• Non ci sono risultati.

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

REGIONE TOSCANA

UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 25-02-2019 (punto N 41 )

Delibera N 231 del 25-02-2019

Proponente

STEFANIA SACCARDI

DIREZIONE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE

Pubblicita’/Pubblicazione Atto soggetto a pubblicazione su Banca Dati (PBD) Dirigente Responsabile Matteo SAMMARTINO

Estensore SILVIA FALSINI Oggetto

Modifica DGR 43/2017 su Network Bibliotecario Sanitario Toscano

Presenti

ENRICO ROSSI VINCENZO

CECCARELLI

STEFANO CIUOFFO

FEDERICA FRATONI CRISTINA GRIECO STEFANIA SACCARDI

MONICA BARNI

Assenti

VITTORIO BUGLI MARCO REMASCHI

ALLEGATI N°1

ALLEGATI

Denominazion Pubblicazione Tipo di trasmissione Riferimento

A Si Cartaceo+Digitale Allegato A

STRUTTURE INTERESSATE

Tipo Denominazione

Direzione Generale DIREZIONE DIRITTI DI CITTADINANZA E

(2)

COESIONE SOCIALE

(3)

LA GIUNTA REGIONALE

Vista la delibera di Consiglio regionale n. 91 del 5 novembre 2014 concernente “Piano sanitario e sociale integrato regionale 2012-2015” al punto 9.3. patrimonio storico artistico;

Vista la L.R. 40/2005 come modificato dalla L.R.84/2015 “Riordino dell'assetto istituzionale e organizzativo del sistema sanitario regionale. Modifiche alla L.R.40/2005” che attribuisce all'Agenzia Regionale di Sanità della Toscana compiti di supporto e consulenza tecnico scientifica al Consiglio Regionale ed alla Giunta Regionale;

Vista la D.G.R n. 1208 del 23/12/2013 avente per oggetto “Nuovo assetto organizzativo delle strutture aziendali e regionali di riferimento per il patrimonio storico-artistico culturale e scientifico e per il patrimonio librario e documentario corrente delle aziende sanitarie”;

Considerato che con la suddetta delibera, e precisamente nell’allegato A, si prevede la costituzione di un Comitato Regionale per il Patrimonio librario e documentario corrente delle Aziende Sanitarie con funzioni di indirizzo, di monitoraggio sulle iniziative aziendali e di sostegno e sviluppo iniziative nel settore;

Preso atto che nella composizione del sopra citato Comitato Regionale, costituito con DD 6402/2014, ed integrato con DD 1373/2015, è presente un referente dell’Agenzia regionale di sanità della Toscana per l’esperienza maturata negli anni sui sistemi di documentazione scientifica;

Vista la DGR 43/2017 concernente “Network Bibliotecario Sanitario Toscano: approvazione progetto e affidamento ad ARS del Coordinamento”;

Ritenuto necessario, a seguito dell’esperienza maturata, affinare il sistema di programmazione delle risorse bibliografiche integrando il Comitato di Indirizzo con un componente, per ogni azienda territoriale, della Direzione Aziendale o suo delegato;

Ritenuto opportuno modificare l’allegato A “Network Bibliotecario Sanitario Toscano” della DGR 43/2017 individuando la nuova composizione e compiti del Comitato d’Indirizzo;

Ritenuto quindi opportuno approvare l’allegato A “Network Bibliotecario Sanitario Toscano”

parte integrante e sostanziale del presente atto;

A VOTI UNANIMI

DELIBERA

1)di approvare, per le motivazioni espresse in narrativa, il documento “Network Bibliotecario Sanitario Toscano” di cui all’allegato A parte integrante e sostanziale del presente atto, che sostituisce integralmente l’allegato A della DGR 43/2017.

(4)

Il presente atto è pubblicato integralmente sulla banca dati degli atti amministrativi della Giunta regionale ai sensi dell'articolo 18 della l.r. 23/2007.

SEGRETERIA DELLA GIUNTA Il Direttore Generale ANTONIO DAVIDE BARRETTA

Il Dirigente Responsabile MATTEO SAMMARTINO Il Direttore

MONICA CALAMAI

Riferimenti

Documenti correlati

Ritenuto di approvare il documento riportato in allegato A parte integrante e sostanziale del presente atto, che riporta il protocollo aggiornato delle prestazioni

La presa in carico del paziente con SLA deve essere continuativa da parte della rete delle cure primarie e in forma integrata con gli specialisti di riferimento

1.Incremento medio 3,5 sedute chirurgiche settimanali (colecistectomia, ernia) 2.Incremento medio 1,2 sedute chirurgiche settimanali (protesi ginocchio) 3.Incremento medio 1

Valutato di affidare il coordinamento del Centro di cui sopra, sulla base della presenza delle competenze necessarie per realizzare al meglio gli obiettivi stabiliti,

Ritenuto necessario, al fine di realizzare strategie di governo dei tempi di attesa, approvare il documento tecnico “Linee di indirizzo per la programmazione e

Preso atto dello schema di “Accordo Integrativo Regionale per la continuità assistenziale in applicazione dell’Accordo Collettivo Nazionale per la disciplina dei rapporti con

a) l’attivazione con proprio atto entro il 30 settembre 2018 della funzione di Gestione Operativa alla quale è demandata la gestione corretta e tempestiva delle

procedere alla approvazione delle indicazioni per la creazione di agende per le visite di Follow up oncologico, secondo quanto indicato nell’allegato A parte integrante e