• Non ci sono risultati.

Contratti pubblici: nel secondo quadrimestre 2020 il mercato ritorna a crescere superando i numeri del periodo precedente la pandemia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Contratti pubblici: nel secondo quadrimestre 2020 il mercato ritorna a crescere superando i numeri del periodo precedente la pandemia"

Copied!
23
0
0

Testo completo

(1)

   

   

                 

Rapporto quadrimestrale sul mercato dei contratti pubblici

2° quadrimestre 2020  

           

Ufficio Osservatorio Studi e Analisi banche dati

 

 

(2)

Sommario

 

Procedure di affidamento perfezionate di importo uguale o superiore a € 40.000 2

1. Analisi generale e congiunturale 3

2. Analisi comparata per tipologia di settore e di contratto 11

3. Analisi comparata per fasce d’importo 17

4. Analisi comparata per scelta del contraente 20  

 

(3)

Procedure di affidamento perfezionate di importo uguale o superiore a € 40.000

Il rapporto quadrimestrale seguente è suddiviso in 4 sezioni, di cui:

una generale contenente le statistiche aggregate dei contratti pubblici e un’analisi congiunturale su un periodo che comprende anche i due quadrimestri precedenti

tre sezioni di dettaglio - in cui viene effettuata un’analisi comparata con il quadrimestre dell’anno precedente - relative alle diverse tipologie di contratto (lavori, servizi e forniture)

Le analisi contenute all’interno del presente documento sono state effettuate sulla base dei dati presenti nella Banca Dati Nazionale dei Contratti Pubblici (BDNCP) aggiornati alla fine del mese di dicembre 2020. Tutti i dati fanno riferimento alle procedure di affidamento (bandi e inviti di importo a base di gara pari o superiore a 40.000 euro) c.d. perfezionate, per le quali cioè è stato pubblicato un bando (nel caso di procedure aperte) o è stata inviata una lettera di invito (nel caso di procedure ristrette o negoziate) ovvero è stata manifestata la volontà di affidare l’appalto (nel caso di affidamenti diretti).

Occorre, inoltre, precisare che, per ragioni di omogeneità e rappresentatività, sono state escluse le procedure relative a: bandi aventi a oggetto servizi finanziari ed assicurativi, poiché per questi appalti le stazioni appaltanti spesso indicano un importo che non può essere considerato quello effettivo dell’appalto; bandi che, pur presenti nel sistema di monitoraggio dell’ANAC, non rientrano tra i contratti pubblici “classici” (ad es.: scelta del socio privato nella società mista, affidamento diretto a società in-house, affidamento diretto a società raggruppate/consorziate o controllate nelle concessioni di lavori pubblici); bandi relativi ad adesioni a convenzioni/accordi quadro, in quanto la loro inclusione nell’insieme di analisi, considerando la contemporanea presenza dei bandi “a monte” per la stipula di convenzioni/accordi quadro, produrrebbe una duplicazione degli importi; bandi che risultano essere stati annullati, cancellati o andati deserti.

Pertanto, l’analisi potrebbe non ricomprendere alcuni appalti, anche di grande importo, che risultano o non ancora perfezionati nella BDNCP o esclusi in base ad uno dei criteri di cui sopra.

Si precisa, inoltre, che la data di riferimento è quella di pubblicazione risultante dal sistema SIMOG. Anche i dati relativi

al precedente anno sono aggiornati a fine dicembre 2020.

(4)

1. Analisi generale e congiunturale

Tabella 1A

- Distribuzione delle procedure di affidamento di importo uguale o superiore a € 40.000 suddivise per tipologia di settore e di contratto (Periodo: maggio - agosto 2020)

Settore

Tipologia di servizio

Totale CIG perfezionati Importo complessivo Importo medio Mag - Ago

2020 % CIG Mag - Ago 2020

(valore in euro)

% Importo (valore in euro)

