• Non ci sono risultati.

Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia A. Mirri

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia A. Mirri"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia “A. Mirri”

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA, PER TITOLI E COLLOQUIO, AI SENSI DELL’ART. 30 DEL D. LGS. 30 MARZO 2001, NR. 165 E S.M.I , RELATIVA ALLA PROCEDURA DI

MOBILITA’ VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI NR. 1 POSTO DI ASSISTENTE TECNICO AGROTECNICO – CTG. “C” – A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO

Si rende noto che in esecuzione della deliberazione nr. 969 del 04/11/2010 è indetta una selezione pubblica per l’eventuale copertura di nr. 1 posto di assistente tecnico agrotecnico – ctg.

“C” – a tempo pieno ed indeterminato tramite la procedura di mobilità prevista dall’art. 30 del D.

Lgs. 30 marzo 2001, nr. 165, da assegnare all’Area Catania.

I criteri e le modalità di svolgimento della presente procedura di mobilità sono quelli previsti dalla deliberazione nr. 686 del 11/07/2008.

Il presente avviso, da considerarsi meramente esplorativo, non vincola in alcun modo l’Amministrazione a procedere all’assunzione.

In merito si precisa, altresì, che, avendo l’I.Z.S. Sicilia avviato contestualmente la procedura prevista dall’art. 34 bis del D.Lgs. nr. 165/2001, qualora la stessa abbia esito positivo non si procederà all’esecuzione della mobilità di cui alla presente selezione.

1) REQUISITI PER L’AMMISSIONE ALLA SELEZIONE

Per la partecipazione alla suddetta selezione gli aspiranti devono possedere i seguenti requisiti:

a) essere in servizio, con rapporto di lavoro a tempo pieno ed indeterminato, in una Pubblica Amministrazione del Comparto del Servizio Sanitario Nazionale;

b) essere inquadrato nella categoria “C” giuridica e nel profilo professionale di assistente tecnico agrotecnico;

(2)

c) essere in possesso del diploma di maturità tecnica di perito agrario o del diploma di maturità professionale di agrotecnico.

Tutti i requisiti di ammissione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di ammissione.

Il difetto anche di uno solo dei requisiti prescritti comporta la non ammissione alla presente selezione.

2) MODALITÀ E TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

Le domande di partecipazione alla selezione, redatte in carta semplice, secondo il modello allegato “a”, devono essere indirizzate all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia

“A.Mirri”, via Gino Marinuzzi, 3 – 90129 Palermo ed inoltrate, a pena di esclusione, entro il termine perentorio del 20° giorno successivo alla data di pubblicazione dell’estratto del presente bando nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.

Qualora detto giorno sia festivo, il termine è prorogato al primo giorno successivo non festivo.

Le domande dovranno essere inoltrate esclusivamente a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento entro il termine sopraindicato. A tal fine fa fede il timbro e la data dell’ufficio postale accettante. E’ esclusa ogni altra forma di presentazione o di trasmissione. Non saranno imputabili all’Amministrazione eventuali disguidi postali.

Per finalità di carattere esclusivamente organizzativo all’esterno della busta utilizzata per l’invio della domanda di partecipazione alla selezione dovrà essere apposta la dicitura: “domanda di partecipazione alla selezione per mobilità a nr. 1 posto di assistente tecnico agrotecnico”.

Il termine fissato per la presentazione delle domande è perentorio e la eventuale riserva di invio successivo di documenti o il riferimento a documenti e titoli in possesso dell’Amministrazione è priva di effetto.

Non saranno comunque prese in considerazione le domande che, ancorché spedite entro il

(3)

La firma in calce alla domanda non è soggetta ad autenticazione, ai sensi dell’art. 39 del D.P.R.

nr.445/2000.

La generica dichiarazione di essere in possesso di tutti i requisiti, la mancanza di sottoscrizione, l'invio oltre il termine massimo di scadenza della domanda di partecipazione determina l'invalidità della domanda stessa con l'esclusione dell'aspirante dalla selezione..

