• Non ci sono risultati.

Segreteria: Società Agraria di Lombardia Via Ripamonti, 35 - Milano

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Segreteria: Società Agraria di Lombardia Via Ripamonti, 35 - Milano"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

---.- ---

Relatori:

Dott. ETTORE CANTÙ

Presidente della Società agraria di Lombardia

Prof. GIORGIO AMADEI

Presidente della Accademia Nazionale di Agricoltura

Prof. TOMMASO MAGGIORE

Dipartimento Scienze Agrarie e Ambientali, Università degli Studi di Milano

Prof. DARIO CASATI

Prorettore Vicario Università degli Studi di Milano

Segreteria: Società Agraria di Lombardia Via Ripamonti, 35 - Milano

te]. e

fax 02 58.31.56.22 [email protected]

&.r'~~,~ fondazione

~.~~ c a r ipI o

Provincia .~y

di Milano

Società agl1al1iadi llombal1dia

1862-2012

150

0

ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE

INVITO

16 novembre 2012 ore 9,30 Milano

Sala Convegni della Provincia Via Corridoni, 16

Il 22 dicembre 1862, a Milano, con il favore del nuovo clima politico

dell'Italia

unificata, viene fondata da una schiera di eletti agricoltori una libera associazione: la Società agraria di Lombardia.

L'art. 1dello Statuto recita: «La Società ha per iscopo di promuovere !'incremento del- l'agricoltura e delle arti ad essa attinenti a secondo delle varie esigenze delle regioni della Lombardia". Si apre un'epoca di rin- novamento negli studi agrari e nella diJjù- sione delle nuove tecniche operative in Lombardia che dura tuttora.

Oggi, a 150 anni dalla costituzione, si vuole testimoniare il progresso agronomico e sociale dell'agricoltura lombarda nel ricordo di quanti le dedicarono impegno, intelligenza e capitali.

Da 150 anni per il progresso dell'Agricoltura

PROGRAMMA

9,00 Registrazione dei partecipanti 9,30 Saluti delle Autorità

10,00 ETTORE CANTÙ

SAL, 150 anni dalla fondazione

10,30 GIORGIO AMADEI

Le Accademie nella storia dell'agricoltura Il,00 Pausa caffè

Il,30 TOMMASO MAGGIORE

La scienza per l'agricoltura nei 150 anni della SAL

12,00 DARIO CASATI

Comunicare l'agricoltura nell'era della globalizzazione 12,30 Conclusioni

Segue buffet alla lombarda

Riferimenti

Documenti correlati