Ordinario

Forniture 16.904 32,0% 26.558.584.125 40,6% 1.571.142

Lavori 15.206 28,8% 8.433.872.264 12,9% 554.641

Servizi 13.923 26,4% 11.700.288.702 17,9% 840.357

Totale 46.033 87,2 % 46.692.745.091 71,4% 1.014.332

Speciale

Forniture 2.272 4,3% 4.103.376.478 6,3% 1.806.064

Lavori 1.586 3,0% 12.102.116.265 18,5% 7.630.590

Servizi 2.917 5,5% 2.481.689.023 3,8% 850.768

Totale 6.775 12,8% 18.687.181.766 28,6% 2.759.256

Totale generale 52.808 100,0% 65.379.926.857 100,0% 1.238.069

Fonte: ANAC

Rispetto al quadrimestre gennaio-aprile, si rileva un deciso incremento della domanda nei settori “speciali” (gas ed

energia termica, elettricità, acqua, servizi di trasporto, porti e aeroporti, servizi postali, estrazione di gas e prospezione

o estrazione di carbone o di altri combustibili solidi) trainato soprattutto dalla componente lavori, come si vedrà in

dettaglio in seguito, mentre nei settori “ordinari” è marcato (circa 9 mld di euro) l’aumento della componente forniture.

(5)

Grafico 1A.1 – Distribuzione percentuale del numero delle procedure di affidamento perfezionate di importo superiore o uguale a € 40.000, suddivise per tipologia di settore e di contratto

Grafico 1A.2 – Distribuzione percentuale dell’importo complessivo delle procedure di affidamento perfezionatedi importo superiore o uguale a € 40.000, suddivise per tipologia di settore e di contratto

(6)

Tabella 1B – Variazione congiunturale, a livello di importo, delle procedure di affidamento di importo uguale o

superiore a € 40.000 suddivise per tipologia di settore e di contratto

Settore

Tipologia di servizio

Importo Complessivo (in €) Importo medio (in €) Set - Dic

2019

Gen – Apr 2020

Mag - Ago 2020

Set - Dic 2019

Gen - Apr 2020

Mag - Ago 2020

Ordinario

Forniture

11.594.230.787 17.564.490.386 26.558.584.125 766.561 951.438 1.571.142

Lavori

9.871.481.685 6.211.497.245 8.433.872.264 544.814 671.150 554.641

Servizi

22.246.517.218 13.863.903.212 11.700.288.702 1.231.880 988.020 840.357 Totale 43.712.229.690 37.639.890.843 46.692.745.091 852.040 901.597 1.014.332

Speciale

Forniture

2.456.455.100 2.294.823.506 4.103.376.478 992.908 913.544 1.806.064

Lavori

3.702.827.228 2.281.230.807 12.102.116.265 2.364.513 1.794.831 7.630.590

Servizi

4.452.661.819 4.035.932.102 2.481.689.023 1.293.251 1.237.636 850.768

Totale 10.611.944.147 8.611.986.415 18.687.181.766 1.418.140 1.222.599 2.758.256

Totale generale 54.324.173.837 46.251.877.258 65.379.926.857 924.101 947.940 1.238.069

Fonte: ANAC

È interessante il raffronto con i due quadrimestri precedenti, in quanto il primo (set-dic 2019) rappresenta l’ultimo quadrimestre di “normalità” immediatamente prima della pandemia, mentre nel secondo (gen-apr 2020) si può osservare il rallentamento del mercato causato dall’emergenza sanitaria.

L’analisi congiunturale mostra come, nel quadrimestre successivo alla prima ondata di COVID-19, ci sia effettivamente stato quel tanto atteso “rimbalzo” sul mercato dei contratti pubblici, almeno dal punto di vista della domanda che ha raggiunto, anzi superato, i risultati ante pandemia.

La crescita costante delle forniture è stata accompagnata da una ripresa della componente lavori, che insieme hanno ampiamente compensato il calo dei servizi già verificatosi nel 1° quadrimestre 2020. Un analogo trend si osserva analizzando l’importo medio a base d’asta dei lotti di gara.

Osservando la tipologia di settore, rileviamo come la crescita accomuni sia i settori ordinari che quelli speciali,

risultando più evidente in questi ultimi.

