• Non ci sono risultati.

P.O.R. Sicilia Progetto Integrato Territoriale (P.I.R.) n. 18 ALCINOO. Misura 6.06 Azione C

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "P.O.R. Sicilia Progetto Integrato Territoriale (P.I.R.) n. 18 ALCINOO. Misura 6.06 Azione C"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

P.O.R. Sicilia 2000-2006

Progetto Integrato Territoriale (P.I.R.) n. 18 ALCINOO Misura 6.06 – Azione C

Progetto CISTE Intervento n. 37

“Organizzazione Locale dell’itinerario:

La Via del Sale e il Patrimonio della Sicilia Occidentale”

codice 1999.IT.16.1.PO.011/2.02/9.03.13/0030

AVVISO PUBBLICO

per la ricerca e la selezione di n. 2 soggetti per assistenza tecnica per la messa in opera del software di rete Ciste per la gestione dell'itinerario “La Via del Sale e il patrimonio della Sicilia occidentale”.

Art.1

Selezione di Collaboratori esterni

La Provincia Regionale di Trapani, nella qualità di Ente attuatore del progetto CISTE “La Via del Sale e il Patrimonio della Sicilia Occidentale” nel quadro del P.I.T. ALCINOO intervento n. 37, indice una selezione per l’individuazione di n. 2 collaboratori esterni, che presteranno la loro opera a supporto del personale del Settore “Programmazione Finanziamenti” per la realizzazione dell’intervento sopra citato. Le attività di collaborazione dovranno essere svolte secondo le modalità e i tempi previsti o desumibili dal progetto approvato e finanziato nel rispetto di quanto previsto dal Complemento di Programmazione al P.O.R. Sicilia 2000-2006.

Art.2

Oggetto dell’incarico

I suddetti incaricati avranno i seguenti compiti specifici:

- Fornire la propria collaborazione fattiva di assistenza tecnica allo staff di progetto specie nei campi della responsabilità civile, dinamiche d’impresa, consulenza legale, norme sulla Privacy, diritto del lavoro, ai soggetti a vario titolo incaricati della realizzazione dell’intervento;

- Collaborare attivamente con la dirigenza della Provincia Regionale di Trapani, con esperti e/o consulenti incaricati, fornendo consulenza specialistica volta ad assicurare l’organizzazione aziendale per la messa in opera del software di rete Ciste per la gestione dell'itinerario turistico culturale;

- Curare i rapporti con le Pubbliche Amministrazioni interessate dal Progetto, anche al fine di snellire le procedure di raccolta dei dati inerenti il turismo culturale utili alla realizzazione del progetto, del monitoraggio qualitativo-quantitativo dell’intervento, della creazione del sito dell’itinerario, provvedere all’organizzazione di eventi formativi inerenti l’intervento;

(2)

Art.3

Requisiti generali di ammissione

Ai fini della selezione delle professionalità di cui all’articolo precedente costituiscono titoli di ammissibilità:

• Laurea in Giurisprudenza o Economia e commercio o titoli di studio equipollenti, con votazione non inferiore a 100/110;

• Dimostrabili competenze ed esperienze in relazione alle tematiche specificate nell’art. 2.

Art.4

Presentazione della istanza di selezione termine e modalità

Chiunque fosse interessato alla selezione per l’assegnazione degli incarichi di cui al presente avviso dovrà far pervenire, a questo Ente, a mano o a mezzo raccomandata A/R del servizio postale anche non statale, in busta chiusa, indirizzata alla PROVINCIA REGIONALE DI TRAPANI – Settore

“Programmazione Finanziamenti ed Innovazioni Tecnologiche” – Via Garibaldi, 89 - 91100 TRAPANI - entro e non oltre LE ORE 12.00 del giorno 22 agosto 2008, istanza in carta semplice di partecipazione con il proprio Curriculum Vitae in formato europeo, secondo gli allegati modelli, in calce al quale sarà resa la dichiarazione di veridicità dei dati ivi riportati, ai sensi del D.P.R.

