INFORMAZIONIPERSONALI
Nome Bellucci Maria Teresa Data di nascita 19/07/1972
Qualifica Dirigente Tempo Determinato Amministrazione COMUNE DI ROMA
Incarico attuale Responsabile - Dipartimento XI Politiche Educative e Scolastiche V U.O.
Numero telefonico
dell’ufficio 06671070384 Fax dell’ufficio 06671070114
E-mail istituzionale [email protected]
TITOLI DISTUDIO E
PROFESSIONALI ED
ESPERIENZELAVORATIVE
Titolo di studio Laurea in Psicologia Altri titoli di studio e
professionali - Specializzazione quinquennale in Psicoterapia Familiare e Sistemico Relazionale Qualifica Professionale di Mediatore Familiare Qualifica Professionale di Mediatore Minorile Socio Assistenziale
Esperienze professionali
(incarichi ricoperti) - Psicologa tirocinante presso l’Istituto di Clinica Pediatrica. - AZIENDA UNIVERSITARIA POLICLINICO UMBERTO I - Psicologa presso il Centro di Accoglienza a bassa soglia
per tossicodipendenti “Atlante”. - Cooperativa Sociale - Psicologa presso il Centro di Accoglienza a bassa soglia
per tossicodipendenti “Ulixe". - Cooperativa Sociale
- Psicologa presso lo sportello C.I.C. (Centro di Informazione e Consulenza) della Scuola Media Superiore di Cinespettacolo “R.Rossellini” della Città di Roma, finanziato dall’ente Provincia di Roma. - Associazione di Promozione Sociale
- Psicologa specializzanda presso il Dipartimento di Salute Mentale. - ASL DI RM/D
- Psicologa del progetto di Somministrazione Domiciliare di Metadone per tossicodipendenti, finanziato dal Ser.T. RMD (Roma: zona sud – litorale). - Cooperativa Sociale
- Psicologa specializzanda presso il Consultorio Familiare. - ASL DI RM/B
- Docente del corso di formazione “Manager del non-profit”
organizzato dall’ente Provincia di Roma, in collaborazione con l’ente nazionale ASI CIAO. - Ente di Promozione Sociale e Culturale
- Consulente Psicologa del progetto “Spazi Aperti” finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Direzione Generale per la prevenzione e il recupero dalle tossicodipendenze e alcoldipendenze e per l’Osservatorio permanente per la verifica dell’andamento del fenomeno delle droghe e delle tossicodipendenze. - Associazione di Promozione Sociale
- Docente del “Corso di Formazione per Operatori specializzati nella tutela dei minori”, realizzato in collaborazione con l’Assessorato alla Formazione Professionale della Provincia di Roma. - Associazione di Promozione Sociale
- Membro del Comitato scientifico e Consigliere Nazionale del Modavi Onlus(Movimento delle Associazioni di Volontariato Italiano) - Associazione di Promozione Sociale - Docente del “Corso di Formazione per Operatori sulle
sostanze di nuovo consumo”, realizzato in collaborazione con l’Assessorato alla Formazione Professionale della Provincia di Roma. - Associazione di Promozione Sociale - Supervisore del “Centro accoglienza per minori”
denominato “Pinko Pallino”, rivolto ai minori dai 2 ai 15 anni, realizzato nel Comune di Roma con Finanziamento dell’Assessorato ai Servizi Sociali. - Associazione di Promozione Sociale
- Supervisore clinico del Progetto “Centro d’Ascolto Cambiamento”, operante nell’ambito della Consulenza psicologica e psichiatrica, Psicoterapia e Mediazione Familiare. - Associazione di Promozione Sociale
- Docente del “Corso di Formazione ed Aggiornamento al Counselling nelle Dipendenze Patologiche”, di durata triennale, svolto nell’ambito del Progetto “Spazi Aperti”, della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento Nazionale per le Politiche Antidroga, in collaborazione con l’Università di Chieti “G. D’Annunzio”. - Associazione di Promozione Sociale
- Docente del Corso di Formazione per Operatori da impiegarsi nel Progetto “Gioco d’Azzardo”, finanziato dall’ente Provincia di Latina e realizzato dalla Federazione Provinciale di Latina del Mo.D.A.V.I. Onlus. - Associazione di Promozione Sociale
- Responsabile del “Centro ricreativo ed educativo per minori e Sportello di sostegno alla genitorialità” denominato
“Camelot”, presso il Comune di Ardea, finanziato con contributo della Regione Lazio. - Associazione di Promozione Sociale
- Presidente del Consiglio di Amministrazione della Coop.