(7)

Grafico 1B.1 – Variazione congiunturale dell’importo complessivo delle procedure di affidamento perfezionate, di importo superiore o uguale a € 40.000, suddivise per tipologia di contratto

Grafico 1B.2 – Variazione congiunturale dell’importo medio delle procedure di affidamento perfezionate, di importo superiore o uguale a € 40.000, suddivise per tipologia di contratto

(8)

Grafico 1B.3 – Variazione congiunturale dell’importo complessivo delle procedure di affidamento perfezionate, di importo superiore o uguale a € 40.000, suddivise per tipologia di settore

Grafico 1B.4 – Variazione congiunturale dell’importo medio delle procedure di affidamento perfezionate, di importo superiore o uguale a € 40.000, suddivise per tipologia di settore

(9)

Tabella 1C

- Distribuzione delle procedure di affidamento perfezionate, di importo uguale o superiore a

€ 40.000 suddivise per Osservatorio Regionale di competenza dell’Amministrazione (Periodo: maggio – agosto 2020)

Osservatorio Regionale CIG Perf. % CIG

Importo Complessivo (in €)

% Importo

CENTRALE 10.540 20,0% 28.837.526.861 44,1%

PIEMONTE 3.093 5,9% 2.384.964.159 3,6%

VALLE D'AOSTA 315 0,6% 151.374.930 0,2%

LOMBARDIA 6.248 11,8% 5.389.972.287 8,2%

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO 1.065 2,0% 294.207.967 0,4%

PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO 1.164 2,2% 462.646.930 0,7%

VENETO 4.119 7,8% 3.756.419.468 5,7%

FRIULI VENEZIA GIULIA 1.398 2,6% 870.014.935 1,4%

LIGURIA 990 1,9% 570.368.185 0,9%

EMILIA ROMAGNA 3.567 6,8% 2.211.189.173 3,4%

TOSCANA 2.237 4,2% 1.887.236.368 2,9%

UMBRIA 994 1,9% 490.492.159 0,8%

MARCHE 1.194 2,3% 649.672.439 1,0%

LAZIO 2.974 5,6% 4.445.946.071 6,8%

ABRUZZO 1.278 2,4% 597.587.986 0,9%

MOLISE 160 0,3% 55.170.087 0,1%

CAMPANIA 2.479 4,7% 2.761.701.050 4,2%

PUGLIA 2.529 4,8% 3.637.972.093 5,6%

BASILICATA 401 0,8% 222.633.735 0,4%

CALABRIA 826 1,5% 864.935.627 1,3%

SICILIA 2.064 3,9% 1.369.996.772 2,1%

SARDEGNA 2.299 4,4% 3.061.613.694 4,7%

#NON CLASSIFICATO# 874 1,6% 406.283.881 0,6%

Totale 52.808 100,0% 65.379.926.857 100,0%

Fonte: ANAC

(10)

Tabella 1D - Distribuzione delle procedure di affidamento di importo uguale o superiore a € 40.000 suddivise

per tipologia di stazione appaltante (Periodo: maggio - agosto 2020)

Tipologia Stazione Appaltante CIG Perf. % CIG

Importo Complessivo

(in €)

% Importo

Agenzie Fiscali 151 0,3% 49.321.853 0,1%

Agenzie Regionali Sanitarie 1.340 2,5% 2.669.852.463 4,1%

Autorità Nazionali di Vigilanza e Regolazione 73 0,1% 95.591.508 0,1%

Aziende del Servizio Sanitario Nazionale 5.683 10,8% 2.639.806.395 4,0%

Aziende Farmaceutiche e Farmacie 141 0,3% 74.787.632 0,1%

Aziende Ospedaliere, Aziende Ospedaliere Universitarie, Policlinici

3.233 6,1% 2.331.228.162 3,6%

Aziende Pubbliche di Servizi alla Persona 143 0,3% 123.011.235 0,2%

Camere di Commercio 50 0,1% 11.998.170 0,0%

Centrale Committenza 3.297 6,2% 11.499.162.935 17,6%

Centrale Committenza - Settore Sanità 890 1,7% 2.338.335.303 3,6%

Città Metropolitane 327 0,6% 299.859.870 0,5%

Comuni 13.479 25,5% 5.668.940.511 8,7%

Comunità montane 188 0,4% 140.944.166 0,2%

Consorzi di bonifica 343 0,6% 98.443.902 0,2%

Altri Consorzi (esclusi consorzi di comuni, bonifica, ricerca e universitari)

283 0,5% 184.973.699 0,3%

Enti di Previdenza e Organi professionali 150 0,3% 70.032.847 0,1%

Enti e Istituzioni di Ricerca 406 0,8% 144.207.208 0,2%

Enti ed Agenzie produttori di servizi assistenziali, ricreativi, culturali e ambientali