445/2000, corredato dalla fotocopia del documento d’identità del proponente. Non si terrà conto delle istanze pervenute oltre il suddetto termine e non farà fede la data di spedizione apposta col timbro postale. Sia l’istanza di selezione che il Curriculum Vitae dovranno entrambi essere firmati dal/dalla candidato/candidata e dovranno contenere l’autorizzazione al trattamento dei dati personali come da normativa vigente.

L’utilizzo di un diverso formato di curriculum vitae comporterà l’automatica esclusione del candidato dalla procedura di valutazione, quantunque ammissibile sotto il profilo dei requisiti ex art.3, per l’impossibilità di procedere alla valutazione ed alla comparazione di dati uniformemente rappresentati e di criteri oggettivi di comparabilità.

I dati raccolti saranno trattati, ai sensi dell’art. 10 della legge 675/96, esclusivamente nell’ambito del procedimento.

Sulla predetta busta oltre l’indirizzo del destinatario e del mittente dovrà essere indicato in stampatello la seguente dicitura: “PIT 18 Alcinoo Int. n. 37 – Selezione per l’individuazione di n.2 collaboratori esterni”.

L’incarico sarà affidato, dal Presidente della Provincia, sulla scorta della valutazione delle istanze, cui procederà apposita Commissione.

Verranno valutati, in particolare, attraverso l’analisi dei curricula, i titoli di studio, gli incarichi espletati e le esperienze effettuate, ovvero particolari attività di studio e/o scientifiche tali da garantire esperienza e/o competenza specifica nell’ambito di interventi analoghi a quelli oggetto dell’incarico da affidare.

Gli aspiranti dovranno segnalare in particolare:

- titoli di studio con indicazione del punteggio finale e altri titoli professionali (formazione scolastica, universitaria e post universitaria ed eventuale abilitazione professionale, iscrizione ad albi professionali, etc.);

- capacità possedute e qualità tecnico-professionali maturate, da documentare dichiarando attività lavorative, consulenziali e di collaborazione con enti pubblici o privati ritenute utili ai fini della valutazione e della selezione;

Tali elementi dovranno essere presentati nel formato richiesto nel curriculum vitae europeo al fine di documentare meglio la qualità dell’attività svolta.

(3)

Art.5

Commissione Esaminatrice

La Commissione, nominata con provvedimento del Presidente della Provincia Regionale di Trapani successivamente alla scadenza del termine per la presentazione delle istanze, sarà composta da n. 3 membri scelti tra dirigenti o funzionari dell’ente in possesso di specifica professionalità per le valutazioni de quo. La Commissione procederà alla valutazione dei candidati stilando una graduatoria di merito per la quale avrà a disposizione 75 punti da attribuire sulla base dei titoli posseduti e max 25 punti sulla base di un successivo colloquio di valutazione della quantità e qualità dell’esperienza maturata.

Art. 6 Cause di esclusione

I candidati dovranno allegare all’istanza di partecipazione, a pena di esclusione, apposita dichiarazione dalla quale risulti:

- di non avere incarichi, anche in itinere, non espletati nei tempi previsti per ritardo imputabile al professionista;

- di non avere contenziosi con questo Ente;

- di aver presentato il proprio curriculum vitae nel formato europeo richiesto dall’avviso.

Preliminarmente il Dirigente procederà ad una verifica delle istanze pervenute, che sarà ritenuta negativa in presenza di candidati per i quali ricorra anche una delle sopraindicate situazioni.

Art.7

Procedura di valutazione

La selezione dei candidati in possesso dei requisiti di ammissione di cui al precedente art. 3 verrà effettuata dalla suindicata Commissione sulla base della valutazione dei titoli posseduti alla data di scadenza per la presentazione delle domande fissata nel presente avviso pubblico e sulla base del successivo colloquio.

I criteri di selezione adottati saranno ulteriormente specificati dalla Commissione nella prima seduta al fine di accertare la concreta esperienza professionale maturata dai candidati.

