COMUNE DI PAVIA DI UDINE
PROVINCIA DI UDINE
DETERMINAZIONE N. 164 del 25/07/2014
POSIZIONE ORGANIZZATIVA
AREA TECNICA E GESTIONE DEL TERRITORIO
OGGETTO:
Impegno di spesa per gli adempimenti connessi alla sicurezza nei luoghi di lavoro di cui al D.Lgs. n. 81/08, destinata a n. 3 beneficiari del progetto "Cantieri Lavoro" in favore delle ditte:
- ECO SYN S.R.L. per il servizio di formazione generale (CIG: Z0F1040134); - SI CURA S.R.L. per il servizio di sorveglianza sanitaria; (CIG: ZAA10400D2)
Il Responsabile del Procedimento
RICHIAMATO il provvedimento del Responsabile dell’Area Tecnica e Gestione del Territorio del 22.07.2013 – prot. n. 10847, con il quale la sottoscritta è stata nominata Responsabile del Procedimento;
RICHIAMATO l’art. 107 del D.Lgs. 267/2000 e smi;
DATO ATTO che ai sensi dell’art. 6-bis. della L 241/1990 come modificata dalla L. 190/2012 (Conflitto di interessi) e dell’art. 6 del Codice di comportamento dei dipendenti, approvato con delibera di G.C. n. 164/2013, non risultano conflitti di interesse per il RUP competente ad effettuare l’istruttoria finalizzata all’adozione del provvedimento di che trattasi;
DATO ATTO che :
- l’Amministrazione regionale, Regolamento emanato con DPReg. 15 febbraio 2013, n.21, pubblicato sul BUR n.9 del 27 febbraio 2013, modificato dal Regolamento emanato con DPReg.68/2014, al fine di facilitare l’inserimento lavorativo e sostenere il reddito di soggetti disoccupati, ha finanziato la realizzazione di “cantieri di lavoro” della durata da tre a sei mesi;
- Sono stati ammessi a beneficiare di tali finanziamenti tre richiedenti del Comune di Pavia di Udine, i sig.ri N.E., A.A. e S.G. che presteranno servizio presso il Comune di Pavia di Udine per la durata di 130 giorni;
CONSIDERATO che - ai sensi di quanto previsto dal D.Lgs. n. 81/08 – si rende necessario gestire gli adempimenti connessi alla sicurezza nei luoghi di lavoro e nello specifico:
- adempiere alle esigenze di sorveglianza sanitaria dei dipendenti del Comune sottoponendo a visita medica i soggetti beneficiari del progetto succitato avvalendosi delle prestazioni di un medico competente in medicina del lavoro;
- procedere alla formazione obbligatoria e specifica del personale sopraccitato in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro ai sensi del D.Lgs. 81/2008 art. 37 come previsto dall’Accordo 21.12.2011 della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome;
VISTO il comma 1 dell’art. 1 del D.L.6.07.2012, convertito in legge con modificazione dalla L.
7.08.2012 n. 135, che dispone la nullità dei contratti stipulati in violazione degli obblighi di approvvigionarsi attraverso gli strumenti di acquisto messi a disposizione da Consip S.p.A.;
DATO ATTO che - come risulta dalla verifica effettuata in data 22.07.2014 - sul sito web
“acquistinretepa.it”, agli atti dell’ufficio- non sono attive Convenzioni Consip, né prodotti sul mercato elettronico- di cui all’art. 26, comma 1 della Legge 488/1999 - aventi ad oggetto servizi comparabili con quelli relativi alla presente procedura di approvvigionamento e pertanto non sono disponibili i parametri qualità-prezzo a cui fare riferimento, così come stabilito dall’art. 26 della L 488/1999;
DATO ATTO, inoltre, che anche la ricerca per codice prodotto - CVP 80550000-4 Servizi di formazione in materia di sicurezza e CVP 71317200-5-Servizi sanitari e di sicurezza ha dato esito negativo;
VISTO il comma 3 dell’art. 1 della L. 6.07.2012 n. 95, convertito in legge con modificazione dalla L.