934 1,8% 345.619.575 0,5%

Enti ed Agenzie produttori di servizi economici e di regolazione dell’attività economica

1.037 2,0% 721.001.330 1,1%

Enti ed Agenzie produttori di servizi finanziari, bancari e assicurativi

75 0,1% 43.893.671 0,1%

Enti per l’edilizia residenziale e Agenzie immobiliari 340 0,6% 165.898.538 0,3%

Enti, Concessionari ed Imprese di gestione reti ed infrastrutture aeroportuali

212 0,4% 189.480.914 0,3%

Enti, Concessionari ed Imprese di gestione reti ed infrastrutture stradali

1.295 2,5% 2.570.009.478 3,9%

Enti, Concessionari ed Imprese di gestione reti ed infrastrutture, di servizi pubblici - Ferrovie

1.034 2,0% 10.439.924.219 16,0%

Enti, Concessionari ed Imprese di gestione reti ed infrastrutture, di servizi pubblici - Gestione rifiuti

1.187 2,2% 736.569.252 1,1%

Enti, Concessionari ed Imprese di gestione reti ed infrastrutture, di servizi pubblici - Informatica e telecomunicazioni

610 1,2% 447.897.484 0,7%

Enti, Concessionari ed Imprese di gestione reti ed infrastrutture, di servizi pubblici - Multiservizi

1.258 2,4% 1.055.007.744 1,6%

Enti, Concessionari ed Imprese di gestione reti ed infrastrutture, di servizi pubblici - Porti ed Interporti

173 0,3% 335.032.674 0,5%

(11)

Tipologia Stazione Appaltante CIG Perf. % CIG

Importo Complessivo

(in €)

% Importo

Enti, Concessionari ed Imprese di gestione reti ed infrastrutture,

di servizi pubblici - Produzione, trasmissione e distribuzione di energia elettrica

1.070 2,0% 3.549.440.006 5,4%

Enti, Concessionari ed Imprese di gestione reti ed infrastrutture, di servizi pubblici - Produzione, trasmissione e distribuzione di gas e calore

475 0,9% 669.028.894 1,0%

Enti, Concessionari ed Imprese di gestione reti ed infrastrutture, di servizi pubblici - Raccolta, trattamento e fornitura di acqua

1.583 3,0% 1.442.531.576 2,2%

Enti, Concessionari ed Imprese di gestione reti ed infrastrutture, di servizi pubblici - Servizi postali

263 0,5% 219.785.739 0,3%

Enti, Concessionari ed Imprese di gestione reti ed infrastrutture, di servizi pubblici - Trasporto pubblico locale

1.047 2,0% 724.886.390 1,1%

Fondazioni e Onlus culturali 145 0,3% 33.065.771 0,1%

Fondazioni e Onlus scientifiche 47 0,1% 15.252.027 0,0%

Fondazioni e Onlus settore sanitario 307 0,6% 113.280.222 0,2%

Fondazioni e Onlus settore servizi alla persona 3 0,0% 466.123 0,0%

Altro tipo Fondazioni (escluso culturali, scientifiche e settore sanità)

15 0,0% 2.921.018 0,0%

Istituti di Istruzione di ogni ordine e grado 109 0,2% 19.593.489 0,0%

Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico 296 0,6% 237.347.073 0,4%

Istituti Zooprofilattici Sperimentali 101 0,2% 38.658.988 0,1%

Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale 44 0,1% 10.859.437 0,0%

Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare 3 0,0% 47.771.033 0,1%

Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo 148 0,3% 27.071.672 0,0%

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali 4 0,0% 1.815.817 0,0%

Ministero della Difesa 1.442 2,7% 706.711.122 1,1%

Ministero della Giustizia 177 0,3% 234.043.833 0,3%

Ministero della Salute 18 0,0% 1.731.062 0,0%

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 168 0,3% 363.744.436 0,5%

Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali 13 0,0% 1.534.760 0,0%

Ministero dell'Economia e delle Finanze 213 0,4% 155.042.294 0,2%

Ministero dell'Interno 370 0,7% 576.440.658 0,9%

Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca 2 0,0% 184.622 0,0%

Ministero dello Sviluppo Economico 12 0,0% 6.445.437 0,0%

Organi Costituzionali e di Rilievo Costituzionale 42 0,1% 49.719.658 0,1%

Presidenza del Consiglio dei Ministri 638 1,2% 3.596.931.317 5,5%

Province 1.715 3,3% 730.190.795 1,1%

Regioni 1.788 3,4% 4.488.890.613 6,9%

Università 995 1,9% 525.712.024 0,8%

#Non classificato# 1.223 2,3% 1.297.996.213 2,0%

Totale 52.808 100,0% 65.379.926.857 100,0%

Fonte: ANAC

(12)

