• Non ci sono risultati.

c) le cause di perdita di energia del generatore di vapore indicando sinteticamente una metodologia per la stima

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "c) le cause di perdita di energia del generatore di vapore indicando sinteticamente una metodologia per la stima"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Tema n. 6 POLITECNICO DI TORINO

ESAME DI STATO PER L’ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE INDUSTRIALE JUNIOR

I Sessione 2011 - Sezione B Settore industriale junior Classe 10 – Ingegneria Energetica Prova di classe del 22 giugno 2011

Si debba valutare il rendimento di un generatore di vapore a circolazione naturale con semplice surriscaldamento. Il combustibile di riferimento sia dell’olio combustibile del quale sia nota la composizione elementare.

La candidata, il candidato esponga in modo chiaro, organico, puntuale e in un quadro sufficientemente ampio:

a) lo schema fluidodinamico del generatore di vapore lato acqua e lato fumi indicando in modo sintetico ma esplicito i componenti e loro funzione;

b) descriva in modo sintetico ma completo il principio di funzionamento insieme alle grandezze che caratterizzano le specifiche tecniche per il progetto termomeccanico e per la scelta dei materiali;

c) le cause di perdita di energia del generatore di vapore indicando sinteticamente una metodologia per la stima;

d) formuli il modello che permetta di descrivere il trasporto di energia termica dai prodotti di combustione al fluido termovettore precisando come la potenza termica è distribuita tra le varie regioni del generatore di vapore;

e) illustri il processo di combustione elementare che permetta di valutare la potenza introdotta in camera di combustione, la composizione dei fumi e la portata dei fumi;

f) discuta le potenziali metodologie per la valutazione del rendimento.

Riferimenti

Documenti correlati