• Non ci sono risultati.

Discrimen » Diritto penale e modernità. Le nuove sfide fra terrorismo, sviluppo tecnologico e garanzie fondamentali

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Discrimen » Diritto penale e modernità. Le nuove sfide fra terrorismo, sviluppo tecnologico e garanzie fondamentali"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

DIRITTO PENALE E MODERNITÀ.

Le nuove sfide fra terrorismo, sviluppo tecnologico

e garanzie fondamentali

2-3 ottobre 2015

Aula B, Facoltà di Giurisprudenza - via Verdi 53, Trento

Facoltà di Giurisprudenza

Venerdì 2 ottobre

14.30: Saluti e introduzione I. SESSIONE

Presiede Gabriele Fornasari

15.00: Le nuove emergenze terroristiche: il difficile rapporto tra esigenze di tutela e garanzie individuali

Antonio Cavaliere

15.25: Le nuove emergenze terroristiche: il difficile rapporto tra esigenze di tutela e garanzie individuali

Roberto Bartoli

15.50: Il difficile bilanciamento tra esigenze di sicurezza e diritti umani nel contrasto al terrorismo: scenari attuali e prospettive future

Ilaria Marchi 16.15: Discussione 17.00: Pausa

II. SESSIONE

Presiede Beniamino Migliucci

17.20: Da Al Qaeda all’ISIS: la seconda fase

dell’attacco islamista. Strumenti giuridici di contrasto e riflessioni culturali

Guido Salvini

17.45: Una riflessione comparata sulle norme in materia di addestramento per finalità di terrorismo

Roberto Wenin

18.10: Modernità ed effetti collaterali: il brodo di coltura del terrorismo transnazionale Mariateresa Fiocca

18.35: Discussione

Sabato 3 ottobre

III. SESSIONE

Presiede Gabriella Di Paolo

9.00: Inter arma silent leges? Un’analisi comparata della legislazione anti- terrorismo

John A.E. Vervaele

9.25: Terrorismo e indagini informatiche Marcello Daniele

9.50: Contrasto al terrorismo, indagini informatiche e tutela dei diritti fondamentali

Federica Iovene 10.15: Discussione

10.40: Pausa

IV. SESSIONE

Presiede Lorenzo Picotti

11.00: Nuove tecnologie, lotta al terrorismo e cooperazione fra settore pubblico e settore privato nella società di Internet: ruolo e responsabilità degli ISPs

Roberto Flor

11.25: Criminalità informatica e rilevanza penale dei meri atti preparatori

Ivan Salvadori 11.50: Discussione

COORDINAMENTO SCIENTIFICO:

Gabriele Fornasari e Roberto Wenin

CONTATTI

Segreteria organizzativa Eventi Facoltà di Giurisprudenza

tel. +39 0461 281844 fax +39 0461 281874

[email protected] [email protected]

Evento organizzato nell’ambito del progetto di ricerca Diritto penale e modernità. Le nuove sfide fra terrorismo, sviluppo tecnologico e garanzie fondamentali. Post-doc 2011 finanziato dalla Provincia autonoma di Trento

www.unitn.it/evento/diritto-penale

Riferimenti

Documenti correlati