L’Istituto non si assume alcuna responsabilità per disguidi di notifiche determinati da mancata o errata comunicazione del domicilio, ovvero del suo cambiamento in tempi successivi alla presentazione della domanda e non comunicato all’Amministrazione.

3)DOCUMENTI DA ALLEGARE ALLA DOMANDA

I candidati dovranno obbligatoriamente allegare alla domanda di partecipazione un dettagliato curriculum formativo-professionale, redatto su carta semplice,datato e sottoscritto, accompagnato dalla fotocopia di un documento di riconoscimento legalmente valido. Al fine di procedere ad una valutazione uniforme,si invitano i candidati a presentare il proprio curriculum vitae redatto in base al modello europeo. Dal curriculum dovranno emergere in particolare il possesso dei titoli di studio, le esperienze professionali maturate, l’eventuale frequenza di corsi di perfezionamento e di aggiornamento, le eventuali pubblicazioni e quant’altro concorra alla valutazione del candidato in rapporto al posto da coprire.

Le dichiarazioni inserite nel curriculum devono consentire una chiara identificazione dei servizi prestati e della posizione funzionale rivestita (sia le date iniziali e terminali dei relativi periodi di attività, sia l’amministrazione datore di lavoro) o del titolo scientifico o del documento, pena la non valutazione.

L’Amministrazione si riserva la facoltà di verificare quanto dichiarato o prodotto dai candidati.

Qualora dal controllo emerga la non veridicità di quanto dichiarato o prodotto, il candidato decade dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera oltre a soggiacere alle sanzioni penali previste in ipotesi di falsità in atti e di dichiarazioni mendaci.

(4)

4) TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Ai sensi e per effetto del decreto legislativo nr. 196/2003, l’Istituto è autorizzato al trattamento dei dati personali dei candidati, finalizzato agli adempimenti per l’espletamento della presente procedura.

5 ) AMMISSIONE DEI CANDIDATI

Tutti i candidati ,sulla base della domanda di partecipazione, sono automaticamente ammessi con riserva alla selezione. Le dichiarazioni mendaci e la falsità in atti comportano responsabilità penale ai sensi dell’art. 76 del D.P.R. nr. 445/2000 nonché decadenza automatica dalla graduatoria e risoluzione del rapporto di lavoro (qualora questo sia instaurato). L’accertamento del reale possesso dei requisiti dichiarati dai candidati verrà effettuato prima di procedere all’assunzione. Il candidato che non risulti in possesso dei requisiti prescritti dal bando decade automaticamente dalla graduatoria salvo ulteriori procedimenti. L’accertamento della mancanza di uno dei requisiti prescritti per l’ammissione alla selezione comporta comunque in qualunque momento la risoluzione del rapporto di lavoro.

6) CRITERI DI VALUTAZIONE – CONTENUTI DEL COLLOQUIO

Le domande pervenute saranno preliminarmente esaminate dall’Area Gestione Risorse Umane per l’accertamento dei requisiti di ammissibilità. Detta Area provvederà successivamente ad inoltrarle all’apposita Commissione esaminatrice a tal uopo nominata con deliberazione del Direttore Generale.

La Commissione dispone complessivamente di 40 punti così ripartiti:

a) 10 punti per i titoli;

b) 30 punti per il colloquio.

La Commissione terrà conto per la valutazione dei curricula presentati dai suddetti candidati dei seguenti elementi:

 titoli di studio posseduti;

 esperienze professionale acquisita;

 attività formative specificatamente condotte nell’ambito professionale di appartenenza;

 pubblicazioni scientifiche attinenti al posto da ricoprire

In particolare si stabilisce di attribuire i sottoelencati punteggi a ciascuno dei suddetti elementi che possono essere tratti dai curricula :

(5)

- TITOLI DI STUDIO (max punti 3): saranno attribuiti:

punti 1 ad ulteriore titolo di studio posseduto, oltre a quello previsto per l’accesso al profilo professionale, attinente al posto da ricoprire;

