• Non ci sono risultati.

ISTEROSCOPIA DIAGNOSTICA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ISTEROSCOPIA DIAGNOSTICA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Allegato alla procedura “Isteroscopia diagnostica” : aggiornato al 26.09.2016

ISTEROSCOPIA DIAGNOSTICA

Informazioni relative alla prestazione

COSA PORTARE

• Impegnativa del Medico Curante

• Tessera Sanitaria

• Paptest, referti di visite ed esami più recenti (in particolare visita ginecologica ed ecografie, esami del sangue etc…), che vanno mostrati al ginecologo che eseguirà l’esame

• Assorbenti igienici

PREPARAZIONE

1. Non occorre il digiuno, l’esame non è eseguito in anestesia

2. L’esame è da effettuarsi al termine della mestruazione ed entro il 14°

giorno del ciclo mestruale, ove con 1° si intende i l giorno di inizio del sanguinamento

3. Evitare rapporti sessuali dall’ultima mestruazione al giorno dell’esame (se in menopausa: nei 3 giorni precedenti)

4. Non fare uso di farmaci vaginali (ovuli, candelette, lavande…) nella settimana precedente l’esame

5. In caso di perdite ematiche in atto il giorno dell’esame è opportuno riprogrammare la procedura chiamando il CUP

6. Eventuali occhiali, protesi dentarie ed altri dispositivi personali vanno mantenuti, incluso lo smalto alle unghie di mani e piedi

7. Non portare valori o preziosi

8. Portare la documentazione cardiologica se necessario eseguire profilassi antibiotica per l’endocardite batterica

NON OCCORRE ESSERE ACCOMPAGNATE, SI TORNA A CASA POCO DOPO L’ESAME, IN ACCORDO COL PARERE DEL MEDICO

Azienda ULSS n. 7 Pedemontana Ospedale di Santorso Dipartimento Materno Infantile

U.O.C. di Ostetricia e Ginecologia tel 0445 571699 Direttore dott. Marcello Scollo

Riferimenti

Documenti correlati

Considerato, quindi, che trattasi di spesa obbligatoria ai sensi della normativa vigente in materia di sorveglianza medica dei lavoratori radio esposti, si chiede l’autorizzazione

* Il soggetto delegato al ritiro deve esibire anche il documento d’identità del delegante, o copia dello stesso, ed un proprio documento identificativo (entrambi in corso

La prima farmacia ad aderire a questo nuovo modello di sinergia è la nuova farmacia Lloyds Ad Quintum di Collegno , che da pochi giorni ha aperto i battenti presso il

Dopo i necessari incontri formativi con il personale front office e dopo un primo periodo di sperimentazione , dal 1° Ottobre 2015 sarà pienamente attivo in tutta l’ASL TO3

Silvio Venuti ed alla presenza della Direttrice del Distretto di Orbassano dr.ssa Barbara Vinassa, il protocollo di intesa per la prenotazione di esami e visite specialistiche e per

Dopo una prima adesione da parte della Farmacia LLoyds Ad Quantum di Collegno, e delle farmacie dell’Azienda Speciale Multiservizi del Comune di Venaria Reale, anche

Flavio Boraso – Direttore generale dell’ASL TO3 il quale fin dal suo arrivo aveva dichiarato la volontà di “ pianificare i nostri sforzi per rendere più accessibili i

Salgono a sette le Amministrazioni Comunali che hanno finora sottoscritto il protocollo di intesa per la prenotazione di esami e visite specialistiche nonché per il ritiro dei