• Non ci sono risultati.

AMBIENTE E SANITA’ NELLA FILIERA SUINICOLA ITALIANA Giovedì 19 marzo, presso la Sede di Dinamica in via Gualerzi 30, Reggio Emilia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "AMBIENTE E SANITA’ NELLA FILIERA SUINICOLA ITALIANA Giovedì 19 marzo, presso la Sede di Dinamica in via Gualerzi 30, Reggio Emilia"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

AMBIENTE  E  SANITA’

NELLA FILIERA SUINICOLA ITALIANA Giovedì 19 marzo,

presso la Sede di Dinamica in via Gualerzi 30, Reggio Emilia

Ore 9:00 Registrazione dei partecipanti

Ore 9:30 Saluti introduttivi

Guido Zama _ Presidente OI Gran suino italiano

Ore 9:45 Il ruolo delle BAT (Best available techniques) conclusions nel D.lgs. 46/2014 per il settore suinicolo

LAURA VALLI _ Crpa

Ore 10:15 Il   nuovo   schema   di   decreto   sull’utilizzazione   agronomica   degli   effluenti   d’allevamento,   delle acque reflue e del digestato, cosa cambia per gli allevamenti?

Giuseppe CARNEVALI/Andrea

GIAPPONESI_ Regione Emilia Romagna Ore 10:45 Nuovo studio Ispra: la contaminazione da

nitrati delle acque: applicazione di un modello isotopico nelle regioni del Bacino del Po, della Pianura Veneta e del Friuli Venezia Giulia Bernardo DE BERNARDINIS_ Presidente ISPRA

Ore 11:15 Costi e benefici dei metodi alternativi alla castrazione chirurgica senza anestesia Kees DE ROEST_ CRPA

(2)

Ore 11:45 L'attuazione dei controlli inerenti la malattia di Aujeszky per gli allevamenti suini della Regione Emilia Romagna.

Elio LICATA_ Regione Emilia Romagna

Ore 12:15 Discussione

Ore 12:45 Conclusioni

Giuseppe BORTONE_ Direttore generale Ambiente, Difesa del Suolo e della Costa della Regione Emilia-Romagna

Per maggiori informazioni: [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati