• Non ci sono risultati.

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE n. 765 del riferimento: PRDET

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE n. 765 del riferimento: PRDET"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

- Piazza G. Matteotti, 6 – 01016 – TARQUINIA (VT) Tel. 07668491 - C.F. e P.I. 00129650560

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE n. 765 del 18-08-2017

riferimento: PRDET - 801 - 2017

SETTORE : 4-PUBBL.ISTRUZ.SPORT,TURISMO,ATT.CULT.,BIBLIOTECA

Istruttore : Gufi Luca Responsabile competente : De Angelis Paola

Oggetto Impegno di spesa per spese di viaggio a Lubiana per musicisti e per il direttore tecnico artistico del progetto EMAP. Affidamento a Soc. Coop. Itinera 2.0 ed Agenzia Latitudine 42. E. 955 Iva inclusa.

CIG : Z971FA9C01 ZCE1FA9C1F ZDE1FA9C83 Z801FA9CAB

CUP : D88C13000890006

Il Responsabile del Settore IV La sottoscritta Paola De Angelis,

Visto il Decreto del Sindaco, prot. n. 18764 del 01.07.2017 con il quale, ai sensi dell’art.

107, commi 2 e 3 del D.lgs.18 agosto 2000 n. 267, nonché dell’art. 11 del vigente C.C.N.L.

del comparto Regioni-Enti locali, sono state affidate alla sottoscritta fino al 30 settembre 2017, le funzioni di Responsabile del Settore IV° - “ Pubblica Istruzione Sport, Turismo, Attività Culturali, Rapporti con l'Università, Biblioteca e Museo, Valorizzazione Aree Archeologiche e Beni Culturali”;

Visto

- le deliberazioni del Consiglio comunale n. 15 e n. 19 del 05.05.2017 con cui sono stati approvati il Documento Unico di Programmazione – D.U.P. 2017-2019 ed il bilancio di previsione 2017 - 2019;

- gli artt. 179, 183 e 191 del d.lgs. n. 267/2000 aggiornato al d.lgs. n.118/2011 e coordinato con d.lgs. n. 126/2014;

- il principio contabile applicato concernente la contabilita' finanziaria - allegato n. 4/2 al d.lgs. n. 118/2011;

- lo statuto dell’Ente ed il vigente regolamento di contabilita' dell'Ente;

- il D.Lgs n. 50/2016;

Richiamata la Delibera di Consiglio n. 30 del 19/07/2013 con la quale veniva approvato lo schema di Grant Agreement con la Education, Audiovisual and Culture Executive Agency di Bruxelles (d’ora in poi EACEA) e i relativi allegati, tra i quali la versione definitiva del progetto EMAP con le relative azioni e cronoprogramma;

(2)

Richiamata la deliberazione n. 117 del 22/06/2017 con la quale è stata approvata la variazione di bilancio con la quale sono stati correttamente imputati i fondi per le attività svolte dal Comune di Tarquinia nell’ambito del progetto EMAP;

Considerato che fra le attività di progetto a carico del Comune di Tarquinia finanziate dall’EACEA sono previsti i viaggi e le spese di vitto e alloggio per alcuni gruppi di musicisti e per il direttore tecnico-artistico del progetto, sig. Emiliano Li Castro;

Considerato che il prossimo 26 agosto i musicisti Alberto Morelli, Stafano Scarani e Franco Parravicini svolgeranno un concerto a Lubiana nell’ambito delle attività collaterali alla mostra “Archaeomusica”, attualmente allestita a Lubiana al Museo Nazionale;

Considerato che è necessaria la presenza del direttore tecnico-artistico del progetto EMAP a Lubiana per la preparazione del concerto medesimo;

Rilevato che i suddetti musicisti sono già stati incaricati per il concerto con determinazione n. 715/2017;

Dato atto che si rende necessario prenotare un biglietto aereo per il musicista Stefano Scarani residente in Spagna, noleggiare un auto per i musicisti per il loro trasporto fino a Lubiana e acquistare i biglietti ferroviari andata e ritorno per il direttore tecnico-artistico del progetto EMAP;

Considerato che per prenotare i biglietti aerei o i treni per i suddetti musicisti, il Rup ha chiesto la disponibilità ad alcune agenzie di viaggio;

Visto che si sono rese disponibili solamente le agenzie Soc. Coop. Itinera 2.0 e Latitudine 42 di Tarquinia;

Considerato che si intende ripartire la spesa nel seguente modo:

- Soc. Coop. Itinera 2.0 €. 230,00 Iva inclusa per noleggio auto per il viaggio da Milano a Lubiana dei musicisti;

- Agenzia Latitudine 42 €. 725,00 Iva inclusa per i seguenti servizi:

- Biglietto Aereo Valencia-Treviso-Orio al Serio-Valencia €. 290,80 Iva inclusa;

- camera tripla per 3 notti a Lubiana per i musicisti, €. 295,00 Iva inclusa;

- Treno A/R Alviano-Trieste per Emiliano Li Castro, €. 125,30;

- Bus Trieste-Lubiana per Emiliano Li Castro, €. 13,90;

Dato atto che le somme impegnate con la presente determinazione non concorrono alla formazione dei limiti di spesa previsti dal DL. 78/2010 e ss.mm.ii., in quanto spese finanziate da altra istituzione;

Dato atto che i musicisti sono stati scelti dalla direzione artistica del progetto sulla base dei curricula in materia di concerti con strumenti musicali antichi;

Rilevato che con determinazione n. 10184 del 29/12/2016 è stata accertata nel corrente bilancio 2016 la terza rata di finanziamento erogata dall’EACEA per la somma di €.

