che lo desiderano, verificare la possibilità di efficientare gratuitamente i propri impianti sportivi, con un indubbio risparmio sul costo delle utenze, utilizzando la consulenza e l’eventuale coordinamento dei lavori da parte della Società Duferco.

Per info numero verde 800.58.39.01 o mail: [email protected]

(6)

3.1. CONSIGLIO DIRETTIVO

3.1.1. ANTICIPI GARE CAMPIONATI DI ECCELLENZA E PROMOZIONE AL SABATO STAGIONE SPORTIVA 2022/2023

Il Presidente del C.R. Toscana Paolo Mangini e il Presidente della C.R.A. Toscana Tiziano Reni, alla presenza dei rappresentanti delle 33 Società partecipanti al campionato di Eccellenza e delle 54 di Promozione, nelle riunioni tenutesi alla fine dello scorso mese di agosto, hanno esposto la criticità relativa alla copertura arbitrale settimanale (Direttori di gara ed assistenti) di tutte le gare che coinvolge, come accaduto nella scorsa stagione sportiva, non solo la nostra Regione, ma tutta Italia. Attraverso vari incontri è stato individuato un percorso condiviso per limitare al massimo i disagi per le società, rappresentati dal rinvio delle gare per mancanza di direttori di gara o lo svolgimento delle stesse senza assistenti.

Una situazione che il Presidente Mangini ha ritenuto doveroso illustrare alle società maggiormente interessate dalla situazione, manifestando la ferma volontà di trovare soluzioni o aggiustamenti per superare il perdurare di questa difficoltà, dovuta in gran parte alla pandemia e ad un rallentamento del ricambio generazionale della classe arbitrale stessa.

È necessario, pertanto, anticipare almeno 7/8 gare di ogni fine settimana al sabato, per poter usufruire delle relative

“terne” anche nelle gare della domenica. Il Presidente Mangini ha ricordato che il problema della carenza di direttori di gara riguarda tutte le società, anche quelle delle altre categorie che al momento non sono interessate direttamente con la loro prima squadra ad eventuali anticipi, ma che potrebbero esserlo con la categoria Juniores.

Tale proposta rispecchia quanto illustrato durante le riunioni e consiste in un programma di anticipi al sabato a partire dalle gare in programma domenica 25 settembre (3^ gara di andata di Eccellenza - 1^ gara di andata di Promozione) fino alla quartultima gara di ritorno (26/03/2023 per il Campionato di Eccellenza - 12/03/2023 per il Campionato di Promozione). A seguito dell’anticipo della prima squadra, le gare del campionato Juniores (sia regionale che provinciale), delle società impegnate nell’anticipo al sabato saranno posticipate d’ufficio al lunedì, con possibilità dell’anticipo al venerdì o alla domenica o posticipo al martedì. Si fa presente la massima sensibilità del Comitato in tal senso, flessibilità e disponibilità che sarà poi adottata anche per gli orari ed i possibili spostamenti delle altre categorie del settore giovanile e della scuola calcio. Al fine di evitare al massimo sovrapposizioni con le gare di Coppa Italia, il calendario non sarà stilato in un’unica soluzione. Si specifica comunque che nel caso in cui la squadra interessata nell’anticipo al sabato della gara di campionato fosse impegnata anche il mercoledì antecedente in una gara di Coppa Italia, quest’ultima verrà spostata d’ufficio al mercoledì successivo.

Di seguito si riporta la calendarizzazione delle gare anticipate fino a tutto il 02/11/2022:

(7)

ANTICIPI 25/09/2022

ECCELLENZA Girone: B Giornata: 3 A

SIGNA 1914 A.D. LASTRIGIANA 24/09/22

PROMOZIONE Girone: A Giornata: 1 A

AMICI MIEI CASALGUIDI 1923CALCIO SRL 24/09/22

VIACCIA CALCIO FC MERIDIEN GRIFONI 24/09/22

PROMOZIONE Girone: B Giornata: 1 A

GRASSINA QUARRATA OLIMPIA A.S.D. 24/09/22

PROMOZIONE Girone: C Giornata: 1 A

SALINE GAMBASSI 24/09/22

PROMOZIONE Girone: D Giornata: 1 A

LORNANO BADESSE CALCIO CASENTINO ACADEMY 24/09/22 MONTALCINO PRATOVECCHIO STIA 24/09/22

JUNIORES UNDER 19 REGIONALE Girone: A Giornata: 3 A

GRASSINA FRATRES PERIGNANO 2019 26/09/22 LASTRIGIANA AFFRICO A.S.D. 26/09/22

JUNIORES UNDER 19 REGIONALE Girone: D Giornata: 2 A

CASALGUIDI 1923CALCIO SRL VIACCIA CALCIO 26/09/22 FORTIS JUVENTUS 1909 SIGNA 1914 A.D. 26/09/22 QUARRATA OLIMPIA A.S.D. LUCO A.S.D. 26/09/22

JUNIORES U19 PROVINCIALE AREZZO Girone: A Giornata: 2 A

CASTELNUOVESE CASENTINO ACADEMY 26/09/22

JUNIORES U19 PROVINCIALE PISTOIA Girone: A Giornata: 1 A

FC MERIDIEN GRIFONI MONTALE POL.90 ANTARES 26/09/22

JUNIORES U19 PROVINCIALE SIENA Girone: A Giornata: 1 A

LORNANO BADESSE CALCIO UNIONE POL.POLIZIANA ASD 26/09/22

LUIGI MERONI MONTALCINO 26/09/22

(8)

ANTICIPI 02/10/2022

ECCELLENZA Girone: A Giornata: 4 A

FUCECCHIO A.S.D. TUTTOCUOIO 1957 S.M. SRL 1/10/22

ECCELLENZA Girone: B Giornata: 4 A

FORTIS JUVENTUS 1909 ZENITH PRATO 1/10/22

SINALUNGHESE A.S.D. MAZZOLA VALDARBIA 1/10/22

PROMOZIONE Girone: A Giornata: 2 A

PIEVE FOSCIANA LAMPO 1919 1/10/22

PROMOZIONE Girone: B Giornata: 2 A

ATHLETIC CALENZANO CALCIO MONTELUPO A.S.D. 1/10/22

PROMOZIONE Girone: C Giornata: 2 A

PONSACCO 1920 SSD ARL ATLETICO ETRURIA 1/10/22

PROMOZIONE Girone: D Giornata: 2 A

S.QUIRICO TORRENIERI A.S.D. 1/10/22

JUNIORES UNDER 19 REGIONALE Girone: A Giornata: 4 A

MALISETI SEANO FUCECCHIO A.S.D. 3/10/22 MONTELUPO A.S.D. GRASSINA 3/10/22 JUNIORES UNDER 19 REGIONALE Girone: B Giornata: 3 A

ATLETICO ETRURIA BELLARIA CAPPUCCINI A.S.D 3/10/22

JUNIORES UNDER 19 REGIONALE Girone: D Giornata: 3 A

ATLETICA CASTELLO FORTIS JUVENTUS 1909 3/10/22

JUNIORES UNDER 19 REGIONALE Girone: E Giornata: 3 A

CORTONA CAMUCIA CALCIO SINALUNGHESE A.S.D. 3/10/22

MAZZOLA VALDARBIA AUDACE GALLUZZO OLTRARNO 3/10/22

JUNIORES U19 PROVINCIALE PRATO Girone: A Giornata: 2 A

ATLETICO ESPERIA ATHLETIC CALENZANO CALCIO 3/10/22

JUNIORES U19 PROVINCIALE SIENA Girone: A Giornata: 2 A

UNIONE POL. POGGIBONSESE S.QUIRICO 3/10/22

(9)

ANTICIPI 09/10/2022

ECCELLENZA Girone: A Giornata: 5 A

ARMANDO PICCHI CALCIO SRL CUOIOPELLI 8/10/22 POLISPORT.CAMAIORE CALCIO CERTALDO 8/10/22 RIVER PIEVE MASSESE 1919 SSDRL 8/10/22 ECCELLENZA Girone: B Giornata: 5 A

COLLIGIANA CHIANTIGIANA 8/10/22 PROMOZIONE Girone: B Giornata: 3 A

ANTELLA 99 RIGNANESE 8/10/22 PROMOZIONE Girone: C Giornata: 3 A

G.URBINO TACCOLA GEOTERMICA 8/10/22 PROMOZIONE Girone: D Giornata: 3 A

LUCIGNANO ALBERORO 1977 8/10/22 JUNIORES UNDER 19 REGIONALE Girone: B Giornata: 4 A

CUOIOPELLI VENTURINA CALCIO 10/10/22 JUNIORES UNDER 19 REGIONALE Girone: C Giornata: 4 A

INTERCOMUNALE MONSUMMANO POLISPORT.CAMAIORE CALCIO 10/10/22 JUNIORES UNDER 19 REGIONALE Girone: E Giornata: 4 A

CERTALDO COLLIGIANA 10/10/22 RIGNANESE ANTELLA 99 10/10/22 JUNIORES U19 PROVINCIALE AREZZO Girone: A Giornata: 4 A

FAELLESE A.S.D. LUCIGNANO 10/10/22

JUNIORES U19 PROVINCIALE MASSA CARRARA Girone: A Giornata: 1 A

MASSESE 1919 SSDRL SAN MACARIO OLTRESERCHIO 10/10/22

JUNIORES U19 PROVINCIALE SIENA Girone: A Giornata: 3 A

S.QUIRICO CHIANTIGIANA 10/10/22

(10)

ANTICIPI 16/10/2022

ECCELLENZA Girone: A Giornata: 6 A

PONTEBUGGIANESE SRL S.C. CENAIA 1969 15/10/22

PRO LIVORNO 1919 SORGENTI MONTESPERTOLI 15/10/22

PROMOZIONE Girone: A Giornata: 4 A

PIETRASANTA MALISETI SEANO 15/10/22

PROMOZIONE Girone: B Giornata: 4 A

S.PIERO A SIEVE A.S.D. AFFRICO A.S.D. 15/10/22

PROMOZIONE Girone: C Giornata: 4 A

GAMBASSI COLLI MARITTIMI 15/10/22

S.MINIATO A.S.D. ATLETICO PIOMBINO SSD ARL 15/10/22

PROMOZIONE Girone: D Giornata: 4 A

SANSOVINO S.R.L. SPORT CLUB ASTA 15/10/22

JUNIORES UNDER 19 REGIONALE Girone: A Giornata: 6 A

AFFRICO A.S.D. GRASSINA 17/10/22

MALISETI SEANO PORTA ROMANA ASD 17/10/22

S.C. CENAIA 1969 AUDACE LEGNAIA 17/10/22

JUNIORES UNDER 19 REGIONALE Girone: B Giornata: 5 A

ATLETICO PIOMBINO SSD ARL LITORALE PISANO ASD 17/10/22

VENTURINA CALCIO PRO LIVORNO 1919 SORGENTI 17/10/22

JUNIORES UNDER 19 REGIONALE Girone: D Giornata: 5 A

ATLETICA CASTELLO S.PIERO A SIEVE A.S.D. 17/10/22

JUNIORES UNDER 19 REGIONALE Girone: E Giornata: 5 A

SPORT CLUB ASTA SINALUNGHESE A.S.D. 17/10/22

JUNIORES U19 PROVINCIALE AREZZO Girone: A Giornata: 5 A

PETRARCA CALCIO SANSOVINO S.R.L. 17/10/22

JUNIORES U19 PROVINCIALE MASSA CARRARA Girone: A Giornata: 2 A

STIAVA 2019 PIETRASANTA 17/10/22 JUNIORES U19 PROVINCIALE PISA Girone: A Giornata: 1 A

GARA DA CALENDARIO DEL COLLI MARITTIMI 17/10/22

(11)

ANTICIPI 23/10/2022

ECCELLENZA Girone: A Giornata: 7 A

RIVER PIEVE FUCECCHIO A.S.D. 22/10/22 PROMOZIONE Girone: A Giornata: 5 A

REAL CERRETESE A.S.D. CGC CAPEZZANO PIANORE1959 22/10/22 PROMOZIONE Girone: B Giornata: 5 A

ALLEANZA GIOVANILE A.S.D. ATHLETIC CALENZANO CALCIO 22/10/22 AUDAX RUFINA GRASSINA 22/10/22 LANCIOTTO CAMPI V.S.D. CENTRO STORICO LEBOWSKI 22/10/22 PROMOZIONE Girone: D Giornata: 5 A

MONTALCINO MARINO MERCATO SUBBIANO 22/10/22

PIENZA ALBERORO 1977 22/10/22

JUNIORES UNDER 19 REGIONALE Girone: A Giornata: 7 A

FUCECCHIO A.S.D. ZENITH PRATO 24/10/22 GRASSINA SAN MARCO AVENZA 1926 24/10/22 JUNIORES UNDER 19 REGIONALE Girone: C Giornata: 6 A

CGC CAPEZZANO PIANORE1959 ATLETICO LUCCA S.C. 24/10/22

JUNIORES UNDER 19 REGIONALE Girone: D Giornata: 6 A

LUCO A.S.D. LANCIOTTO CAMPI V.S.D. 24/10/22 JUNIORES UNDER 19 REGIONALE Girone: E Giornata: 6 A

CENTRO STORICO LEBOWSKI COLLIGIANA 24/10/22

JUNIORES U19 PROVINCIALE AREZZO Girone: A Giornata: 6 A

MARINO MERCATO SUBBIANO CAPOLONA QUARATA 24/10/22

JUNIORES U19 PROVINCIALE FIRENZE Girone: A Giornata: 6 A

RONDINELLA MARZOCCO REAL CERRETESE A.S.D. 24/10/22

JUNIORES U19 PROVINCIALE FIRENZE Girone: C Giornata: 6 A

RESCO REGGELLO ALLEANZA GIOVANILE A.S.D. 24/10/22 AUDAX RUFINA FLORIAGAFIR BELLARIVA 24/10/22 JUNIORES U19 PROVINCIALE PRATO Girone: A Giornata: 5 A

ATHLETIC CALENZANO CALCIO GALCIANESE 24/10/22 JUNIORES U19 PROVINCIALE SIENA Girone: A Giornata: 5 A

S.QUIRICO MONTALCINO 24/10/22

(12)

ANTICIPI 30/10/2022

ECCELLENZA Girone: B Giornata: 9 A

FIGLINE 1965 CASTIGLIONESE A.S.D. 29/10/22

FORTIS JUVENTUS 1909 PORTA ROMANA ASD 29/10/22

MAZZOLA VALDARBIA BALDACCIO BRUNI 29/10/22

PONTASSIEVE LASTRIGIANA 29/10/22

PRATO 2000 FIRENZE OVEST A.S.D. 29/10/22 RONDINELLA MARZOCCO CHIANTIGIANA 29/10/22 SIGNA 1914 A.D. COLLIGIANA 29/10/22

ZENITH PRATO SINALUNGHESE A.S.D. 29/10/22

JUNIORES UNDER 19 REGIONALE Girone: A Giornata: 8 A

LASTRIGIANA FUCECCHIO A.S.D. 31/10/22 SAN MARCO AVENZA 1926 PORTA ROMANA ASD 31/10/22

ZENITH PRATO GRASSINA 31/10/22

JUNIORES UNDER 19 REGIONALE Girone: C Giornata: 7 A

PRATO 2000 PESCIA 31/10/22 JUNIORES UNDER 19 REGIONALE Girone: D Giornata: 7 A

FORTIS JUVENTUS 1909 MEZZANA A.S.D. 31/10/22

POGGIO A CAIANO 1909 FIRENZE OVEST A.S.D. 31/10/22

SIGNA 1914 A.D. LUCO A.S.D. 31/10/22 JUNIORES UNDER 19 REGIONALE Girone: E Giornata: 7 A

CASTELFIORENTINOUNITEDASD SINALUNGHESE A.S.D. 31/10/22

COLLIGIANA FIGLINE 1965 31/10/22 CORTONA CAMUCIA CALCIO CASTIGLIONESE A.S.D. 31/10/22 MAZZOLA VALDARBIA CERTALDO 31/10/22 JUNIORES U19 PROVINCIALE FIRENZE Girone: A Giornata: 7 A

PONZANO RONDINELLA MARZOCCO 31/10/22

JUNIORES U19 PROVINCIALE SIENA Girone: A Giornata: 6 A

CHIANTIGIANA ROSIA 31/10/22

ANTICIPI 02/11/2022

ECCELLENZA Girone: B Giornata: 10 A

BALDACCIO BRUNI SIGNA 1914 A.D. 1/11/22 CASTIGLIONESE A.S.D. PRATO 2000 1/11/22 CHIANTIGIANA FIGLINE 1965 1/11/22 COLLIGIANA RONDINELLA MARZOCCO 1/11/22

FIRENZE OVEST A.S.D. ZENITH PRATO 1/11/22

LASTRIGIANA NUOVA A.C. FOIANO 1/11/22

PORTA ROMANA ASD PONTASSIEVE 1/11/22

SINALUNGHESE A.S.D. FORTIS JUVENTUS 1909 1/11/22

(13)

3.1.2. CIRCOLARI COVID 19 PER RICHIESTA RINVIO GARE SETTORE GIOVANILE CALCIO A 11 E CALCIO A 5

A seguito della comunicazione del Settore Giovanile e Scolastico Nazionale (allegata al presente C.U.), in merito alle indicazioni generali contenute nella circolare 19 della L.N.D.

relativa alle “disposizioni per la gestione dei casi positivi al virus sars-cov-2 nell’ambito del

gruppo squadra” con cui viene delegata ai comitati regionali la definizione specifica di tali

procedure, si pubblica in allegato al presente C.U. la circolare Covid 19 per richiesta

rinvio gare e relativa procedura per le gare dalla categoria Allievi ai Giovanissimi B sia

regionali che provinciali Calcio a 11 e Calcio a 5.

(14)

3.2. SEGRETERIA

3.2.1. CIRCOLARI COVID 19 PER RICHIESTA RINVIO GARE

PROCEDURA PER RICHIESTE RINVIO GARE CAMPIONATO E COPPE

ATTIVITÀ DILETTANTE CALCIO A 11 MASCHILE E FEMMINILE

(in ottemperanza alla Circolare n. 19 LND)

Ogni società deve compilare uno specifico modulo attraverso apposito form presente sulla home del sito toscana.lnd.it

“COVID 19 – STAGIONE SPORTIVA 2022/2023” → LISTA GIOCATORI INIZIALE, entro e non oltre sabato 10 settembre 2022 per il Campionato di Eccellenza maschile, giovedì 15 settembre 2022 per i Campionati di Prima, Seconda e Terza Categoria, Juniores Regionali e Provinciali, giovedì 22 settembre 2022 per il Campionato di Promozione maschile, Eccellenza, Promozione e Juniores femminile, inserendo l’elenco del gruppo calciatori/calciatrici, che non potrà essere superiore a 30 unità complessive, sottoscritto dal Presidente o suo delegato, con tutte le generalità di ciascun componente.

Ogni calciatore/calciatrice potrà essere inserito/a esclusivamente nell’elenco di una categoria, fermo restando la possibilità per lo stesso/a di partecipare a gare anche di altre categorie nel rispetto delle normative federali vigenti.

Tale elenco, utile esclusivamente ai fini della richiesta di rinvio delle gare (esclusivamente della regular season per quanto riguarda il Campionato), può essere modificato durante il corso del campionato sempre attraverso l’utilizzo del suddetto form.

Si specifica inoltre che, ai fini del rinvio, non saranno conteggiati i casi positivi che riguardano i nominativi inseriti nell’elenco comunicato al Comitato Regionale Toscana

da meno di 10 giorni

.

La Società, a propria discrezione, potrà richiedere il rinvio della gara (esclusivamente della regular season per quanto riguarda il Campionato) solo se il numero dei calciatori/calciatrici positivi/e al virus SARS-CoV-2, nei giorni della settimana antecedenti la gara, sia superiore a

8

(OTTO).

In tale evenienza la Società dovrà comunicare suddetta circostanza, inoltrando la relativa documentazione sempre attraverso il form “COVID 19 – STAGIONE SPORTIVA 2022/2023” → RINVIO GARA, al Comitato Regionale, che, espletate le opportune verifiche, provvederà al rinvio della stessa.

Tale documentazione,

- dovrà essere inoltrata in tempo utile e se la gara è in programma in orario antimeridiano, dovrà essere inoltrata entro le ore 18 del giorno antecedente la gara stessa; se è in programma in orario pomeridiano, entro le ore 21 del giorno antecedente la gara stessa;

- dovrà essere corredata della certificazione di positività di ogni calciatore/calciatrice indicato, nonché dell’elenco iniziale del gruppo calciatori/calciatrici e anche le eventuali successive modifiche/integrazioni.

Eventuali irregolarità riscontrate durante la verifica della lista giocatori e/o della richiesta di rinvio gara inviata dalla Società, verranno segnalate alla Procura Federale F.I.G.C. con trasmissione degli atti per gli accertamenti di propria competenza in merito a presunte falsità documentali.

(15)

PROCEDURA PER RICHIESTE RINVIO GARE CAMPIONATO E COPPE

ATTIVITÀ DILETTANTE CALCIO A 5 MASCHILE E FEMMINILE

(in ottemperanza alla Circolare n. 19 LND)

Ogni società deve compilare uno specifico modulo attraverso apposito form presente sulla home del sito toscana.lnd.it

“COVID 19 – STAGIONE SPORTIVA 2022/2023” → LISTA GIOCATORI INIZIALE, entro e non oltre giovedì 15 settembre 2022 per il Campionato di Serie C1 maschile, giovedì 22 settembre 2022 per i Campionati di Serie C2 maschile e Serie C femminile, inserendo l’elenco del gruppo calciatori/calciatrici, che non potrà essere superiore a 20 unità complessive, sottoscritto dal Presidente o suo delegato, con tutte le generalità di ciascun componente.

Ogni calciatore/calciatrice potrà essere inserito/a esclusivamente nell’elenco di una categoria, fermo restando la possibilità per lo stesso/a di partecipare a gare anche di altre categorie nel rispetto delle normative federali vigenti.

Tale elenco, utile esclusivamente ai fini della richiesta di rinvio delle gare (esclusivamente della regular season per quanto riguarda il Campionato), può essere modificato durante il corso del campionato sempre attraverso l’utilizzo del suddetto form.

Si specifica inoltre che, ai fini del rinvio, non saranno conteggiati i casi positivi che riguardano i nominativi inseriti nell’elenco comunicato al Comitato Regionale Toscana

da meno di 10 giorni

.

La Società, a propria discrezione, potrà richiedere il rinvio della gara (esclusivamente della regular season per quanto riguarda il Campionato) solo se il numero dei calciatori/calciatrici positivi/e al virus SARS-CoV-2, nei giorni della settimana antecedenti la gara, sia superiore a

5

(CINQUE).

In tale evenienza la Società dovrà comunicare suddetta circostanza, inoltrando la relativa documentazione sempre attraverso il form “COVID 19 – STAGIONE SPORTIVA 2022/2023” → RINVIO GARA, al Comitato Regionale, che, espletate le opportune verifiche, provvederà al rinvio della stessa.

Tale documentazione,

- dovrà essere inoltrata in tempo utile e se la gara è in programma in orario antimeridiano, dovrà essere inoltrata entro le ore 18 del giorno antecedente la gara stessa; se è in programma in orario pomeridiano, entro le ore 21 del giorno antecedente la gara stessa;

- dovrà essere corredata della certificazione di positività di ogni calciatore/calciatrice indicato, nonché dell’elenco iniziale del gruppo calciatori/calciatrici e anche le eventuali successive modifiche/integrazioni.

Eventuali irregolarità riscontrate durante la verifica della lista giocatori e/o della richiesta di rinvio gara inviata dalla Società, verranno segnalate alla Procura Federale F.I.G.C. con trasmissione degli atti per gli accertamenti di propria competenza in merito a presunte falsità documentali.

3.2.2. VARIAZIONE CAMPI DI GIOCO

La società FIESOLE CALCIO effettuerà le proprie gare del campionato di Prima Categoria presso il campo sportivo:

PANDOLFINI E.A. in Via Bugia snc - Fiesole FI.

3.2.3. COMUNICAZIONI DELL’UFFICIO AMMINISTRATIVO

CODICE IBAN CONTO CORRENTE C.R. TOSCANA

Si ritiene opportuno ricordare a tutte le Società che per qualsiasi operazione bancaria è utilizzabile unicamente il seguente conto corrente:

B.C.C. PONTASSIEVE Agenzia Firenze 1

CODICE IBAN: IT 08 Z 087360 2801 000 000 600169

(16)

3.2.4. COMUNICAZIONI DELL’UFFICIO TESSERAMENTO

Si comunica indirizzo PEC per la comunicazione verso l’ufficio tesseramento:

[email protected]

SINTESI PROCEDURA TESSERAMENTO MINORI ART.19 FIFA

Si riporta indicazioni per il tesseramento in oggetto da effettuare sul portale FIGC portaleservizi.figc.it.

MODULO DI TESSERAMENTO “PLURIENNALE”

Generato direttamente dal portale servizi una volta compilata l’anagrafica, il modulo deve necessariamente contenere:

- firma di entrambi gli esercenti la potestà genitoriale - firma del calciatore

- firma del legale rappresentante della società

MODULO DI TESSERAMENTO “ANNUALE”

Per i calciatori minori di 16 anni il modulo di tesseramento può essere firmato anche da un solo genitore.

Generato direttamente dal portale servizi una volta compilata l’anagrafica, il modulo deve necessariamente contenere in tutti gli appositi spazi:

- firma di entrambi gli esercenti la potestà genitoriale - firma del calciatore

- firma del legale rappresentante della società

DOCUMENTAZIONE NECESSARIA

 DICHIARAZIONE MAI TESSERATO ESTERO

 DICHIARAZIONE SOCIETA’ PURAMENTE/NON PURAMENTE DILETTANTISTICA

 ATTO DI NASCITA DEL CALCIATORE

 DOCUMENTO IDENTIFICATIVO DEL CALCIATORE E DEI GENITORI

 PERMESSO DI SOGGIORNO DEL CALCIATORE E DEI GENITORI

 CERTIFICATO CONTESTUALE DI RESIDENZA E STATO DI FAMIGLIA

 DOCUMENTAZIONE ATTESTANTE L’ATTIVITA’ LAVORATIVA DEI GENITORI

 DICHIARAZIONE DI CONFERMA POTESTA’ GENITORIALE

La documentazione necessaria è inoltre possibile visualizzarla al momento del caricamento degli allegati.

Cliccando su ‘allega documenti’, selezionato il file dematerializzato, dal menu a tendina per la tipologia di documento sono elencati con asterisco i documenti richiesti per la pratica di tesseramento.

(17)
(18)

ANALISI DEI DOCUMENTI DICHIARAZIONE MAI TESSERATO ESTERO

Generato direttamente dal portale servizi una volta compilata l’anagrafica, il modulo deve necessariamente contenere:

- cognome e nome in STAMPATELLO degli esercenti la potestà genitoriale nell’apposito spazio - barrare la voce relativa al calciatore

- firma del calciatore

- firma di entrambi gli esercenti la potestà genitoriale

DICHIARAZIONE SOCIETA’ PURAMENTE/NON PURAMENTE DILETTANTISTICA

Generato direttamente dal portale servizi, il modulo deve necessariamente contenere:

- cognome e nome e data di nascita del legale rappresentate della società - luogo e data di emissione

- firma del legale rappresentate della società - timbro della società

ATTO DI NASCITA DEL CALCIATORE

L’atto di nascita del calciatore, rilasciato dell’autorità preposta nazionale o internazionale, deve necessariamente riportare:

- cognome, nome e data di nascita dell’intestatario - cognome e nome dei genitori biologici del calciatore

DOCUMENTO IDENTIFICATIVO DEL CALCIATORE E DEI GENITORI

Ai fini del tesseramento, sono considerati documenti identificativi solo ed esclusivamente la Carta d’Identità e il Passaporto, sui quali devono essere perfettamente leggibili (non sono considerati documenti identificativi la patente di guida, il codice fiscale e il permesso di soggiorno):

- le generalità dell’intestatario - la cittadinanza

- la firma dell’intestatario - la data di scadenza

PERMESSO DI SOGGIORNO DEL CALCIATORE E DEI GENITORI

I calciatori minori extracomunitari, come anche i genitori degli stessi (qualora non fossero cittadini comunitari) sono tenuti a fornire il permesso di soggiorno in corso di validità nei quali siano perfettamente leggibili:

- le generalità dell’intestatario - la cittadinanza

- la firma dell’intestatario - la data di scadenza

Coloro che sono in attesa del rinnovo del documento scaduto o del primo rilascio, sono tenuti a fornire copia del kit postale (assicurata, bollettino e convocazione della questura) nei quali siano perfettamente leggibili:

- l’intestatario della richiesta - la data di convocazione - la firma dell’intestatario

(19)

CERTIFICATO CONTESTUALE DI RESIDENZA E STATO DI FAMIGLIA

All’atto del tesseramento va fornito il CERTIFICATO CONTESTUALE DI RESIDENZA E STATO DI FAMIGLIA del calciatore e dei genitori IN CORSO DI VALIDITA’ (6 mesi dalla data di emissione), all’interno dei quali siano riportate le seguenti informazioni:

- le generalità dell’intestatario

- i componenti del nucleo familiare con relativa generalità - la data di rilascio del documento

DOCUMENTAZIONE ATTESTANTE L’ATTIVITA’ LAVORATIVA DEI GENITORI

Al fine di motivare tale eccezione va inserito il contratto di lavoro di almeno uno dei genitori del calciatore o copia delle buste paga relative agli ultimi emolumenti ricevuti. Il documento deve necessariamente riportare:

- le generalità del dipendente e del datore di lavoro - la durata del rapporto di lavoro

- firma del datore e del dipendente

Per tutti coloro che non abbiano un rapporto lavorativo in essere è possibile fornire i seguenti documenti:

- autocertificazione a norma di legge in cui si attesti lo stato di disoccupazione/inoccupazione - documentazione attestante l’indennità mensile di disoccupazione (NASpI)

Per i lavoratori autonomi invece è possibile fornire la VISURA CAMERALE NON PIU’ VECCHIA DI SEI MESI che riporti:

- l’intestatario del documento - la data di emissione del documento - lo stato di attività dell’impresa

DICHIARAZIONE DI CONFERMA POTESTA’ GENITORIALE

Per colore che si traferiscono in Italia al seguito di un singolo genitori è necessario produrre documentazione attestante l’UNICITA’ GENITORIALE. Sono validi ai fini del tesseramento:

- autocertificazione di unicità genitoriale - atto di divorzio

- certificato di morte del genitore

- autorizzazione a viaggiare all’estero (documento ufficiale dell’ambasciata)

Nei suddetti casi, come nei casi in cui all’interno dello Stato di Famiglia sia presente un singolo genitore biologico che eserciti la potestà genitoriale, i moduli di tesseramento dovranno essere firmati dal singolo genitore.

DOCUMENTI PER DEROGA SGS

Per tutti i calciatori CHE NON RISIEDANO DA ALMENO 6 MESI NELLA PROVINCIA IN CUI INTENDONO TESSERARSI O PROVINCIA CONFINANTE e che NON ABBIANO ACNORA COMPIUTO IL SEDICESIMO ANNO DI ETA’ è necessario richiedere la deroga al Settore Giovanile e Scolastico.

Per l’ottenimento della suddetta deroga è necessario il CERTIFICATO DI ISCRIZIONE SCOLASTICA. Il documento, rilasciato direttamente dall’istituto scolastico, deve riportare:

- generalità dello studente

- anno di riferimento dell’iscrizione (lo stesso del tesseramento)

COMUNICAZIONE IMPORTANTE

Si ricorda che per l’impiego in gara di calciatori italiani non è necessario attendere la ratifica da parte dell’Ufficio Tesseramento, come invece avviene per i calciatori stranieri.

(20)

SVINCOLI GIOVANI CALCIATORI CON VINCOLO ANNUALE

In base a quanto disposto con il C.U. N. 1 stagione sportiva 2022/2023, in ordine alle richieste di svincolo dei giovani calciatori con vincolo annuale, per inattività prima dell‟inizio del campionato, ricevute le documentazioni a riguardo, si dispone lo svincolo dei sottosegnati calciatori a far data dal 15 settembre 2022:

Cognome Nome data nascita matricola Società di appartenenza

ANTICHI LORENZO 20/09/2008 2.571.792 AQUILA S.ANNA

BAMBINI LAPO 11/06/2009 3.208.874 CF 2001 CASALE FATTORIA

BARONCINI TOMMASO 02/03/2008 2.381.545 OLMOPONTE AREZZO

BONUCCELLI ALESSIO 13/10/2016 3.688.304 AC MONTIGNOSO

BOURITE ADAM 05/08/2011 3.755.780 MALISETI SEANO

BOURITE MOHAMMED ALI 10/12/2004 3.725.233 MALISETI SEANO

BUTALI FEDERICO 03/11/2008 2.624.221 FIGLINE 1965

CIACCHERI MANUEL 23/07/2011 3.455.359 FOLGOR CALENZANO

CLAUSI BRYAN 29/05/2008 2.986.177 CASELLINA

DEL TORTO DAVIDE 12/01/2008 2.541.128 OLTRERA

FABBRI MATTIA 15/08/2013 3.524.287 MONTEVARCHI

FERRETTI CRISTIAN 28/03/2010 2.930.346 OLTRERA

GAMBICORTI JACOPO 04/08/2009 2.695.236 SEXTUM BIENTINA

GELLI MATTIA 06/10/2011 3.652.209 COIANO SANTA LUCIA

GHINI MATTEO 19/02/2008 2.800.057 AFFRICO

GIAMBASTIANI FRANCESCO 04/07/2006 2.850.356 ATLETICO LUCCA

GIANNINI TOMMASO 10/01/2016 3.678.659 AC MONTIGNOSO

GIARI EMILIANO 21/04/2009 2.687.213 SEXTUM BIENTINA

GIURLANI GASTONE 03/07/2006 3.555.145 ATLETICO LUCCA

LOCCHI DAVIDE 05/01/2008 2.396.237 AFFRICO

MARINOZZI LORENZO 05/07/2006 2.258.208 LASTRIGIANA

ORSUCCI NICOLAS 15/08/2009 3.195.923 SEXTUM BIENTINA

PAGNOTTA SAMUELE 15/08/2009 2.759.114 SCANDICCI 1908

PAPALINI BRENNO 16/05/2006 2.700.206 ACADEMY PORCARI

PICCINI ANDREA 23/03/2009 2.658.756 FLORIA GRASSINA BELMONTE

POLLONI BRANDO 29/06/2009 2.784.511 AFFRICO

POLLONI LUCA 04/06/2012 3.141.862 AFFRICO

PUGLIESE DAMIANO 20/11/2009 2.646.303 CALCIO CASTELFIORENTINO

RENDINA ALESSANDRO 08/10/2009 2.646.304 SEXTUM BIENTINA

TATA GIORGIO 02/11/2007 2.188.907 TERRANUOVA TRAIANA

VORIA GIACOMO GINO 28/02/2008 3.734.598 GIOVANI VIA NOVA B.P.

ZIEROLD JOHNNY 19/08/2010 3.441.077 PRO LIVORNO 1919

SORGENTI

RICHIESTA DI ANNULLAMENTO TESSERA F.I.G.C. PICCOLI AMICI

Si dispone lo svincolo dei sottosegnati calciatori a far data dal 15 settembre 2022:

Cognome Nome data nascita matricola Società di appartenenza

BORCHI TOMMASO 05/06/2016 3.666.370 GIOVANI BIANCOROSSI

SERSIF ISMAIL 23/09/2014 3.751.172 GIOVANI BIANCOROSSI

MATURITÀ AGONISTICA

A seguito deposito presso questo Comitato Regionale di idonea documentazione, ai sensi dell’art. 34/3 delle N.O.I.F., è stato rilasciato attestato di "maturità agonistica" ai seguenti tesserati:

Nome Società Data Di Nascita Decorrenza Scadenza

BARDELLI ANDREA ATLETICO LEVANE LEONA 08/05/2007 14/09/2022 07/06/2023

(21)

TRASFERIMENTI INTERNAZIONALI – PRIMO TESSERAMENTO MINORI STRANIERI

Indicazioni operative del processo di lavorazione delle istanze relative ai trasferimenti internazionali di calciatori minori ed al primo tesseramento di minori stranieri per la stagione sportiva 2022/2023

Si comunica che a partire dal 1° luglio p.v. le istanze di tesseramento relative alle casistiche in epigrafe, per essere poi valutate dalla Commissione Minori Stranieri FIGC, dovranno ottenere in via preliminare un nullaosta rilasciato dal Comitato/Divisione/Dipartimento di competenza, in base alla procedura riportata nella nota allegata al presente C.U..

Si ricorda che tali istanze di tesseramento dovranno essere istruite sul portale servizi FIGC raggiungibile all’indirizzo:

https://portaleservizi.figc.it

DOPPIO TESSERAMENTO CALCIATORE-ARBITRO

Per dare un’ulteriore spinta a questa iniziativa arriva un segnale forte dal Consiglio Federale e del presidente del Settore Giovanile Scolastico Tisci, ovvero l’integrazione dell’articolo 40 NOIF sul doppio tesseramento calciatore-arbitro garantendo questa possibilità fino ai diciottenni.

Un anno in più rispetto a quello che era il precedente limite. Per effetto di questa integrazione i ragazzi e le ragazze di età dal 14 ai 18 anni potranno diventare arbitri di calcio e CONTINUARE a giocare per le rispettive Società Sportive.

3.2.5. COMUNICAZIONI DAL SETTORE TECNICO

Il tesseramento di tutti i tecnici dovrà essere effettuato sull'apposito portale predisposto dalla FIGC:

https://portaleservizi.figc.it

Per eventuali problematiche legate al tesseramento sul portale, è possibile scrivere all'indirizzo e-mail [email protected]

Da questa Stagione Sportiva sarà necessario, nell’inserimento dei dati anagrafici, l’email del tecnico e la Pec della Società.

Per opportuna conoscenza indichiamo di seguito il portale per l’accesso del tecnico alla propria pagina personale dove potrà scaricare e consultare i versamenti per le quote all’albo del Settore Tecnico e eventuali aggiornamenti necessari ai fini del tesseramento: https://stcorsi.it/

SANATORIA QUOTE ANNUALI TECNICI FINO AL 30 SETTEMBRE 2022

Si rende noto che i tecnici, fino al 30 settembre 2022 (vd. CU 13/A FIGC), potranno regolarizzare la loro posizione relativamente alla quota annuale dovuta al Settore Tecnico FIGC.

CORSO ALLENATORE DILETTANTE REGIONALE - LICENZA D – FIRENZE

In allegato al C.U. n.7 del 03/08/2022 il Comunicato Ufficiale n.47 del Settore Tecnico FIGC inerente Bando di ammissione al Corso per l'abilitazione ad Allenatore Dilettante Regionale - Licenza D (d’ora innanzi solo Corso) che avrà luogo a Firenze dal 26/09/2022 al 22/12/2022.

La domanda di ammissione dovrà essere effettuata unicamente compilando apposito modulo on line entro le ore 12:00 del 16/09/2022 tramite link https://zfrmz.eu/tsKQoftCtAz7zr9oQFvA

(22)

3.2.6. COMUNICAZIONI DELL’UFFICIO TORNEI

ALLENAMENTI CONGIUNTI

Si ricorda che la deroga concessa per l’effettuazione degli allenamenti congiunti è scaduta al termine della scorsa Stagione Sportiva quindi il 30/06/2022.

N.

TORNEO SOCIETA' TORNEO CATEGORIA INIZIO FINE

39790 BELLARIA CAPPUCCINI TORNEO DEL CINQUANTENARIO UNDER 14 12/09/2022 27/09/2022 40035 MOBILIERI PONSACCO PRECAMPIONATO ROSSOBLU' UNDER 14 18/09/2022 18/09/2022 40058 ORLANDO CALCIO LIVORNO VI TORNEO PITTO INSIEME UNDER 16 17/09/2022 18/09/2022 40166 BLUES PIETRASANTA 1° TORNEO SETTEMBRE

PIETRASANTINO UNDER 15 FEMM. 09/10/2022 09/10/2022 40171 MEZZANA COPPA SETTEMBRE GIALLOBLU' UNDER 15 FEMM. 17/09/2022 17/09/2022 40195 EMPOLI F.B.C. EMPOLI ACADEMY CUP UNDER 14 17/09/2022 17/09/2022 NAZ BELLARIA CAPPUCCINI TORNEO DEL CINQUANTENARIO PULCINI 2° ANNO 11/09/2022 11/09/2022 NAZ PRO SOCCER LAB TORNEO NAZIONALE

CASTIGLIONE DELLA PESCAIA PULCINI 2° ANNO 01/10/2022 01/10/2022

3.2.7. COMUNICAZIONI DELL’UFFICIO IMPIANTI SPORTIVI

Si comunica che è attiva sul sito del C.R. Toscana nella sezione modulistica la procedura per l’omologazione, il rinnovo, eventuale sopralluogo preventivo o passaggio di categoria, degli impianti sportivi.

