• Non ci sono risultati.

(1)1 DETPRES DELL’8 MAGGIO 2018 N

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "(1)1 DETPRES DELL’8 MAGGIO 2018 N"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

1

DETPRES DELL’8 MAGGIO 2018 N. 218

XXVI Convegno nazionale AIRM - Associazione Italiana di Radioprotezione Medica.

Cagliari, 24 - 25 maggio 2018.

IL PRESIDENTE

visto il decreto legislativo 30 giugno 1994, n. 479 e successive modificazioni;

visto il decreto del Presidente della Repubblica 24 settembre 1997, n. 367;

visto l’art. 7 del decreto legge 31 maggio 2010, n.78, come convertito dalla legge. 30 luglio 2010, n. 122;

visto il decreto del Presidente della Repubblica del 15 novembre 2016 di conferma a Presidente dell’Istituto;

viste le “Norme sull’Ordinamento amministrativo/contabile in attuazione dell’art. 43 del Regolamento di Organizzazione”, di cui alla propria determinazione 16 gennaio 2013, n.

10 e successive modificazioni;

vista la relazione del Direttore Generale in data 7 maggio 2018;

considerato che l’Associazione Italiana di Radioprotezione Medica – AIRM – è un’associazione scientifica e professionale senza scopo di lucro fondata con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo delle conoscenze e coordinare, sostenere e tutelare l’attività professionale nel campo della protezione sanitaria contro le radiazioni ionizzanti e non ionizzanti;

considerato, altresì, che, per il perseguimento delle proprie finalità l’associazione organizza, quest’anno, il proprio Convegno nazionale sul tema: “Radiazioni ed altri rischi:

la sorveglianza a confronto” che si svolgerà a Cagliari nei giorni 24 - 25 maggio 2018 quale occasione di approfondimento scientifico e professionale volto a evidenziare sinergie e diversità tra la gestione del rischio oncologico da esposizione a radiazioni e quello da altri rischi;

tenuto conto che il convegno si pone l’obiettivo di valutare la possibilità di riproporre le considerazioni di carattere sanitario, etico, economico e sociale sulla base delle quali è stato costruito il “Sistema di protezione radiologica” per arginare le potenzialità cancerogene delle radiazioni ionizzanti anche nell’ambito dei cancerogeni convenzionali chimici e fisici;

vista la richiesta avanzata all’Inail diretta ad ottenere il patrocinio e l’utilizzo del logo istituzionale per il convegno;

tenuto conto della valenza scientifica dell’iniziativa che tratterà tematiche riconducibili alla mission istituzionale;

(2)

2

tenuto conto, infine, che la concessione del patrocinio non comporterà alcun onere economico da parte dell’Istituto,

DETERMINA

di autorizzare la concessione del patrocinio e l’utilizzo del logo Inail al XXVI Convegno nazionale AIRM che, organizzato dall’Associazione Italiana di Radioprotezione Medica, si terrà a Cagliari nei giorni 24 - 25 maggio 2018.

f.to prof. Massimo De Felice

Riferimenti

Documenti correlati

di autorizzare la concessione del patrocinio Inail al Convegno nazionale: “Sicurezze integrate nel sistema Italia” che, organizzato dall’Università degli studi de

di autorizzare la concessione del patrocinio Inail al convegno: “Stop the bleed – Ferma un’emorragia e salva una vita” che, organizzato dalla Società Italiana

di autorizzare la concessione del patrocinio e l’utilizzo del logo Inail al convegno nazionale AIRM dal titolo: “Radioprotezione 2.0 2.0” che,

di autorizzare la concessione del patrocinio e l’utilizzo del logo Inail al Congresso nazionale AIDII che, organizzato dall’Associazione Italiana degli

di autorizzare la concessione del patrocinio Inail per il Congegno “Rapporto AiFOS 2015 – HR & Safety at work un legame che crea cultura”, che, organizzato

 la concessione del patrocinio Inail al Convegno: “I 50 anni del testo unico sugli infortuni sul lavoro e le malattie professionali: bilanci e prospettive”

di autorizzare la concessione del patrocinio Inail al Convegno: “International Panel sullo Sviluppo della Cultura e della Legislazione a livello Internazionale,

di autorizzare la concessione del patrocinio Inail al Seminario organizzato dalla Fondazione IRCCS Cà Granda in collaborazione con UILTuCS: “Disturbi