7.08.2012 n. 135, che consente il ricorso ad autonome procedure di acquisto di beni e servizi, qualora la convenzione CONSIP non sia ancora disponibile ed in casi di motivata urgenza, prevedendo durata e misura del contratto strettamente necessaria alla soddisfazione delle necessità ed applicando la condizione risolutiva in casi di successiva disponibilità di nuova convenzione di acquisto;
PRECISATO, ai sensi dell’art. 192 del D.Lgs. n. 267/2000 e dell’art. 11, comma 2 del D.Lgs.
163/2006 che:
− con l’esecuzione del contratto si intende realizzare il seguente fine: “ la gestione degli adempimenti connessi alle esigenze di sicurezza nei luoghi di lavoro di cui al D.Lgs 81/2008”;
− l’oggetto del contratto sono i servizi di sorveglianza sanitaria e di formazione generale destinati a n. 3 beneficiari del progetto “Cantieri lavoro”;
− la scelta del contraente viene effettuata mediante affidamento diretto, di cui all’ art.125 del D.Lgs. n.
163/2006;
CONSIDERATA la definizione di “lavoratore” - stabilita dal D.Lgs 81/2008 art. 2 - quale persona che svolge un’attività lavorativa nell’ambito dell’organizzazione di un datore di lavoro pubblico o privato, – nella fattispecie i partecipanti al progetto “Cantieri Lavoro” -, con conseguente obbligo per il datore di lavoro di adempiere agli obblighi stabiliti dal capo III sez. II del D.Lgs. 81/2008 (valutazione dei rischi);
DATO ATTO, che è stata effettuata la valutazione dei rischi e redatto il relativo Documento di valutazione dei rischi (DVR) e che non è necessario provvedere – ai sensi del D.Lgs 81/2008 articolo 26 comma 3 (Obblighi connessi ai contratti d’appalto o d’opera o di somministrazione)- alla redazione del DUVRI e conseguentemente non sussistono costi per eliminare o attenuare i rischi da interferenza;
CONSTATATO che l’oggetto della presente procedura si configura quale servizio e rientra nei limiti di valore e nelle categorie merceologiche elencate dal regolamento comunale per l’acquisizione in economia di beni e servizi, e esecuzione di lavori;
RICHIAMATI l’art. 125 del D.lgs. 163/06 e s.m.i. comma 11, l’art 3 comma 3 punto 17) e 21) e l’art.
7 lett. A del vigente Regolamento comunale per la fornitura di beni e servizi e per l’esecuzione di lavori in economia (approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n° 57 del 11.11.2004 e s.m.i.) che prevedono che “Per servizi o forniture inferiori a quarantamila euro, è consentito l’affidamento diretto da parte del responsabile del procedimento.”
VISTO il preventivo di spesa di data 22.07.2014 pervenuto al protocollo in pari data con n. 10136 presentato dalla ditta Si Cura S.r.l. di Udine, come da tabella sottostante :
visita medica (prima visita) € 29,50 n. 2 € 59,00
visita medica (visita periodica) € 23,60 n. 1 € 23,60
spirometria € 16,34 n. 3 € 49,02
audiometria € 16,34 n. 3 € 49,02
marca da bollo € 2,00 n. 1 € 2,00
TOTALE per 3 persone € 182,64
RITENUTO DI APPROVARE il preventivo sopraccitato e di impegnare in favore della ditta SI CURA S.r.l con sede in Udine - p.iva 02167740303 - l’importo complessivo di € 182,64 - esente I.V.A.- per gli adempimenti connessi alle esigenze di sorveglianza sanitaria di n. 3 beneficiari del progetto “cantieri lavoro”;
DATO ATTO che i sig.ri N.E. e S.G. hanno già partecipato al progetto “cantieri lavoro” per l’anno 2013 e pertanto hanno già frequentato il corso di formazione e specifica;
CONSIDERATO che l' Accordo del 21 dicembre 2011 tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano per la formazione dei lavoratori ai sensi dell'art. 37, c. 2, D.Lgs. 81/08 afferma che"Con riferimento ai lavoratori, è previsto un aggiornamento quinquennale, di durata minima di 6 ore per tutti e tre i livelli di rischio sopra individuati”;
DATO ATTO pertanto, che non è necessario provvedere alla formazione generale -di cui all’art. 37 del D.Lgs. 81/2008- dei sig.ri N.E. e S.G., ma solo del sig. A.A.;
CONTATTATA la ditta ECO-Syn S.r.l. di Pradamano (UD) che si è resa disponibile ad effettuare il corso di formazione obbligatoria di cui all’art. 37 del D.Lgs. 81/2008 destinato a n. 1 lavoratore;
VISTO il preventivo di spesa del 23.07.2014 pervenuto al protocollo in pari data con n. 10211 presentato dalla ditta ECO-SYN SRL –p.iva 01505310936 – con sede a Pradamano (Ud) che prevede un importo di € 60,00 (IVA esente) a persona per un corso di 4 ore di formazione generale in materia di sicurezza del lavoro ai sensi del D.Lgs. 81/2008 art. 37 - rispondente ai requisiti previsti dall’Accordo 21.12.2011 della Conferenza Permanente per i Rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Provincie Autonome -;
RITENUTO DI APPROVARE il preventivo sopraccitato e di impegnare in favore della ditta ECO- SYN SRL –p.iva 01505310936 - l’importo complessivo di € 60,00 - esente I.V.A- per il corso di formazione di che trattasi;
DATO ATTO che la somma da impegnare rientra nel limite dei 7/12 degli stanziamenti di bilancio sul capitolo 310, nelle more dell’approvazione del Bilancio di previsione 2014, così come previsto dall’art.
163 del dlgs 267/2000 (Esercizio provvisorio e gestione provvisoria);
VISTO il Regolamento dei controlli interni, ed in particolare l’art. 5, comma 4, ai sensi del quale
“Per il controllo preventivo di regolarità contabile, prima dell’adozione finale degli atti da parte dell’organo competente (deliberazioni, determinazioni, decreti), che possono comportare spesa e/o riflessi diretti ed indiretti sulla situazione economico-finanziaria o sul patrimonio dell’ente, dovranno essere acquisiti il parere di regolarità contabile e, se necessario, l’attestazione di copertura finanziaria da parte del Responsabile del servizio finanziario”;
ACCERTATA la disponibilità effettiva esistente nella propria dotazione sul capitolo 310 del Bilancio 2014 in conto all’intervento che meglio si descriverà nella parte dispositiva;
VISTI:
il DPR n. 207/2010 ;
il D.Lgs. 163 del 12.04.2006 e s.m.i. ;
il Regolamento comunale per la disciplina dei contratti;
Il Regolamento comunale per la disciplina delle forniture di beni e servizi e per l’esecuzione di lavori in economia;
Il D.L.6.07.2012, convertito in legge con modificazione dalla L. 7.08.2012 n. 135;
La Legge 136/2010, e s.m.i; art. 3 e 6;
La Legge 102/2009 concernente i pagamenti della Pubblica Amministrazione;
Il D.Lgs. 267/2000;
Il Codice di comportamento dei dipendenti;
PROPONE al Responsabile di P.O.
1. DI FARE PROPRIE le motivazioni di cui in premessa e di procedere pertanto all’impegno di spesa per i servizi di che trattasi;
2. DI AFFIDARE alla ditta Si Cura s.r.l. di Udine l’incarico per l’assoggettamento a visita medica di n.
3 beneficiari del progetto “Cantieri Lavoro” che presteranno la loro attività lavorativa presso il Comune;
3. DI AFFIDARE alla ditta ECO-Syn S.r.l. di Pradamano (UD) l’incarico per la formazione obbligatoria in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro ai sensi del D.Lgs. 81/2008, art. 37 destinata a n.1 beneficiari del progetto “Cantieri Lavoro”;
4. DI IMPEGNARE la spesa complessiva di euro 242,64 sui capitoli di seguito elencati:
Eser. EPF Cap. Art. CIG Cod
Bilancio
Importo Soggetto
2014 2014 310 0 ZAA10400D2 1010603 182,64 SI CURA SRL cod.fisc.
02167740303/ p.i. IT 02167740303 2014 2014 310 0 Z0F1040134 1010603 60,00 ECO-SYN S.R.L.
cod.fisc. 01505310936/ p.i.
