Organo: INAIL
Documento: Circolare n. 13 del 14 marzo 1986
Oggetto: Legge 24 novembre 1981, n 689 "Modifiche al sistema penale". Modifiche ed impiego del mod.
252-I.
Con circolare n. 20/52 T.U. del 21 aprile 1983 sono state impartite istruzioni per la concreta attuazione delle disposizioni dettate dalla legge 24 novembre 1981, numero 689 avente per materia "Modifiche al sistema Penale".
Detta circolare prevede alla pag. 2, in ordine alle "violazioni non depenalizzate" riscontrate agli articoli 53, 54, 139, 157, 175 e 246 del Testo Unico approvato con D.P.R. 30 giugno 1965, n. 1124, l'obbligo per l'unità operativa di segnalare le violazioni stesse al Pretore territorialmente competente, a mezzo del modello 252-I "Segnalazione al Pretore ai sensi dell'artico1o 2, c.p.p.".
Poiché in materia è stato posto il quesito da numerose unità operative se debbasi necessariamente espletare la duplice incombenza di segnalare le violazioni di che trattasi contemporaneamente al Pretore e all'Ispettorato del Lavoro, tenuto conto che quest'ultimo svolge funzioni di polizia giudiziaria ai sensi dell'articolo 361 del c.p., si chiarisce che, fatta eccezione per la fattispecie ipotizzata dall'articolo 24 della legge n. 689/1981, per quanto riguarda tutti gli altri casi in cui gli Ispettori dell'INAIL dovessero aver notizie di un reato nell'esercizio delle loro funzioni, l'obbligo di denuncia può ritenersi assolto anche con l'inoltro dei "rapporti" ai soli Ispettorati del Lavoro.
Comunque, sul piano pratico, dovrà ovviamente tenersi conto di eventuali prese di posizione delle locali.
Autorità giudiziarie in ordine alla opportunità che i citati rapporti ispettivi, relativi ad illeciti penali, siano inoltrati direttamente alle stesse.
Eventuali difficoltà in proposito andranno segnalate a questa Direzione generale - Servizio prestazioni assicurative.
La presente circolare modifica le disposizioni della ricordata circolare n. 20/52 T.U. pagina 2, "violazioni non depenalizzate" e di conseguenza il mod. 252-I (all. n. 2 alla stessa), di cui si trasmette nuova versione.
Per quanto attiene in particolare le inadempienze avverso l'articolo 139 del Testo Unico si esprime riserva di apposite istruzioni.
Le unità periferiche dovranno segnalare direttamente alla Tipografia di Milano il proprio fabbisogno del mod. 252-I.
Allegato alla circ. n. 13/62 T.U./1986 SEDE DI ...
Ufficio ...
N. ... li ...
AL
OGGETTO: Rapporto ai sensi dell'art. 2 c.p.p. per reati in materia di infortuni sul lavoro e malattie professionali.
Si segnala che il Sig. ... nato a ...il... residente in ...abitante in... nella qualità
di ... e in corso nella violazione dei contrassegni articoli del Testo Unico approvato con D.P.R. 30 giugno 1965, n. 1124:
53 per ...
54 per ...
55 per ...
56 per ...
139 per ...
157 per ...
175 per ...
246 per ...
Si collega copia autentica ...
PER L'I.N.A.I.L. (I)
(I) indicare: Cognome, nome e qualifiche dell'estensore mod. 252-I