• Non ci sono risultati.

Anno 50 22 novembre 2019 N. 380Parte seconda - N. 298

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Anno 50 22 novembre 2019 N. 380Parte seconda - N. 298"

Copied!
87
0
0

Testo completo

(1)

Anno 50 22 novembre 2019 N. 380 Parte seconda - N. 298

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO GIURIDICO DELL’AMBIENTE, RIFIUTI, BONIFICA SITI CONTAMINATI E SERVIZI PUBBLICI AMBIENTALI 13 NOVEMBRE 2019, N. 20879

Bando Ecobonus veicoli commerciali N1 e N2 di cui alla delibera di G.R. n. 1718/2018. Fase 2:

approvazione 11° elenco delle imprese ammesse a contributo 2 DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO GIURIDICO DELL’AMBIENTE, RIFIUTI, BONIFICA SITI CONTAMINATI E SERVIZI PUBBLICI AMBIENTALI 18 NOVEMBRE 2019, N. 21352

Bando Ecobonus veicoli commerciali N1 e N2 di cui alla delibera di G.R. n. 1718/2018. Fase 2:

approvazione 12° elenco delle imprese ammesse a contributo 9 DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO GIURIDICO DELL’AMBIENTE, RIFIUTI, BONIFICA SITI CONTAMINATI E SERVIZI PUBBLICI AMBIENTALI 20 NOVEMBRE 2019, N. 21600

Bando Ecobonus per la sostituzione di autoveicoli privati con autoveicoli di pari categoria a minor impatto ambientale di cui alla delibera di G.R. n. 1051 del 24 giugno 2019. Fase 2 del Bando.

Approvazione prima graduatoria degli ammessi a contributo. CUP n. E45D19000210002 17

(2)

Bando Ecobonus veicoli commerciali N1 e N2 di cui alla de- libera di G.R. n. 1718/2018. Fase 2: approvazione 11° elenco delle imprese ammesse a contributo

IL DIRIGENTE FIRMATARIO Premesso che:

- con delibera dell’Assemblea Legislativa n. 46 del 12 lu- glio 2011 è stato approvato il “Piano di Azione Ambientale per un futuro sostenibile della Regione Emilia-Romagna 2011/2013”;

- con deliberazione dell’Assemblea Legislativa n. 115 dell’11 aprile 2017 è stato approvato il Piano Aria Integrato Regionale (PAIR 2020) contenente le misure atte a ridurre l’inquinamen- to atmosferico e rientrare entro il 2020 nei valori limite fissati dall’Unione Europea;

- il 25 luglio 2017 è stato sottoscritto il “Nuovo Accordo di Programma per l’adozione coordinata e congiunta di misure per il miglioramento della qualità dell’aria nel bacino padano” tra il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e le Regioni Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte e Veneto, col quale le parti individuano una serie di interventi comuni da porre in essere, in concorso con quelli previsti dalle norme e dai pia- ni di qualità dell’aria vigenti, nel quadro di un’azione coordinata e congiunta, nei settori maggiormente responsabili di emissio- ni inquinanti, ai fini del miglioramento della qualità dell’aria e il contrasto all’inquinamento atmosferico;

- con propria deliberazione n. 1412 del 25 settembre 2017, sono state stabilite ulteriori misure per il miglioramento della qualità dell’aria in attuazione del Piano Aria Integrato Regiona- le (PAIR 2020) e del Nuovo Accordo di Programma di Bacino Padano 2017;

- il Nuovo Accordo di Bacino Padano 2017, all’art. 2 com- ma 1 lettera b) pone in capo alle Regioni sottoscrittrici l’impegno di promuovere a livello regionale, mediante la concessione di appositi contributi, la sostituzione dei veicoli più inquinanti, og- getto delle misure di limitazione della circolazione, con veicoli a basso impatto ambientale, quali i veicoli elettrici, ibridi elettri- co-benzina, a metano o a GPL monovalenti e bivalenti benzina e metano o GPL;

Richiamata la deliberazione di Giunta regionale n. 1718 del 15 ottobre 2018 con la quale, conseguentemente alle misure di cui ai punti precedenti, è stato approvato il “Bando Ecobonus per la sostituzione di veicoli commerciali inquinanti di categoria N1 e N2 con veicoli a minor impatto ambientale”:

- avente ad oggetto la concessione di incentivi per la so- stituzione, con obbligo di rottamazione, di veicoli commerciali inquinanti di categoria N1 e N2 ad alimentazione diesel fino alla classe ambientale euro 4 con veicoli a minore impatto ambienta- le N1 e N2 di classe ambientale euro 6 ad alimentazione elettrica, ibrida benzina-elettrica (solo Full Hybrid o Hybrid Plug In), Gpl e Metano (monovalenti e bivalenti benzina);

- rivolto alle Micro Piccole Medie Imprese (MPMI), ai sensi del Decreto del Ministero delle Attività produttive del 18 aprile 2005, aventi sede legale o unità locale nella Regione Emilia- Romagna;

bretto di circolazione;

- alle domande viene attribuito, secondo l’ordine cronologico di acquisizione a sistema, un numero progressivo identificativo (ID), valido ai fini della priorità per la concessione del contributo;

- il Servizio scrivente provvede, secondo l’ordine cronologico di arrivo delle richieste, a verificare la documentazione allegata e ad ammettere alla fase 2 le imprese che si trovano in posizione utile per ricevere il contributo;

- le imprese ammesse alla fase 2 ricevono sul proprio indi- rizzo di posta elettronica certificata un invito a perfezionare le richieste di contributo entro il termine del 18 ottobre 2019, cari- cando l’ordine di acquisto del nuovo veicolo;

- il Servizio scrivente verifica la documentazione inviata in fase 2 a completamento della richiesta e conseguentemente prov- vede ad approvare a cadenza periodica l’elenco delle imprese ammesse a contributo con i relativi importi;

Tenuto conto che i contributi oggetto del presente Bando vengono concessi ai sensi del Regolamento (UE) n. 1407 del- la Commissione del 18 dicembre 2013 relativo all’applicazione degli art. 107 e 108 del trattato sul funzionamento dell’Unione Europea agli aiuti “De Minimis”;

Vista pertanto la legge 29 luglio 2015, n. 115 “Disposizio- ni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea. Legge europea 2014” con la qua- le sono state apportate modifiche alle disposizioni in materia di monitoraggio e controllo degli aiuti di Stato previste dalla legge 24 dicembre 2012, n. 234;

Dato atto che:

- alla data di approvazione del presente atto le 60 imprese di cui all’ALLEGATO 1) parte integrante e sostanziale del pre- sente provvedimento hanno già provveduto al perfezionamento della domanda di contributo inoltrando l’ordine di acquisto del nuovo veicolo;

- il servizio competente ha già provveduto a completare l’istruttoria della documentazione presentata dalle imprese a per- fezionamento della richiesta;

- si è già provveduto attraverso il Registro Nazionale Aiu- ti di Stato alla verifica del massimale de minimis acquisendo per ciascun contributo il codice COR riportato nell’ALLEGATO 1) parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;

Precisato che l’importo del contributo assegnato a ciascuna impresa viene determinato sulla base della tipologia di veicolo (alimentazione e massa) dichiarata nella domanda di contribu- to, fermo restando che il contributo potrà essere ricalcolato al ribasso qualora dalla documentazione finale presentata in fase 3 risulti una tipologia di veicolo diversa da quella indicata in domanda;

Precisato altresì che relativamente al controllo delle dichia-

razioni rese dalle imprese in merito alla regolarità contributiva si

provvederà ad acquisire il DURC per tutte le imprese beneficiarie

prima di disporre la liquidazione del contributo provvedendo, ai

sensi di legge, ad avviare l’intervento sostitutivo qualora venisse

acquisito un DURC irregolare;

(3)

DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA 2019-2021” pubbli- cata sul B.U.R.E.R.T. del 27 dicembre 2018 n. 411;

- la L.R. 30 luglio 2019 n. 13 ”Disposizione collegate al- la legge di assestamento di bilancio e prima variazione generale al bilancio di previsione della Regione Emilia-Romagna 2019- 2021”;

- la L.R. 30 luglio 2019 n. 14 “Assestamento e prima va- riazione generale del bilancio di previsione della Regione Emilia-Romagna 2019-2021”

Viste la deliberazione di Giunta regionale n. 2301 del 27 dicembre 2018 “Approvazione del documento tecnico di accom- pagnamento e del Bilancio finanziario gestionale di previsione della Regione Emilia-Romagna 2019 – 2021” e la deliberazio- ne n. 1331 del 29 luglio 2019 “Aggiornamento del documento tecnico di accompagnamento e del Bilancio finanziario gestio- nale di previsione della Regione Emilia-Romagna 2019 - 2021”;

Dato atto altresì che le risorse complessive di €. 3.850.000,00 rese disponibili per l’iniziativa sono state redistribuite e trovano attualmente copertura finanziaria come segue:

- €. 1.800.000,00 sul capitolo 37308 “Interventi per l’at- tuazione piano di azione ambientale per un futuro sostenibile:

contributi ad imprese per la realizzazione di opere ed interven- ti di risanamento ambientale (Artt. 70, 74, 81 e 84, D.Lgs. 31 marzo 1998, n. 112 e art. 99 bis, comma 5, lett. b, L.R. 21 apri- le 1999, n. 3)”;

- €. 50.000,00 sul capitolo 37210 “INTERVENTI PER L'AT- TUAZIONE PIANO DI AZIONE AMBIENTALE PER UN FUTURO SOSTENIBLIE: CONTRIBUTI A SOGGETTI GIU- RIDICI DEL TERZO SETTORE CHE SVOLGONO ATTIVITA’

DI IMPRESA PER LA REALIZZAZIONE DI OPERE ED IN- TERVENTI DI RISANAMENTO AMBIENTALE (ARTT. 70, 74, 81 E 84, D.LGS 31 MARZO 1998, N. 112 E ART. 99 BIS, COMMA 5, LETT. B, L.R. 21 APRILE 1999, N. 3)”;

- €. 2.000.000,00 sul capitolo 37480 “CONTRIBUTI AL- LE IMPRESE PER L'ATTUAZIONE DEGLI INTERVENTI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA' DELL'ARIA PREVISTI NEL NUOVO ACCORDO DEL BACINO PADA- NO (D.LGS. 13 AGOSTO 2010, N. 155; D.M. 30/08/2017 N.

221; DECRETO DIRETTORIALE RIN DEC-2017-139 DEL 21/09/2017)”;

Ritenuto alla luce di quanto sopra:

- di approvare l’elenco di cui all’ALLEGATO 1) parte inte- grante e sostanziale del presente provvedimento relativo ad una parte delle imprese già ammissibili a contributo a seguito del completamento della fase 2 “Perfezionamento della domanda di contributo” ai sensi dell’art. 10 del Bando;

- conseguentemente procedere alla concessione del con- tributo a favore delle imprese di cui all’elenco ALLEGATO 1) parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, per gli importi riportati in elenco che vengono definiti sulla base delle indicazioni fornite da ciascuna impresa nella domanda di contributo;

- di procedere all’impegno a carico del bilancio regionale a

CORDO DEL BACINO PADANO (D.LGS. 13 AGOSTO 2010, N. 155; D.M. 30/08/2017 N. 221; DECRETO DIRETTORIALE RIN DEC-2017-139 DEL 21/09/2017)” del bilancio finanziario gestionale 2019-2021, anno di previsione 2019, che presenta la necessaria disponibilità, approvato con deliberazione della G.R.

n. 2301/2018;

Dato atto, altresì che, in ottemperanza a quanto previsto nell’art. 15 del bando, si procederà alla revoca del contributo concesso, qualora emergano gravi irregolarità nelle autocertifica- zioni e nelle dichiarazioni sostitutive dell’atto di notorietà rese, a seguito dei controlli previsti di cui D.P.R. 445/2000;

Tenuto conto che alla liquidazione dei contributi si provve- derà con successivo proprio atto secondo le modalità previste dal Bando approvato con deliberazione di Giunta regionale n. 1718 del 15 ottobre 2018;

Dato atto che:

- per gli investimenti di cui al presente bando la Regione ha provveduto ad acquisire un CUP per ciascun progetto di investi- mento secondo le modalità, le forme e le procedure di cui alla delibera CIPE n. 143 del 27 dicembre 2002, successivamente integrata e modificata con la deliberazione del CIPE del 29 set- tembre 2004, n. 24;

- i CUP relativi a ciascun investimento sono riportati nell’e- lenco di cui all’ALLEGATO 1) parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;

Visti:

- l’art. 11 della legge 16 gennaio 2003, n. 3 recante “dispo- sizioni ordinamentali in materia di pubblica amministrazione;

- la Legge 13 agosto 2010, n. 136 “Piano straordinario con- tro le mafie, nonché delega al governo in materia di normativa antimafia” e s.m.;

- la determinazione dell’Autorità di Vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture del 7 luglio 2011, n. 4, re- cante: “Linee guida sulla tracciabilità dei flussi finanziari ai sensi dell’art. 3 della L. 13 agosto 2010, n. 136” e s.m.;

- il D.Lgs. n. 159/2011 avente ad oggetto “Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove dispo- sizioni in materia di documentazione antimafia, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 13/8/2010, n. 136” ed in particolare l’art. 83, comma 3;

- il D.Lgs. n. 218/2012 recante disposizioni integrative e cor- rettive al D.Lgs. n. 159/2011;

- il D.Lgs. 23 giugno 2011, n. 118 “Disposizioni in mate- ria di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42”

e s.m.i.;

- il D.Lgs. 10 agosto 2014, n. 126 “Disposizioni integrative

e correttive del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, recan-

te disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili

e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei

loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 mag-

gio 2009, n. 42”;

(4)

magna” e ss.mm.;

- la deliberazione della Giunta regionale n. 260 del 26 feb- braio 2018 “Risultato di amministrazione presunto dell’esercizio 2017 – Aggiornamento degli allegati 7 e 14 del Bilancio di pre- visione 2018-2020 (Legge Regionale 27 dicembre 2017, n. 27)”;

Richiamati, in ordine agli obblighi di trasparenza:

- il D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33, artt. 26 e 27 “Riordino del- la disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministra- zioni” e s.m.;

- la deliberazione della Giunta regionale n. 122 del 28 gennaio 2019 “APPROVAZIONE PIANO TRIENNALE DI PREVEN- ZIONE DELLA CORRUZIONE 2019-2021”;

Viste le seguenti deliberazioni della Giunta regionale:

- n. 2416 del 29 dicembre 2008, avente per oggetto “In- dirizzi in ordine alle relazioni organizzative e funzionali tra le strutture e sull’esercizio delle funzioni dirigenziali. Adem- pimenti conseguenti alla delibera 999/2008. Adeguamento e aggiornamento della delibera n. 450/2007” e ss.mm. per quanto applicabile;

- n. 468 del 10 aprile 2017 “Il sistema dei controlli interni nella Regione Emilia-Romagna”;

- n. 270 del 29 febbraio 2016, n. 622 del 28 aprile 2016, n. 702 del 16 maggio 2016, n. 1107 dell'11 luglio 2016 e n. 1059 del 3 luglio 2018;

- n. 376 del 11 marzo 2019, avente per oggetto “Approva- zione della Direttiva per le procedure di acquisto di forniture e servizi e modifica della delibera di Giunta regionale n. 2416/2008 e ss.mm.ii.”;

Dato atto che il responsabile del procedimento ha dichiara- to di non trovarsi in situazione di conflitto, anche potenziale, di interessi;

Attestata la regolarità amministrativa del presente atto;

Dato atto dell’allegato visto di regolarità contabile - spese;

determina:

a) di approvare, per le motivazioni di cui in premessa che qui si intendono integralmente richiamate, l’elenco delle richie- ste di cui all’ALLEGATO 1) parte integrante e sostanziale del presente provvedimento relativo alle imprese già ammissibili a contributo a seguito del completamento della fase 2 “Perfezio- namento della domanda di contributo” ai sensi dell’art. 10 del Bando;

b) conseguentemente procedere alla concessione del con- tributo a favore delle imprese di cui all’elenco ALLEGATO 1) parte integrante e sostanziale del presente provvedimento per un totale di €. 298.500,00, quale somma degli importi asse- gnati a ciascuna impresa sulla base delle dichiarazioni fornite nella domanda di contributo in merito alla tipologia di veicolo ordinato;

c) di precisare che al momento dell’erogazione del contribu- to l’importo concesso potrà essere rideterminato al ribasso, sulla

i all’elenco ALLEGATO 1) parte integrante e sostanziale del presente provvedimento la somma complessiva di €. 298.500,00 registrata al n. 8424 di impegno sul capitolo 37480 “CON- TRIBUTI ALLE IMPRESE PER L'ATTUAZIONE DEGLI INTERVENTI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUA- LITA' DELL'ARIA PREVISTI NEL NUOVO ACCORDO DEL BACINO PADANO (D.LGS. 13 AGOSTO 2010, N. 155;

D.M. 30/08/2017 N. 221; DECRETO DIRETTORIALE RIN DEC-2017-139 DEL 21/09/2017)” del bilancio finanziario ge- stionale 2019-2021, anno di previsione 2019 che presenta la necessaria disponibilità, approvato con deliberazione della G.R.

n. 2301/2018;

e) di dare atto che in attuazione del D.Lgs. n. 118/2011 e ss.mm.ii., la stringa concernente la codificazione della Transazio- ne elementare relativa al capitolo 37480, come definita dal citato decreto risulta essere la seguente:

Missione 09 - Programma 018- Codice economi- co U.2.03.03.03.999 - COFOG 05.3 - Transazioni UE 8 - SIOPE 2030303999 - C.I. spesa 4 – Gestione ordinaria 3

f) di dare atto che alla liquidazione del contributo prov- vederà con propri atti il Responsabile del Servizio Giuridico dell’Ambiente, Rifiuti, Bonifica Siti Contaminati e Servizi Pub- blici Ambientali, a conclusione della fase 3 e sulla base di quanto previsto dalla normativa contabile vigente e della deliberazione della Giunta regionale n. 2416/2008 e s.m. secondo le modalità di cui all’art. 11) del bando di cui alla delibera di Giunta regio- nale n. 1718/2018;

g) di dare atto che l’applicativo informatico per l’invio della Fase 3 “Richiesta di liquidazione del contributo e rendicontazio- ne dell’investimento” sarà disponibile fino alle ore 14,00 del 30 aprile 2020 secondo quanto disposto con deliberazione di Giun- ta regionale n. 1646 del 7 ottobre 2019;

h) di dare atto che il mancato rispetto del termine del 30 apri- le 2020 di cui al precedente punto precedente o l’eventuale esito negativo dei controlli previsti dal D.P.R. 445/2000 comporteran- no la revoca del contributo;

i) di rinviare a successivi propri provvedimenti l’appro- vazione dei contributi a favore delle imprese che risulteranno ammissibili a contributo a seguito del completamento delle pro- cedure istruttorie relative alla fase 2;

l) di provvedere agli obblighi di pubblicazione previsti dall’art. 26 comma 2, del D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33 e alle ul- teriori pubblicazioni previste dal Piano Triennale di prevenzione della corruzione ai sensi dell’art. 7 bis comma 3 del medesimo D.Lgs.;

m) di pubblicare la presente determinazione nel Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna;

n) di pubblicare il presente atto sulla pagina web regionale dedicata al Bando disponibile all’indirizzo: http://ambiente.re- gione.emilia-romagna.it.

La Responsabile del Servizio

Cristina Govoni

(5)

tributo.

