• Non ci sono risultati.

MEDICINA DEL LAVORO corso integrato di Organizzazione dei Servizi Sanitari

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "MEDICINA DEL LAVORO corso integrato di Organizzazione dei Servizi Sanitari"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

MEDICINA DEL LAVORO

corso integrato di Organizzazione dei Servizi Sanitari

Codice Disciplina : MC093

Codice Corso integrato: MS0385

Settore : MED/44 CFU: 1

Docente: Leurini Daniela

Ore : 10 Corso di Laurea :

Tecniche di Radiologia per Immagini e Radioterapia

Anno : 3 Semestre : II

Obiettivo del modulo

Il modulo ha l’obiettivo di permettere l’apprendimento delle principali patologie di origine professionale

Conoscenze ed abilità attese

Lo studente deve essere in possesso delle nozioni di anatomia, fisica, fisiologia.

Programma del corso

1) La Medicina del Lavoro: origini, evoluzione, normativa.

2) La Medicina del Lavoro: infortuni sul lavoro, malattie professionali, malattie correlate al lavoro, malattie aggravate dal lavoro, malattie interferenti con il lavoro, sorveglianza sanitaria, misure preventive.

3) Patologia da lavoro in ambito sanitario: patologia allergica, patologia da agenti biologici, rachialgie da sovraccarico.

4) Patologia da movimentazione manuale dei carichi. 5) Patologia da CTD.

6) Videoterminali. 7) Mobbing – Burn out.

8) Patologia da radiazioni ionizzanti. Esercitazioni

non previste

Attività a scelta dello studente

non previste

Supporti alla didattica in uso alla docenza

Videoproiettore e computer con collegamento Internet in dotazione all’aula.

Strumenti didattici

(2)

Materiali di consumo previsti

Agli studenti verrà consegnata copia cartacea delle immagini proiettate.

Eventuale bibliografia

“Compendio di Medicina del Lavoro e Medicina Preventiva degli operatori sanitari”, G. Franco, PICCIN

Verifica dell’apprendimento

Riferimenti

Documenti correlati

L’ambito della tutela Inail riguarda, nell’attuale emergenza sanitaria, innanzitutto gli operatori sanitari esposti a un elevato rischio di contagio, ma anche

Gli operatori del settore delle costruzioni sono esposti ad una molteplicità di rischi lavorativi che possono originare molteplici malattie professionali e uno studio

Per i singoli subcomparti, l’incremento di fatturato nel quinquennio è stato notevole per il trasporto aereo (11,8%) e soprattutto, come si è detto, per i servizi postali e

Se in generale nella gestione Industria e servizi, l’incidenza degli infortuni da violenza e aggressione è pari al 3% dei casi in occasione di lavoro

I dati con cadenza mensile delle denunce di infortunio - nel complesso e con esito mortale (e di malattia professionale) sono disponibili, a livello nazionale e regionale,

La stragrande maggioranza degli infortuni femminili da Covid-19 riguarda la gestione assicurativa dell’Industria e servizi (98,3%), in particolare, con riferimento ai casi

Infine, per quanto riguarda il valore aggiunto, nel 2020 questo comparto economico ha contribuito per il 2,2% al valore aggiunto prodotto dall’intera economia; peraltro, a fronte di

La prima ondata di contagi evidenzia in corrispondenza di aprile 2020 un picco con poco più del 7% di denunce da Covid-19, una ulteriore punta si osserva poi nel mese di