Allegato 2 SCHEDA INFORMATIVA STRUTTURA
1- DENOMINAZIONE CENTRO SOGGIORNO VACANZE PER MINORI A CARATTERE TEMPORANEO
_________________________________________________________________________________________
2 – INDIRIZZO: Comune____________________________________________(Prov.________________)
Via/Località___________________________________________________Tel n.______________________
3- ENTE GESTORE: ____________________________________________ C.F./PIVA_____________________
denominazione
Sede Legale ______________________________ Legale rappresentante ______________________________
4 - NATURA GIURIDICA ENTE GESTORE Ente Locale IPAB
Associazione.
Fondazione Ente Ecclesiastico Ente Religioso
Società Commerciale senza fini di lucro Altro (specificare)
5 - ESTREMI ATTO DI COSTITUTIVO ENTE GESTORE ____________________________________________
6 – AUTORIZZAZIONE STRUTTURA RICETTIVA EXTRALBERGHIERE (LR 33/2002,LR 11/2013)? si no In caso “si” riportarne gli estremi ________________________________________________________________
7 - TIPOLOGIA STRUTTURA: Centro Ricreativo Diurno Casa di Vacanza (o Colonia) Î da compilare in caso di CENTRO RICREATIVO DIURNO
Locali Superficie [m2] Capienza Età utilizzatori Parametri
Soggiorno Almeno 1,0÷1,2 m2/ospite
Sala da Pranzo Aula 1
Almeno 6 m2/bambino < 3 anni Almeno 1,8 m2/bambino 3-13 anni Almeno 1,96 m2/ragazzo 14-18 anni Aula 2
Aula 3 Aula 4 Aula 5 Aula 6 Aula 7 Aula 8 Aula 9 Aula 10
numero Capienza Requisito dotazione servizi igienici
WC 1 WC ogni 5 bambini 2-3 anni - minimo 3 WC
1 WC ogni 10 bambini 3-6 anni - minimo 1 per piano 1WC ogni 30 ragazzi 7-18 anni - minimo 1 per piano Lavabi (nr. rubinetti) 1 lavabo ogni 5 bambini 2-3 anni - minimo 3 lavabi
1 lavabo ogni 10 bambini 3-6 anni - minimo 2 per piano 1 lavabo ogni 30 ragazzi 7-18 anni - minimo 1 per piano
ALTRI LOCALI LOCALIZZAZIONE SUPERFICIE [m2] ALTEZZA [m]
Destinazione (ad es.: sala prima colazione, sala lettura, attività ludico motoria, area esterna, ecc…)
Piano dell’edificio ove si trova il locale
complessiva del singolo locale/area
Altezza media del singolo locale
Allegare una copia aggiornata della planimetria dell’immobile in scala 1 :100 corrispondente agli elaborati grafici approvati dal Comune e presenti presso lo stesso Comune.
Î da compilare in caso di CASA DI VACANZA
Superficie vano [m2] Capienza Requisito
Soggiorno Almeno 0,5÷2 m2/ospite – minimo 15 m2
Sala pranzo
Numero Requisito servizi igienici Accessibile
Servizi igienici spazi comuni Almeno due a servizio degli spazi comuni si no Superficie vano [m2] Posti letto Requisiti camere Camera con bagno Camera 1
Camera Singole S≥ 8m2 Camera Doppie S ≥ 14 m2 Camera Triple S ≥ 20 m2 Camera Quadruple S ≥ 26 m2 Camera 5 posti letto S ≥ 32 m2 Camera 6 posti letto S ≥ 38 m2 Camera 7 posti letto S ≥ 44 m2 Camera 8 posti letto S ≥ 50 m2
Regola generale:
Camera con N letti: S ≥14+6*(N-2)
si no
Camera 2 si no
Camera 3 si no
Camera 4 si no
Camera 5 si no
Camera 6 si no
Camera 7 si no
Camera 8 si no
Camera 9 si no
Camera 10 si no
Camera 11 si no
Camera 12 si no
numero Capienza Requisiti servizi igienici
Bagni completi di camera Camere con bagno: 1 bagno completo > 3 m2 fino 8 letti Lavabi (nr. rubinetti) 1 ogni 6 posti letto - minimo 2 per piano
WC 1 ogni 8 posti letto - minimo 1 per piano
Docce 1 ogni 12 posti letto - minimo 1 per piano
ALTRI LOCALI LOCALIZZAZIONE SUPERFICIE [m2] ALTEZZA [m]
Destinazione (ad es.: sala prima colazione, sala lettura, attività ludico motoria, area esterna,…)
Piano dell’edificio ove si trova il locale
complessiva del singolo locale/area
Altezza media del singolo locale
Allegare una copia aggiornata della planimetria dell’immobile in scala 1 :100 corrispondente agli elaborati grafici approvati dal Comune e presenti presso lo stesso Comune.
9 - CAPACITA' RICETTIVA MASSIMA n. ______________________
10- LOCALI PER IL PERSONALE
Camere n. _________ totale letti n.________ superficie complessiva mq._________
Sale da pranzo n. __________ superficie complessiva mq._________
Locali di soggiorno: superficie complessiva mq.___________
11- SERVIZI SANITARI - La struttura è attrezzata per il primo soccorso: SI NO
12 - SERVIZI ANTINCENDIO - La struttura è soggetta a CPI?: SI NO
In caso “si” riportarne estremi SCIA antincendio (DPR 151/2011) ______________________________________
In caso di “no” allegare la dichiarazione del responsabile della sicurezza che attesa che la struttura rispetta i requisiti di sicurezza ed è garantito l’esodo sicuro come da vigente normativa.
13- SMALTIMENTO LIQUAMI Collegato alla rete comunale SI NO Collegato a rete privata (sub-irrigazione,…) SI NO
14- APPROVVIGIONAMENTO ACQUA POTABILE Collegamento alla rete comunale: SI NO Approvvigionamento autonomo: SI NO
N.B. In caso approvvigionamento autonomo, attesta che la struttura garantirà agli ospiti la disponibilità di acqua potabile, in quantità e qualità coerenti con la tipologia e capienza della struttura, e si impegna a tenere a disposizione per i controlli il “Giudizio di potabilità dell’acqua”, ai sensi del DM 26/03/1991 e del DDR 15/2009, integrato da analisi chimico-batteriologica dell’acqua aggiornata prima dell’inizio attività (per informazioni SIAN dell’ULSS4 - tel. 0445/389177-9190).
15- CUCINA e MENSA con preparazione pasti
solo somministrazione di cibi-bevande
solo consumo di pasti al sacco
N.B. In caso di preparazione pasti e/o di somministrazione di cibi-bevande, attesta il possesso o si impegna ad effettuare la registrazione ai sensi del RE 852/2004 dell’attività, tenendo a disposizione per i controlli copia della registrazione o della SCIA alimentare (per informazioni SIAN dell’ULSS4 - tel. 0445/389177-9190).
Data__________________ ____________________________
(timbro e firma del gestore)