La Commissione, nella prima seduta, stabilisce anche la tempistica del processo di valutazione e selezione dei candidati. La valutazione verrà effettuata attribuendo un punteggio massimo totale di 100 punti complessivamente attribuiti in relazione alla valutazione dei titoli e del colloquio secondo quanto di seguito indicato.

La procedura di valutazione attiene alla separata valutazione di tre elementi, a ciascuno dei quali è attribuito un punteggio complessivo:

A) Titoli di studio (fino ad un max di 20 punti);

B) Conoscenza della lingua inglese, superiore al livello B1, di altre lingue e conoscenze informatiche (sino a 15 punti);

C) Esperienze professionali (durata, qualità e quantità) maturata nei campi di cui all’art.2 del presente avviso con riferimento anche al volontariato, a stage e tirocini formativi (fino ad un max di 40 punti).

La Commissione, verificata l’esistenza dei titoli di ammissibilità, procederà all’esame dei curricula sulla base dei criteri stabiliti ai sensi dei precedenti articoli e formulerà la graduatoria dei candidati valutati.

(4)

Saranno ammessi alla successiva fase di colloquio soltanto i candidati che conseguono il punteggio di almeno 50 punti. Di tale ammissione sarà data notizia ai candidati esclusivamente sul sito web della Provincia Regionale di Trapani, nella stessa pagina sulla quale l’Avviso è pubblicato. Uno specifico annuncio avrà valore di notifica per ciò che concerne la data del successivo colloquio; tale annuncio sarà pubblicato, con le stesse modalità di cui sopra (esclusivamente su Internet).

Il colloquio verterà, oltre che sull’area o sulle aree tematiche riconducibili al profilo professionale per il quale è stata presentata la candidatura, anche sull’esame della disponibilità e delle motivazioni del candidato, nonché sulle sue attitudini al tipo di prestazione professionale richiesta.

Nella valutazione degli ammessi particolare rilievo viene attribuito all’attitudine al lavoro di gruppo, alla capacità di interagire con soggetti esterni alla pubblica amministrazione ed in particolare con i soggetti del partenariato istituzionale, economico e sociale. Al candidato verrà altresì richiesto di riferire e commentare i risultati concreti conseguiti nel corso della propria esperienza professionale.

Non verranno ritenuti idonei i candidati che non avranno ottenuto nel colloquio almeno 15 punti.

In caso di parità di punteggio tra più candidati potrà essere considerato ai fini della posizione in graduatoria il seguente ordine di priorità:

1. massimo voto di laurea 2. minore età

3. sesso femminile

La Commissione, pertanto, dopo aver stilato una graduatoria di tutti coloro che, avendo conseguito almeno 65 punti, vi si saranno utilmente collocati, la sottoporrà al legale Rappresentante dell’Ente perché proceda alla individuazione del nominativo del vincitore. Il Dirigente competente provvederà alla stipula del successivo contratto.

Si precisa che, trattandosi di mera procedura comparativa, con il presente avviso non è posta in essere alcuna procedura concorsuale, paraconcorsuale, di gara d’appalto o di trattativa privata.

Art.8

Conferimento incarichi

L’affidamento ed il relativo impegno di spesa saranno perfezionati con apposita Determinazione del Dirigente competente. I candidati prescelti saranno invitati a produrre i titoli di cui hanno dichiarato il possesso nell’istanza nonché una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà corredata di copia fotostatica di valido documento di riconoscimento contenente le seguenti dichiarazioni:

1. di essere cittadino italiano o di altro Stato membro della Unione Europea;

2. di godere dei diritti civili e politici;

3. di non avere riportato sentenze penali di condanna e di non avere carichi penali pendenti;

4. di non essere mai stato licenziato, dispensato, destituito o interdetto dal servizio presso Pubbliche Amministrazioni.

Gli incaricati dovranno dichiarare l’attività svolta al momento della presentazione dell’istanza ed il regime fiscale di assoggettamento dei compensi lordi previsti nel progetto “CISTE”.

La Pubblicazione dell’avvenuto affidamento degli incarichi verrà effettuata con le stesse modalità di pubblicazione del presente avviso mediante esposizione all’Albo della Provincia Regionale di Trapani e pubblicazione sul sito della stessa Provincia www.provincia.trapani.it.

