• Non ci sono risultati.

Pisa (1981). Laurea con lode in Scienze dell’Informazione presso l’Università di ” Responsabile Ufficio “ Test e certificazione per il rilascio in produzione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Pisa (1981). Laurea con lode in Scienze dell’Informazione presso l’Università di ” Responsabile Ufficio “ Test e certificazione per il rilascio in produzione"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome ADELE GAMBACORTA

Data di nascita

Qualifica C5 Informatico Amministrazione INAIL

Incarico attuale

Responsabile Ufficio “Test e certificazione per il rilascio in produzione”

Numero telefonico

dell’Ufficio 06/54874330

TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Titolo di studio

Laurea con lode in Scienze dell’Informazione presso l’Università di Pisa (1981).

Altri titoli di studio e professionali Esperienze professionali (incarichi ricoperti)

Esperienze professionali precedenti:

 Dal 1981 al 1983 ha lavorato come analista presso la Divisione Software della società di telecomunicazioni Italcable.

 Dal 1984 al 1985 è stata Capo progetto presso il centro elettronico del Banco di S.Spirito.

Dal 1986 a Marzo 1994 ha lavorato presso la Honeywell, poi Bull Italia, come responsabile di vari progetti presso la Pubblica Amministrazione.

 Da Aprile 1994 al 1996 è stata Capo Area Previdenza nel Centro elaborazione dati dell’ENASARCO, con inquadramento IX qualifica funzionale.

 Nel 1997 è stata trasferita presso l’INAIL dove ha avuto l’incarico di Capo Area “Rapporti con gli Infortunati”, ha svolto funzioni vicarie del Dirigente dell’Ufficio “Strategie e produzione per le Prestazioni temporanee” ed è stata successivamente Vicario dell’Ufficio “Strategie e produzione per il sistema contabile e il controllo direzionale”.

 Nel 1999 ha avuto l’incarico di responsabile della realizzazione e gestione del Data Warehouse aziendale.

(2)

 Dal 2006 al 2009 è stata Vicario dell’Ufficio “Informatica Direzionale e Servizi di Comunicazione”.

 Da gennaio a settembre 2010 è stata Responsabile di struttura di livello non dirigenziale - Ufficio “Informatica direzionale e Servizi di comunicazione”.

 Da ottobre 2010 ad aprile 2013 è stata Responsabile di struttura di livello non dirigenziale - Ufficio “Politiche e standard di sicurezza ICT”.

 Da maggio 2013 ad agosto 2014 è stata Responsabile di struttura di livello non dirigenziale - Ufficio “Sicurezza ICT”.

 Da settembre 2014 è Responsabile di struttura di livello non dirigenziale - Ufficio “Test e certificazione per il rilascio in produzione”.

Capacità linguistiche Lingua - Inglese Livello parlato : fluente Livello scritto: scolastico

Lingua - Francese Livello parlato : scolastico Livello scritto: scolastico

Capacità nell’uso delle tecnologie

Livello di conoscenza degli strumenti di office automation (basso, medio, elevato)

 Word: elevato

 Excel: medio

 Power point: elevato Altro (partecipazione a

convegni, seminari, pubblicazioni, collaborazioni a riviste, ecc., ed ogni altra informazione che il dirigente ritiene di dover pubblicare

 Pubblicazione della tesi di laurea sulla rivista “Calcolo” di ottobre- dicembre 1982.

 Intervento al Forum PA 2001 sul Decision Support System (DSS)- Data mart Risorse Umane.

 Docenza sugli Strumenti per il controllo di gestione, in particolare sul Data Warehouse, nell’ambito del percorso formativo per i Vicari dei dirigenti (2007-2008-2009).

Riferimenti

Documenti correlati

Competenze informatiche ▪ buona padronanza degli strumenti Microsoft Office, Excel, Power Point. Pubblicazioni Presentazioni Progetti Conferenze Seminari Riconoscimenti e premi

in data 1/8/1997 con incarico di Capo Area presso Ufficio Gestione della Direzione Regionale Inail Calabria in Catanzaro;.  Assunta per concorso pubblico il 16/9/1991 e

ACCORDO PER LA DISCIPLINA DEI RAPPORTI NORMATIVI ED ECONOMICI PER LA REDAZIONE DELLE CERTIFICAZIONI RESE A FAVORE DEGLI INFORTUNATI SUL LAVORO E TECNOPATIOCI PRESSO LE

Lo studente dovrà inoltre acquisire 4 CFU attraverso ulteriori attività nel SSD SECS- P/07 (Economia aziendale), coordinate da un docente, organizzate anche in raccordo con la

Emanazione provvedimento di inserimento nell’albo entro un mese dalla richiesta e pubblicizzazione sul sito

106, intervenuto a regolare i rapporti tra Ufficio del Pubblico ministero ed organi di stampa, testualmente dispone che: «Il procuratore della Repubblica mantiene

Gastrin inhibits cholangiocyte growth in bile duct- ligated rats by interaction with cholecystokinin-B/Gastrin receptors via D-myo-inositol 1,4,5- triphosphate-, Ca(2+)-, and

Partecipazione come capogruppo al concorso internazionale di idee “Shrinking cities, reinventing urbanism” promosso da Federal Cultural Foundation, under the