398.379,80;

Richiamate le disposizioni di cui all’art. 3 della legge 13.08.2010 n. 136 come modificata con legge 17.12.2010 n. 217 in ordine alla tracciabilità dei flussi finanziari e dato atto che, in ottemperanza a quanto prescritto dall’ANAC con determinazioni n. 8 del 18.11.2010 e n.

10 del 22.12.2010, al presente provvedimento sono stati associati i seguenti numeri di C.I.G:

(3)

- Soc. Coop. Itinera 2.0 €. 230,00 Iva inclusa, CIG Z971FA9C01, per noleggio auto musicisti;

- Agenzia Latitudine 42 €. 290,80 Iva inclusa, CIG ZCE1FA9C1F , per biglietto aereo Stefano Scarani;

- Agenzia Latitudine 42 €. 295,00 Iva inclusa, CIG ZDE1FA9C83 , per camera tripla per tre notti per i musicisti incaricati per il concerto di Lubiana;

- Agenzia Latitudine 42 €. 139,20 Iva inclusa, CIG Z801FA9CAB, per acquisto biglietti ferroviari e bus per il viaggio a Lubiana di Emiliano Li Castro;

Dato atto che le obbligazioni correlate ai sopraddetti fondi saranno perfezionate entro il 31/12/2017 e risulteranno esigibili entro lo stesso termine;

Dato atto che i suddetti servizi:

- esulano comunque dalle convenzioni Consip o dal Mepa;

- sono riconducibili alle fattispecie di cui all’art. 36 comma 2 lett. a) del D. Lgs. 18 aprile 2016 n.50, prevede che le stazioni appaltanti possono procedere all'affidamento di lavori, servizi e forniture di importo inferiore a 40.000,00 euro mediante affidamento diretto, adeguatamente motivato o per i lavori in amministrazione diretta;

Dato atto che il presente provvedimento deve essere sottoposto al Responsabile del Servizio finanziario per la verifica della regolarità contabile e l’apposizione del visto ai sensi dell’art. 151, comma 4, del decreto legislativo 18.08.2000, n. 267, attestante la copertura finanziaria;

Visto lo Statuto dell’Ente;

Visto il vigente Regolamento di Contabilità;

Visto il Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267 “Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali”, in particolare gli artt. 107 e 192 e ritenuta la propria competenza in materia,

DETERMINA

1. Di considerare le premesse parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;

2. di impegnare sul capitolo 152201, Missione 05, Programma 02, Titolo 1, Macroaggregato 03, ” del bilancio in corso ad oggetto “Progetto EMAP-Culture Programme 2013-Strand 1.1: Prestazioni di servizi (Risorse provenienti dall'Unione Europea)”, Livello 5, U.1.03.02.02.001, le seguenti somme:

- Affidamento a Soc. Coop. Itinera 2.0 €. 230,00 Iva inclusa, CIG Z971FA9C01, per noleggio auto musicisti per viaggio a Lubiana per concerto progetto EMAP;

- Affidamento ad Agenzia Latitudine 42 €. 290,80 Iva inclusa, CIG ZCE1FA9C1F, per biglietto aereo Stefano Scarani;

- Affidamento ad Agenzia Latitudine 42 €. 295,00 Iva inclusa, CIG ZDE1FA9C83, per camera tripla per tre notti per i musicisti incaricati per il concerto di Lubiana;

- Affidamento ad Agenzia Latitudine 42 €. 139,20 Iva inclusa, CIG Z801FA9CAB,

(4)

3. di dare atto che trattasi di operazioni non soggette a reverse charge ed a split payment;

4. di dare atto che la liquidazione delle fatture che perverranno dalla/e Ditta/e contraente/i individuata/e sarà eseguita a prestazione avvenuta ai sensi del vigente regolamento di contabilità, previo riscontro sulla regolarità e conformità della fornitura o servizio prestato e nei limiti della spesa impegnata, previo osservanza delle disposizioni in materia di disciplina del documento unico di regolarità contributiva (D.U.R.C.);

5. di aver verificato, ai sensi dell’art. 6bis della L. n. 241/1990 e dell’art. 1 co. 9 lett. e) della L. n. 190/2012, la insussistenza di cause di conflitto di interesse, anche potenziale nei confronti del responsabile del presente procedimento;