ID Ragione Sociale Prov. Codice Fiscale CUP Massa dichiarata Tipologia di alimentazione dichiarata Contributo concesso COR

96 ANTARIDI ENERGIE S.R.L. FC 02620920401 E82D18000290009 1,50-2,49 Elettrica € 7.000,001391402

568 CAPELLI VINICIO DI CAPELLI VINICIO & C. S.N.C. BO 00224330373 E42D18000310009 3,00-3,50 Metano (mono o bifuel benzina) Euro 6 € 6.000,001391403 600 AREATEC DI BERNINI MAURO BO BRNMRA62S02E897K E62D18000630009 1,50-2,49 Metano (mono o bifuel benzina) Euro 6 € 4.500,001391408 595 G. E. S. N. C. DI EVANGELISTA UMBERTO, FABIO E PAOLO RA 01325230397 E62D18000670009 1,00-1,49 Metano (mono o bifuel benzina) Euro 6 € 4.000,001391412 533 I.E.C. S.R.L. PR 02198160349 E92D18000480009 1,50-2,49 GPL (mono o bifuel benzina) Euro 6 € 4.500,001391430

406 PROJECT GROUP S.R.L. RE 00281040352 E42D18000270009 1,50-2,49 Elettrica € 7.000,001391466

586 TERMOTECNICA SACCHETTI OLIVIERO S.N.C. RN 03212120400 E92D18000660009 1,50-2,49 Metano (mono o bifuel benzina) Euro 6 € 4.500,001391496 453 TECTRE S.R.L. BO 03533961201 E32D18000520009 1,50-2,49 GPL (mono o bifuel benzina) Euro 6 € 4.500,001391551 582 ELODY S.A.S. DI PETACCIA PAOLA & C. RN 04281040404 E92D18000650009 1,50-2,49 Metano (mono o bifuel benzina) Euro 6 € 4.500,001391608 53 EREDI BASSI ARALDO DI BASSI RAFFAELE & C. S.A.S. BO 01950341204 E72D18000270009 1,00-1,49 Metano (mono o bifuel benzina) Euro 6 € 4.000,001391667 351 S.A.T.E. S.R.L. FE 01984580389 E72D18000320009 3,00-3,50 Metano (mono o bifuel benzina) Euro 6 € 6.000,001391704

585 FABBRI ALFREDO RA FBBLRD65E15A191K E62D18000610009 1,50-2,49 Metano (mono o bifuel benzina) Euro 6 € 4.500,001391734 571 GUALTIERI S.N.C. DI GUALTIERI CHRISTIAN E FEDERICO RA 02330200391 E82D18000310009 1,50-2,49 Metano (mono o bifuel benzina) Euro 6 € 4.500,001392010 483 MACELLERIA BADIALI S.N.C.DI BADIALI ORAZIO & C. BO 03165801204 E92D18000530009 1,50-2,49 Metano (mono o bifuel benzina) Euro 6 € 4.500,001392336 430 DOMUS NOVA S.R.L. PR 02862870348 E92D18000510009 3,00-3,50 Metano (mono o bifuel benzina) Euro 6 € 6.000,001392620 553 EUROVIDEO DI CACCURI MICHELINA BO CCCMHL66M44B500P E82D18000380009 3,00-3,50 Metano (mono o bifuel benzina) Euro 6 € 6.000,001392866

502 CE-DI FORMAGGI S.R.L. MO 01465260360 E92D18000610009 3,51-7,00 Metano € 7.000,001392875

(6)

(mono o bifuel benzina) Euro 6 501 CE-DI FORMAGGI S.R.L. MO 01465260360 E92D18000580009 3,51-7,00 Metano (mono o bifuel benzina) Euro 6 € 7.000,001393043 583 OMNIA GROUP S.R.L. BO 02317181200 E32D18000620009 1,50-2,49 Metano (mono o bifuel benzina) Euro 6 € 4.500,001393091 570 ERCOLES & OTTAVIANI - SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA RN 00204250401 E32D18000580009 1,00-1,49 GPL (mono o bifuel benzina) Euro 6 € 4.000,001393117 581 TECHNIC S.R.L. MO 02714800360 E82D18000410009 1,50-2,49 GPL (mono o bifuel benzina) Euro 6 € 4.500,001393161

537 HANSEL E GRETEL DI PIERSANTI NADIA & C. S.N.C. PC 01319730337 E32D18000490009 1,50-2,49 Metano (mono o bifuel benzina) Euro 6 € 4.500,001393212 556 SERMA ASCENSORI S.R.L. RE 01135870358 E82D18000400009 1,50-2,49 Metano (mono o bifuel benzina) Euro 6 € 4.500,001394816

555 SERMA ASCENSORI S.R.L. RE 01135870358 E82D18000390009 1,50-2,49 Metano (mono o bifuel benzina) Euro 6 € 4.500,001394835 591 CAMISA GUIDO PR CMSGDU62L16B042G E62D18000620009 1,50-2,49 Metano (mono o bifuel benzina) Euro 6 € 4.500,001394856 612 SPINELLI ROSSANO FC SPNRSN64H24H294K E32D18000640009 2,50-2,99 GPL (mono o bifuel benzina) Euro 6 € 5.000,001394872 602 F.LLI FORNASARI DI FORNASARI MASSIMO S.R.L. PR 02200840342 E62D18000640009 1,00-1,49 Metano (mono o bifuel benzina) Euro 6 € 4.000,001394886 539 AUTOFFICINA MONTI E SERRA S.R.L RE 02718130350 E52D18000300009 1,00-1,49 Metano (mono o bifuel benzina) Euro 6 € 4.000,001396471 608 LAVANDERIA MODERNA S.R.L. BO 01154270373 E62D18000650009 3,00-3,50 Metano (mono o bifuel benzina) Euro 6 € 6.000,001396483 593 LAPPI ENRICO S.N.C. DI STEFANO E ANTONIO LAPPI BO 02594201200 E32D18000770009 1,00-1,49 Elettrica € 6.000,001396486 610 IANELLI FABIO BO NLLFBA71D19A944R E32D18000800009 1,50-2,49 GPL (mono o bifuel benzina) Euro 6 € 4.500,001396495 576 ORTOFRUTTA S.D. DI SPALLANZANI MATTEO E C. S.N.C. RE 02187510355 E52D18000390009 3,00-3,50 Metano (mono o bifuel benzina) Euro 6 € 6.000,001396529 560 ADRIATICA VEICOLI INDUSTRIALI (A.V.I.) S.R.L. RN 01742420407 E92D18000890009 2,50-2,99 GPL (mono o bifuel benzina) Euro 6 € 5.000,001396544

(7)

559 ADRIATICA VEICOLI INDUSTRIALI (A.V.I.) S.R.L. RN 01742420407 E92D18000880009 2,50-2,99 GPL (mono o bifuel benzina) Euro 6 € 5.000,001396563 574 SOCIETA' COOPERATIVA FACCHINI FORLIMPOPOLI -SOC. COOP. A R.L. FC 02281610408 E72D18000360009 3,00-3,50 Ibrido elettrica/benzina(full hybrid o hybrid plug in) Euro 6 € 6.000,001396589

229 A.G.S. S.A.S. DI TRIOLA MARCO FABIO & C. BO 02417801202 E32D18000740009 1,50-2,49 GPL (mono o bifuel benzina) Euro 6 € 4.500,001396628 228 A.G.S. S.A.S. DI TRIOLA MARCO FABIO & C. BO 02417801202 E32D18000730009 1,50-2,49 GPL (mono o bifuel benzina) Euro 6 € 4.500,001396722 409 VETRERIA BAZZANESE S.R.L. BO 01552531202 E42D18000350009 1,00-1,49 Metano (mono o bifuel benzina) Euro 6 € 4.000,001396816 620 CECCARELLI DANIELE FC CCCDNL61S14C573J E12D18000280009 1,50-2,49 Metano (mono o bifuel benzina) Euro 6 € 4.500,001396887 471 FOLGORE SERVICE S.R.L. PC 01678020338 E32D18000750009 1,50-2,49 GPL (mono o bifuel benzina) Euro 6 € 4.500,001396929 616 INGEGNERIA MENGOLI S.R.L. LE (*) 04923230751 E82D18000550009 1,50-2,49 GPL (mono o bifuel benzina) Euro 6 € 4.500,001396951 599 POS BOLOGNA S.R.L. BO 03110351206 E32D18000780009 1,00-1,49 Metano (mono o bifuel benzina) Euro 6 € 4.000,001397009 551 ECOCLIMACALOR S.N.C. DI VESPIGNANI TESEO E VALERIO FC 03845940406 E62D18000750009 3,00-3,50 Metano (mono o bifuel benzina) Euro 6 € 6.000,001397060 534 CAV. ALINOVI GUIDO S.R.L. PR 01966750349 E92D18000710009 3,00-3,50 Metano (mono o bifuel benzina) Euro 6 € 6.000,001397087

552 "BERTANI PIERINO & WEBER S.N.C." RE 00241470350 E42D18000370009 1,50-2,49 Metano (mono o bifuel benzina) Euro 6 € 4.500,001397531 554 ARBOREA S.N.C. DI ANDREA DEGLI ESPOSTI E STEFANO MUTINELLI BO 02638441200 E82D18000520009 1,50-2,49 GPL (mono o bifuel benzina) Euro 6 € 4.500,001397688 615 ARREDAMENTI FARNETI DI FARNETI FLAVIO FC FRNFLV75P03D704L E82D18000540009 3,00-3,50 Metano (mono o bifuel benzina) Euro 6 € 6.000,001398099 601 E.C. S.R.L. FC 04172090401 E32D18000790009 1,50-2,49 Metano (mono o bifuel benzina) Euro 6 € 4.500,001398285 541 3C S.R.L.S. BO 03563731201 E52D18000380009 1,50-2,49 Metano (mono o bifuel benzina) Euro 6 € 4.500,001398354

(8)

