• Non ci sono risultati.

Dipartimento di Scienze di Base e Applicate per l’Ingegneria – Decreto n. 39 Approvazione atti Conferimento incarico bando 9/2013 IL DIRETTORE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Dipartimento di Scienze di Base e Applicate per l’Ingegneria – Decreto n. 39 Approvazione atti Conferimento incarico bando 9/2013 IL DIRETTORE"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

SAPIENZA UNIVERSITA' DI ROMA

Dipartimento di Scienze di Base e Applicate per l’Ingegneria – Decreto n. 39 Approvazione atti Conferimento incarico bando 9/2013

IL DIRETTORE

Visto lo Statuto della Sapienza Università di Roma e in particolare l’art. 11, comma 2, lett. a;

Visto il Decreto Legislativo 30 marzo 2001 n. 165 e successive modificazioni e integrazioni;

Vista la legge 24.12.2007, n. 244 del (Finanziaria 2008);

Vista la circolare del Dipartimento della Funzione Pubblica n. 2 dell’11.3.2008;

Visto il Regolamento per l’affidamento di incarichi di collaborazione coordinata e continuativa, consulenza professionale e prestazione occasionale in vigore presso la Sapienza Università di Roma emanato con D.D. n. 768 del 12.8.2008 e rettificato con D.D. n. 888 del 24.9.2008 e D.D. n. 586 del 6.7.2009;

Vista la delibera del Consiglio di Dipartimento del 16.9.2013 che ha approvato l’indizione della procedura di selezione comparativa per il conferimento di una co.co.co.;

Vista la verifica preliminare del 19.9.2013 dalla quale non sono emerse disponibilità di personale universitario per far fronte alle esigenze rappresentate dal Dipartimento di Scienze di Base e Applicate per l’Ingegneria;

Visto l’avviso pubblico di selezione n.9/2013, per il conferimento di un incarico avente ad oggetto una co.co.co. per lo svolgimento dell’attività di supporto tecnico scientifico alla ricerca dal titolo: “Combinatoria dei polinomi ortogonali”, pubblicato in data 15.10.2013;

Visto il decreto del Direttore del 7.11.2013, che ha istituito la Commissione incaricata di esaminare e selezionare le candidature pervenute al fine del conferimento del suddetto incarico;

Visto il verbale redatto in data 25 Novembre 2013 dalla Commissione giudicatrice e conservato presso il Dipartimento S.B.A.I.

DISPONE

Art. 1 - sono approvati gli atti della selezione comparativa per il conferimento di un incarico avente ad oggetto una co.co.co. per lo svolgimento dell’attività di supporto tecnico scientifico alla ricerca dal titolo: “Combinatoria dei polinomi ortogonali”.

Art. 2 - E' approvata la seguente graduatoria di merito della selezione di cui all’art. 1:

CESARANO Clemente punti 95/100

Art. 3 – Per effetto di quanto sopra disposto dall’art. 2 si procederà al conferimento di un incarico di co.co.co. al Dott.

Clemente CESARANO.

L’efficacia del contratto è subordinata all’esito del controllo preventivo di legittimità della Corte dei Conti ai sensi dell’art. 3, comma 1 della Legge n. 20/1994, così come modificato dall’art. 17, comma 30, Legge 3 agosto 2009 n. 102.

Il presente provvedimento sarà acquisito alla raccolta interna e reso pubblico mediante affissione all'Albo del Dipartimento.

Roma, 5 Dicembre 2013

IL DIRETTORE (Prof. Luigi Palumbo)

Riferimenti

Documenti correlati

una procedura di valutazione comparativa per titoli e colloquio per il conferimento di un incarico di collaborazione coordinata e continuativa per

I requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito dal presente bando per la presentazione della domanda di partecipazione. I

Il presente decreto sarà acquisito alla raccolta interna e reso pubblico mediante affissione all'Albo del Dipartimento di Scienze di Base e Applicate per l’Ingegneria

Sotto condizione dell'accertamento dei requisiti prescritti per l'ammissione al concorso di cui sopra, i Dott. PASSERI Daniele, FICCADENTI Luca, GIANNI Liliana, SINIBALDI

Sotto condizione dell'accertamento dei requisiti prescritti per l'ammissione al concorso di cui sopra, i Dott. PETTURITI Davide, LECIAN Orchidea Maria, sono dichiarati

ab) svolge tutti gli altri compiti previsti dalle leggi, dallo Statuto, dai regolamenti o, comunque, connessi al conseguimento degli obiettivi stabiliti. Il Dipartimento

Questa linea di ricerca mira allo sviluppo di nuove tecniche analitiche per lo studio di proprietà qualitative, di regolarità e di scala per soluzioni di problemi

09:00-10:20 Organized session: Data analysis with dependence models II (Room: Sala degli Affreschi).