IT 01505310936
5. DI DARE ATTO che la somma complessiva da impegnare non è superiore ai sette dodicesimi delle somme previste nel bilancio deliberato, sul capitolo 310, come previsto dall’ 163 del D.lgs.
267/2000;
6. DI DISPORRE che il pagamento verrà effettuato su presentazione di specifica fattura e previa verifica della regolarità della ditta in merito alle posizioni fiscali, previdenziali e che ai sensi delle disposizioni sulla tracciabilità dei flussi finanziari, di cui all’art. 3, c.i 1 e 2, della L. n. 136/2010, i pagamenti sopracitati saranno effettuati esclusivamente tramite lo strumento del bonifico bancario o postale secondo i dati che saranno comunicati dai diretti beneficiari ;
7. DI DARE ATTO:
- in conformità a quanto previsto dall’art. 11 comma 13 del D.Lgs. 163/2006 che il contratto sarà stipulato mediante scambio di corrispondenza commerciale firmata per accettazione dalle parti;
- che il contratto è sottoposto a condizione risolutiva, con possibilità per il contraente di adeguamento ai corrispettivi, nel caso di intervenuta disponibilità di convenzioni Consip che prevedano condizioni di maggior vantaggio economico per il servizio di che trattasi;
- che non sussistono costi della sicurezza per rischio da interferenza, in quanto non sono state rilevate interferenze;
- il codice identificativo della gara (CIG) è il seguente: CIG: ZAA10400D2 per il servizio di sorveglianza sanitaria e CIG: Z0F1040134 per la formazione generale ai sensi del d.Lgs 81/2008;
8. DI DISPORRE, di pubblicare i dati e le informazioni di cui al presente provvedimento su sito web del Comune e in Amministrazione Trasparente, ai sensi dell’art. 23, commi 1 e 2 del D.Lgs.
33/2012, nonché ai sensi dell’art. 1 , comma 32 della L. n. 190/2012;
Il Responsabile del Procedimento
IL RESPONSABILE DI P.O.
RICHIAMATI:
- il provvedimento sindacale del 27.05.2014 – prot. n° 7515, con il quale la sottoscritta è stata nominata titolare della posizione organizzativa dell’Area Tecnica e della Gestione del Territorio dell’Ente intestato;
- l’art. 107 del D.Lgs. 267/2000 e s.m.i.;
DATO ATTO che ai sensi dell’art. 6-bis. della L 241/1990 come modificata dalla L. 190/2012 (Conflitto di interessi) e dell’art. 6 del Codice di comportamento dei dipendenti, approvato con delibera di G.C. n. 164/2013, non risultano conflitti di interesse per il titolare di P.O. competente ad adottare i pareri, le valutazioni tecniche, gli atti endoprocedimentali e il provvedimento finale di cui trattasi;
VISTI:
− l’art. 163 - 3° comma - del T.U.E.L. che prevede che “Ove la scadenza del termine per la deliberazione del bilancio di previsione sia stata fissata da norme statali in un periodo successivo all'inizio dell'esercizio finanziario di riferimento, l'esercizio provvisorio si intende automaticamente autorizzato sino a tale termine e si applicano le modalità di gestione di cui al 1° comma, intendendosi come riferimento l'ultimo bilancio definitivamente approvato”
− la L.R. n. 1/2006, art. 44 - 1° comma - che recita: "Gli Enti deliberano il bilancio di previsione per l'anno successivo entro il 31 dicembre e, comunque, non oltre il termine di quarantacinque giorni dall'approvazione dalla pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione del bilancio annuale e pluriennale della Regione;
− la L.R. n. 1/2006, art. 44 – comma 4 ter – che recita: “Nel caso in cui il termine per la deliberazione del bilancio di previsione scada in un periodo successivo all’inizio dell’esercizio finanziario di riferimento, è automaticamente autorizzato l’esercizio provvisorio sino a tale termine e gli enti locali, con riferimento all’ultimo bilancio definitivamente approvato possono effettuare, per ciascun intervento, spese in misura non superiore mensilmente ad un dodicesimo delle somme previste nel bilancio deliberato, con esclusione delle spese tassativamente regolate dalla legge o non suscettibili di pagamento frazionato in dodicesimi;
