• Non ci sono risultati.

FAQ 16 ottobre 2017

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "FAQ 16 ottobre 2017"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

POR FESR 2014-2020

RIPOSIZIONAMENTO COMPETITIVO - FASE II

AVVISO n. 6 – CREATIVITA’ 2020

FAQ

16 ottobre 2017

D.2 Nell’Avviso Pubblico all’art. 6 comma 7, punto x), si prevede che, in caso di Aggregazioni Temporanee, devono essere allegati al Formulario la copia dell’Atto Costitutivo dell’Aggregazione e la copia del Mandato collettivo speciale con rappresentanza conferita al soggetto mandatario. Poiché all’art. 3 comma 3 lett. c, l’Avviso prevede che le Aggregazioni Temporanee possono essere già costituite al momento della domanda ovvero da costituire, anche subordinatamente alla concessione della sovvenzione, si chiede di chiarire quali documenti devono essere allegati in caso di Aggregazioni Temporanee che sono ancora da costituire.

R.2 Nel caso di Aggregazione Temporanea da costituire non deve essere allegato al Formulario il Mandato collettivo speciale con rappresentanza. Infatti, in sede di presentazione della domanda, ogni singolo partner dell'aggregazione dichiara nell'allegato Documento 2b) di conferire mandato speciale, gratuito ed irrevocabile con rappresentanza alla società capofila. Tale dichiarazione è sufficiente al fine di dimostrare il conferimento del mandato di rappresenta al capofila.

L’Atto Costitutivo e il Mandato collettivo devono essere presentati in un momento successivo, alla fine del processo di valutazione, ai fini della concessione della sovvenzione. Più precisamente, come previsto al punto 3 del Capitolo 7 del Disciplinare di partecipazione agli Avvisi Versione 2.0, nel caso di Aggregazioni Temporanee da costituire il Capofila deve inviare la documentazione che comprovi la costituzione dell’Aggregazione, entro 30 giorni successivi alla ricezione dell’Atto d’Impegno.

Riferimenti

Documenti correlati