- TITOLI DI SERVIZIO (max punti 4): saranno attribuiti ai servizi non inferiori a tre mesi:

a) punti 0,15 per ciascun mese ai servizi prestati presso enti pubblici nel profilo professionale corrispondente al posto da ricoprire;

b) punti 0,20 per ciascun mese ai servizi prestati presso enti pubblici in profili professionali superiori rispetto al profilo professionale in argomento, nell’ambito dello stesso ruolo;

- FORMAZIONE (max punti 1): saranno attribuiti ai corsi di durata non inferiore a tre giorni:

a) punti 0,01 per ciascun corso senza esami finali;

b) punti 0,05 per ciascun corso con esami finali;

- PUBBLICAZIONI (max punti 2): saranno attribuiti alle pubblicazioni attinenti ai compiti propri del posto da ricoprire:

a) alle pubblicazioni a stampa regolarmente registrate: punti 0,25;

b) alle pubblicazioni su quotidiani o periodici regolarmente registrati: punti 0,10;

c) alle pubblicazioni su periodici a carattere scientifico:punti 0,20.

I candidati saranno sottoposti, da parte della suddetta Commissione, ad un colloquio durante il quale:

1) saranno acquisite informazioni sulle esperienze professionali,sulle conoscenze tecniche e procedurali delle mansioni svolte, sulle attitudini personali dichiarate nel curriculum e sulle aspettative lavorative degli interessati;

2) sarà verificata la conoscenza delle seguenti materie:

a) Igiene e Microbiologia nella filiera lattiero casearia;

b) Igiene zootecnica

c) Sterilità e sterilizzazione, disinfezione e disinfestazione;

d) Animali di laboratorio

(6)

Il colloquio si svolgerà in data 20/12/2010 presso la sede centrale dell’I.Z.S. Sicilia sita in Via Gino Marinuzzi nr. 3 - Palermo

Al colloquio possono presentarsi direttamente senza ricevere ulteriore avviso tutti i candidati che hanno presentato istanza di partecipazione muniti di documento di identità personale.

I candidati che non si presenteranno a sostenere il colloquio nella data, nell’ora e nella sede stabilita saranno dichiarati decaduti dalla selezione quale che sia la causa dell’assenza anche se indipendente dalla loro volontà.

Risulteranno idonei al colloquio e utilmente collocati in graduatoria i soli candidati che conseguono un punteggio minimo di 21/30.

7) GRADUATORIA

La graduatoria di merito è formulata dalla Commissione esaminatrice sulla base degli esiti della valutazione dei titoli e del punteggio ottenuto nel colloquio da ciascun candidato.

Il Direttore Generale, riconosciuta la regolarità degli atti, approva la graduatoria e la stessa sarà valida solo per la definizione della presente selezione.

L’Amministrazione si riserva la più ampia autonomia discrezionale nella valutazione dei candidati e nella verifica della corrispondenza delle professionalità possedute con le caratteristiche dei posti da ricoprire. Tale autonomia è esercitabile anche con la non individuazione di soggetti di gradimento.

Si riserva inoltre la facoltà, a suo insindacabile giudizio, di revocare, sospendere o prorogare la mobilità di cui al presente bando.

8) ASSUNZIONE IN SERVIZIO

A seguito della definizione della procedura di cui al presente bando e dell’accertamento del possesso dei requisiti prescritti, l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia procederà alla eventuale stipula del contratto individuale di lavoro secondo il CCNL del Comparto Sanità

(7)

Lo stato giuridico ed economico inerente ai posti messi a concorso è regolato e stabilito dalle norme legislative e contrattuali vigenti.

Con l’assunzione in servizio è implicita l’accettazione senza riserve di tutte le norme che disciplinano e disciplineranno lo stato giuridico ed il trattamento economico del personale degli Enti del S.S.N.

9) NORME DI SALVAGUARDIA

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia si riserva la facoltà di modificare, prorogare, sospendere o revocare il presente bando senza che per i concorrenti possa sorgere alcuna pretesa o diritto.

Il presente bando è emanato nel rispetto del d.lgs. 198/2006 che garantisce pari opportunità fra uomini e donne per l’accesso all’impiego.

Responsabile del procedimento: Dr. Nicolò Buttafuoco – Direttore dell’Area Gestione delle Risorse Umane. Per eventuali informazioni i concorrenti potranno telefonare ai numeri:

091/6565231 oppure 091/6565209.