− la L.R. n. 23 del 27.12.2013, “Disposizioni per la formazione del bilancio pluriennale ed annuale della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia (Legge finanziaria 2014)”, che con l’articolo 14, comma 14, ha stabilito che il termine per l’approvazione dei bilanci di previsione dei Comuni della Regione Friuli Venezia Giulia per l’anno 2014 è fissato in via straordinaria entro 60 giorni dall’approvazione della deliberazione della Giunta regionale, prevista entro il 30 aprile 2014, con la quale saranno assegnati ai singoli enti gli obiettivi specifici in termini di saldo di competenza mista (patto di stabilità);
DATO ATTO che la deliberazione della Giunta regionale di approvazione degli obiettivi del patto di stabilità è stata approvata il 16 maggio 2014, e che pertanto il termine per l’approvazione del bilancio di previsione 2014 è fissato al 15 luglio 2014;
RILEVATO che successivamente il termine di approvazione del Bilancio di previsione 2014 è stato prorogato al 31 agosto 2014, giusto Decreto n. 10/G/2014 del 24 giugno 2014 dell’Assessore regionale alla funzione pubblica, autonomie locali, coordinamento delle riforme, caccia e risorse ittiche, delegato alla protezione civile;
VISTE:
− la deliberazione consiliare n. 28 del 27.06.2013, con la quale è stato approvato il bilancio di previsione per l'Esercizio Finanziario 2013 ed i rispettivi allegati del D.Lgs. n. 267/2000
− la deliberazione giuntale n. 1 del 13.01.2014, con la quale sono state assegnate provvisoriamente le risorse ai Responsabili delle Posizioni Organizzative per l'anno 2014;
VISTO il Regolamento dei controlli interni, ed in particolare l’art. 5, comma 4, ai sensi del quale
“Per il controllo preventivo di regolarità contabile, prima dell’adozione finale degli atti da parte dell’organo competente (deliberazioni, determinazioni, decreti), che possono comportare spesa e/o riflessi diretti ed indiretti sulla situazione economico-finanziaria o sul patrimonio dell’ente, dovranno essere acquisiti il parere di regolarità contabile e, se necessario, l’attestazione di copertura finanziaria da parte del Responsabile del servizio finanziario”;
ACCERTATA la disponibilità effettiva esistente nel bilancio 2014, in corso di predisposizione, come meglio specificato nella parte dispositiva;
D E T E R M I N A
1) DI FARE PROPRIE le motivazioni esposte dal Responsabile dell’Istruttoria;
2) DI AFFIDARE alla ditta Si Cura s.r.l. di Udine l’incarico per l’assoggettamento a visita medica di n.
3 beneficiari del progetto “Cantieri Lavoro” che presteranno la loro attività lavorativa presso il Comune;
3) DI AFFIDARE alla ditta ECO-Syn S.r.l. di Pradamano (UD) l’incarico per la formazione obbligatoria in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro ai sensi del D.Lgs. 81/2008, art. 37 destinata a n.1 beneficiari del progetto “Cantieri Lavoro”;
4) DI PROCEDERE pertanto all’assunzione dell’impegno di spesa di euro 242,64 sui capitoli di seguito elencati:
Eser. EPF Cap. Art. CIG Cod
Bilancio
Importo Soggetto
2014 2014 310 0 ZAA10400D2 1010603 182,64 SI CURA SRL cod.fisc. 02167740303/
p.i. IT 02167740303 2014 2014 310 0 Z0F1040134 1010603 60,00 ECO-SYN S.R.L.
cod.fisc. 01505310936/
p.i. IT 01505310936
5) DI DARE ATTO che la somma complessiva da impegnare non è superiore ai sette dodicesimi delle somme previste nel bilancio deliberato, sul capitolo 310, come previsto dall’ 163 del D.lgs.