(5)

Art.9

Durata e trattamento economico

La durata del progetto è prevista in mesi due a partire dalla data di conferimento dell’incarico e comunque sino al raggiungimento dell’obiettivo indicato. Il rapporto è da intendersi concluso solo dopo la presentazione e l’approvazione di tutti gli elaborati inerenti le attività svolte e l’avvenuta rendicontazione.

La Provincia Regionale di Trapani si riserva di verificare la documentazione comprovante l’effettivo possesso dei titoli, delle esperienze e conoscenze di cui all’art.3.

I selezionati dovranno assicurare un rapporto di collaborazione di natura professionale e dovranno garantire il raggiungimento degli obiettivi del progetto raccordando le proprie attività con la Dirigenza della Provincia, con il coordinatore del progetto e di altri consulenti eventualmente incaricati.

La retribuzione lorda, comprensiva di ogni onere fiscale, previdenziale e assistenziale anche a carico dell’Ente, è quantificata per l’intera durata del progetto in € 2.500,00 per ciascun soggetto.

Il compenso, come sopra determinato e agganciato ai massimali fissati dalla Commissione Europea per il Programma Ecos – Overture, sarà liquidato in unica soluzione a conclusione dell’incarico, previa presentazione di regolare fattura o documentazione fiscale equipollente, nonché di apposito time-sheet riepilogativo delle attività svolte. Il disciplinare potrà prevedere ulteriori specificazioni da concordarsi tra le parti.

Art.10 Norme cautelative

Il presente avviso viene diramato a fini meramente esplorativi per individuare professionalità, affidabilità ed idoneità tecnico-operativa di soggetti eventualmente interessati e, pertanto, non impegna in alcun modo la Provincia Regionale di Trapani ad instaurare futuri rapporti contrattuali con i soggetti interessati.

La Provincia Regionale di Trapani si riserva il diritto insindacabile, senza che possano essere sollevate obiezioni o diritti di sorta, di prorogare il termine di scadenza per la presentazione delle istanze di selezione.

Art. 11

Forme di pubblicità ed informazioni

Eventuali informazioni o chiarimenti possono essere richiesti alla Sig.ra Anna Luisa Rallo (tel. n.

0923548175) ed il presente avviso con allegati è scaricabile dal Sito internet della Provincia Regionale di Trapani www.provincia.trapani.it.

Il Dirigente del Settore 5°

Programmazione Finanziamenti

(Dott. Giovanni Catania)

Riferimenti

Documenti correlati

1) L'operatore economico, singolo o in raggruppamento di cui all'articolo 45, per un determinato appalto, può soddisfare la richiesta relativa al possesso dei

Vista la congruità con gli strumenti di programmazione nazionale finalizzati alla conservazione della biodiversità (aree IBA); vista la presenza di importanti

Il programma per diventare TrainEvolution Coach è più di una metodologia di coaching, è un nuovo modo di intendere la figura dell’allenatore, del Coach, di colui che si occupa di

Nella foto seguente il ponte su via del Padule e, di seguito il tratto a monte dell’Aurelia.. Foto 12 – Ponte via

VIVAIO*, FLORICOLTURA, COLTURE IN SERRA*: 1:800 o 125 ml/hl 2° foglia Trattamento fogliare • 1:600 o 165 ml/hl 4°/6° foglia Trattamento fogliare • 1:500 o 200 ml/hl Dopo la

11 Copertine con gocciolatoio e battente in lastre di pietra naturale o marmo, per davanzali e soglie dei E.14.010.030 balconi, dello spessore di 3 cm, con la superficie a

Matematica Statistica e analisi Economia & Statistica e analisi Finanziaria' delle serie storiche gestione delle serie storiche. Cleif L-Z Cleif L-Z Cleif L-Z Cleif

La griglia a tamburo rotante SPIRAMATIC è dotata di sistema integrato di lavaggio a tre funzioni: lavaggio del vaglio, lavaggio del materiale separato nel tubo di trasporto e