Link modulo online: https://toscana.lnd.it/md_category/impianti-sportivi/

Per eventuali informazioni contattare l’ufficio impianti sportivi: [email protected]

3.2.8. NUOVO REGISTRO NAZIONALE DELLE ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE – D.lgs. 39/2021

Come da allegata Circolare n. 21 della LND del 7/9/2022, si comunica che le società già iscritte al cosiddetto “REGISTRO C.O.N.I.” prima del 23/8/2022 potranno accedere al nuovo Registro e alle sue funzionalità tramite la URL

https://registro.sportesalute.eu/

(23)

3.2.9. COMUNICAZIONE DEL CENTRO TECNICO TIRRENIA

Il Centro Tecnico Tirrenia della FIGC-LND-SGS, visti i positivi risultati delle passate edizioni sia dal punto di vista organizzativo che partecipativo,

COMUNICA

alle Società Toscane che svolgono attività di Settore Giovanile, la volontà di promuovere, con delibera del Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Toscana LND, la 3^ edizione della manifestazione sull’Isola d’Elba denominata:

“FESTA DEL PULCINO REGIONALE SULL’ISOLA D’ELBA 2023”

PER FABIO BRESCI

Tale manifestazione ha lo scopo di far incontrare i piccoli calciatori, genitori e dirigenti delle Società Toscane, in uno dei luoghi geograficamente più disagiati per chi promuove e pratica attività sportiva nella nostra Regione.

La Manifestazione che coinvolgerà i ragazzini della categoria “Pulcini“ 2012/2013, si svilupperà su due giornate sabato 13 e domenica 14 Maggio 2023 e vedrà interessato tutto il territorio dell’Isola d’Elba con le stesse modalità della passata edizione.

La Manifestazione è aperta a tutti i familiari dei ragazzini e le modalità di partecipazione saranno comunicate direttamente alle Società interessate.

La Manifestazione non può, per evidenti motivi organizzativo/ logistici, prevedere un numero illimitato di Società partecipanti, per cui, ovviamente cercando la massima rappresentatività Regionale, il Comitato Organizzatore ha deciso di poter accettare un massimo di 36 Società. In questo numero sono incluse di diritto tutte quelle Società che hanno attivato una Convenzione di collaborazione con questo Centro Tecnico (anche in passato) che dovranno comunicarci la loro adesione entro e non oltre il 23/12/2022.

Tutte le altre Società interessate a partecipare, sono pregate di contattare direttamente la segreteria del C.T.T. al numero 0586 868647 / 861315 – 3773001245 o inviare e-mail all’indirizzo: [email protected], o contattare la Segreteria del CRT LND che provvederanno a fornire tutte le informazioni necessarie. Inoltre potranno rivolgersi anche alla propria Delegazione Provinciale che provvederà ad inoltrare la richiesta attivandosi per eventuali chiarimenti.

Le richieste di partecipazione dovranno pervenire al Centro Tecnico Tirrenia per e-mail all’indirizzo sopra specificato o per lettera all’indirizzo: F.I.G.C.-L.N.D. Centro Tecnico Tirrenia c/o Delegazione Provinciale di Livorno via Piemonte 52a 57124 Livorno.

3.2.10. PREMIO MONDONICO – SPORT E SALUTE SPA

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e Sport e Salute S.p.A. hanno siglato una Convenzione di sovvenzione diretta alla realizzazione di azioni che promuovano lo sport come strumento di dialogo, inclusione sociale e contrasto alle discriminazioni.

La Convenzione, che nasce da un Accordo di Programma tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, siglato il 9-11-2020, ha portato alla stesura di un “Piano Esecutivo” che prevede la realizzazione di un “Progetto” articolato in 3 distinti “ambiti d’intervento” (sportivo, formativo, ascolto e monitoraggio) con attività da realizzarsi entro Agosto 2023.

Per quanto riguarda l’ambito sportivo, il Bando “Premio Mondonico” rivolto, quest’anno, alla segnalazione della figura di 1) TECNICI SPORTIVI

2) PER DIRIGENTI E/O ALTRI OPERATORI SPORTIVI 3) PER ASD/SSD

fortemente impegnati su temi sociali, e attenti al ruolo dello sport quale strumento di sviluppo e inclusione sociale e interpreti della dimensione dello sport.

Il Premio si ispira alla figura di Emiliano Mondonico, calciatore ed allenatore che è stato capace, con il suo operato, di farsi interprete e portavoce della dimensione sociale dello sport ed è diretta alla valorizzazione dei tecnici, dirigenti e società fortemente impegnati sui temi sociali ed attenti al ruolo dello sport quale strumento di inclusione ed integrazione.

Le candidature dovranno essere inviate entro la data del 30 settembre 2022 secondo le modalità indicate nel Bando in allegato sul C.U. n.7 del 03/08/2022.

(24)

3.2.11. COMUNICAZIONI DEL MUSEO DEL CALCIO

Tornano le iniziative del Museo del Calcio dedicate alle società di calcio. Il Museo di Coverciano offre la possibilità di vivere un’esperienza unica tra i cimeli che hanno fatto la storia della nostra Nazionale e diverse attività che rappresentano un’occasione unica per imparare divertendosi.

Tante le iniziative proposte a partire da “Giocare a Coverciano” che consente ai ragazzi di giocare sui campi del Centro Tecnico FIGC di Coverciano sotto l’attenta guida di tecnici federali.

Sono inoltre disponibili diversi percorsi didattici che rappresentano un’occasione unica, per ragazzi ed accompagnatori, per scoprire ed approfondire diverse tematiche legate al mondo del calcio.

Parlare e scrivere di sport – Un progetto formativo che, attraverso la comunicazione mediatica che circonda il mondo del calcio, vuole far comprendere quanto, in ogni ambito, siano indispensabili le competenze, superando superficialità e approssimazione.

Com’è fatto il calcio – Un progetto didattico interattivo, incentrato – in parallelo – sulla storia del gioco del calcio e sull’evoluzione dei materiali utilizzati: dai palloni alle maglie, fino agli scarpini. Gli studenti verranno guidati nella storia dei cimeli presenti al museo attraverso l’osservazione e l’analisi dei materiali impiegati, toccandone con mano la loro evoluzione.

A Tavola con i Campioni – Percorso curato dallo staff medico della FIGC e Claudio Silvestri, cuoco ufficiale della FIGC, che ha l’obiettivo di far conoscere i segreti dell’alimentazione nella vita di tutti i giorni ed in relazione all’attività sportiva.

Calcio Education – Progetto didattico curato da due figure specializzate della FIGC, le psicologhe dello sport Sara Binazzi ed Isabella Ciacci, finalizzato a far comprendere come i valori del calcio e dello sport siano fondamentali in campo ma soprattutto nella vita quotidiana.

Calcio e Letteratura – La letteratura italiana, ma non solo, è ricca di autori come Pasolini e Saba, che hanno scritto pagine stupende ispirandosi al calcio. Durante questa attività i ragazzi verranno avvicinati al mondo della letteratura grazie al gioco del pallone.

Su prenotazione è possibile prenotare il pranzo presso il ristorante del Centro Tecnico FIGC di Coverciano.

Per info e prenotazioni visita il sito del Museo https://www.figc.it/it/museo-del-calcio/ – o scrivi a [email protected] – tel. 055600526.

(25)

4. SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO

CRITERI DI AMMISSIONE DEI CAMPIONATI REGIONALI ALLIEVI E GIOVANISSIMI STAGIONE SPORTIVA 2023/2024

In appresso si pubblica la composizione degli organici (numero dei gironi e numero squadre ammesse) ed i meccanismi di

«entrata/uscita» dai Campionati Regionali 2022/2023.