CURRICULUM VITAE
Soc. OR.S.A. 2001 (Organizzazione Servizi Alla persona), che ha lo scopo di perseguire la promozione umana e l’integrazione sociale dei cittadini mediante la gestione di servizi socio-sanitari ed educativi. - Cooperativa sociale - Responsabile del Centro Polifunzionale per Adolescenti
denominato “Terra di mezzo” ed dello “Sportello di sostegno alla Genitorialità” finanziato dal Municipio XII del Comune di Roma. - associazione di promozione Sociale - Formatore del gruppo di lavoro impiegato nella ricerca sulla
qualità dei servizi proposti dalle Comunità Terapeutiche operanti in materia di tossicodipendenza, progetto svolto dall’Istituto di Sanità Pubblica, Eurispes e dal Mo.D.A.V.I.
Onlus, con finanziamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento Nazionale per le Politiche Antidroga. - Associazione di Promozione Sociale
- Responsabile dello Spazio Be.Bi., denominato “La Contea”, accreditato e convenzionato con il Comune di Roma – Dipartimento XI – Politiche educative e scolastiche. - Associazione di promozione Sociale
- Coordinatore della Ludoteca, denominata “Rivendell”, rivolto ai bambini dai 3 ai 10 anni. - Associazione di Promozione Sociale
- Formatore degli Operatori del progetto “Sportello sociale itinerante. Cittadini in contatto”, finanziato dalla Regione Lazio. - Associazione di promozione Sociale
- Coordinatore del “Centro per la tutela delle giovani famiglie ed il sostegno alle giovani mamme”, presso il Municipio Roma XII, finanziato con contributo della Regione Lazio. - Associazione di promozione Sociale
- Formatore degli operatori inseriti nel progetto denominato
“Informare giocando”, volto alla realizzazione di interventi di prevenzione primaria e secondaria circa l’uso delle sostanze stupefacenti nei primi tre anni delle scuole medie superiori, finanziato dal Ministero della Solidarietà Sociale - Associazione di Promozione Sociale
- Docente dell’iniziativa “CONOSCERE PER EDUCARE – Campagna di informazione sui Disturbi Specifici di Apprendimento” finanziato con contributo della Regione Autonoma della Sardegna - Associazione di Promozione Sociale
- Coordinatore e docente del “Corso di formazione ed aggiornamento professionale per gli operatori delle Associazioni di promozione sociale” finanziato dal Ministero della Solidarietà Sociale – Direzione Generale per il volontariato, l’associazionismo e le formazioni sociali - Associazione di Promozione Sociale
- Docente del Corso di Formazione Professionale “Addetto Ufficio Import Export” finanziato dalla Menpower - Associazione di Promozione Sociale
Capacità linguistiche
Lingua Livello Parlato Livello Scritto
Inglese Fluente Fluente
Capacità nell’uso delle
tecnologie - Buona conoscenza del sitema operativo windows Microsoft e dei programmi Microsoft Office word, excel e power point.
Altro (partecipazione a convegni e seminari, pubblicazioni, collaborazione a riviste, ecc., ed ogni altra informazione che il dirigente ritiene di dover pubblicare)
- Pubblicazioni "Incidenza uso di sostanze psicotrope nei ricoverati in reparto di urgenza...", V Congresso Nazionale SIMEU Emergency Medicine Congress, Torino'06 "Ricerca, studio ed individuazione delle cause che contribuiscono al mancato passaggio dell’utenza...", Ed.Kappa, Roma'06.
Centri sperimentali di disintossicazione, Ed. Kappa, Roma'06. "Morti da droga: indagine campionaria nazionale...", Ed. Kappa, Roma'06. "Due anni di ascolto:
Analisi dei dati emersi dai centri d’ascolto...",'04. La mediazione familiare: criteri di mediabilità, Thais '00. "Dieta:
un’occasione di cambiamento nel sistema di significati...",V Congresso Nazionale S.I.P.P.R. Roma,7/03/'99. La sospensione e la messa alla prova: interventi di mediazione, Thais,'99. Intriguing clues from a first evaluation of childhood ORFs (Obesity Risk Factors), European Childhood Obesity Group, Sweden, 8-10/10/'99.
Correlazione tra cefalea e qualità del sonno in età scolare, VII Congresso Nazionale AIMS, Pavia 28/09/'98.