• Non ci sono risultati.

TECNICHE DI RADIOLOGIA INTERVENTISTICA DI EMODINAMICA corso integrato di Radiologia interventistica

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "TECNICHE DI RADIOLOGIA INTERVENTISTICA DI EMODINAMICA corso integrato di Radiologia interventistica"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

TECNICHE DI RADIOLOGIA INTERVENTISTICA DI EMODINAMICA

corso integrato di Radiologia interventistica

Codice Disciplina : MS0369

Codice Corso integrato : MS0394

Settore : MED/50 CFU: 1 Docente:

Corradin Cristiano

Ore : 10 Corso di Laurea :

Tecniche di Radiologia medica per immagini e Radioterapia

Anno : III Semestre : I

Obiettivo del modulo

Approfondire le conoscenze di emodinamica ed acquisire le basi pratiche relative alla tecnica radiologica in tale ambito.

Conoscenze ed abilità attese

Lo studente deve disporre delle conoscenze relative all’anatomia cardiologica.

Programma del corso - Principi di emodinamica

- Ruolo del Tecnico di Radiologia in un Cath Lab - Apparecchiature radiologiche in emodinamica - Procedure diagnostiche in emodinamica - Procedure interventistiche in emodinamica

Esercitazioni

Svolgimento di esercizi, in aula per gruppi di studenti, con correzione al termine degli stessi.

Attività a scelta dello studente:

non previste

Supporti alla didattica in uso alla docenza Videoproiettore e computer in dotazione all’aula.

Strumenti didattici

Presentazioni in formato MS-Power Point

Materiali di consumo previsti

(2)

Eventuale bibliografia

Eric J. Topol Cardiologia Interventistica ( Vol. 1 e 2 ) Centro Scientifico Editore.

Verifica dell’apprendimento

Riferimenti

Documenti correlati

Beirut è stata sconvolta per 15 anni da una guerra civile che sembrava interminabile, dal 1975 al 1990; una guerra che è passata nei media occidentali come una guerra tra cristiani e

Each of these impacts between actions generated in building and environmental elements is represented by a “X” within an “impacts Matrix” and will correspond to a

È ancora la stessa fonte, d’altronde, che ci consente di restituire alla cerimonia della di- sciplina anche la sequenza Gaude Virgo mater Christi [f], rielaborazione d’un inno sui

La composizione e il formato, anomali rispetto alla maggior parte delle opere presenti nel catalogo di Mazzolino, devono avere sicuramente contribuito a rendere di cile il

L’autrice sottolinea quindi l’intelligenza, potremmo dire tattica, di Broglio nel momento in cui evita che la propria rivista si chiuda nella scena nazionale: per affermare un

Si tratta di un ricco apparato di marginalia che ‒ pur comprendendo diverse integrazioni e correzioni all’opera di Vegezio, introdotte da appositi segni di rimando ‒

Una volta scoperta questa configurazione vincente, Viola riattiva il ragionamento regressivo perché dall’osservazione della tesi passa alla dimostrazione a parole che l’area di

Questi versi, oltre ad essere importanti poiché descrivono il clima di «Chrestienté empoisonnée» della Repubblica, sono da tenere in considerazione perché fanno capire che