L’organico dei Campionati Regionali, per la stagione sportiva 2022/2023, sarà così costituito:

Allievi “Regionale di Merito” 1 girone da 17 squadre

Allievi “Regionali” 4 gironi, di cui 3 da 14 squadre e 1 da 15 squadre Giovanissimi: “Regionale di Merito” 1 girone da 17 squadre

Giovanissimi: “Regionali” 4 gironi, di cui 1 da 15 squadre e 3 da 16 squadre

Campionati Regionali Allievi

Al termine della stagione sportiva 2022/2023 retrocederanno ai Campionati Provinciali n. 12 Società partecipanti ai 4 gironi regionali e n. 5 Società partecipanti al girone regionale di merito retrocederanno ai gironi regionali, secondo i meccanismi di seguito riportati, comprese le Società Professionistiche in classifica.

Ricordiamo che le preclusioni e esclusioni hanno priorità rispetto al diritto di ammissione.

Campionati Regionali Giovanissimi

Al termine della stagione sportiva 2022/2023 retrocederanno ai Campionati Provinciali n. 16 Società partecipanti ai 4 gironi regionali e n. 5 Società partecipanti al girone regionale di merito retrocederanno ai gironi regionali, secondo i meccanismi di seguito riportati, comprese le Società Professionistiche in classifica.

Ricordiamo che le preclusioni e esclusioni hanno priorità rispetto al diritto di ammissione.

Sono AMMESSE DI DIRITTO, per la stagione sportiva 2023/2024, se fanno richiesta di partecipazione:

 le Squadre di società professionistiche non iscritte al Campionato Nazionale Under 17 / Under 15 che ne fanno richiesta per la prima volta;

 le Squadre di società professionistiche che al termine della stagione sportiva 2022/2023 saranno retrocesse nel Campionato Nazionale di Serie D;

 le squadre campioni provinciali e locali della categoria Allievi e Giovanissimi;

 le squadre non retrocesse di ciascun girone.

(26)

I singoli Comitati Regionali territorialmente competenti, ove sia possibile sia per il numero di Società presenti che per motivi organizzativi e strutturali, potranno consentire la partecipazione ai Campionati Regionali Under 17 e Under 15 o ai Tornei Under 16 e Under 14 a squadre di Società professionistiche già impegnate nei Campionati Nazionali. Tale partecipazione, nell’ambito dei Campionati Regionali Under 17 e Under 15 e a discrezione di ogni singolo Comitato, potrà essere considerata fuori classifica o con diritto di classifica ma senza la possibilità di conquistare i titoli regionali e di prendere parte alle fasi finali per l’aggiudicazione degli stessi e senza la possibilità di retrocedere e di prendere parte alle gare valevoli per la determinazione delle retrocessioni. Con le stesse modalità di partecipazione, ogni singolo Comitato Regionale potrà consentire l’iscrizione ai Campionati Provinciali di una seconda squadra di società dilettante o di puro settore. INOLTRE, dopo aver assegnato gli eventuali posti disponibili sulla base dei criteri regionali pubblicati sui Comunicati Ufficiali, gli eventuali posti a disposizione saranno assegnati alle Società che partecipano nella stagione sportiva 2023/2024 al Campionato Nazionale di Serie D, purché ne facciano richiesta e non siano precluse, e sempre sulla base di ulteriori criteri regionali.

Si fa presente che la partecipazione esclusiva ad attività di Calcio a 5 nelle categorie Allievi e Giovanissimi costituisce motivo preclusivo. L’attività di Calcio a 11 nelle categorie Allievi e Giovanissimi dovrà avere carattere annuale.

NON possono essere ammesse a partecipare ai Campionati Regionali le squadre di Società che, in ambito di attività di Settore Giovanile e nel corso della stagione sportiva 2022/2023, INCORRONO in una delle seguenti preclusioni e di quelle riportate nei paragrafi 2.1 e 2.2 del Comunicato Ufficiale n° 1:

ESCLUSIONE dai Campionati Regionali in ENTRAMBE le CATEGORIE

 mancata partecipazione, nella precedente stagione sportiva (2022/2023) a campionati o tornei organizzati dalla F.I.G.C. nelle categorie giovanili Allievi, Giovanissimi, Esordienti e Pulcini (escluse le Società Professionistiche).

 provvedimenti di cui all'art. 9 del Codice di Giustizia Sportiva che determinano, una sanzione tra squalifica ed inibizione a carico del Presidente di durata complessivamente pari o superiore a 12 mesi;

 condanna della Società per illecito sportivo.

ESCLUSIONE dal Campionato solo per la categoria DOVE E’ OCCORSA LA PRECLUSIONE

 Esclusione della squadra per quanto disposto dalla sezione 8.5 “Classifica disciplina” del Comunicato Ufficiale n.

1 del S.G.S. e con l’eccezione della condanna della società per illecito sportivo che comporta la preclusione per entrambe le categorie;

 provvedimenti di cui all'art. 9 del Codice di Giustizia Sportiva che determinano, per il singolo soggetto, una sanzione tra squalifica ed inibizione di durata complessivamente pari o superiore a 12 mesi inflitti a qualsiasi Dirigente o Collaboratore tesserato per la Società;

 superamento dei 100 punti nella classifica disciplina, redatta al termine della "stagione regolare" del Campionato 2022/2023 per le sole squadre Giovanissimi ed Allievi (regionali, provinciali e locali) in base ai provvedimenti sanzionatori inflitti nei confronti della Società, Dirigenti, Collaboratori, Tecnici e Calciatori;

 superamento dei 100 punti nella classifica disciplina redatta, con riferimento alle sole gare della fase finale di aggiudicazione del titolo regionale o provinciale, o alle sole gare valevoli per la determinazione delle retrocessioni, della stagione sportiva 2022/2023 per le squadre Giovanissimi ed Allievi, in base ai provvedimenti sanzionatori inflitti nei confronti della Società, Dirigenti, Collaboratori, Tecnici e Calciatori;

 superamento dei 100 punti nella classifica disciplina redatta, con riferimento alle sole gare della fase eliminatoria e finale di aggiudicazione del titolo nazionale della stagione sportiva 2022/2023 per le squadre Giovanissimi ed Allievi, in base ai provvedimenti sanzionatori inflitti nei confronti della Società, Dirigenti, Collaboratori, Tecnici e Calciatori;

 ritiro di una squadra in classifica; fanno eccezione a tale regola le squadre iscritte ai Tornei Under 16 e Under 14.

Nel caso di partecipazione esclusiva ai Tornei Under 16 e Under 14 e non ai Campionati Under 17 e Under 15, il ritiro della squadra costituirà motivo di esclusione mentre il superamento dei 100 punti nella classifica disciplina redatta comporterà la preclusione nella categoria in cui è avvenuto il superamento.

(27)

Organico dei Campionati Regionali Allievi

Dopo aver assolto gli obblighi con le società che hanno diritto a partecipare ai Campionati Regionali, così come indicate nel paragrafo precedente, si procederà all’assegnazione dei posti necessari al completamento degli organici stabiliti per ciascun campionato Regionale Allievi secondo i sotto riportati criteri regionali.

Campionato Regionale Allievi

Nel caso in cui una società del Girone “Regionale di Merito”, dovesse perdere il diritto a causa di uno qualsiasi dei motivi di preclusione e esclusione, previsti dalla circolare del S.G.S. Nazionale, il diritto passerà unicamente alla migliore squadra posizionata fra quelle del Campionato Regionale Allievi (stagione sportiva 2022/23), avente un punteggio nella graduatoria del Premio Disciplina non superiore a 100 punti, ordinate fra loro per graduatoria definita dal punteggio crescente del Premio Disciplina (salvo il coefficiente correttivo), se non definiti dai risultati agonistici, secondo i criteri di seguito riportati.

Nel caso in cui una società del Girone “Regionale di Merito”, la cui prima squadra dovesse acquisire il diritto di partecipazione al Campionato Professionistico, il diritto passerà unicamente alla migliore squadra posizionata fra quelle del Campionato Regionale Allievi (stagione sportiva 2022/23), avente un punteggio nella graduatoria del Premio Disciplina non superiore a 100 punti, ordinate fra loro per graduatoria definita dal punteggio crescente del Premio Disciplina (salvo il coefficiente correttivo), se non definiti dai risultati agonistici, secondo i criteri di seguito riportati.

