• Non ci sono risultati.

Dall’analisi dei dati alle nuove tutele Bari, 1° marzo 2017 ore 9.30

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Dall’analisi dei dati alle nuove tutele Bari, 1° marzo 2017 ore 9.30"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Presentazione

Il tema degli infortuni sul lavoro e delle ma- lattie professionali rappresenta da sempre un momento di riflessione su tutte le iniziati- ve intraprese e quelle da intraprendere per orientare le azioni dell’ Inail in materia di prevenzione, riabilitazione, reinserimento sociale/lavorativo e ricerca.

In tale contesto l’adozione del nuovo

“Regolamento per il reinserimento e l’inte- grazione lavorativa delle persone con disabi- lità da lavoro” costituisce un ulteriore tassel- lo del modello di “ tutela globale del lavora- tore” posto in essere dall’Istituto, che forni- sce risposte concrete alle aspettative di rein- serimento dei disabili dal lavoro e coniuga il binomio disabilità/lavoro in termini di oppor- tunità sia per il lavoratore che per il mondo produttivo.

L’incontro si concluderà con la presentazione dei dati raccolti nell’ambito del progetto re- gionale “La sicurezza sul lavoro inizia da te”

che definirà la mappa delle priorità degli in- terventi di carattere prevenzionale da realiz- zare in Puglia nel corso del 2017.

09.30 Saluti istituzionali Fabiola Ficola

Direttore regionale Inail per la Puglia Michele Emiliano

Presidente della regione Puglia

09.45 L’andamento del dato infortunistico in Puglia

Fabiola Ficola

Direttore regionale Inail per la Puglia

10.00 Il reinserimento e l’integrazione lavorati- va delle persone con disabilità da lavoro quale nuova frontiera della presa in cari- co del lavoratore: il sostegno dell’Inail al datore di lavoro nell’adozione degli acco- modamenti ragionevoli”

Luigi Sorrentini

Direttore centrale prestazioni socio sanitarie

Paola Allamprese Dirigente medico Inail

Daniela Casamassima

Assistente sociale Direzione regionale Inail Puglia

11.00 Discussione e domande

11.30 Risultati progetto “La sicurezza sul lavoro inizia da te”

Giuseppe Gigante

Dirigente Ufficio programmazione, organizzazione e attività istituzionali Inail Puglia

12.00 Conclusioni Fabiola Ficola

Direttore regionale Inail per la Puglia

Dall’analisi dei dati alle nuove tutele

Bari, 1° marzo 2017 ore 9.30

Palazzo delle Consulenze Inail Via Brigata Regina, 6

Segreteria organizzativa: INAIL Puglia Comunicazione tel. 080/5436292- [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

3.5.b In caso di esito negativo della valutazione delle osservazioni, INAIL comunicherà all’utente la Non ammissione al finanziamento indicando il termine di 30 giorni

Rispetta l'ambiente: se non è indispensabile non stampare questo messaggio Se desideri cancellarti o iscriverti alla Newsletter Inail scrivi a [email protected].

soggetti tutelati dall’Inail con i quali vengono stipulati contratti di lavo- ro subordinato o parasubordinato per attività anche non soggette a obbligo assicurativo

anno di definizione – è l’anno della data di definizione amministrativa prevalente del caso di infortunio o di malattia professionale.. anno di protocollo (del caso) – è

Una normativa che rivela un risvolto estremamente interessante per le aziende, purché queste, e chi le affianca, siano in grado di individuare, oltre al mero rispetto normativo,

 La Direzione territoriale Inail di Milano Porta Nuova e il Comitato Italiano Paralimpico Comitato Regionale Lombardia si impegnano ad attivare, come previsto

 Corso di Laurea Magistrale biennale in Scienze delle Produzioni Animali Sostenibili Scienze delle Produzioni Animali Sostenibili. di chiedere informazioni o chiarire dubbi

[r]