2. Analisi comparata per tipologia di settore e di contratto

Tabella 2A - Analisi comparata della domanda complessiva generata dagli appalti pubblici, per tipologia di settore,

nei periodi maggio - agosto 2019 / maggio - agosto 2020

Settore

Totale CIG perfezionati Importo complessivo Mag - Ago

2019

Mag - Ago

2020 Δ Mag - Ago 2019 (valore in euro)

Mag - Ago 2020 (valore in euro) Δ

Ordinario 43.189 46.033 6,6% 45.831.727.439 46.692.745.091 1,9%

Speciale 7.539 6.775 -10,1% 17.791.380.306 18.687.181.766 5,0%

Totale 50.728 52.808 4,1% 63.623.107.745 65.379.926.857 2,8%

Fonte: ANAC

Tabella 2B - Analisi comparata della domanda complessiva generata dagli appalti pubblici, per tipologia di contratto,

nei periodi maggio - agosto 2019 / maggio - agosto 2020

Tipologia di contratto

Totale CIG perfezionati Importo complessivo Mag - Ago

2019

Mag - Ago

2020 Δ Mag - Ago 2019 (valore in euro)

Mag - Ago 2020

(valore in euro) Δ

Forniture 16.966 19.176 13,0% 27.815.270.794 30.661.960.603 10,2%

Lavori 14.220 16.792 18,1% 11.989.307.881 20.535.988.529 71,3% 1

Servizi 19.542 16.840 -13,8% 23.818.529.070 14.181.977.725 -40,5%

Totale 50.728 52.808 4,1% 63.623.107.745 65.379.926.857 2,8%

Fonte: ANAC

Tabella 2C - Analisi comparata della domanda complessiva generata dagli appalti pubblici, per tipologia di contratto,

settori ordinari, nei periodi maggio - agosto 2019 / maggio - agosto 2020

Settore Ordinario

Totale CIG perfezionati Importo complessivo Mag - Ago

2019

Mag - Ago

2020 Δ Mag - Ago 2019 (valore in euro)

Mag - Ago 2020 (valore in euro) Δ

Forniture 14.487 16.904 16,7% 19.732.069.196 26.558.584.125 34,6%

Lavori 12.605 15.206 20,6% 8.363.376.836 8.433.872.264 0,8%

Servizi 16.097 13.923 -13,5% 17.736.281.407 11.700.288.702 -34,0%

Totale 43.189 46.033 6,6% 45.831.727.439 46.692.745.091 1,9%

Fonte: ANAC

      

(13)

Tabella 2D - Analisi comparata della domanda complessiva generata dagli appalti pubblici, per tipologia di contratto,

settori speciali, nei periodi maggio - agosto 2019 / maggio - agosto 2020

Settore Speciale

Totale CIG perfezionati Importo complessivo Mag - Ago

2019

Mag - Ago

2020 Δ Mag - Ago 2019 (valore in euro)

Mag - Ago 2020 (valore in euro) Δ

Forniture 2.479 2.272 -8,4% 8.083.201.598 4.103.376.478 -49,2%

Lavori 1.615 1.586 -1,8% 3.625.931.044 12.102.116.265 233,8%

Servizi 3.445 2.917 -15,3% 6.082.247.664 2.481.689.023 -59,2%

Totale 7.539 6.775 -10,1% 17.791.380.306 18.687.181.766 5,0%

Fonte: ANAC

(14)

Grafico 2A.1 – Distribuzione del numero delle procedure di affidamento perfezionate di importo superiore o uguale a € 40.000 suddivise per tipologia di settore – Mag - Ago 2019 / Mag - Ago 2020

