• Non ci sono risultati.

Gestione rifiuti, il 29 novembre presentazione della ricerca "Economia circolare in Italia".

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Gestione rifiuti, il 29 novembre presentazione della ricerca "Economia circolare in Italia"."

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

R.S.V.P. [email protected] - Tel: 06/97998274-5-6

ROMA, 29 NOVEMBRE 2018

SU INIZIATIVA DI:

PRESENTAZIONE DELLA RICERCA

ECONOMIA CIRCOLARE IN ITALIA

La filiera del riciclo asse portante di un’economia senza rifiuti

09:00 Accreditamento partecipanti 09:30 Apertura lavori e saluti

Gianluigi Angelantoni, Vice Presidente Kyoto Club

Introduzione

Carlo Montalbetti, Coordinatore Gruppo Riciclo e Recupero Kyoto Club

10:00 Presentazione della ricerca Duccio Bianchi, Ambiente Italia

10:30 Il ruolo dell’industria italiana nella transizione all’economia circolare Andrea Bianchi, Direttore Area Politiche Industriali di Confindustria

Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva Piazza della Minerva, 38 - Roma

A TUTTI I PARTECIPANTI VERRÀ CONSEGNATA UNA COPIA OMAGGIO DELLA RICERCA.

Le opinioni e i contenuti espressi nell’ambito dell’iniziativa sono nell’esclusiva responsabilità dei proponenti e dei relatori e non sono riconducibili in alcun modo al Senato della Repubblica o ad organi del Senato medesimo.

L’accesso alla sala – con abbigliamento consono e, per gli uomini, obbligo di giacca e cravatta – è consentito fino al raggiungimento della capienza massima.

10:45 Tavola rotonda “Sfide e politiche per il futuro dell’industria italiana del riciclo”

Introduce

Giorgio Quagliuolo, Presidente Conai

Ne parlano

Amelio Cecchini, Presidente Comieco

Antonello Ciotti, PresidenteCorepla

Carmine Bruno Rea, PresidenteCial

Domenico Rinaldini, PresidenteRicrea

Alessandro Russo, PresidenteGruppoCAP

Intervengono

Alessandro Manuel Benvenuto, Presidente VIII Commissione permanente, Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera dei Deputati

Gianni Pietro Girotto, Presidente 10ª Commissione permanente, Industria, Commercio, Turismo del Senato della Repubblica

12:30 Conclusioni

Sergio Costa, Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del mare* *è stato invitato

Coordina i lavori

Valentina Bendicenti, Giornalista Sky Tg 24

Riferimenti

Documenti correlati

Con riferimento alle misure di semplificazione utili allo sviluppo del biometano si ritiene importante prevede lo snellimento e l’accelerazione delle procedure autorizzative per

40616, dalla ditta Havi Logistics, relativa ad ottenere l’autorizzazione per “operazioni di recupero di rifiuti di cui all’articolo 216 del D.lgs.. 3 aprile 2006, n.152 per

Vista la Circolare della Direzione Generale Territorio ed Urbanistica della Regione Lombardia avente ad oggetto “L’applicazione della Valutazione Ambientale di Piani e

AVVISO DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO RELATIVO ALL’ADOZIONE DEL PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTO DI INIZIATIVA PRIVATA DENOMINATO “EX AREA PRODUTTIVA PHARMAGEL” IN VARIANTE ALLO

- Visto l’avviso di avvio del procedimento di adozione del Programma Integrato di Intervento di iniziativa privata denominato “Area ex produttiva Pharmagel” in Variante

Durante il suddetto periodo, chiunque ha facoltà di prendere visione degli atti depositati ed entro trenta giorni consecutivi decorrenti dalla scadenza del termine per il

• gli atti assumono efficacia dalla data della presente pubblicazione, fatta salva l’immediata prevalenza, ai sensi di legge, delle previsioni del Piano Territoriale di

• l'estrazione di tutti i dati metrici del Catasto Edilizio Urbano ai fini della gestione della TARSU (art.. 1 alla relazione presentata dal Direttore dell’Agenzia alla VIII