• Non ci sono risultati.

Determinazione del Direttore N 136/2018

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Determinazione del Direttore N 136/2018"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

A.P.S.P. - "Piccolo Spedale" di Pieve Tesino

Via Battaglion Feltre 19 - 38050 Pieve Tesino (Tn) p.i. 01007740226 – c.f. 81002110229

Prot .n 2394 / 2018 d.d. 28/12/2018

Determinazione del Direttore N°136/2018

Oggetto:

Affidamento dell’incarico per la manutenzione ordinaria (verifica funzionale) e verifiche dispersione elettrica delle attrezzature ed apparecchiature elettromedicali presenti presso l’A.P.S.P. “Piccolo Spedale” alla ditta UNIFARM s.p.a..di Trento per il biennio 2019-2020”.

– CIG ZF12654EA1 .

____________________________________ ________________________________

Il giorno VENTOTTO del mese di DICEMBRE dell'anno DUEMILADICIOTTO, ad ore TREDICI E TRENTA presso la sede dell'Azienda in Pieve Tesino via Battaglion Feltre n. 19, il Direttore dell'A.P.S.P. "Piccolo Spedale" di Pieve Tesino, la dott.ssa Armanda Denicolò, assume la determinazione in oggetto indicata.

(2)

Determinazione del Direttore n.136 dd 28.12.2018 avente ad oggetto: “Affidamento dell’incarico per la manutenzione ordinaria (verifica funzionale) e verifiche dispersione elettrica delle attrezzature ed apparecchiature elettromedicali presenti presso l’A.P.S.P. “Piccolo Spedale” alla ditta UNIFARM s.p.a..di Trento per il biennio 2019-2020”.

IL DIRETTORE

Richiamata la Delibera della Giunta Regionale nr.61 del 31.03.2017 con la quale veniva approvato il nuovo statuto dell’A.P.S.P. “Piccolo Spedale” di Pieve Tesino.

Visto che il presente atto rientra nelle competenze di gestione del Direttore;

Richiamata la Determinazione del Direttore n.138 d.d.2.12.2016 con la quale veniva affidato l’incarico per la manutenzione delle apparecchiature biomediche ed elettromedicali dell’APSP “Piccolo Spedale” di Pieve Tesino alla ditta A.M.S di Trento fino al 31.12.2018;

Considerato che sono presenti presso l’APSP “Piccolo Spedale” apparecchiature elettromedicali, sollevatori, letti degenza ecc. che devono essere sottoposte a controllo annuale, oltre che a verifica biennale CEI;

Visto il Programma di adeguamento ai sensi dell’art.43, comma 5bis della Legge Provinciale 3/1198 e s.m., allegato alla Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n.64 d.d.22.06.2005, che prevede che ci sia un piano di manutenzione per le apparecchiature sanitarie ed elettromedicali e che tale piano sia reso noto alle articolazioni organizzative della struttura;

Richiamato l’art. 1 comma 1, lettere o) e p) della L.R. 9/2016, con le quali è stata modificata la L.R. 7/2005 inserendo nell’art. 42 l’obbligo di applicare in materia contrattuale le disposizioni vigenti per i corrispondenti contratti della Provincia ed è stato abrogato l’art. 43 relativo alla scelta del contraente;

Constatato pertanto che la nuova normativa di riferimento è costituita dalla L.P. 23/1990 e ss.mm.

Richiamato l’art. 36 ter 1 della L.P. 19/07/1990 n. 23 ad oggetto “Organizzazione delle procedure di realizzazione di opere o di acquisti di beni e forniture” ed in particolare il comma 6 che testualmente recita: “ Le amministrazioni aggiudicatrici del sistema pubblico provinciale, con le modalità previste con deliberazione della Giunta provinciale, provvedono all'acquisizione di ulteriori categorie di beni e servizi utilizzando gli strumenti del mercato elettronico gestito dall'agenzia o, in mancanza di beni o servizi, mediante gli strumenti elettronici di acquisto gestiti da CONSIP s.p.a. o, in subordine, mediante procedure concorrenziali di scelta del contraente secondo le disposizioni di quest'articolo. Rimane ferma la possibilità per la Provincia, per gli enti locali e per le altre amministrazioni aggiudicatrici del sistema pubblico provinciale, di effettuare spese per acquisti di beni e servizi di importo inferiore a mille euro senza ricorrere al mercato elettronico o agli strumenti elettronici di acquisto gestiti dalla Provincia o da CONSIP s.p.a.”;