Grafico 2A.2 – Distribuzione dell’importo complessivo delle procedure di affidamento perfezionate di importo superiore o uguale a € 40.000 suddivise per tipologia di settore - Mag - Ago 2019 / Mag - Ago 2020

(15)

Grafico 2B.1 – Distribuzione del numero delle procedure di affidamento perfezionate di importo superiore o uguale a € 40.000 suddivise per tipologia di contratto – Mag - Ago 2019 / Mag - Ago 2020

Grafico 2B.2 – Distribuzione dell’importo complessivo delle procedure di affidamento perfezionate di importo superiore o uguale a € 40.000 suddivise per tipologia di contratto - Mag - Ago 2019 / Mag - Ago 2020

(16)

Grafico 2C.1 – Distribuzione del numero delle procedure di affidamento perfezionate di importo superiore o uguale a

€ 40.000 suddivise per tipologia di contratto, settori ordinari – Mag - Ago 2019 / Mag - Ago 2020

Grafico 2C.2 – Distribuzione dell’importo complessivo delle procedure di affidamento perfezionate di importo superiore o uguale a € 40.000 suddivise per tipologia di contratto, settori ordinari – Mag - Ago 2019 / Mag - Ago 2020

(17)

Grafico 2D.1 – Distribuzione del numero delle procedure di affidamento perfezionate di importo superiore o uguale a

€ 40.000 suddivise per tipologia di tipologia di contratto, settori speciali – Mag - Ago 2019 / Mag - Ago 2020

Grafico 2D.2 – Distribuzione dell’importo complessivo delle procedure di affidamento perfezionate di importo superiore o uguale a € 40.000 suddivise per tipologia di contratto, settori speciali – Mag - Ago 2019 / Mag - Ago 2020

(18)

3. Analisi comparata per fasce d’importo

Tabella 3 - Analisi comparata della domanda complessiva generata dagli appalti pubblici, per tipologia di settore e

per fasce di importo nei periodi: maggio – agosto 2019 / maggio – agosto 2020

Settore

Fascia di importo

Totale CIG perfezionati Importo complessivo Mag – Ago

2019

Mag – Ago

2020 Δ Mag – Ago 2019

(valore in euro)

Mag – Ago 2020 (valore in euro) Δ

Ordinario

≥ € 40.000 < € 150.000 22.851 25.657 12,3% 1.937.854.948 2.148.137.495 10,9%

≥ € 150.000 < € 1.000.000 15.638 15.551 -0,6% 5.609.469.437 5.661.010.888 0,9%

≥ € 1.000.000 < € 5.000.000 3.404 3.382 -0,6% 7.357.305.742 7.423.681.031 0,9%

≥ € 5.000.000 < € 25.000.000 1.044 1.155 10,6% 10.308.420.005 12.061.981.995 17,0%

≥ € 25.000.000 252 288 14,3% 20.618.677.307 19.397.933.681 -5,9%

Speciale

≥ € 40.000 < € 150.000 3.373 2.857 -15,3% 283.431.737 238.868.123 -15,7%

≥ € 150.000 < € 1.000.000 2.998 2.593 -13,5% 1.109.846.617 990.544.090 -10,7%

≥ € 1.000.000 < € 5.000.000 849 767 -9,7% 1.893.050.263 1.650.363.677 -12,8%

≥ € 5.000.000 < € 25.000.000 259 403 55,6% 2.720.133.556 4.401.421.482 61,8%

≥ € 25.000.000 60 155 158,3% 11.784.918.133 11.405.984.395 -3,2%

Totale generale 50.728 52.808 4,1% 63.623.107.745 65.379.926.857 2,8%

Fonte: ANAC

(19)

Grafico 3.1 – Distribuzione del numero delle procedure di affidamento perfezionate di importo superiore o uguale a

€ 40.000 suddivise per fasce di importo, settori ordinari – Mag - Ago 2019 / Mag - Ago 2020

Grafico 3.2 – Distribuzione dell’importo complessivo delle procedure di affidamento perfezionate di importo superiore o uguale a € 40.000 suddivise per fasce di importo, settori ordinari – Mag - Ago 2019 / Mag - Ago 2020

(20)

Grafico 3.3 – Distribuzione del numero delle procedure di affidamento perfezionate di importo superiore o uguale a

