• Non ci sono risultati.

ISTEROSCOPIA DIAGNOSTICA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ISTEROSCOPIA DIAGNOSTICA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Allegato alla procedura “Isteroscopia diagnostica” : aggiornato al 26.09.2016

ISTEROSCOPIA DIAGNOSTICA

Informazioni relative alla prestazione

COSA PORTARE

• Impegnativa del Medico Curante

• Tessera Sanitaria

• Paptest, referti di visite ed esami più recenti (in particolare visita ginecologica ed ecografie, esami del sangue etc…), che vanno mostrati al ginecologo che eseguirà l’esame

• Assorbenti igienici

PREPARAZIONE

1. Non occorre il digiuno, l’esame non è eseguito in anestesia

2. L’esame è da effettuarsi al termine della mestruazione ed entro il 14°

giorno del ciclo mestruale, ove con 1° si intende i l giorno di inizio del sanguinamento

3. Evitare rapporti sessuali dall’ultima mestruazione al giorno dell’esame (se in menopausa: nei 3 giorni precedenti)

4. Non fare uso di farmaci vaginali (ovuli, candelette, lavande…) nella settimana precedente l’esame

5. In caso di perdite ematiche in atto il giorno dell’esame è opportuno riprogrammare la procedura chiamando il CUP

6. Eventuali occhiali, protesi dentarie ed altri dispositivi personali vanno mantenuti, incluso lo smalto alle unghie di mani e piedi

7. Non portare valori o preziosi

8. Portare la documentazione cardiologica se necessario eseguire profilassi antibiotica per l’endocardite batterica

NON OCCORRE ESSERE ACCOMPAGNATE, SI TORNA A CASA POCO DOPO L’ESAME, IN ACCORDO COL PARERE DEL MEDICO

Azienda ULSS n. 7 Pedemontana Ospedale di Santorso Dipartimento Materno Infantile

U.O.C. di Ostetricia e Ginecologia tel 0445 571699 Direttore dott. Marcello Scollo

Riferimenti

Documenti correlati