Considerato potersi procedere mediante trattativa diretta con il soggetto o la Ditta ritenuti idonei in virtù del disposto dell’art. 21, comma 4 della L.P. 19.07.1990, n.23, per effetto del quale è consentito il ricorso alla trattativa diretta allorquando l’importo contrattuale non ecceda € 46.400,00;

Preso atto che con gara n. 76122 è stata invitata a presentare offerta la ditta UNIFRM SPA di Trento, già accreditate sul MEPAT;

Vista l’offerta economica n. 30000227162 del 19.12.2018 della ditta UNIFARM SPA, sulla base dell’elenco dettagliato delle attrezzature ed apparecchiature, fermo restando la possibilità di

(3)

modifica/integrazione dell’elenco, che saranno oggetto di verifica funzionale ed elettrica negli anni 2019 e 2020, per un importo complessivo di euro 6.862,50 + IVA di legge e nello specifico:

Descrizione Q.tà Manutenzione ordinaria

(verifica funzionale) Prezzo annuale cadauno

IVA esclusa VALIDO PER GLI ANNI

2019-2020

Controllo CEI 62353 Dispersione elettrica Prezzo annuale cadauno

IVA esclusa VALIDO PER L’ANNO

2020

Manutenzione sollevatori Normativa UNI EN ISO 10535

14

30,00 7,50

Manutenzione vasca clinica 3 50,00 7,50

Manutenzione Lavapadelle 3 50,00 7,50

Manutenzione materassi con motore

18 30,00 7,50

Manutenzione letti degenza 56 10,00 7,50

Manutenzione letti fisioterapia 1 15,00 7,50

Manutenzione Aerosol 3 15,00 7,50

Controllo Funzionale ECG Normativa CEI 62-76 e CEI 62- 136

2 80,00 7,50

Manutenzione aspiratori 3 30,00 7,50

Manutenzione autoclave 1 100,00 7,50

Manutenzione concentratore d’ossigeno

4 80,00 7,50

Manutenzione bilancia con taratura (su sollevatore)

1 150,00 7,50

Manutenzione MEDICSTIM 1 80,00 7,50

Manutenzione apparecchio ad ultrasuoni F230

1 80,00 7,50

Manutenzione cicloergometro 2 30,00 7,50

Manutenzione Standy elettrico 1 30,00 7,50

Manutenzione verticalizzatore Sara Plus

1

50,00 7,50

(4)

Accertata la congruità dell’offerta;

Ritenuto di procedere, con carattere di urgenza, alla stipulazione del contratto, vista la scadenza al 31.12.2018 di quello in essere;

Visti:

- D. Lgs. 12 aprile 2006, n. 163, Codice dei Contratti Pubblici;

- D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207, Regolamento di esecuzione ed attuazione del Codice dei Contratti Pubblici;

- la legge 136 del 19 agosto 2010, in base alla quale si è provveduto all’identificazione del codice CIG rappresentativo del contratto in oggetto;

- la L.R. 21 settembre 2005 n. 7 “Nuovo ordinamento delle istituzioni di assistenza e beneficenza – aziende pubbliche di servizi alla persona”;

- la L.P. 23/1990 e ss.mm.

- la L.P. 2/2016

- lo Statuto dell’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona “Piccolo Spedale”;

- il Regolamento dei Contratti dell’Azienda;

Vista la L.R. n. 07/2005 “Nuovo ordinamento delle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza – aziende pubbliche di servizi alla persona” e s.m. ed i relativi regolamenti di attuazione;

Visto lo Statuto dell’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona “Piccolo Spedale” ed il Regolamento per i Contratti;

Visto il “Codice dei Contratti pubblici di lavori, servizi e forniture” emanato con D.Lgs 12/04/2006 n. 163 e ss.mm.;

Visto il D.P.Reg. n. 17L del 17/10/2006;

Verificata l’assenza di conflitti di interesse ai sensi dell’art.8 del Regolamento Regionale concernete l’organizzazione generale, l’ordinamento del personale e la disciplina contrattuale delle Aziende Pubbliche di Servizi alla Persona approvato con DPGR 17/10/2006 n.12/L e ss.mm. nonché nel Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione 2018-2020 approvato con Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n.3 d.d.07.02.2018;

DETERMINA

1) di affidare dal 01.01.2019 al 31.12.2020 alla ditta UNIFARM spa di Trento, la manutenzione ordinaria (verifiche funzionali) e verifiche dispersione elettrica delle attrezzature ed apparecchiature elettromedicali presenti presso l’A.P.S.P. “Piccolo Spedale”, per un importo biennale di Euro 6862,50 più IVA di legge, come da gara n. 76122 e proposta di contratto ed elenco attrezzature, che, allegati alla presente, ne formano parti integranti e sostanziali;