€ 40.000 suddivise per fasce di importo, settori speciali – Mag - Ago 2019 / Mag - Ago 2020

Grafico 3.4 – Distribuzione dell’importo complessivo delle procedure di affidamento perfezionate di importo superiore o uguale a € 40.000 suddivise per fasce di importo, settori speciali – Mag - Ago 2019 / Mag - Ago 2020

(21)

4. Analisi comparata per scelta del contraente

Tabella 4 - Analisi comparata della domanda complessiva generata dagli appalti pubblici, per tipologia settore e di

scelta del contraente nei periodi: maggio – agosto 2019 / maggio – agosto 2020

Settore

Modalità di scelta del contraente

Totale CIG perfezionati Importo complessivo Mag – Ago

2019

Mag – Ago

2020 Δ Mag – Ago 2019

(valore in euro)

Mag – Ago 2020

(valore in euro) Δ

Ordinario

Procedura aperta 11.426 10.805 -5,4% 29.251.672.062 21.860.722.262 -25,3%

Procedura ristretta 1.610 821 -49,0% 1.657.350.604 1.496.520.452 -9,7%

Sistema dinamico di acquisizione 1.266 2.899 129,0% 2.987.592.337 8.988.683.397 200,9% 2 Procedura negoziata previa

pubblicazione del bando 1.294 178 -86,2% 593.844.217 73.128.662 -87,7%

Procedura negoziata senza

previa pubblicazione del bando 19.379 21.232 9,6% 9.697.134.219 12.560.666.013 29,5%

Affidamenti diretti 8.155 10.063 23,4% 1.301.995.939 1.643.127.774 26,2%

Altro 59 35 -40,7% 342.138.061 69.896.532 -79,6%

Speciale

Procedura aperta 1.031 1.177 14,2% 4.857.924.994 5.075.621.211 4,5%

Procedura ristretta 138 514 272,5% 5.359.863.722 4.445.832.606 -17,1%

Sistema dinamico di acquisizione 22 10 -54,5% 136.579.744 72.659.000 -46,8%

Procedura negoziata previa

pubblicazione del bando 615 461 -25,0% 3.745.204.982 3.218.101.746 -14,1%

Procedura negoziata senza

previa pubblicazione del bando 3.370 3.731 10,7% 2.843.813.026 5.528.310.003 94,4%

Affidamenti diretti 1.038 876 -15,6% 348.426.696 338.577.647 -2,8%

Altro 1.325 6 -99,5% 499.567.142 8.079.552 -98,4%

Totale generale 50.728 52.808 4,1% 63.623.107.745 65.379.926.857 2,8%

Fonte: ANAC

      

2 Come già dal precedente rapporto, le analisi includono anche tutte le procedure indicate dalle stazioni appaltanti come sistema dinamico di acquisizione (comprese quelle realizzate dai soggetti aggregatori), ritenendo ormai attuate dalle stazioni appaltanti le indicazioni, fornite col Comunicato del Presidente del 5 aprile 2018, sulle corrette modalità di comunicazione per questa tipologia di procedura.

L’aumento cospicuo dei sistemi dinamici di acquisizione è dovuto, in particolare, ad appalti esperiti da centrali di committenza comprensive del settore sanità.

(22)

Grafico 4.1 – Distribuzione del numero delle procedure di affidamento perfezionate di importo superiore o uguale a

€ 40.000 suddivise per scelta del contraente, settori ordinari – Mag - Ago 2019 / Mag - Ago 2020

Grafico 4.2 – Distribuzione dell’importo complessivo delle procedure di affidamento perfezionate di importo superiore o uguale a € 40.000 suddivise per scelta del contraente, settori ordinari – Mag - Ago 2019 / Mag - Ago 2020

(23)

Grafico 4.3 – Distribuzione del numero delle procedure di affidamento perfezionate di importo superiore o uguale a € 40.000 suddivise per scelta del contraente, settori speciali – Mag - Ago 2019 / Mag - Ago 2020

Grafico 4.4 – Distribuzione dell’importo complessivo delle procedure di affidamento perfezionate di importo superiore o uguale a € 40.000 suddivise per scelta del contraente, settori speciali – Mag - Ago 2019 / Mag - Ago 2020

Riferimenti

Documenti correlati