Palermo, lì

IL DIRETTORE GENERALE (Dr. Antonino Salina)

(8)

Allegato “a”

AL DIRETTORE GENERALE

DELL’ISTITUTO ZOOPROFILATTICO

SPERIMENTALE DELLA SICILIA “A. MIRRI”

VIA G. MARINUZZI NR. 3 90129 PALERMO

Oggetto: istanza di partecipazione alla selezione pubblica relativa alla procedura di mobilità per nr. 1 posto di assistente tecnico agrotecnico – ctg. C – da assegnare all’Area Catania

Il/la sottoscritto/a (a) ___________________________residente (b), in __________________

(prov. di …….. ), via/piazza _____________________ n_________ c.a.p_______________

Tel. _____________________, chiede di essere ammesso alla selezione pubblica relativa alla procedura di mobilità di nr. 1 posto di assistente tecnico agrotecnico – ctg. C, come da bando pubblicato per estratto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 serie speciale concorsi - nr. _________ del _____. A tal fine il/la sottoscritto/a dichiara, sotto la propria personale responsabilità e consapevole delle sanzioni penali previste dall’art.76 del D.P.R.

n.445/2000, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci:

1. di essere nato a ………..…(prov. di ………) il ___________;

2. di essere residente in ________________________ via ________________ nr. _________;

3. di essere in possesso del seguente titolo di studio: ___________________________________

conseguito, nell’anno ___________, presso______________________________con la votazione di ___________________________;

(9)

5. di essere in servizio, con rapporto d’impiego a tempo pieno ed indeterminato presso __________________________________ dal _______________ con il profilo professionale di assistente tecnico agrotecnico – ctg. “C”;

6. di essere disposto ad assumere servizio presso la sede di lavoro assegnata e di accettare le condizioni previste, in materia di impiego presso strutture sanitarie dalle vigenti normative;

7. di autorizzare codesto Istituto al trattamento dei propri dati personali, ai sensi del d.lgs n.

196/2003, ai fini dell’espletamento della presente procedura selettiva;

8. che l’indirizzo al quale deve essere fatta pervenire qualsiasi comunicazione relativa al presente concorso è il seguente: _________________________________________________________;

Ai fini dell’ammissione e della valutazione di merito, il sottoscritto allega:

 un curriculum formativo e professionale datato e firmato;

 una copia di un documento di identità valido ai sensi di legge.

Data ____________________________

_____________________________

(firma per esteso)

NOTE

(a) Cognome e nome; le donne coniugate indicheranno il cognome da nubili;

(b) Oppure, domiciliato ………

Riferimenti

Documenti correlati

165 del 30/03/2001, nell’ambito della prova orale sarà accertata la conoscenza, almeno a livello iniziale, della lingua straniera (scelta tra inglese e francese)

Per essere ammessi alla procedura concorsuale gli interessati devono presentare apposita domanda indirizzata all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia – Via

Serie Speciale “Concorsi ed Esami” non meno di 15 (quindici) giorni prima dell’inizio della prova medesima. Per essere ammessi a sostenere la prova i candidati dovranno

Oggetto: Servizio assicurativo di Responsabilità civile auto - rinnovo biennale contratto con compagnie Unipol Sai Assicurazioni.... Oggetto: servizio assicurativo di

C.F. di autorizzare l'adesione al circuito interlaboratorio Progetto Trieste per l'anno 2012 promosso dalla Ditta Test Veritas S.r.l. al 21%inclusa);. Modalità di pagamento:

VISTO il Documento Istruttorio del 13/10/2016 avente ad oggetto "Ricorrenza dell'ottantesimo anno della nascita dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Umbria e

50/2016, per le motivazioni esposte in premessa, il servizio di consulenza, progettazione, direzione lavori ed as built relativamente all’ampliamento dell’impianto di adduzione

ACQUISITI i pareri favorevoli del Direttore amministrativo e del Direttore sanitario per quanto di rispettiva competenza, espressi ai sensi dell’art. 15 e 16