2) di perfezionare il contratto nella forma dello scambio di corrispondenza secondo gli usi commerciali;

3) di approvare gli atti della gara n. 76122 su Mepat;

4) di dare atto che la spesa conseguente al presente provvedimento, pari a euro 3000 + IVA per la manutenzione annuale ordinaria relativa all’anno 2019, troverà copertura al conto “Manutenzione attrezzature e impianti” del Budget 2019 e che la spesa pari a euro 3862,50 + IVA per la manutenzione annuale e le verifiche della dispersione elettrica relative all’anno 2020 troverà copertura allo stesso conto del Budget 2020;

5) di dare atto che la presente determinazione non è soggetta a controllo preventivo di legittimità ai sensi dell'art.19 delle L.R. 21 settembre 2005 n.7;

(5)

6) di dichiarare, per le motivazioni espresse in premessa, la presente determinazione immediatamente eseguibile ai sensi dell'art.20 comma 5 della L.R. 21/09.2005 n.7;

7) di diffondere il presente atto tramite il sito internet istituzionale dell’A.P.S.P. ai sensi dell’art. 32 della Legge 69/2009 nel rispetto della L.R. 31.07.1993 n. 13 e ss.mm. e del GDPR 679/2016;

8) di dichiarare l’insussistenza di situazioni, anche potenziali, di conflitto di interesse e di non presentare cause di incompatibilità ai sensi della normativa vigente in materia, del codice di comportamento e del Piano triennale per la prevenzione della corruzione adottati dall’APSP

“Piccolo Spedale” di Pieve Tesino;

9) di dare evidenza, ai sensi dell’art. 5 della L.R. 31/07/1993 n.13, che avverso al presente provvedimento sono ammessi i seguenti ricorsi da parte di chi abbia un interesse concreto ed attuale:

• opposizione al Direttore entro il periodo di pubblicazione;

• ricorso giurisdizionale avanti al T.R.G.A. nelle modalità e tempistiche di cui all'art. 120 comma 5 del D.Lgs. n. 104/2010 (entro 30 giorni), come modificate dal D.Lgs. n. 50/2016.

APSP2018/DETERMINE DIRETTORE/ 136 manutenzione verifiche funzionali ed elettriche app. ed attrezzature sanitarie 2019-2020

Riferimenti

Documenti correlati

Vincenzo PIGNATELLI, nominato dalla Giunta Regionale di Basilicata con delibera n. 8, A FAVORE DI GRUOSSO GIUSEPPE.. Gruosso Giuseppe conduce in locazione semplice un alloggio

ATTESTAZIONE DEL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO SULLA CORRETTEZZA, PER I PROFILI DI PROPRIA COMPETENZA, DEGLI ATTI PROPEDEUTICI ALLA SUESTESA PROPOSTA DI DETERMINAZIONE

Vincenzo PIGNATELLI, nominato dalla Giunta Regionale di Basilicata con delibera n. FALCONE DONATO, ASSEGNATARIO ALLOGGIO SITO IN CORLETO PERTICARA VIA PAPA LUCIANI N.. 18,

ATTESTAZIONE DEL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO SULLA CORRETTEZZA, PER I PROFILI DI PROPRIA COMPETENZA, DEGLI ATTI PROPEDEUTICI ALLA SUESTESA PROPOSTA DI DETERMINAZIONE

ATTESTAZIONE DEL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO SULLA CORRETTEZZA, PER I PROFILI DI PROPRIA COMPETENZA, DEGLI ATTI PROPEDEUTICI ALLA SUESTESA PROPOSTA DI DETERMINAZIONE

50 NEL COMUNE DI POTENZA. LAVORI DI FORNITURA E POSA IN OPERA IMPIANTO ASCENSORE. Vincenzo PIGNATELLI, nominato dalla Giunta Regionale di Basilicata con delibera n.. 2 PREMESSO.. -

ATTESTAZIONE DEL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO SULLA CORRETTEZZA, PER I PROFILI DI PROPRIA COMPETENZA, DEGLI ATTI PROPEDEUTICI ALLA SUESTESA PROPOSTA DI DETERMINAZIONE

ATTESTAZIONE DEL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO SULLA CORRETTEZZA, PER I PROFILI DI PROPRIA COMPETENZA, DEGLI ATTI PROPEDEUTICI ALLA SUESTESA PROPOSTA DI DETERMINAZIONE