618 V.G.METAL DI VASTA GIUSEPPE RA VSTGPP76C19H168S E12D18000270009 1,50-2,49 Metano (mono o bifuel benzina) Euro 6 € 4.500,001398503 543 SERVIZI DI LUCE S.R.L. PR 02707870347 E92D18000870009 1,00-1,49 Metano (mono o bifuel benzina) Euro 6 € 4.000,001400538 565 R.V.E. IMPIANTI S.R..L BO 03348310362 E32D18000760009 1,00-1,49 GPL (mono o bifuel benzina) Euro 6 € 4.000,001400688 624 IDROTERMICA DI GEMINIANI STEFANO RA GMNSFN65L12D458B E22D18000210009 1,50-2,49 Metano (mono o bifuel benzina) Euro 6 € 4.500,001400734 122 GRIS TERMOIDRAULICA S.R.L.RE 01868810357 E22D18000260009 1,50-2,49 Metano (mono o bifuel benzina) Euro 6 € 4.500,001400956 297 BORSARI S.N.C. DI BORSARI STEFANO E ROBERTO BO 04071670378 E82D18000440009 3,00-3,50 Metano (mono o bifuel benzina) Euro 6 € 6.000,001400793 80 GRIS TERMOIDRAULICA S.R.L.RE 01868810357 E22D18000230009 1,00-1,49 Metano (mono o bifuel benzina) Euro 6 € 4.000,001400977

549 TACCHINARDI FILIPPO PC TCCFPP89H29G842Q E52D18000360009 1,50-2,49 Metano (mono o bifuel benzina) Euro 6 € 4.500,001400896 498 PADUANO GIANCARLO BO PDNGCR64C08A399E E72D18000350009 3,00-3,50 Metano (mono o bifuel benzina) Euro 6 € 6.000,001400880 246 FRATELLI NANNI DI NANNI NEVIO & NANNI PAOLO S.R.L. BO 00383640372 E12D18000260009 1,50-2,49 Elettrica € 7.000,001400853 617 DECOR PASCOLI DI BRIGLIADORI FABRIZIO S.A.S. FC 03519790400 E82D18000560009 1,50-2,49 Metano (mono o bifuel benzina) Euro 6 € 4.500,001400835

TOTALE €298.500,00

(9)

Bando Ecobonus veicoli commerciali N1 e N2 di cui alla de- libera di G.R. n. 1718/2018. Fase 2: approvazione 12° elenco delle imprese ammesse a contributo

IL DIRIGENTE FIRMATARIO Premesso che:

- con delibera dell’Assemblea Legislativa n. 46 del 12 lu- glio 2011 è stato approvato il “Piano di Azione Ambientale per un futuro sostenibile della Regione Emilia-Romagna 2011/2013”;

- con deliberazione dell’Assemblea Legislativa n. 115 dell’11 aprile 2017 è stato approvato il Piano Aria Integrato Regionale (PAIR 2020) contenente le misure atte a ridurre l’inquinamen- to atmosferico e rientrare entro il 2020 nei valori limite fissati dall’Unione Europea;

- il 25 luglio 2017 è stato sottoscritto il “Nuovo Accordo di Programma per l’adozione coordinata e congiunta di misure per il miglioramento della qualità dell’aria nel bacino padano” tra il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e le Regioni Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte e Veneto, col quale le parti individuano una serie di interventi comuni da porre in essere, in concorso con quelli previsti dalle norme e dai pia- ni di qualità dell’aria vigenti, nel quadro di un’azione coordinata e congiunta, nei settori maggiormente responsabili di emissio- ni inquinanti, ai fini del miglioramento della qualità dell’aria e il contrasto all’inquinamento atmosferico;

- con propria deliberazione n. 1412 del 25 settembre 2017, sono state stabilite ulteriori misure per il miglioramento della qualità dell’aria in attuazione del Piano Aria Integrato Regiona- le (PAIR 2020) e del Nuovo Accordo di Programma di Bacino Padano 2017;

- il Nuovo Accordo di Bacino Padano 2017, all’art. 2 com- ma 1 lettera b) pone in capo alle Regioni sottoscrittrici l’impegno di promuovere a livello regionale, mediante la concessione di appositi contributi, la sostituzione dei veicoli più inquinanti, og- getto delle misure di limitazione della circolazione, con veicoli a basso impatto ambientale, quali i veicoli elettrici, ibridi elettri- co-benzina, a metano o a GPL monovalenti e bivalenti benzina e metano o GPL;

Richiamata la deliberazione di Giunta regionale n. 1718 del 15 ottobre 2018 con la quale, conseguentemente alle misure di cui ai punti precedenti, è stato approvato il “Bando Ecobonus per la sostituzione di veicoli commerciali inquinanti di categoria N1 e N2 con veicoli a minor impatto ambientale”:

- avente ad oggetto la concessione di incentivi per la so- stituzione, con obbligo di rottamazione, di veicoli commerciali inquinanti di categoria N1 e N2 ad alimentazione diesel fino alla classe ambientale euro 4 con veicoli a minore impatto ambienta- le N1 e N2 di classe ambientale euro 6 ad alimentazione elettrica, ibrida benzina-elettrica (solo Full Hybrid o Hybrid Plug In), Gpl e Metano (monovalenti e bivalenti benzina);

- rivolto alle Micro Piccole Medie Imprese (MPMI), ai sensi del Decreto del Ministero delle Attività produttive del 18 aprile 2005, aventi sede legale o unità locale nella Regione Emilia- Romagna;

bretto di circolazione;

- alle domande viene attribuito, secondo l’ordine cronologico di acquisizione a sistema, un numero progressivo identificativo (ID), valido ai fini della priorità per la concessione del contributo;

- il Servizio scrivente provvede, secondo l’ordine cronologico di arrivo delle richieste, a verificare la documentazione allegata e ad ammettere alla fase 2 le imprese che si trovano in posizione utile per ricevere il contributo;

- le imprese ammesse alla fase 2 ricevono sul proprio indi- rizzo di posta elettronica certificata un invito a perfezionare le richieste di contributo entro il termine del 31 ottobre 2019, come da proroga disposta con delibera di G.R. n. 1646/2019, carican- do l’ordine di acquisto del nuovo veicolo;

- il Servizio scrivente verifica la documentazione inviata in fase 2 a completamento della richiesta e conseguentemente prov- vede ad approvare a cadenza periodica l’elenco delle imprese ammesse a contributo con i relativi importi;

Tenuto conto che i contributi oggetto del presente Bando vengono concessi ai sensi del Regolamento (UE) n. 1407 del- la Commissione del 18 dicembre 2013 relativo all’applicazione degli art. 107 e 108 del trattato sul funzionamento dell’Unione Europea agli aiuti “De Minimis”;

Vista pertanto la legge 29 luglio 2015, n. 115 “Disposizio- ni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea. Legge europea 2014” con la qua- le sono state apportate modifiche alle disposizioni in materia di monitoraggio e controllo degli aiuti di Stato previste dalla legge 24 dicembre 2012, n. 234;

Dato atto che:

- alla data di approvazione del presente atto le 49 imprese di cui all’ALLEGATO 1) parte integrante e sostanziale del pre- sente provvedimento hanno già provveduto al perfezionamento della domanda di contributo inoltrando l’ordine di acquisto del nuovo veicolo;

- il servizio competente ha già provveduto a completare l’istruttoria della documentazione presentata dalle imprese a per- fezionamento della richiesta;

- si è già provveduto attraverso il Registro Nazionale Aiu- ti di Stato alla verifica del massimale de minimis acquisendo per ciascun contributo il codice COR riportato nell’ALLEGATO 1) parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;

Precisato che l’importo del contributo assegnato a ciascuna impresa viene determinato sulla base della tipologia di veicolo (alimentazione e massa) dichiarata nella domanda di contributo, fermo restando che il contributo potrà essere ricalcolato al ribas- so qualora dalla documentazione finale presentata in fase 3 risulti una tipologia di veicolo diversa da quella indicata in domanda;

Precisato altresì che relativamente al controllo delle dichia-

razioni rese dalle imprese in merito alla regolarità contributiva si

provvederà ad acquisire il DURC per tutte le imprese beneficiarie

prima di disporre la liquidazione del contributo provvedendo, ai

sensi di legge, ad avviare l’intervento sostitutivo qualora venisse

acquisito un DURC irregolare;

(10)

DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA 2019-2021” pubbli- cata sul B.U.R.E.R.T. del 27 dicembre 2018 n. 411;

- 30 luglio 2019 n. 13 ”Disposizione collegate alla leg- ge di assestamento di bilancio e prima variazione generale al bilancio di previsione della Regione Emilia-Romagna 2019- 2021”;

- 30 luglio 2019 n. 14 “Assestamento e prima variazione ge- nerale del bilancio di previsione della Regione Emilia-Romagna 2019-2021”

Viste la deliberazione di Giunta regionale n. 2301 del 27 dicembre 2018 “Approvazione del documento tecnico di accom- pagnamento e del Bilancio finanziario gestionale di previsione della Regione Emilia-Romagna 2019–2021” e la deliberazione n.

1331 del 29 luglio 2019 “Aggiornamento del documento tecnico di accompagnamento e del Bilancio finanziario gestionale di pre- visione della Regione Emilia-Romagna 2019-2021”;

Dato atto altresì che le risorse complessive di €. 3.850.000,00 rese disponibili per l’iniziativa sono state redistribuite e trovano attualmente copertura finanziaria come segue:

- €. 1.800.000,00 sul capitolo 37308 “Interventi per l’at- tuazione piano di azione ambientale per un futuro sostenibile:

contributi ad imprese per la realizzazione di opere ed interven- ti di risanamento ambientale (Artt. 70, 74, 81 e 84, D.Lgs. 31 marzo 1998, n. 112 e art. 99 bis, comma 5, lett. b, L.R. 21 apri- le 1999, n. 3)”;

- €. 50.000,00 sul capitolo 37210 “INTERVENTI PER L'ATTUAZIONE PIANO DI AZIONE AMBIENTALE PER UN FUTURO SOSTENIBLIE: CONTRIBUTI A SOGGET- TI GIURIDICI DEL TERZO SETTORE CHE SVOLGONO ATTIVITA’ DI IMPRESA PER LA REALIZZAZIONE DI OPERE ED INTERVENTI DI RISANAMENTO AMBIENTA- LE (ARTT. 70, 74, 81 E 84, D.LGS 31 MARZO 1998, N. 112 E ART. 99 BIS, COMMA 5, LETT. B, L.R. 21 APRILE 1999, N. 3)”;

- €. 2.000.000,00 sul capitolo 37480 “CONTRIBUTI AL- LE IMPRESE PER L'ATTUAZIONE DEGLI INTERVENTI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA' DELL'ARIA PREVISTI NEL NUOVO ACCORDO DEL BACINO PADA- NO (D.LGS. 13 AGOSTO 2010, N. 155; D.M. 30/08/2017 N.

221; DECRETO DIRETTORIALE RIN DEC-2017-139 DEL 21/09/2017)”;

Ritenuto alla luce di quanto sopra:

- di approvare l’elenco di cui all’ALLEGATO 1) parte inte- grante e sostanziale del presente provvedimento relativo ad una parte delle imprese già ammissibili a contributo a seguito del completamento della fase 2 “Perfezionamento della domanda di contributo” ai sensi dell’art. 10 del Bando;

- conseguentemente procedere alla concessione del con- tributo a favore delle imprese di cui all’elenco ALLEGATO 1) parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, per gli importi riportati in elenco che vengono definiti sulla base delle indicazioni fornite da ciascuna impresa nella domanda di contributo;

DELLA QUALITA' DELL'ARIA PREVISTI NEL NUOVO AC- CORDO DEL BACINO PADANO (D.LGS. 13 AGOSTO 2010, N. 155; D.M. 30/08/2017 N. 221; DECRETO DIRETTORIALE RIN DEC-2017-139 DEL 21/9/2017)” del bilancio finanziario gestionale 2019-2021, anno di previsione 2019, che presenta la necessaria disponibilità, approvato con deliberazione della G.R.

n. 2301/2018 e succ. mod.;

Dato atto, altresì che, in ottemperanza a quanto previsto nell’art. 15 del bando, si procederà alla revoca del contributo concesso, qualora emergano gravi irregolarità nelle autocertifica- zioni e nelle dichiarazioni sostitutive dell’atto di notorietà rese, a seguito dei controlli previsti di cui D.P.R. 445/2000;

Tenuto conto che alla liquidazione dei contributi si provve- derà con successivo proprio atto secondo le modalità previste dal Bando approvato con deliberazione di Giunta regionale n. 1718 del 15 ottobre 2018;

Dato atto che:

- per gli investimenti di cui al presente bando la Regione ha provveduto ad acquisire un CUP per ciascun progetto di investi- mento secondo le modalità, le forme e le procedure di cui alla delibera CIPE n. 143 del 27 dicembre 2002, successivamente integrata e modificata con la deliberazione del CIPE del 29 set- tembre 2004, n. 24;

- i CUP relativi a ciascun investimento sono riportati nell’e- lenco di cui all’ALLEGATO 1) parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;

Visti:

- l’art. 11 della legge 16 gennaio 2003, n. 3 recante “dispo- sizioni ordinamentali in materia di pubblica amministrazione”;

- la Legge 13 agosto 2010, n. 136 “Piano straordinario con- tro le mafie, nonché delega al governo in materia di normativa antimafia” e s.m.;

- la determinazione dell’Autorità di Vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture del 7 luglio 2011, n. 4, re- cante: “Linee guida sulla tracciabilità dei flussi finanziari ai sensi dell’art. 3 della L. 13 agosto 2010, n. 136” e s.m.;

- il D.Lgs. n. 159/2011 avente ad oggetto “Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove dispo- sizioni in materia di documentazione antimafia, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 13/08/2010, n. 136” ed in particolare l’art. 83, comma 3;

- il D.Lgs. n. 218/2012 recante “Disposizioni integrative e correttive al D.Lgs. n. 159/2011”;

- il D.Lgs. 23 giugno 2011, n. 118 “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilan- cio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42” e s.m.i.;

- il D.Lgs. 10 agosto 2014, n. 126 “Disposizioni integrative e

correttive del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, recante

disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e

degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei lo-

ro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio

2009, n. 42”;

(11)

magna” e ss.mm.;

- la deliberazione della Giunta regionale n. 260 del 26 feb- braio 2018 “Risultato di amministrazione presunto dell’esercizio 2017 – Aggiornamento degli allegati 7 e 14 del Bilancio di pre- visione 2018-2020 (Legge Regionale 27 dicembre 2017, n. 27)”;

Richiamati, in ordine agli obblighi di trasparenza:

- il D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33, artt. 26 e 27 “Riordino del- la disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministra- zioni” e s.m.;

- la deliberazione della Giunta regionale n. 122 del 28 gennaio 2019 “APPROVAZIONE PIANO TRIENNALE DI PREVEN- ZIONE DELLA CORRUZIONE 2019-2021”;

Viste le seguenti deliberazioni della Giunta regionale:

- n. 2416 del 29 dicembre 2008, avente per oggetto “In- dirizzi in ordine alle relazioni organizzative e funzionali tra le strutture e sull’esercizio delle funzioni dirigenziali. Adem- pimenti conseguenti alla delibera 999/2008. Adeguamento e aggiornamento della delibera n. 450/2007” e ss.mm. per quanto applicabile;

- n. 468 del 10 aprile 2017 “Il sistema dei controlli interni nella Regione Emilia-Romagna”;

- n. 270 del 29 febbraio 2016, n. 622 del 28 aprile 2016, n. 702 del 16 maggio 2016, n. 1107 dell'11 luglio 2016 e n. 1059 del 3 luglio 2018;

- n. 376 del 11 marzo 2019, avente per oggetto “Approva- zione della Direttiva per le procedure di acquisto di forniture e servizi e modifica della delibera di Giunta regionale n. 2416/2008 e ss.mm.ii.”;

Dato atto che il Responsabile del procedimento ha dichia- rato di non trovarsi in situazione di conflitto, anche potenziale, di interessi;

Attestata la regolarità amministrativa del presente atto;

Dato atto dell’allegato visto di regolarità contabile - spese;

determina:

a) di approvare, per le motivazioni di cui in premessa che qui si intendono integralmente richiamate, l’elenco delle richie- ste di cui all’ALLEGATO 1) parte integrante e sostanziale del presente provvedimento relativo alle imprese già ammissibili a contributo a seguito del completamento della fase 2 “Perfezio- namento della domanda di contributo” ai sensi dell’art. 10 del Bando;

b) conseguentemente procedere alla concessione del con- tributo a favore delle imprese di cui all’elenco ALLEGATO 1) parte integrante e sostanziale del presente provvedimento per un totale di €. 239.000,00, quale somma degli importi asse- gnati a ciascuna impresa sulla base delle dichiarazioni fornite nella domanda di contributo in merito alla tipologia di veicolo ordinato;

c) di precisare che al momento dell’erogazione del contribu- to l’importo concesso potrà essere rideterminato al ribasso, sulla

ALLEGATO 1) parte integrante e sostanziale del presente prov- vedimento la somma complessiva di €. 239.000,00 registrata al n. 8550 di impegno sul capitolo 37480 “CONTRIBUTI AL- LE IMPRESE PER L'ATTUAZIONE DEGLI INTERVENTI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELL'ARIA PREVISTI NEL NUOVO ACCORDO DEL BACINO PADA- NO (D.LGS. 13 AGOSTO 2010, N. 155; D.M. 30/08/2017 N.

221; DECRETO DIRETTORIALE RIN DEC-2017-139 DEL 21/09/2017)” del bilancio finanziario gestionale 2019-2021, anno di previsione 2019 che presenta la necessaria disponi- bilità, approvato con deliberazione della G.R. n. 2301/2018 e succ. mod.;

e) di dare atto che in attuazione del D.Lgs. n. 118/2011 e ss.mm.ii., la stringa concernente la codificazione della Transazio- ne elementare relativa al capitolo 37480, come definita dal citato decreto risulta essere la seguente:

Missione 09 - Programma 08 - Codice economi- co U.2.03.03.03.999 - COFOG 05.3 - Transazioni UE 8 - SIOPE 2030303999 - C.I. spesa 4 – Gestione ordinaria 3

f) di dare atto che alla liquidazione del contributo prov- vederà con propri atti il Responsabile del Servizio Giuridico dell’Ambiente, Rifiuti, Bonifica Siti Contaminati e Servizi Pub- blici Ambientali, a conclusione della fase 3 e sulla base di quanto previsto dalla normativa contabile vigente e della deliberazione della Giunta regionale n. 2416/2008 e s.m. secondo le modalità di cui all’art. 11) del bando di cui alla delibera di Giunta regio- nale n. 1718/2018;

g) di dare atto che l’applicativo informatico per l’invio della Fase 3 “Richiesta di liquidazione del contributo e rendicontazio- ne dell’investimento” sarà disponibile fino alle ore 14,00 del 30 aprile 2020 secondo quanto disposto con deliberazione di Giun- ta regionale n. 1646 del 7 ottobre 2019;

h) di dare atto che il mancato rispetto del termine del 30 apri- le 2020 di cui al precedente punto precedente o l’eventuale esito negativo dei controlli previsti dal D.P.R. 445/2000 comporteran- no la revoca del contributo;

i) di rinviare a successivi propri provvedimenti l’appro- vazione dei contributi a favore delle imprese che risulteranno ammissibili a contributo a seguito del completamento delle pro- cedure istruttorie relative alla fase 2;

l) di provvedere agli obblighi di pubblicazione previsti dall’art. 26 comma 2, del D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33 e alle ul- teriori pubblicazioni previste dal Piano Triennale di prevenzione della corruzione ai sensi dell’art. 7 bis comma 3 del medesimo D.Lgs.;

m) di pubblicare la presente determinazione nel Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna;

n) di pubblicare il presente atto sulla pagina web regionale dedicata al Bando disponibile all’indirizzo: http://ambiente.re- gione.emilia-romagna.it.

La Responsabile del Servizio

Cristina Govoni

(12)

ALLEGATO 1 – Approvazione 12° elenco delle imprese ammesse a contributo.

N.IDRagione SocialeProv. Codice FiscaleCUP Massa dichiarata Tipologia di alimentazione dichiarata Contributo concesso COR 451611 CESENA VENDING SNC DI CHRISTIAN FORTIBUONI & C. FC02686820404E12D180002400091,00 - 1,49 Metano(mono o bifuel benzina) Euro 6 € 4.000,001401213 452567 BUCANEVE DI DALL'AGATA DANIELA E PASINI ANTONELLA S.N.C. FC04329220406E62D180005900091,00 - 1,49 Metano(mono o bifuel benzina) Euro 6 € 4.000,001401247 453527BERTUCCIOLI WALTERRNBRTWTR57B16D961UE92D180004700092,50 - 2,99 GPL(mono o bifuel benzina) Euro 6 € 5.000,001401368

454216RIVA S.R.L.PR01786960342E92D180008600091,50 - 2,49 Metano(mono o bifuel benzina) Euro 6 € 4.500,001401297 455605 LINEA IMPIANTI DI ZANGOLI GILBERTO, BECCARI FABRIZIO E VALLONI OMAR S.N.C. RN02609870403E62D180007900091,50 - 2,49 Metano(mono o bifuel benzina) Euro 6 € 4.500,001401380 456604CATTABIANI TIZIANORECTTTZN65H17H223NE82D180005300091,50 - 2,49 GPL(mono o bifuel benzina) Euro 6 € 4.500,001401401

457129 PLAST IMPIANTI DI BERNABEI MICHELE FCBRNMHL72M12D704TE62D18000690009 3,00 - 3,50 Metano(mono o bifuel benzina) Euro 6 € 6.000,001401436 458390 AUTOAPPENNINO S.A.S. DI PALMIERI RENATA & C. BO01719751206E52D180003700091,50 - 2,49 GPL(mono o bifuel benzina) Euro 6 € 4.500,001402445 459603 ALFA RICAMBI DI BERTI MAURO FCBRTMRA50P30A565ZE62D180007800091,50 - 2,49 Metano(mono o bifuel benzina) Euro 6 € 4.500,001402457 460623 EREDI POMPILI ENZO DI POMPILI ENRICO& C. S.A.S. FC03670530405E92D180007700093,00 - 3,50 Metano(mono o bifuel benzina) Euro 6 € 6.000,001402477

(13)

461490 MGM TRADE DIMERCIADRI GINO MOMRCGNI65C10I462ZE82D180005100091,50 - 2,49 Metano(mono o bifuel benzina) Euro 6 € 4.500,001402542 462639ZANNONI CHRISTIANFCZNNCRS70L15C573SE12D180002500091,50 - 2,49 Ibrido elettrica/benzina (full hybrid o hybrid plug in) Euro 6 € 4.500,001402555

463535SAIEM S.R.L.MO03283820367E82D180004700091,50 - 2,49 Metano(mono o bifuel benzina) Euro 6 € 4.500,001402569 464500 ORSI GINODI ORSI MAURA MORSOMRA68S51F257ZE22D180002500091,50 - 2,49 Metano(mono o bifuel benzina) Euro 6 € 4.500,001402587 465303 BORSARI S.N.C.DI BORSARI STEFANO E ROBERTO BO04071670378E82D180004500093,00 - 3,50 Metano(mono o bifuel benzina) Euro 6 € 6.000,001402605 466621 PISCINE SQUARCIA DI SQUARCIA GEOM. ALBERTO E ALESSANDRO S.N.C. PR02070410341E92D180007500091,50 - 2,49 Metano(mono o bifuel benzina) Euro 6 € 4.500,001402634 467622 EREDI POMPILI ENZO DI POMPILI ENRICO& C. S.A.S. FC03670530405E92D180007600093,00 - 3,50 Metano (mono o bifuel benzina) Euro 6 € 6.000,001402665 468590CALDOTEC SRLRA01357560398E52D180004000091,50 - 2,49 Metano(mono o bifuel benzina) Euro 6 € 4.500,001402698

469637 BEPPE SEREN & C. S.N.C. DI GIUSEPPESEREN BO01793301209E62D180007200091,50 - 2,49 Metano(mono o bifuel benzina) Euro 6 € 4.500,001402727 470636 ZELIG SERVICE S.R.L. RN03626260404E92D180008000093,00 - 3,50 Metano (mono o bifuel benzina) Euro 6 € 6.000,001403043

(14)

471516GE.SA. S.R.L.MOGNNSTL50C09B582BE82D180004600093,00 - 3,50 Metano(mono o bifuel benzina) Euro 6 € 6.000,001403054 472632 RONCAGLIA MAURO S.R.L. MO00375820362E82D180004900091,00 - 1,49 Metano(mono o bifuel benzina) Euro 6 € 4.000,001403066 473631 ASTERIX - SOCIETA' COOPERATIVA BO02747891204E32D180006900091,50 - 2,49Elettrica€ 7.000,001403090 474530 MODENA CENTRO PROVE S.R.L. ABBREVIABILE IN MCP S.R.L. MO01592020364E92D180007300091,00 - 1,49 Metano(mono o bifuel benzina) Euro 6 € 4.000,001403127 475640CIAVATTA VINCENZOPRCVTVCN62P13H782OE92D180008100091,50 - 2,49 Metano(mono o bifuel benzina) Euro 6 € 4.500,001403178

476536RED FIRE S.R.L. PR01892160340E92D180007200091,50 - 2,49 Metano(mono o bifuel benzina) Euro 6 € 4.500,001403345 477594 ELETTRO SISTEMI DI FIORENTINI ILARIO E PALLI IVAN S.N.C. RA01283710398E52D180004100091,50 - 2,49 GPL(mono o bifuel benzina) Euro 6 € 4.500,001403458 478587 FRANCESCHINI GINO& C. S.R.L. MO02764290363E42D180003800093,00 - 3,50 Metano(mono o bifuel benzina) Euro 6 € 6.000,001403481 479584D'ALESIO RODOLFORADLSRLF67A01C561WE62D180007700093,00 - 3,50 Metano (mono o bifuel benzina) Euro 6 € 6.000,001403529 480629D'ALESIO GIUSEPPERADLSGPP64C28A512OE62D180007100091,50 - 2,49 Metano(mono o bifuel benzina) Euro 6 € 4.500,001403572 481630 TEKNOSISTEMI - SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA PR01957260340E92D180007900092,50 - 2,99 Metano(mono o bifuel benzina) Euro 6 € 5.000,001403815

(15)

482625 TEKNOSISTEMI - SOCIETA' ARESPONSABILITA' LIMITATA PR01957260340E92D180007800091,50 - 2,49 Metano(mono o bifuel benzina) Euro 6 € 4.500,001403853 483538 TTR SERVICE S.N.C. DI BRANZAGLIA MARCO E CONFICCONI MASSIMO FC03541520403E62D180007000091,50 - 2,49 Metano(mono o bifuel benzina) Euro 6 € 4.500,001403900

48466 GUERRA ZAVOLI & C. SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA RN03373880404E92D180008500091,50 - 2,49 GPL(mono o bifuel benzina) Euro 6 € 4.500,001403931 485110 CACCIATO FELICE DI CACCIATO LORENZO BOCCCLNZ71L04A944DE92D180008200093,00 - 3,50 Metano(mono o bifuel benzina) Euro 6 € 6.000,001403991

486592 LA IMPIANTI ELETTRICI S.R.L. BO03295370377E32D180006700091,50 - 2,49Elettrica€ 7.000,001404049 487628 METATIS S.A.S. DI ENRICO PERSIANI & C. BO03029041203E82D180004800091,50 - 2,49 Ibrido elettrica/benzina (full hybrid o hybrid plug in) Euro 6 € 4.500,001404103 488596 MIADISTRIB DI PASINI ALESSANDRO RNPSNLSN73B24H294IE92D180009000091,00 - 1,49 GPL(mono o bifuel benzina) Euro 6 € 4.000,001407479

489648 "AGENZIA ANNA S.R.L." BO03937850372E32D180006800091,50 - 2,49 Metano(mono o bifuel benzina) Euro 6 € 4.500,001407584 490662 A DUE SERRAMENTI S.R.L. PR02664790348E72D180003400093,00 - 3,50 Metano(mono o bifuel benzina) Euro 6 € 6.000,001407617 491654BOLLINI LORISRNBLLLRS84D09F137YE22D180002200091,50 - 2,49 Metano(mono o bifuel benzina) Euro 6 € 4.500,001407878

(16)

492658 MEG TOOLING S.N.C. DI MARINI GABRIELE & C. BO02059081204E32D180007100091,50 - 2,49 Metano(mono o bifuel benzina) Euro 6 € 4.500,001407915 493115 SIEM IMPIANTI S.R.L. RN01335260418E32D180007200091,50 - 2,49 Metano(mono o bifuel benzina) Euro 6 € 4.500,001408011 494647 C & G SERVIZI DI CHIARA ALDINI & C. S.A.S. RA02421070398E62D180007400091,50 - 2,49 GPL(mono o bifuel benzina) Euro 6 € 4.500,001408127 495208PARENTI FABIOMOPRNFBA65P01I462SE22D180002400091,00 - 1,49 GPL(mono o bifuel benzina) Euro 6 € 4.000,001408854

49659 MANTOVANI ROBERTO DI ZINI GIUSEPPE MOZNIGPP70B06F257NE92D180008400091,00 - 1,49 GPL(mono o bifuel benzina) Euro 6 € 4.000,001409339 49754 TECNOLUCE DI BRUINI ERMANNO E LIGABUE ANDREA & S.N.C. MO01174870368E92D180008300091,00 - 1,49 GPL(mono o bifuel benzina) Euro 6 € 4.000,001409575 498613 ELETTROSISTEM DI BAMBINI STEFANO RNBMBSFN68P11H294JE92D180007400091,50 - 2,49 GPL(mono o bifuel benzina) Euro 6 € 4.500,001409718 499641 PUNTO PARQUET DI BARTOLINI GIULIANO & C. - S.N.C. BO03977800378E62D180007300093,00 - 3,50 Metano(mono o bifuel benzina) Euro 6 € 6.000,001409867

Totale€ 239.000,00

(17)

Bando Ecobonus per la sostituzione di autoveicoli privati con autoveicoli di pari categoria a minor impatto ambientale di cui alla delibera di G.R. n. 1051 del 24 giugno 2019. Fase 2 del Bando. Approvazione prima graduatoria degli ammessi a contributo. CUP n. E45D19000210002

IL DIRIGENTE FIRMATARIO Premesso che:

- con deliberazione dell’Assemblea Legislativa n. 46 del 12 luglio 2011 è stato approvato il “Piano di Azione Ambientale per un futuro sostenibile della Regione Emilia-Romagna 2011/2013”;

- con deliberazione dell’Assemblea Legislativa n. 115 dell’11 aprile 2017 è stato approvato il Piano Aria Integrato Regionale (PAIR 2020) contenente le misure atte a ridurre l’inquinamen- to atmosferico e rientrare entro il 2020 nei valori limite fissati dall’Unione Europea;

- fra le misure contenute nel PAIR2020 vi è tra l’altro la li- mitazione della circolazione dei veicoli privati maggiormente inquinanti (Benzina euro zero ed Euro 1; diesel fino all’euro 3 e euro 4 in misura emergenziale) in determinate fasce orarie e pe- riodi dell’anno, ed il rinnovo del parco veicolare attraverso la sostituzione con veicoli a basse emissioni;

- la limitazione interessa, tra l’altro, anche i veicoli privati di categoria M1 (veicoli progettati e costruiti per il trasporto di per- sone, aventi al massimo 8 posti oltre al sedile del conducente);

Richiamate le deliberazioni di Giunta regionale:

- la deliberazione di Giunta regionale n. 80 del 21 gennaio 2019 con la quale, conseguentemente alle misure di cui ai pun- ti precedenti è stato:

- approvato la prima edizione del “Bando Ecobonus per la sostituzione di autoveicoli privati di categoria M1 soggetti alla limitazione della circolazione di cui al PAIR2020”;

- concesso incentivi per la sostituzione, con obbligo di rot- tamazione, di veicoli di categoria M1 ad alimentazione benzina fino ad euro 1 e diesel fino ad euro 4, con veicoli a minor impat- to ambientale di categoria M1 ad alimentazione: elettrica, ibrida benzina/elettrica (Euro 6), Metano Mono e Bifuel (Euro 6), GPL Mono e Bifuel (Euro 6);

- rivolto alle persone fisiche residenti in un Comune della Re- gione Emilia-Romagna con ISEE del nucleo familiare inferiore o uguale a 35.000,00;

- la deliberazione di Giunta regionale n. 1051 del 24 giugno 2019 con la quale, conseguentemente alle misure di cui ai pun- ti precedenti è stato:

- approvato la seconda edizione del “Bando Ecobonus per la sostituzione di autoveicoli privati di categoria M1 con autovei- coli di pari categoria a minor impatto ambientale”;

- concesso incentivi per la sostituzione, con obbligo di rot- tamazione, di veicoli di categoria M1 ad alimentazione benzina fino ad euro 2 e diesel fino ad euro 4, con veicoli a minor impat- to ambientale di categoria M1 ad alimentazione: elettrica, ibrida benzina/elettrica (Euro 6), Metano Mono e Bifuel (Euro 6), GPL Mono e Bifuel (Euro 6);

disposizione dalla Regione dalle ore 15.00 dell’8 luglio 2019 alle ore 14.00 del 30 settembre 2019 consistente in una dichiarazione sul possesso dei requisiti previsti dal Bando e una manifestazio- ne di interesse a partecipare all’iniziativa;

- entro le ore 16.00 del 15 ottobre 2019 i cittadini aveva- no la possibilità di ricollegarsi all’applicativo informatico con le proprie credenziali digitali e completare la Fase 2 del Ban- do “Perfezionamento della domanda di contributo” caricando la documentazione richiesta ai fini istruttori: ordine di acquisto del nuovo veicolo, libretto di circolazione o certificato di rottama- zione del veicolo da rottamare;

Dato atto:

- che con deliberazione di Giunta regionale n. 1646 del 7 otto- bre 2019 sono stati fissati i nuovi termini, del bando approvato con deliberazione di G.R. 1051/2019, per le scadenze procedimentali:

- Fase 1 (Prenotazione on line del contributo): entro il 29 ot- tobre 2019;

- Fase 2 (Invio ordine di acquisto – Perfezionamento della prenotazione on line): entro il 31 ottobre 2019.

- che nel periodo dall’8 luglio 2019 alla data attuale sono state acquisite dal sistema informatico numerosissime domande;

- che a ciascuna domanda è stato attribuito dal sistema in- formatico un numero progressivo identificativo (ID)sulla base dell’ordine cronologico di arrivo valido ai fini della priorità per l’ammissione a finanziamento;

- che il sistema informatico ha provveduto alla verifica auto- matica della disponibilità di risorse invitando i cittadini alla fase 2 del Bando “Perfezionamento della richiesta di contributo” me- diante comunicazione sull’indirizzo mail indicato e sulla base delle dichiarazioni sostitutive rese;

- che ai sensi dell’art. 8.2 il Servizio regionale competente ha provveduto all’istruttoria delle domande pervenute avvalen- dosi anche della banca dati regionale;

- che essendo numerose le domande e per poter aprire a bre- ve la fase 3 del bando, con il presente atto si approva una prima graduatoria;

Considerato che a conclusione di questa prima istruttoria su 721 domande presentate:

- n. 691 domande sono risultate ammissibili a contributo;

- n. 27 domande non sono risultate ammissibili a contributo e si è pertanto provveduto ad inviare ai richiedenti una comuni- cazione di esclusione ai sensi dell’art. 10 bis della Legge 241/90;

- per le domande n. 723, presentata da BYLYSHI MYQE- REM, n. 1064, presentata da ROSSI FRANCESCA e n. 1374 presentata da ROSELLI VINCENZO, sono pervenute da par- te delle stesse richiedenti formale rinuncia al contributo per un complessivo di €. 7.000,00, documentazione conservata agli at- ti con nostro prot. n. PG.2019.769069 e PG.2019.768858 del 17 ottobre 2019 e PG.2019.782756 del 23 ottobre 2019;

Dato atto che:

- alla data di approvazione del presente provvedimento la pro-

cedura di esclusione di cui all’art. 10 bis della Legge 241/90 di

(18)

di veicolo (alimentazione) dichiarata nella domanda di contribu- to, fermo restando che il contributo potrà essere rideterminato o revocato qualora dalla documentazione finale (in particolare dal libretto di circolazione) dovesse risultare un tipo di alimentazio- ne diversa;

Precisato che, qualora dagli esiti dei controlli a campione previsti all’art. 14 del Bando, sulla veridicità delle dichiarazio- ni sostitutive di certificazione e d’atto di notorietà rese ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000, emergessero false dichia- razioni si procederà alla revoca del beneficio ed al recupero delle somme già versate, oltre che agli adempimenti di legge quali le segnalazioni alle competenti autorità;

Richiamate le seguenti leggi regionali:

- 27 dicembre 2018, n. 25 “DISPOSIZIONI PER LA FOR- MAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2019-2021 (LEGGE DI STABILITÀ REGIONALE 2019)” pubblicata sul B.U.R.E.R.T. del 27 dicembre 2018 n. 410;

- 27 dicembre 2018, n. 26 “BILANCIO DI PREVISIONE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA 2019-2021” pubbli- cata sul B.U.R.E.R.T. del 27 dicembre 2018 n. 411;

- 30 luglio 2019, n. 14;

Vista la deliberazione della Giunta regionale n. 2301 del 27 dicembre 2018 avente ad oggetto “APPROVAZIONE DEL DO- CUMENTO TECNICO DI ACCOMPAGNAMENTO E DEL BILANCIO FINANZIARIO GESTIONALE DI PREVISIONE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA 2019-2021” e s.m.;

Dato atto pertanto che ai fini dell’attuazione del programma di ecoincentivi sono disponibili sul bilancio di previsione per l’e- sercizio finanziario 2019-2021, annualità 2019, risorse assegnabili pari a €. 4.000.000,00 iscritte come segue:

- €. 1.000.000,00 sul Capitolo 37173 “interventi per l’attua- zione del Piano di azione ambientale per un futuro sostenibile:

contributo ai cittadini residenti in Emilia-Romagna per la sostitu- zione di veicoli inquinanti con veicoli a minor impatto ambientale (artt. 70, 74, 81 e 84, D.lgs. 31 marzo 1998, n. 112 e art. 99 bis, comma 5, lett. b, L.R. 21 aprile 1999, n. 3)”;

- €. 3.000.000,00 sul Capitolo 37396 “interventi per l’attua- zione del Piano di azione ambientale per un futuro sostenibile:

contributo ai cittadini residenti in Emilia-Romagna per la sostitu- zione di veicoli inquinanti con veicoli a minor impatto ambientale (artt. 70, 74, 81 e 84, D.lgs. 31 marzo 1998, n. 112 e art. 99 bis, comma 5, lett. b, L.R. 21 aprile 1999, n. 3) – altre risorse vin- colate”;

Richiamata la deliberazione di Giunta regionale n. 1051 del 24 giugno 2019 con la quale si è tra l’altro provveduto a proroga- re il termine di conclusione della Fase 3 di cui al bando approvato con delibera di G.R. n. 80/2019 al 31 dicembre 2019;

Ritenuto alla luce di quanto sopra:

- di approvare l’elenco di cui all’ALLEGATO 1) parte in- tegrante e sostanziale del presente provvedimento “Elenco complessivo delle Prenotazioni on-line acquisite dal sistema in- formatico – Fase 1 del Bando”, 1° Tranche;

- di approvare la prima graduatoria di cui all’ALLEGATO

- conseguentemente procedere alla concessione del contri- buto a favore dei cittadini di cui all’elenco ALLEGATO 2) parte integrante e sostanziale del presente provvedimento un importo complessivo di €. 1.731.000,00 che trova copertura finanziaria, quanto a:

- €. 1.000.000,00 sul Capitolo 37173 “Interventi per l’attua- zione del Piano di azione ambientale per un futuro sostenibile:

contributo ai cittadini residenti in Emilia-Romagna per la sostitu- zione di veicoli inquinanti con veicoli a minor impatto ambientale (artt. 70, 74, 81 e 84, D.lgs. 31 marzo 1998, n. 112 e art. 99 bis, comma 5, lett. b, L.R. 21 aprile 1999, n. 3)”;