267/2000;
6) DI DISPORRE che il pagamento verrà effettuato su presentazione di specifica fattura e previa verifica della regolarità della ditta in merito alle posizioni fiscali, previdenziali e che ai sensi delle disposizioni sulla tracciabilità dei flussi finanziari, di cui all’art. 3, c.i 1 e 2, della L. n. 136/2010, i pagamenti sopracitati saranno effettuati esclusivamente tramite lo strumento del bonifico bancario o postale secondo i dati che saranno comunicati dai diretti beneficiari ;
7) DI DARE ATTO:
- in conformità a quanto previsto dall’art. 11 comma 13 del D.Lgs. 163/2006 che il contratto sarà stipulato mediante scambio di corrispondenza commerciale firmata per accettazione dalle parti;
- che il contratto è sottoposto a condizione risolutiva, con possibilità per il contraente di adeguamento ai corrispettivi, nel caso di intervenuta disponibilità di convenzioni Consip che prevedano condizioni di maggior vantaggio economico per il servizio di che trattasi;
- che non sussistono costi della sicurezza per rischio da interferenza, in quanto non sono state rilevate interferenze;
- il codice identificativo della gara (CIG) è il seguente: CIG: ZAA10400D2 per il servizio di sorveglianza sanitaria e CIG: Z0F1040134 per la formazione generale ai sensi del d.Lgs 81/2008;
8) DI DISPORRE, di pubblicare i dati e le informazioni di cui al presente provvedimento su sito web del Comune e in Amministrazione Trasparente, ai sensi dell’art. 23, commi 1 e 2 del D.Lgs.
33/2012, nonché ai sensi dell’art. 1 , comma 32 della L. n. 190/2012;
IL RESPONSABILE di P.O.
f.to Serena Mestroni
COMUNE DI PAVIA DI UDINE
PROVINCIA DI UDINE
N.RO DETERMINA DATA PROPOSTA DA DATA ESECUTIVITA’
164 25/07/2014
AREA TECNICA E GESTIONEDEL TERRITORIO 25/07/2014
OGGETTO:
Impegno di spesa per gli adempimenti connessi alla sicurezza nei luoghi di lavoro di cui al D.Lgs. n. 81/08, destinata a n. 3 beneficiari del progetto "Cantieri Lavoro" in favore delle ditte: - ECO SYN S.R.L. per il servizio di formazione generale (CIG: Z0F1040134); -
SI CURA S.R.L. per il servizio di sorveglianza sanitaria; (CIG: ZAA10400D2)
Ai sensi dell’art. 151 – 4° comma - del D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000,
si esprime parere positivo di regolarità contabile e si attesta la copertura finanziaria.
IL RESPONSABILE del Servizio Finanziario
Addì, 25/07/2014 f.to Stefano Di Lena
di impegnare la spesa complessiva di euro 242,64 sui capitoli di seguito elencati:
Eser. EPF Cap. Art. CIG Codice
Bilancio
Importo Soggetto Num.
Impegno 2014 2014 310 0 ZAA10400D2 1010603 182,64 SI CURA SRL cod.fisc.
02167740303/ p.i. IT 02167740303
457
2014 2014 310 0 Z0F1040134 1010603 60,00 ECO-SYN S.R.L.
cod.fisc. 01505310936/
p.i. IT 01505310936
456
Riferimento pratica finanziaria : 2014/263
COMUNE DI PAVIA DI UDINE
PROVINCIA DI UDINE
N.RO DETERMINA DATA PROPOSTA DA DATA ESECUTIVITA’
164 25/07/2014
AREA TECNICA E GESTIONEDEL TERRITORIO 25/07/2014
OGGETTO:
Impegno di spesa per gli adempimenti connessi alla sicurezza nei luoghi di lavoro di cui al D.Lgs. n. 81/08, destinata a n. 3 beneficiari del progetto "Cantieri Lavoro" in favore delle ditte: - ECO SYN S.R.L. per il servizio di formazione generale (CIG: Z0F1040134); -
SI CURA S.R.L. per il servizio di sorveglianza sanitaria; (CIG: ZAA10400D2)
CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE
Il sottoscritto impiegato responsabile certifica che copia della presente determinazione viene pubblicata all’Albo Pretorio on line il 29/07/2014 e vi rimarrà per 15 (quindici) giorni consecutivi, fino al 13/08/2014.
Addì 29/07/2014 L’IMPIEGATO RESPONSABILE
f.to Valentina Lucca
E' Copia conforme all'originale.