Qualora per l’acquisizione del titolo, in uno o più gironi Regionali, dovesse verificarsi uno spareggio, la società perdente sarà inserita in una graduatoria prioritaria rispetto alle altre, fatto salvo quanto previsto dal premio disciplina.

Nel caso in cui una società appartenente ai 4 (quattro) gironi “Regionali”, la cui prima squadra dovesse acquisire il diritto di partecipazione al Campionato Professionistico, o dovesse perdere il diritto a causa di uno qualsiasi motivi di preclusione o esclusione, il diritto passerà, SOLO EVENTUALMENTE IN CASO DI RIDUZIONE DEL NUMERO DI SQUADRE DELL’ORGANICO NATURALE PRE PANDEMIA (48 SQUADRE), alla squadra/e come previsto dalle graduatorie

“Completamento organico” come di seguito riportato.

Le Squadre di società professionistiche che al termine della stagione sportiva 2022/2023 saranno retrocesse nel Campionato Nazionale Dilettanti, potranno partecipare al Campionato Regionale Allievi escluso il Girone di Merito.

SQUADRE AMMESSE AL CAMPIONATO REGIONALE

CAMPIONATO ALLIEVI

Girone “Regionale di Merito”

 le 4 squadre vincenti i quattro gironi regionali del Campionato Allievi “Regionali” (stagione Sportiva 2022/2023);

 le 12 squadre partecipanti al Campionato Allievi “Regionali di Merito” (stagione Sportiva 2022/2023) non retrocesse ai Gironi Regionali.

VINCENTE GIRONE A “DI MERITO” DEL CAMPIONATO U17 ALLIEVI REGIONALI STAGIONE SPORTIVA 2022/2023 Si ritiene opportuno precisare che qualora al termine del Campionato Regionale U17 Allievi, girone A “di Merito”, della corrente Stagione Sportiva, si dovessero classificare al 1° posto due o più squadre a pari punti, la Società vincente il Campionato verrà così determinata:

- parità fra 2 squadre: spareggio in applicazione art. 51 comma 3 delle N.O.I.F.;

- parità fra 3 o più squadre: si procede preliminarmente alla compilazione di una graduatoria (c.d. “classifica avulsa”) con successivo spareggio fra le due migliori della classifica stessa, in applicazione dell’art. 51 comma 4.

RETROCESSIONE DAL GIRONE A “DI MERITO” NEL CAMPIONATO U17 ALLIEVI REGIONALI STAGIONE SPORTIVA 2022/2023

(28)

Si ritiene opportuno precisare che qualora al termine del Campionato Regionale U17 Allievi, girone A “di Merito”, della corrente Stagione Sportiva, si dovessero classificare al quintultimo posto due o più squadre a pari punti, le Società che retrocederanno nei quattro gironi Regionali nella Stagione Sportiva 2023/2024 verranno così determinate:

- parità fra 2 squadre: spareggio in applicazione art. 51 comma 3 delle N.O.I.F.;

- parità fra 3 o più squadre: si procede preliminarmente alla compilazione di una graduatoria (c.d. “classifica avulsa”) con successivo spareggio fra le due peggiori della classifica stessa, in applicazione dell’art. 51 comma 4.

Gironi “Regionali”

 quelle del Campionato “Regionali” Allievi (stagione Sportiva 2022/2023) non promosse al Girone di Merito e non retrocesse ai Gironi Regionali;

 le 5 squadre retrocesse dal girone di “Merito”;

 le squadre vincitrici di girone / risultanti vincitrici del Campionato Provinciale Allievi (stagione sportiva 2022/2023) con punteggio nella graduatoria del Premio Disciplina non superiore a 100 punti.

AMMISSIONE AL GIRONE A “DI MERITO” DEL CAMPIONATO U17 ALLIEVI REGIONALI STAGIONE SPORTIVA 2023/2024

Si ritiene opportuno precisare che qualora al termine dei Campionati Regionali nei quattro gironi B/C/D/E U17 Allievi, della corrente Stagione Sportiva, si dovessero classificare al 1° posto due o più squadre a pari punti, le Società da ammettere al girone “Regionale di Merito” nella Stagione Sportiva 2023/2024 verranno così determinate:

- parità fra 2 squadre: spareggio in applicazione art. 51 comma 3 delle N.O.I.F.;

- parità fra 3 o più squadre: si procede preliminarmente alla compilazione di una graduatoria (c.d. “classifica avulsa”) con successivo spareggio fra le due migliori della classifica stessa, in applicazione dell’art. 51 comma 4.

RETROCESSIONE DAI QUATTRO GIRONI B/C/D/E U17 ALLIEVI E U15 GIOVANISSIMI REGIONALI NEI CAMPIONATI PROVINCIALI STAGIONE SPORTIVA 2023/2024

Qualora al termine dei Campionati Regionali nei quattro gironi B/C/D/E U17 Allievi della corrente Stagione Sportiva, si dovessero classificare al terzultimo posto due o più squadre a pari punti, per determinare le Società che retrocederanno nei Campionati Provinciali nella Stagione Sportiva 2023/2024, si procederà come di seguito riportato:

- parità fra 2 squadre: spareggio in applicazione art. 51 comma 3 delle N.O.I.F.;

- parità fra 3 o più squadre: si procede preliminarmente alla compilazione di una graduatoria (c.d. “classifica avulsa”) con successivo spareggio fra le due peggiori della classifica stessa, in applicazione dell’art. 51 comma 4.

Completamento Organico

SOLO EVENTUALMENTE IN CASO DI RIDUZIONE DEL NUMERO DI SQUADRE DELL’ORGANICO NATURALE PRE PANDEMIA (48 SQUADRE)

-ne hanno titolo nell’ordine:

PRIORITARIA CATEGORIA ALLIEVI

 le società seconde classificate nei gironi del Campionato Provinciale Allievi (stagione sportiva 2022/2023) aventi un punteggio nella graduatoria del Premio Disciplina non superiore a 100 punti ordinate fra loro per graduatoria definita dal punteggio crescente del premio disciplina (salvo il coefficiente correttivo) fino alla concorrenza dei posti disponibili.

SECONDARIA CATEGORIA ALLIEVI

 le società retrocesse dal Campionato Regionale Allievi classificate al terzultimo posto nei gironi regionali (stagione sportiva 2022/2023) aventi un punteggio nella graduatoria del Premio Disciplina non superiore a 100 punti ordinate fra loro per graduatoria definita dal punteggio crescente del premio disciplina (salvo il coefficiente correttivo) fino alla concorrenza dei posti disponibili;

 qualora una squadra retroceda, come terzultima dopo spareggio, sarà considerata in posizione prioritaria, fatto salvo il punteggio disciplina, rispetto alle altre retrocesse.

Riferimenti

Documenti correlati

Termine ordinatorio (on line e dematerializzazione documento iscrizione) dal 8 LUGLIO al 27 AGOSTO 2022 Ai fini della validità dell’iscrizione, il documento di iscrizione

CIRIO DANILO (CORTEMILIA) MURIALDI AMEDEO (CORTEMILIA) BADELLINO STEFANO (DOGLIANI CALCIO) COMINO MATTEO (DOGLIANI CALCIO) HAJIZ AYOUB (DOGLIANI CALCIO)

Si comunica che a seguito della delibera del Consiglio Direttivo di questo Comitato Regionale, seguendo le indicazioni della Lega Nazionale Dilettanti, le iscrizioni ai

Se l’arbitro interrompe il gioco per un’infrazione commessa da un calciatore (titolare), dentro o fuori del terreno di gioco, nei confronti di un “corpo

Si comunica che a seguito della delibera del Consiglio Direttivo di questo Comitato Regionale, seguendo le indicazioni della Lega Nazionale Dilettanti, le iscrizioni ai

Si comunica che a seguito della delibera del Consiglio Direttivo di questo Comitato Regionale, seguendo le indicazioni della Lega Nazionale Dilettanti, le iscrizioni ai

come dall’art. 51, comma 4, lettera a), N.O.I.F., si procederà, preliminarmente, alla compilazione della cosiddetta classifica avulsa, finalizzata alla determinazione

Termine ordinatorio (on line e dematerializzazione documento iscrizione) dal 8 LUGLIO al 6 SETTEMBRE 2022 Ai fini della validità dell’iscrizione, il documento di iscrizione