• Non ci sono risultati.

A.A 2003/'04

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "A.A 2003/'04"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

U

NIVERSITÀ DEGLI

S

TUDI DI

PERUGIA F

ACOLTÀ DI

INGEGNERIA

A.A 2003/'04

C

ORSO DI

TOPOGRAFIA

I capisaldi A, B, C, D ed E fanno parte di una rete altimetrica istituita per il monitoraggio dei movimenti superficiali di una zona in frana: i capisaldi A e C, situati in zone geologicamente stabili, hanno quote ortometriche note, prive di errore ed invarianti nel tempo: HA=151.00 + # (m); HC=167.00 + # ( m).

Per il collegamento altimetrico dei tre capisaldi B, D e E a quelli che costituiscono il riferimento (A e C), è stato adottato il metodo di rilievo della LIVELLAZIONE TRIGONOMETRICA. Sono stati misurati, in maniera indipendente, i seguenti sette dislivelli (m) (si noti che il dislivello tra i capisaldi A ed B è stato misurato con un doppio set di osservazioni):

AB BA BC CE BE ED AD AC

7.010 -7.003 8.985 -4.017 5.005 -2.002 10.020 16.004 7.015 -7.009 8.977 -4.023 5.000 -2.011 10.023 16.001 7.007 -7.006 8.980 -4.021 4.996 -2.006 10.019 15.993 7.010 -7.007 8.982 -4.026 4.997 -2.003 10.025 15.999 7.012 -7.008 8.976 -4.018 5.000 -2.008 10.023 16.007 7.010 -7.006 8.980 -4.021 5.000 -2.006 10.023 16.000 7.006 -7.005 8.980 -4.021 5.002 -2.006 10.028 15.996

Dopo aver controllato l’accettabilità delle misure, assunto un intervallo di confidenza pari a due volte la deviazione standard campionaria, determinare:

1. le quote compensate a minimi quadrati dei tre capisaldi B, D ed E e le relative indeterminazioni;

2. i coefficienti di correlazione delle stime dei parametri incogniti.

3. le indeterminazioni delle misure compensate;

Perugia 22.06.2004

COMPITO # =

Compito scritto del 22.06.2004

Cognome Nome

Matricola Prova N°

( 78 )

Riferimenti

Documenti correlati

NSAIDs: non-steroidal anti-inflammatory drugs; DMARDs: disease-modifying anti-rheumatic drugs; ESR: erythrocyte sedimentation rate; CRP: C-reactive protein; BASDAI: Bath

Essendo però il ruolo delle biblioteche identificato dall’IFLA come quello della tutela e conservazione del patrimo- nio intellettuale di tutte la culture del mondo, diventa di

si definisce popolazione oggetto l’insieme di tutti quegli elementi che hanno in comune almeno una caratteristica (o

si definisce popolazione oggetto l’insieme di tutti quegli elementi che hanno in comune almeno una caratteristica (o

Infatti le operazioni di fattorizzazione possono far aumentare il numero di elementi non nulli, dando luogo alla necessit` a di pre- disporre altro spazio di memoria per la

La verifica di articolo consiste nell’analisi delle caratteristiche dell’ordine: se queste non sono conformi con quelle del prodotto la procedura contatta il cliente, proponendogli

i coefficienti di correlazione delle stime dei