6. di provvedere alla pubblicazione della presente determinazione ai sensi della normativa vigente;

7. Di dare atto che il Responsabile del Procedimento per l’affidamento del servizio di cui trattasi è il Dottor Luca Gufi, Responsabile della Biblioteca Comunale e Valorizzazione Aree Archeologiche;

8. di dare atto che le obbligazioni correlate ai sopraddetti fondi saranno perfezionate entro il 31/12/2017 e risulteranno esigibili entro lo stesso termine;

9. Di dare atto che i presenti servizi:

- esulano dalle convenzioni Consip e dal Mepa;

- sono riconducibili alle fattispecie di cui all’art. 36 comma 2 lett. a) del D. Lgs. 18 aprile 2016 n.50, prevede che le stazioni appaltanti possono procedere all'affidamento di lavori, servizi e forniture di importo inferiore a 40.000,00 euro mediante affidamento diretto, adeguatamente motivato o per i lavori in amministrazione diretta;

10. Di dare atto che Dato atto che le somme impegnate con la presente determinazione non concorrono alla formazione dei limiti di spesa previsti dal DL. 78/2010 e ss.mm.ii., in quanto spese finanziate da altra istituzione;

11. di trasmettere il presente provvedimento al Responsabile del Servizio finanziario per l’apposizione del visto di regolarità contabile ai sensi dell’art. 151, comma 4, del decreto legislativo 18.08.2000, n. 267 e per gli ulteriori adempimenti di competenza;

12. di disporre la registrazione della presente determinazione nel registro delle determinazioni del Settore IV - Servizio 01 “ Biblioteche, Musei e Pinacoteche “ ;

13. di attestare, ai fini del controllo preventivo di regolarità amministrativa-contabile di cui all’articolo 147bis, comma 1, del d.lgs. n. 267/2000, la regolarità tecnica del presente provvedimento in ordine alla regolarità, legittimità e correttezza dell’azione amministrativa, con particolare riferimento alla procedura di selezione del contraente, il cui parere favorevole è reso unitamente alla sottoscrizione del presente provvedimento;

14. di attestare che è stato preventivamente accertato che il programma dei pagamenti conseguenti alla presente determinazione è compatibile con i relativi stanziamenti di bilancio e con le regole di finanza pubblica ai sensi dell’art. 9, comma 1, lett. a) punto 2, della legge 3 agosto 2009, n. 102;

15. di dare atto che la presente determinazione comporta i riflessi sopra indicati sulla situazione economico-finanziaria e/o sul patrimonio dell’ente e che pertanto la sua efficacia è subordinata al visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria, da parte del Responsabile del settore ragioneria, in base al combinato disposto degli artt.

153, comma 5, e 183, comma 7 del TUEL.

(5)

Anno Capitolo Missione Programma Titolo MacroAggr

2017 152201 05 02 1 03

Importo: 955,00 – Classificazione 4° livello: U.1.03.02.02.000 – Siope: 13320

Documento firmato digitalmente da Il Responsabile del Settore

(De Angelis Paola)

Le firme, in formato digitale, sono state apposte ai sensi dell’art. 24 del d.lgs. 07/03/2005 n. 82 e s.m.i.

sull’originale elettronico del presente atto che sostituisce il documento cartaceo. L’originale elettronico del presente atto è conservato negli archivi informatici del Comune ai sensi del d.lgs. 07/03/2005 n. 82 e della correlata normativa vigente.

Riferimenti

Documenti correlati

committente: Amministrazione Comunale di Valsavarenche – progetto Regione Autonoma Valle d’Aosta – direzione lavori importo attualizzato dei lavori: € 427.000,00. stato

Copia informatica per consultazione.. Ai sensi di quanto disposto dall'art. 52, comma 3, lettera a) delle REGOLE DEL SISTEMA DI E- PROCUREMENT DELLA PUBBLICA

Di considerare quanto in premessa parte integrante e sostanziale del presente provvedimento Di imputare la somma pari a Euro 290,00 (duecentonovanta virgola zero zero) a

o Di imputare l’importo di euro 8.000,00 (ottomila virgola zero zero) sul capitolo 64807/2008 a valere sull’impegno 1135/13 per euro 7.318,42

che con Deliberazione di Giunta provinciale numero 153 del 2 agosto 2012 sono stati definiti gli atti di indirizzo per la gestione del servizio e sono state individuate le

per le motivazioni esposte in premessa, che qui si richiamano integralmente:.. di dare atto che il presente documento ed i relativi allegati, costituiscono determinazione a

- mese di Giugno 2021 € 164,50 (n. pasti 47 - comprensivi dei pasti delle Medie x 3,50 euro al pasto), importo a carico degli insegnanti al Comune di Valtournenche;. •Pasti

Dare atto che la presente determinazione è immediatamente eseguibile con l’apposizione della firma del Responsabile del Servizio titolare di posizione