- €. 731.000,00 sul Capitolo 37396 “interventi per l’attua- zione del Piano di azione ambientale per un futuro sostenibile:

contributo ai cittadini residenti in Emilia-Romagna per la sostitu- zione di veicoli inquinanti con veicoli a minor impatto ambientale (artt. 70, 74, 81 e 84, D.lgs. 31 marzo 1998, n. 112 e art. 99 bis, comma 5, lett. b, L.R. 21 aprile 1999, n. 3) – altre risorse vin- colate”;

- di non ammettere a contributo un complessivo di n. 27 ri- chieste, di cui all’elenco all’ALLEGATO 3) parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, per i quali sono decorsi i termini di legge per la presentazione delle controdeduzioni pre- visti dalla Legge 241/1990;

Dato atto:

- che il bando ecobonus approvato con la richiamata deli- berazione di G.R. 1051/2019, prevede al punto 5 che al fine di poter imputare correttamente la spesa sul bilancio regionale, al momento della presentazione della fase 2 (presentazione ordine di acquisto) verrà chiesto ai cittadini di prevedere, in base alla consegna del veicolo concordata con il concessionario al momen- to dell’ordine, quando verrà completata la fase 3 scegliendo tra l’anno 2019 e l’anno 2020;

- che tra le 691 domande ritenute ammissibili, oggetto del presente provvedimento, risultano essere n. 21 con consegna del veicolo nel 2020, per un importo complessivo di €. 59.000,00;

Dato atto, altresì, che sulla base del percorso amministrati- vo contabile individuato per rendere operativa l’applicazione dei principi e postulati previsti dal D. Lgs. 118/2011 e ss.mm.ii. in tema di attivazione del Fondo Pluriennale Vincolato per la quo- ta di €. 59.000,00 relativa alla esigibilità della spesa nell’anno 2020, di procedere alla registrazione complessiva di €. 731.000,00 con l’utilizzo delle risorse finanziarie allocate sul Capitolo 37396 del Bilancio finanziario gestionale 2019-2021, anno di previsio- ne 2019, che presenta la necessaria disponibilità, rinviando ad un proprio successivo provvedimento le procedure di registrazione e regolarizzazione contabile;

Atteso che:

- con riferimento a quanto previsto relativamente all’impu-

tazione della spesa dal comma 1 dell’art. 56 del D.Lgs. 118/2011

e ss.mm.ii. e dal punto 5.2 dell’allegato 4.2 al medesimo D.Lgs.,

secondo i termini di realizzazione e previsioni di pagamento,

la spesa complessiva di € 59.000,00 di cui al presente prov-

vedimento a carico del capitolo 37396 allocata nell’esercizio

2019 dovrà essere successivamente allocata, per il medesimo

(19)

Tenuto conto che alla liquidazione dei contributi si provve- derà con successivo proprio atto secondo le modalità previste dal Bando approvato con deliberazione di Giunta regionale n. 1051 del 24 giugno 2019;

Dato atto altresì che per gli interventi di cui al presente bando la Regione ha provveduto ad acquisire un CUP unico cumulativo di progetto secondo le modalità, le forme e le procedure di cui al- la delibera CIPE n. 143 del 27 dicembre 2002, successivamente integrata e modificata con la deliberazione del CIPE del 29 set- tembre 2004, n. 24 (CUP E45D19000210002);

Visti:

- l’art. 11 della legge 16 gennaio 2003, n. 3 recante “dispo- sizioni ordinamentali in materia di pubblica amministrazione;

- la Legge 13 agosto 2010, n. 136 “Piano straordinario con- tro le mafie, nonché delega al governo in materia di normativa antimafia” e s.m.;

- la determinazione dell’Autorità di Vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture del 7 luglio 2011, n. 4, re- cante: “Linee guida sulla tracciabilità dei flussi finanziari ai sensi dell’art. 3 della L. 13 agosto 2010, n. 136” e s.m.;

- il D.Lgs. n. 159/2011 avente ad oggetto “Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove dispo- sizioni in materia di documentazione antimafia, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 13/8/2010, n. 136” ed in particolare l’art. 83, comma 3;

- il D.Lgs. n. 218/2012 recante disposizioni integrative e cor- rettive al D.Lgs. n. 159/2011;

- il D.Lgs. 23 giugno 2011, n. 118 “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilan- cio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42” e s.m.i.;

- il D.Lgs. 10 agosto 2014, n. 126 “Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, recan- te disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 mag- gio 2009, n. 42”;

- la L.R. 15 novembre 2001, n. 40 “Ordinamento contabile della Regione Emilia-Romagna” abrogazione della L.R. 6 lu- glio 1977, n. 31 e della L.R. 27 marzo 1972, n. 4”, per quanto applicabile;

- la L.R. 26 novembre 2001, n. 43 “Testo unico in materia di organizzazione e di rapporti di lavoro nella Regione Emilia-Ro- magna” e ss.mm.;

- la deliberazione della Giunta regionale n. 260 del 26 feb- braio 2018 “Risultato di amministrazione presunto dell’esercizio 2017 – Aggiornamento degli allegati 7 e 14 del Bilancio di pre- visione 2018-2020 (Legge Regionale 27 dicembre 2017, n. 27)”;

Richiamati, in ordine agli obblighi di trasparenza:

- il D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33, artt. 26 e 27 “Riordino del- la disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministra- zioni” e s.m.;

e sull’esercizio delle funzioni dirigenziali. Adempimenti conse- guenti alla delibera 999/2008. Adeguamento e aggiornamento della delibera n. 450/2007” e ss.mm. per quanto applicabile;

- n. 468 del 10 aprile 2017 “Il sistema dei controlli interni nella Regione Emilia-Romagna”;

- n. 270 del 29 febbraio 2016, n. 622 del 28 aprile 2016, n. 702 del 16 maggio 2016, n. 1107 dell'11 luglio 2016 e n. 1059 del 3 luglio 2018;

Dato atto che il responsabile del procedimento ha dichiara- to di non trovarsi in situazione di conflitto, anche potenziale, di interessi;

Attestata la regolarità amministrativa del presente atto;

Dato atto dell’allegato visto di regolarità contabile - spese;

determina:

a) di prendere atto dell’elenco di cui all’ALLEGATO 1), par- te integrante e sostanziale del presente provvedimento, “Elenco complessivo delle Prenotazioni on-line acquisite dal sistema in- formatico – Fase 1 del Bando, approvato con deliberazione di G.R. 1051/2019. 1a Tranche”;

b) di approvare la graduatoria di cui all’ALLEGATO 2), parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, “Graduato- ria delle domande ammesse a contributo – Fase 2 del Bando. 1a

Tranche” contenente i nominativi dei beneficiari e l’importo del

contributo concesso a ciascun cittadino sulla base della tipologia di veicolo che hanno dichiarato di acquistare, per un ammontare complessivo di €. 1.731.000,00;

c) di imputare la spesa complessiva di €. 1.731.000,00:

- quanto a €. 1.000.000,00, al n. 8634 di impegno sul Ca- pitolo 37173 “Interventi per l’attuazione del Piano di azione ambientale per un futuro sostenibile: contributo ai cittadini resi- denti in Emilia-Romagna per la sostituzione di veicoli inquinanti con veicoli a minor impatto ambientale (artt. 70, 74, 81 e 84, D.lgs. 31 marzo 1998, n. 112 e art. 99 bis, comma 5, lett. b, L.R. 21 aprile 1999, n. 3)” del Bilancio Finanziario Gestionale 2019-2021, anno di previsione 2019 che presenta la necessaria disponibilità, approvato con delibera di G.R. n. 2301/2018;

- quanto a €. 731.000,00, al n. 8642 di impegno sul Capitolo 37396 “Interventi per l’attuazione del Piano di azione ambien- tale per un futuro sostenibile: contributo ai cittadini residenti in Emilia-Romagna per la sostituzione di veicoli inquinanti con vei- coli a minor impatto ambientale (artt. 70, 74, 81 e 84, D.lgs. 31 marzo 1998, n. 112 e art. 99 bis, comma 5, lett. b, L.R. 21 apri- le 1999, n. 3) – ALTRE RISORSE VINCOLATE” del Bilancio Finanziario Gestionale 2019-2021, anno di previsione 2019 che presenta la necessaria disponibilità, approvato con delibera di G.R. n. 2301/2018;

d) di dare atto che sulla base del percorso amministrativo

contabile individuato per rendere operativa l’applicazione dei

principi e postulati previsti dal D.Lgs. 118/2011 e ss.mm.ii. in

tema di attivazione del Fondo Pluriennale Vincolato per la quota

di € 59.000,00 relativa alla esigibilità della spesa nell’anno 2020,

di procedere alla registrazione complessiva di € 731.000,00 con

l’utilizzo delle risorse finanziarie allocate sul Capitolo 37396 del

Riferimenti

Documenti correlati

2326 Aggiornamento Manuale delle procedure e dei controlli della Regione Emilia- Romagna in qualità di Organismo Intermedio per le misure delegate in attuazione del

Dato atto che il succitato documento denominato “Il Profilo di Salute della Regione Emilia-Romagna”, di cui all’Allegato 1, parte integrante e sostanziale del presente

La Regione Emilia-Romagna intende finanziare l’istituzione di nuovi centri antiviolenza, nuovi sportelli e nuove case-rifugio per le donne vittime di violenza e per i loro figli

- n. 2015/2018 “Schema di Accordo fra Regione Emilia-Ro- magna e Ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia-Romagna, per la realizzazione dei percorsi di Istruzione e

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Vista la legge 21 ottobre 2005, n. 219 recante “Nuova disciplina delle attività trasfusionali e della produzione nazio- nale degli

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Vista la legge 6 giugno 2016, n.106, recante “Delega al Go- verno per la riforma del Terzo settore, dell’impresa sociale e per la disciplina

m) richiama, inoltre, la posizione adottata dalla IX Commissione della Conferenza delle Regioni del 12 dicembre scorso, che rimarca quanto già segnalato dalla Regione

Eventuali richieste di modifica al progetto di ricerca o al piano finanziario approvati, debitamente motivate, dovranno essere inoltrate alla Regione Emilia-Romagna che le